Begonia Mason: caratteristiche della specie, regole di cura e riproduzione
La begonia di Mason è una delle piante preferite dai coltivatori di fiori. Con la cura adeguata, crescerà e si svilupperà rapidamente, regalando emozioni positive a te e ai tuoi ospiti.
Contenuto:
- Descrizione della begonia di Mason
- Prendersi cura della pianta in casa
- Metodi di riproduzione
- Malattie che possono superare un fiore
Descrizione della begonia di Mason
La begonia di Mason è facilmente riconoscibile tra quasi un migliaio altri tipi di begonie... Le sue foglie sono decorate con un motivo insolito, ogni foglia è "dipinta" con un motivo a forma di croce di colore marrone scuro.
La begonia di Mason aggiungerà gusto a qualsiasi composizione floreale.
Quasi tutte le begonie sono originarie delle regioni tropicali. Se il clima è freddo, allora le begonie possono essere allevare a casa o in un'aiuolaNS. Per la prima volta, la begonia di Mason è stata scoperta in Nuova Guinea, dopo di che ha trovato rapidamente dilettanti in tutto il mondo.
L'altezza massima della begonia di Mason è di 20-30 cm.
È di grande valore per le sue foglie:
- Nel periodo primaverile-estivo compaiono sulla pianta piccoli fiori di colore verde chiaro.
- Ogni foglia di begonia può crescere fino a 20 cm di lunghezza e di colore variabile dal giallo al verde. Più vecchia è la pianta, più le sue foglie acquisiscono una tinta argentea.
- Le foglie sono grandi, con un'estremità appuntita, cordate, hanno una superficie verrucosa.
- I fiori pallidi anonimi sono raccolti in un'infiorescenza a pannocchia e si elevano in alto sopra le foglie, ma non hanno valore decorativo.
A causa della sua origine tropicale, la begonia di Mason è difficile da tollerare il freddo inverno, quindi ha bisogno garantire una temperatura e condizioni solari adeguate... La pianta ha bisogno di aria umida tutto l'anno.
Non allarmarti se in inverno la begonia ha iniziato ad asciugarsi, molto probabilmente è andata in letargo. In questo momento, ha bisogno di garantire la pace e limitare l'irrigazione e l'irrorazione, è consigliabile coprire la pianta con una copertura trasparente. Dopo 2 settimane, inizierà un nuovo periodo e appariranno nuovi germogli.
Per mantenere le foglie luminose e il disegno ancora più pronunciato, si consiglia di utilizzare lampade fluorescenti in condizioni di luce solare insufficiente.
Cura delle piante a casa
Poiché la pianta ci è arrivata dai paesi tropicali, significa che ha bisogno di fornire cure adeguate:
- La pianta ama la luce brillante e diffusa, ma questo non significa che possa essere esposta alla luce solare diretta.
- L'illuminazione ideale, anche se artificiale, è fornita da lampade fluorescenti.
- Le annaffiature devono essere abbondanti, ma bisogna fare attenzione che il terreno abbia il tempo di asciugarsi di qualche centimetro.
- L'acqua non deve penetrare sulle foglie, questo può portare alla formazione di oidio e carie.
- L'umidità dell'aria deve essere mantenuta alta.
Ci sono due modi per farlo:
- Usa un umidificatore per ambienti.
- Metti la pentola sui ciottoli umidi.
La pianta deve essere protetta dalle correnti d'aria. La temperatura più accettabile per le begonie di Mason è 18-25 ° C. Se la temperatura dell'aria scende al di sotto, c'è il rischio di morte parziale della pianta.
È importante prendersi cura di alimentazione di fiori... Un complesso minerale è adatto per le piante d'appartamento, puoi nutrire la pianta una volta al mese durante tutto l'anno.Il fertilizzante viene applicato dopo l'irrigazione per evitare ustioni alle radici. Se la begonia è entrata in uno stato di dormienza, è vietato nutrire la pianta.
Puoi iniziare a propagare la begonia di Mason fin dall'inizio dell'estate.
Metodi di riproduzione
La begonia di Mason non produce semi, quindi può essere propagata solo in due modi vegetativi.
Nel primo caso condividere direttamente il tuberob, nel secondo, la riproduzione avviene con l'aiuto delle foglie:
- È necessario selezionare diversi tuberi lunghi circa 6-7 cm, le gemme devono essere presenti in ciascuna area.
- Si consiglia di cospargere il sito di taglio con cenere frantumata, quindi posizionarlo in un terreno umido.
- Fino a quando la pianta non è completamente radicata, il terreno può essere coperto con un involucro di plastica e posto in un luogo luminoso.
- Dopo che le piantine hanno messo radici e iniziano a comparire le prime foglie, il film può essere rimosso e le giovani piante poste in vasi separati.
- Quando si separa una foglia di begonia, viene immediatamente deposta sul terreno e vengono praticate incisioni lungo le "vene".
- Per mantenere la foglia ben premuta a terra, puoi fissarla con una forcina.
- Una foglia con un picciolo può anche essere sepolta nel substrato.
- Il vaso deve essere ben chiuso con polietilene e rimosso solo dopo che la pianta ha radicato e si sono formati nuovi germogli.
Le foglie di begonia possono anche mettere radici nell'acqua.
È importante notare che la temperatura dell'aria durante l'allevamento della begonia dovrebbe essere al di sopra della temperatura ambiente. Il substrato per la begonia può essere acquistato già pronto oppure puoi farlo da solo. Per fare questo, è necessario assumere quantità uguali di perlite, torba e sfagno.
Quando si acquista già pronto, è meglio prestare attenzione al substrato a base di torba. Prima di ripiantare il fiore, il substrato deve essere immerso in acqua per diverse ore in modo che sia ben saturato, quindi l'acqua in eccesso deve essere drenata. La begonia di Mason attecchirà più velocemente nel terreno umido che nel terreno umido.
La natura ha disposto che i fiori anonimi della begonia di Mason non partecipino alla riproduzione, quindi possono essere rimossi per rendere la vita più facile alla pianta.
Malattie che possono superare un fiore
La begonia di Mason può affrontare diversi problemi comuni, tra cui:
- Morire di foglie.
- Macchie sulle foglie.
- Muffa polverosa.
- Marciume radicale.
- Marciume grigio.
- Cocciniglia.
- Mosca bianca.
Ora in dettaglio sui problemi dell'impianto:
- L'essiccazione delle foglie è più spesso il risultato di una pianta che si trova a una bassa temperatura, in inverno è inferiore a 15 ° C, in estate non è inferiore a 18 ° C.
- Macchie sulle foglie appaiono a causa dell'aria secca, quindi umidificare l'aria in estate o spruzzare.
- L'oidio è un rivestimento bianco su foglie e steli e si diffonde sotto forma di macchie o filamenti sottili. Non appena compaiono i primi segni della malattia, la parte interessata della pianta deve essere rimossa e il resto deve essere spruzzato con un fungicida.
- Con il marciume radicale, le radici diventano rosse o marroni, potresti non notare immediatamente la malattia e iniziare il suo sviluppo. A poco a poco, le foglie iniziano a ingiallire e appassire, quindi si scuriscono bruscamente e la pianta muore. Puoi salvare un fiore eliminando le aree interessate. Per evitare la contaminazione con questo fungo, cerca di non traboccare il terreno.
- Con il marciume grigio, sulle foglie appare la muffa grigia, che cade facilmente quando il fiore si muove. Se la pianta non viene curata in tempo, le foglie si scuriscono rapidamente e muoiono. La causa più comune è l'eccessiva umidità dell'aria e la ventilazione insufficiente.
- La cocciniglia appare come formazioni soffici all'ascella delle foglie e sul lato inferiore. In un altro modo, viene chiamato l'afide peloso. Per prevenire l'infezione, è importante che il fiore sia tenuto pulito e non accumuli polvere. Se pulire periodicamente le foglie, potresti non incontrare mai una cocciniglia.
- Con la mosca bianca, le foglie si macchiano e si arricciano. I parassiti si diffondono rapidamente nell'aria eccessivamente calda. Quando compaiono insetti sospetti, è necessario trasferire la pianta in un altro luogo, esaminarla attentamente ed elaborarla.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.
Una pianta molto bella e relativamente senza pretese. Penso che sia importante assicurarsi che il cespuglio di begonia e per questo debba essere modellato pizzicando la pianta.