Fiori di croco: caratteristiche di semina e cura
I fiori di croco sono femminucce piuttosto capricciose e per ammirare la loro fioritura all'inizio della primavera, dovresti iniziare a preparare un sito per loro in autunno. Quindi, prima dell'inizio del freddo, nel terreno dovrebbe essere introdotta una quantità sufficiente di letame e compost. A proposito, il terreno per piantare piante dovrebbe essere sciolto e fertile. Le aree con terreno argilloso devono essere fertilizzate aggiungendo sabbia al compost, poiché i bulbi di croco reagiscono molto male all'acqua stagnante.
I fiori di croco sono molto esigenti sulla quantità di luce solare, che dovrebbe essere il più possibile. Naturalmente, la pianta crescerà anche all'ombra, ma i suoi fiori saranno piuttosto piccoli e sbiaditi. I vicini ideali per i crochi saranno altre piante bulbose con un periodo di fioritura successivo, ad esempio narcisi, tulipani o galli cedroni, nonché piante perenni.
Già dopo la comparsa dei primi germogli, il terreno deve essere annaffiato regolarmente, assicurati di prima sbatterlo: in questo modo l'umidità e l'aria penetreranno più facilmente, il che influenzerà favorevolmente le condizioni delle piante. L'irrigazione dovrebbe continuare per tutto il periodo di fioritura del croco. Per quanto riguarda la fertilizzazione del terreno, quindi, nel complesso, non ce n'è bisogno, se una quantità sufficiente di sostanze nutritive è stata applicata al sito prima della semina. Tuttavia, se i fiori crescono in un'area da diversi anni, è meglio nutrirli usando fertilizzanti contenenti potassio e fosforo. Queste sostanze sono necessarie per lo sviluppo di bulbi sani e grandi, nonché per la formazione di gemme ben sviluppate e una fioritura prolungata.