Varietà interessanti di gladioli per il giardino: descrizione e coltivazione
gladioli - questa è una meravigliosa decorazione di aiuole, aiuole e piccoli prati adiacenti alla casa. Di solito i fiori vengono coltivati separatamente, da soli o piantati in vasi da fiori insieme a vegetazione sottodimensionata o strisciante. Tuttavia, i giardinieri si lamentano spesso della difficoltà di coltivare fiori.
Spesso le piante iniziano a fiorire in modo non uniforme o ingialliscono e si seccano per ragioni sconosciute. Per evitare brutte esperienze, è necessario scegliere il sito giusto per la pianta, fornirle tutte le condizioni per una crescita normale e prendersene cura adeguatamente. Anche la scelta corretta della varietà di gladioli è importante. Tutte queste sfumature saranno discusse nelle note del giardiniere.
Contenuto:
- Tipi di gladioli e le loro migliori varietà
- Condizioni di crescita: scegli un posto
- Preparare e piantare bulbi
- Cura dei gladioli
- Malattie e parassiti
Tipi di gladioli e le loro migliori varietà
In crescita gladioli come decorazione per giardini e parchi, era molto diffuso nell'antica Roma. La bellezza di queste piante era apprezzata e le venivano attribuite varie proprietà magiche. Il gladiolo è invaso da leggende che sono sopravvissute fino ad oggi. Tuttavia, ai vecchi tempi si distinguevano solo poche specie vegetali.
Oggi gli allevatori hanno allevato una grande varietà di varietà e ibridi.
Comprendere una tale varietà non è facile. Pertanto, i gladioli vengono solitamente classificati in base a tipi, periodi di maturazione e forme. Le varietà che devi selezionare sono quelle allevate appositamente per la tua regione. Altrimenti, sarà possibile godersi al meglio la fioritura rigogliosa una volta. Esistono cinque categorie principali di gladioli:
- Tartaro (fioritura all'inizio dell'estate)
- Comune (fioritura in estate)
- Kochi (fioritura in primavera, le piante basse vengono utilizzate per decorare creste e mixborder)
- Bizantina (fioritura per tutta l'estate)
- Palude (piante di questo tipo possono essere coltivate in pianura, su terreni paludosi)
È consuetudine coltivare gladioli ordinari nei giardini. C'è un numero enorme di ibridi di questa specie, che stupiscono con la loro tavolozza di colori e forme. La classificazione delle varietà si basa sui tempi di fioritura. È molto conveniente. Puoi raccogliere tali gladioli che delizieranno per tutta l'estate. La classificazione dei colori più comune si basa sulla dimensione delle infiorescenze della pianta. Ci sono tre grandi gruppi di gladioli:
- Gladioli a fiore grande. Le migliori varietà e ibridi in questa categoria includono Don Chisciotte, Oscar, Minerva, Canada, Velvet, Manser e Peacock Eye.
- Piante a fiore medio. In questo gruppo, varietà e ibridi come "Elegy", "Ilse", "Mayuba", "Polaris", "Albit" e "America" meritano un'attenzione speciale.
- Gladioli a fiore piccolo. Le migliori varietà e ibridi in questa categoria includono "Focus" e "Leviathan".
