Come coltivare le orchidee a casa: raccomandazioni e requisiti di base

Probabilmente, non esiste una persona simile che non abbia visto o sentito parlare orchidee... Questo è un fiore incredibilmente bello che stupisce l'immaginazione con i suoi contorni, la nobiltà e la bellezza regale. È piuttosto esigente nel prendersi cura di se stessa, quindi è necessario padroneggiare alcuni trucchi, di cui parleremo di seguito.

Contenuto:

Orchidee - caratteristiche e migliori varietà

Orchidee - caratteristiche e migliori varietà

Orchidea - un fiore che ha un'infinita varietà di colori e forme. Attira semplicemente l'attenzione con la sua raffinatezza ed esotismo. Nonostante la presenza di un bellissimo bocciolo profumato, non hanno polline per attirare gli impollinatori per riprodursi.

Pertanto, la loro caratteristica principale sono i metodi di allevamento che vengono effettuati a casa.

Poiché l'orchidea è abituata a vivere in un ambiente naturale, sistemati settle sul davanzale della finestra non è così facile per lei. Ma avendo fornito cure adeguate alla pianta, ti delizierà con il peduncolo formato dalla colorazione più insolita.

I tipi più popolari di orchidee da coltivare in casa sono:

  • Cattleya
  • Dendrobium
  • Wanda
  • Vaniglia
  • Zygopetalum
  • Phalaenopsis

Ogni tipo è unico e richiede un'attenzione speciale da parte tua. Avendo acquisito una tale bellezza sul davanzale della finestra, non dimenticare di prenderti cura di lei e persino di parlare con il fiore: è stato dimostrato che hanno un ricordo. Pertanto, inviagli il tuo impulso positivo, grazie al quale sarà ancora più bello.

Sottigliezze di cura

Sottigliezze di cura

Se decidi di coltivare un'orchidea in casa, tieni presente il fatto importante che sono molto esigenti. Una tale pianta diventerà una vera decorazione. Affinché ti piaccia ogni giorno, devi prenderti cura con cura del fiore: scegli l'illuminazione, annaffialo, mantieni il regime di temperatura, assicura la circolazione dell'aria, l'umidità e fertilizzalo nel tempo.

L'illuminazione è il fattore più importante nella cura di un'orchidea, da cui dipende la futura fioritura.

Con una mancanza di illuminazione leggera, i processi di vegetazione procederanno troppo lentamente e, con un eccesso di essa, il fiore brucerà senza avere il tempo di buttare fuori il bocciolo. Solo la luce diffusa è adatta per le orchidee.

In estate, quando l'irradiazione luminosa è massima, è consigliabile posizionarla in un luogo buio, proteggendo la pianta dai raggi diretti del sole. In questo modo, eviterai le bruciature delle foglie e lo preparerai per l'inverno. Se decidi di andartene orchidea sul davanzale, è meglio oscurare la finestra con un film opaco. In autunno, il film può essere rimosso, poiché la luce naturale non è più così intensa. Poiché le ore diurne sono ridotte, è necessaria l'illuminazione parziale di una pianta d'appartamento utilizzando lampade fluorescenti.

Irrigazione:

  • È un catalizzatore per la crescita e la fioritura, tuttavia, diversi fattori devono essere presi in considerazione quando si innaffia una bellezza domestica.Il terreno di alcune specie di orchidee (Cymodium, Odontoglossum) deve essere sempre umido. Altre varietà (Cattleya, Dendrobium) devono essere annaffiate quando il substrato si asciuga.
  • Poiché le orchidee sono piante epifite, possono tollerare abbastanza bene l'essiccazione del terreno. C'è una linea sottile tra la mancanza e l'eccesso di umidità: se non le innaffi sistematicamente, le foglie inizieranno a raggrinzirsi e appassire. E con un eccesso di acqua, inizierà a marcire sistema di root e la foglia diventerà gialla.
  • irrigazione è necessario eseguire con acqua dolce, prestabilita. In estate, la pianta deve essere annaffiata 3 volte a settimana e in inverno - una volta. Se è piantato in una pentola, l'acqua dovrebbe essere versata dall'alto con un flusso debole, se in un cesto, quindi viene immersa nell'acqua per diversi minuti.
  • Dopo la procedura di irrigazione, l'orchidea deve essere posizionata su una griglia in modo che l'acqua di vetro in eccesso non porti alla decomposizione delle radici.

Spesso un prerequisito per il "rilascio" costante del peduncolo dell'orchidea è un cambiamento nell'ampiezza della temperatura durante il giorno e la notte. Si consiglia di mantenere la bellezza di giorno a temperature da 18 a 27 gradi con un segno più, e di notte da 13 a 24.

Per garantire condizioni normali per il processo vegetativo, è necessario mantenere l'umidità dell'aria entro il 60-80%.

Se è più basso nel tuo appartamento, usa un pallet speciale con una griglia, sul fondo del quale devi versare acqua e sopra metti ghiaia o pietre di drenaggio. Assicurati che il vaso per orchidee non entri in contatto con il vassoio o ne assorba l'acqua. Quando fa troppo caldo in casa, spruzzalo periodicamente con un flacone spray.

Fertilizzante:

  • Se vuoi goderti la costante fioritura di una bellezza domestica, prenditi cura di lei regolarmente alimentazione.
  • Il fertilizzante può essere acquistato in un negozio di fiori (assicurati di sceglierlo in base al tipo di pianta) e applicare secondo le istruzioni sulla confezione.

Pertanto, il suo peduncolo e la sua longitudine dipendono dalla corretta cura di una bella orchidea. fioritura... Non dimenticare di prenderti cura della tua pianta da interno e delizierà l'occhio ogni giorno.

Metodi di riproduzione

Metodi di riproduzione dei fiori

Se decidi di propagare un'orchidea a casa, puoi farlo in diversi modi:

  1. Divisione del rizoma. Questo metodo è adatto per piante di grandi dimensioni. La formazione di nuove radici serve come segnale di prontezza. È necessario estrarre il fiore dal vaso e pulire il rizoma dal terreno bagnandolo con acqua tiepida. Tagliare le vecchie fibre e immergere i tagli nel carbone attivo frantumato. Dividi le piante nell'area del falso bulbo della radice, lasciando tre bulbi per sezione. Trapianto orchidee in vasi e riporre al buio.
  2. Modo talee cime. Adatto a quei fiori che crescono abbastanza velocemente e formano nodi sugli steli. Con un coltello disinfettato, separa un paio di talee dal gambo e tratta l'area tagliata con carbone attivo. Inumidisci costantemente le riprese finché non appare la radice pelosa, quindi piantala nel terreno.
  3. Con l'aiuto dei bambini. Se ti prendi cura della tua bellezza, allora può liberare i bambini durante i suoi scatti. Dopo che la loro radice è cresciuta fino a 3 centimetri, puoi tranquillamente rimuovere i "cuccioli" dal fiore della madre, semplicemente tirando leggermente nella tua direzione. Pianta in un vaso adatto e goditi la nuova pianta.

Così, allevamento orchidee: il processo non è affatto complicato e, soprattutto, non laborioso, se sai come gestire correttamente il fiore.

Come scegliere il terreno e il vaso di fiori giusti

Come scegliere il terreno e il vaso di fiori giusti

Poiché nell'ambiente naturale l'orchidea cresce su altre piante, è necessario piantarla a casa in un substrato speciale, che dovrebbe essere selezionato in base al tipo di pianta:

  1. Sbarco sul blocco. Può essere corteccia d'albero, felce o legni. Dopo aver scelto un vaso di fiori, copri il fondo con muschio di qualità.La radice dell'orchidea deve essere accuratamente legata al blocco e posta all'interno del vaso. È necessario spruzzare regolarmente il fiore con acqua in modo che non si secchi e appassisca.
  2. Piantare in un substrato. Puoi acquistare un substrato già pronto in un negozio specializzato o puoi farlo da solo.

Portiamo alla tua attenzione diverse opzioni per la preparazione del supporto:

  • La prima opzione: hai bisogno di corteccia di pino e muschio. Per prima cosa devi sbarazzarti di insetti e batteri su materiale naturale. Bollire la corteccia più volte in acqua per 10 minuti. Dopo la procedura, dovrebbe essere tritato finemente, mescolato con muschio e un fiore può essere tranquillamente piantato nel substrato finito.
  • La seconda opzione è prendere in proporzioni uguali la terra, la felce, il muschio. Puoi aggiungere foglie di quercia cadute. Mescoliamo tutto accuratamente e lo usiamo per trapianti o lo sbarco.
  • La terza opzione: hai bisogno di corteccia di pino e torba. Il loro rapporto dipende dal tipo di orchidea. Mescolare gli ingredienti e il substrato è pronto per l'uso.

I vasi per piante devono necessariamente avere fori speciali, a causa dei quali non si verificheranno l'accumulo di umidità e la fioritura della terra. Non dimenticare anche il trespolo. Con il suo aiuto, devi sostenere il fiore in modo che non cada e non si rompa.

È meglio piantarlo in un vaso o in un cestino:

  1. Piantare in vaso. Il drenaggio deve essere disposto sul fondo. L'opzione migliore sono le piastrelle. Piantiamo con cura l'orchidea in una pentola e la riempiamo con un substrato. Non è necessario cospargere la parte superiore dello stelo: fornirà respirazione alla radice della pianta.
  2. Sbarco in una cesta. Questo è il vaso di fiori ideale in quanto fornisce un'adeguata ventilazione per il sistema radicale. Il substrato deve essere costantemente inumidito e la torba deve essere posizionata sui lati del cesto.

Pertanto, quando si sceglie un substrato, è importante tenere conto della categoria di specie del fiore, soprattutto se si acquista il terreno in un negozio. La scelta di un vaso di fiori dipende dall'altezza della pianta, dal suo apparato radicale. È importante che non sia troppo stretto e che abbia dei fori speciali sul fondo.

Consigli per la potatura e il reimpianto

Suggerimenti per la potatura delle piante

Ordinare l'orchidea è consigliata dopo la fine del periodo fioritura... Basta tagliare il peduncolo alla base o solo dove c'erano fiori.

È anche necessario tagliare le foglie pigre e ingiallite in modo che non assorbano sostanze nutritive dal terreno.

Cosa serve come segnale per un trapianto di orchidee:

  • Il vecchio contenitore è diventato piccolo di volume per la pianta
  • Substrato salato
  • Il vaso di fiori è danneggiato
  • Radici morte e vive intrecciate
  • Ha iniziato a formarsi una pellicola o una placca sulla superficie del supporto

a trapianto fiore, è necessario rimuoverlo con cura dal vecchio vaso senza danneggiare il suo apparato radicale. Se è cresciuto troppo, taglia il vaso di fiori. Dopo aver pulito a fondo le radici dal substrato, è necessario tagliare i rizomi morti e marci. Quindi sciacqualo bene in acqua pulita.

Quindi prendi una nuova pentola e versa una piccola quantità di substrato sul fondo.

Dopo aver posizionato l'orchidea in un nuovo vaso, aggiungi il resto del terreno, prestando particolare attenzione a riempire lo spazio tra le radici.

Non coprire la parte superiore della pianta con un substrato. Dopo aver cosparso il terreno con acqua, riponi il vaso in un luogo buio per diversi giorni. Non dimenticare che durante il trapianto, devi stare particolarmente attento con i peli della radice, tagliando quelli vecchi e marci - non danneggiare quelli vivi, altrimenti il ​​​​fiore inizierà a sbiadire. Inoltre, la procedura di trapianto viene eseguita al meglio alla fine della primavera o dell'estate, quando la fioritura è completa.

Malattie e parassiti

Malattie e parassiti

Pianta da interno può ammalarsi se non adeguatamente curato. Questo è facile da risolvere, basta dare al fiore un po' di attenzione e tempo. Ma se vengono introdotti parassiti, è molto peggio di quanto sembri a prima vista.

Molto spesso, un'orchidea è colpita da:

  • Tripidi. Sono facili da riconoscere per la presenza di macchie argentee e bluastre sui fogli.Il motivo dell'aspetto è una temperatura troppo alta nel luogo in cui è conservata la pianta. Puoi sbarazzartene con l'aiuto di insetticidi.
  • Acaro del ragno. Una piccola ragnatela inizia a comparire nella parte inferiore della foglia e quella superiore si ricopre di macchie gialle. Questo indica la presenza di un acaro ragno, la cui causa è l'aria secca. Per liberarsene, è necessario sciacquare le foglie con una soluzione alcalina di sapone.
  • Afide. Forse il più famoso peste, che è molto facile riconoscere dai piccoli insetti che si sono diffusi in tutta l'orchidea. Appare quando la pianta manca di umidità. Puoi sbarazzarti degli afidi spruzzando una soluzione di acqua e latte.
  • Scudo. Forma escrescenze sui fogli. La ragione dell'aspetto è l'alta temperatura dell'aria. È necessario sciacquare le foglie con una soluzione alcalina di sapone.

Evitare patologia e la comparsa di parassiti su una pianta d'appartamento, è necessario annaffiarla in tempo e monitorare il regime di temperatura. Questa non è una questione così difficile, è molto più difficile guarire e ripristinare la pianta in seguito. Pertanto, prenditi cura dell'orchidea e prestagli la dovuta attenzione.

Quindi, un'orchidea non è solo una pianta esotica o un bel fiore.

Prima di tutto, è un membro della famiglia a tutti gli effetti che ha bisogno anche di cure e attenzioni costanti. Quando decidi di prenderne uno, non dimenticare di prestargli attenzione. Dopotutto, coltivare orchidee non è un hobby facile, ma un'intera arte che deve essere padroneggiata alla perfezione.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.