Anemoni in crescita

L'anemone è un fiore molto semplice e allo stesso tempo bellissimo. In natura esistono dozzine di varietà di questo fiore. Questa pianta è adatta per la coltivazione sia nelle tenute che in casa. Diamo un'occhiata alla coltivazione e alla cura degli anemoni.

Questa pianta non è particolarmente esigente sul terreno, la cosa principale per gli anemoni è un buon drenaggio. Perché non tollera affatto un grande accumulo di umidità. Durante la crescita e la fioritura di questa pianta, è necessario eseguire la pacciamatura, è meglio eseguirla almeno due volte.

Durante la crescita, il fiore risponde in modo molto positivo alla concimazione con fertilizzanti organici (tranne letame fresco) e minerali. Il posto per l'anemone dovrebbe essere soleggiato, ma non dovresti piantarlo al sole. Con la cura adeguata, la pianta può fiorire da maggio a fine autunno.

Abbiamo già parlato di irrigazione eccessiva, ma non vale nemmeno la pena asciugare eccessivamente la pianta. Nella siccità, la pianta appassisce e può morire. Propaga l'anemone per seme o dividendo il rizoma. È meglio propagare per seme.

Nel tardo autunno, devi coprire questa pianta per l'inverno. Coprilo con torba o terriccio da giardino. Puoi anche scavare la radice dell'anemone e conservarla per tutto l'inverno in un seminterrato a una temperatura leggermente sopra lo zero.

I rizomi vengono ripiantati nel terreno in tarda primavera. Il terreno dovrebbe essere ben riscaldato e non dovrebbero esserci gelate primaverili. È meglio, ovviamente, isolare gli anemoni e non trapiantarli. Questa pianta non risponde molto bene al trapianto e può richiedere molto tempo per riprendersi. Buona fortuna con la crescita degli anemoni e la meravigliosa fioritura.

Rubrificazione:Fiori