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alle specie nane di gladiolo. Tali piante possono essere piantate in mixborder o lungo i percorsi. Sono anche spettacolari nella prima fila di aiuole. Le migliori varietà di questo tipo includono
- "Ninfa" - su uno sfondo bianco di petali, sfoggiano tratti rosa pallido
- "Cenerentola - motivi rossi su sfondo rosa
- Spitfire - sfondo scuro con macchie gialle
- "Bow Peep" - tonalità di petali albicocca
Vale anche la pena evidenziare i gladioli a forma di farfalla. Le loro infiorescenze ricordano le ali aperte delle farfalle. I fioristi preferiscono coltivare:
- "Alice" - macchie arancioni su sfondo rosa
- "Georgette" - tratti gialli su sfondo rosso
- "Tinkerbell" - ombra soleggiata
Puoi parlare all'infinito delle varietà di gladioli. Dopotutto, il loro numero è enorme, migliaia di ibridi. Pertanto, quando scegli un gladiolo per un sito, cerca di essere guidato non solo dall'aspetto, ma anche dall'appartenenza regionale della pianta. Quindi, non coltivare fiori olandesi in Siberia. Non ne verrà fuori niente. Nel migliore dei casi, la pianta fiorirà, ma è qui che finisce la sua "vita". Cioè, invece di 3-4 anni di crescita, delizierà il giardiniere solo una volta. Se hai intenzione di coltivare una pianta in una serra o in una serra, puoi permetterti di scegliere varietà da collezione.
Condizioni di crescita: scegli un posto
Per gladioli è molto importante scegliere una buona posizione. Quasi tutte le specie hanno una caratteristica comune: la pianta non tollera l'ombra e l'umidità. Solo le specie di gladiolo di palude possono crescere con successo in ombra parziale e terreno umido. Il resto fiorirà e si svilupperà solo in una zona soleggiata in un terreno ben drenato.
È auspicabile che il posto per i gladioli abbia una leggera pendenza a sud. Ciò è necessario per il deflusso dell'acqua in eccesso in caso di piogge intense e prolungate. Per quanto riguarda il terreno, può essere terreno argilloso sabbioso e normale terreno da giardino. Il terreno pesante e argilloso viene diluito con sabbia, humus e compost.
Il requisito principale per la terra è la permeabilità all'aria e all'umidità.
Dovrebbe anche avere un ambiente leggermente acido. Se il terreno è acido, la pianta diventerà gialla, fioritura potrebbe non venire. Pertanto, tale terreno deve essere miscelato con farina di dolomite o gesso. È anche importante tenere conto della vicinanza delle acque sotterranee. Per la coltivazione dei gladioli, la loro presenza ravvicinata in superficie è inaccettabile.
Il sito deve essere protetto da correnti d'aria e forti venti. Questa condizione è particolarmente importante per le specie a fiore grande, la cui altezza raggiunge 1-1,5 M. Per i fiori nani, può essere ignorata. I migliori precursori per la semina sono legumi, aglio o verdure diverse dagli ortaggi a radice. La corretta selezione del sito è la chiave per una fioritura sana e rigogliosa di gladioli. La seconda fase sarà la preparazione competente dei bulbi e il loro impianto.
Preparare e piantare bulbi
Se i bulbi sono stati acquistati da un garden center, non hanno bisogno di preparazione. Il coltivatore lavora sempre il seme. Se i bulbi sono stati presi da un vicino o acquistati in un luogo dubbio, dove non esiste nemmeno un certificato di quarantena per le sementi, è necessaria la preparazione. Questo dovrebbe essere fatto un mese prima di piantare.
Prima di tutto, i bulbi vengono esaminati alla ricerca di macchie marroni o nere: gli esemplari interessati vengono scartati.
Il seme deve essere sodo, non flaccido. Le squame superiori dense vengono rimosse. Se ci sono piccole aree colpite da sclerotinia o crosta, possono essere tagliate con cura con un coltello. Tratta i punti di taglio con un verde brillante. Per la disinfezione, i bulbi vengono immersi in una soluzione di fondotinta per un'ora. Quindi vengono lavati e lasciati asciugare. Se non si desidera disinfettare il seme, immergerlo in una soluzione di permanganato di potassio per mezz'ora prima di piantare.
Caratteristiche di atterraggio:
- Il sito per i gladioli è preparato in autunno. La terra viene scavata e portata dentro organico e fertilizzanti minerali.
- In primavera, è sufficiente erpicare il sito e preparare trincee poco profonde per la semina.
- I bulbi grandi vengono interrati di 10-12 cm, quelli piccoli di 8-10 cm. La distanza tra i bulbi è di 10-15 cm, tra le creste un massimo di 25 cm.
- Stendere uno strato di sabbia o torba sul fondo della trincea. Quindi i bulbi non saranno colpiti da malattie fungine o marciume.
- Cospargere di terra su di loro. È importante piantare gladioli in un terreno caldo, la cui temperatura dovrebbe essere di almeno 10 °.Di solito è la fine di aprile o l'inizio di maggio, a seconda della regione.
Con un'adeguata preparazione e messa a dimora dei bulbi, i gladioli germoglieranno e cresceranno con successo. Affinché possano fiorire magnificamente, è necessario fornire cure adeguate.
Cura dei gladioli
La cura dei gladioli include procedure standard:
- Prestare particolare attenzione alla realizzazione fertilizzanti... Lo splendore della fioritura e la salute della pianta dipenderanno da questo. La prima concimazione con contenuto di azoto viene applicata quando ci sono già tre foglie vere sul germoglio. Il secondo viene introdotto durante la formazione di sei foglie: azoto, fosforo e potassio. Il terzo è destinato al periodo in erba. Dovrebbe includere principalmente fertilizzanti fosforo-potassio. Di conseguenza, durante la stagione di crescita, i fertilizzanti vengono applicati tre volte. Un'alimentazione troppo frequente è indesiderabile. I gladioli inizieranno a ingrassare, la fioritura non arriverà.
- La pianta ama molto l'umidità. Pertanto, durante la stagione di crescita, stendere uno strato pacciame dall'humus. Manterrà l'umidità e saturerà il gladiolo con elementi utili. Se piove spesso, allenta il terreno. Non si deve lasciare che si formi una crosta. Il gladiolo ha bisogno di aria.
- Anche il diserbo tempestivo è importante. Altrimenti, le erbacce annegheranno il fiore. Gli steli troppo alti devono essere legati ai pioli. Rimuovere le infiorescenze sbiadite.
- In autunno, i bulbi vengono dissotterrati e preparati per l'inverno. L'inoculo deve essere selezionato e gli esemplari malati scartati. I bulbi vengono essiccati e posti in una stanza fresca - seminterrato o cantina. La temperatura di conservazione non deve essere superiore a 10 °.
Una cura adeguata è una garanzia di fioritura rigogliosa e salute delle piante.
Malattie e parassiti
Le malattie più comuni dei gladioli sono fusarium, cancro, crosta, marciume grigio e mosaico. I disturbi possono influenzare la pianta se il clima è fresco per tutta l'estate e piove costantemente. In queste condizioni, compaiono le malattie. È molto difficile salvare un'aiuola da malattie fungine e virali. I fioristi esperti consigliano di rimuovere le piante e di trattare il terreno dopo di esse. fungicidi.
La prevenzione è sempre stata considerata il modo più affidabile per combattere le malattie. Per prevenire l'insorgenza di disturbi, segui una semplice regola: rotazione delle colture... I gladioli possono essere piantati nello stesso posto solo due volte. Non piantare la pianta dopo patate o pomodoro... Osserva tutte le condizioni di crescita e prenditi cura adeguatamente dei fiori.
Tratta sempre i bulbi prima di piantarli con una soluzione di fondazolo o permanganato di potassio: in questo modo il rischio di malattie sarà ridotto al minimo.
Dei parassiti, tripidi e wireworms... I primi vengono smaltiti con l'aiuto di insetticidi. Se un wireworm ha mangiato i bulbi, trattali con un fungicida. Durante l'intera stagione di crescita, spruzza tre volte le piante con insetticidi. I tripidi non appariranno in questo modo.
Coltivare gladioli in giardino non è così difficile. Tuttavia, assicurati di seguire le regole per piantare, curare e conservare i bulbi in inverno. In questo caso, il giardiniere dovrà solo ammirare la magnifica bellezza del maestoso gladiolo!
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video: