Monstera: una corretta assistenza domiciliare
Nelle foreste tropicali del Sud America è facile trovare una liana - un mostro con foglie enormi in un metro di diametro, con un tronco fino a quaranta - di lunghezza. Quanto sono belli questi giganti quando appaiono dei fiori, che ricordano un bambino avvolto in una coperta. Interessante anche il frutto dell'albero, che con la sua polpa succosa ricorda un impasto banana-ananas. Ma parleremo della versione indoor della pianta.
mostri, appartenenti alla famiglia degli aroidi, hanno diverse specie. L'aspetto insolito della pianta le ha dato un nome così interessante, che significa qualcosa di spaventosamente bello.
Contenuto:
- Descrizione della stanza monstera
- Tipi di piante, le loro caratteristiche
- Condizionamento: illuminazione, umidità e temperatura
- Innaffiare e nutrire la pianta
- Termini e regole del trapianto
- Come evitare le malattie e controllare i parassiti
Descrizione della stanza monstera
Alla fine del XVII secolo, i coloni inglesi portarono la vite in India, da dove iniziò il suo movimento verso est. Al giorno d'oggi, il mostro può essere trovato in vari locali a scopo residenziale e ufficio. Anche in casa la pianta giustifica la sua appartenenza alla vite, arrivando fino a quattro metri di lunghezza, potendo contare su sostegni durante la crescita. Le sue foglie verde scuro di pizzo e ben tagliate con un diametro di circa trenta centimetri hanno una struttura coriacea. E le radici aeree della pianta pendono a terra.
Una volta ogni due anni mostri dà grandi infiorescenze, raccolte sulla pannocchia, attorno alle quali si trova un copriletto color crema. A maturazione, il baldacchino si irrigidisce, cade e rimangono le pannocchie di una tonalità viola, costituite da piccoli frutti succosi premuti l'uno contro l'altro. Possono essere mangiati quando hanno un buon sapore, ricordando ananas, fragola, banana tutto in uno. Le orecchie acerbe non devono essere mangiate: possono causare infiammazione della mucosa orale e, nei casi più gravi, emorragie interne nel tratto digestivo.
In condizioni indoor, i monstera fioriscono raramente.
La pianta simile alla liana ha molte proprietà utili, assorbendo sostanze nocive, umidificando l'aria. Ti consente di sintonizzarti su uno stato d'animo lavorativo, calmarti, concentrarti sulle attività, quindi molte persone preferiscono crescere un mostro negli uffici, nei corridoi, nei salotti. E, crescendo rapidamente, il fiore crea cespugli verdi nel mezzo della casa, che creano luoghi meravigliosi per rilassarsi sotto la vite.
Tipi di piante, le loro caratteristiche
Nella coltivazione di piante da interno, non vengono utilizzati tutti i tipi di miracolo tropicale, di cui ce ne sono una cinquantina, ma solo alcuni:
- Ampiamente noto per il suo uso nei giardini d'inverno, il filodendro perforato, riferendosi alla specie di un monstera attraente o delizioso. Si distingue per una forma a forma di cuore con foglie enormi, il cui piatto è profondamente sezionato, e man mano che cresce, appaiono costantemente dei buchi su di esse. Anche in casa la vite raggiunge i dieci metri di altezza.
- La specie Borzig ha foglie di medie dimensioni su steli sottili.
- Il monstera obliquo, o expilata, è caratterizzato da foglie intere con grandi fori oblunghi.
- Un monstera bucato o perforato ha fogliame verde chiaro a forma di uovo con tagli su tutta la superficie.
Tutte le specie possono essere coltivate in casa e appartengono a rampicanti. La differenza tra le specie nella struttura delle foglie, la forma delle pannocchie, la loro dimensione.
Condizionamento: illuminazione, umidità e temperatura
Essendo un alieno dei tropici, il mostro preferisce vivere in condizioni che le ricordano la sua terra natale. Le viti si trovano nelle radure soleggiate all'ombra degli alberi lungo i quali si intrecciano. Le larghe foglie della pianta hanno paura dei raggi luminosi e ardenti del sole, ma è anche difficile per loro crescere al buio, possono marcire, perdere il loro effetto decorativo. Avendo raccolto un posto del genere in una stanza dove regna l'ombra parziale, è consigliabile non spostare il vaso con la pianta in altre aree della casa. È molto capriccioso, non ama le correnti d'aria, i tocchi, da cui inizia a piangere - questo è evidente dalle goccioline di umidità sulle foglie.
La creazione di un microclima tropicale all'interno consentirà al mostro di deliziarsi non solo con il fogliame verde brillante, ma con la comparsa di interessanti infiorescenze.
Liana ha bisogno di aria umida, specialmente delle sue foglie. Essi, evaporando l'umidità, richiedono la sua compensazione, quindi spesso devono essere strofinati con un panno umido, magari anche imbevuto per metà di acqua e per metà di latte. Ciò aumenterà solo la luminosità delle enormi palme verdi.
Adorando il calore, il mostro è sensibile ad esso, cercando di guadagnare forza a temperature superiori ai venti gradi, sviluppandosi in modo produttivo e intensivo. Non ha paura di un calo della temperatura, ma non può rimanere fresca a lungo. In questo momento, la crescita del fiore rallenta, è in relativo riposo, si congela fino al ritorno dell'estate.
Innaffiare e nutrire la pianta
Per coloro che non amano molto armeggiare con fiori da interni capricciosi che richiedono cure particolari, la liana è perfetta:
- Durante il periodo di crescita attiva, da marzo a ottobre, è necessario innaffiare spesso la pianta, facendo attenzione che l'acqua non ristagni. Non appena il terriccio inizia ad asciugarsi, significa che è necessario dargli acqua. In inverno, quando la crescita dei mostri si congela, la frequenza dell'irrigazione si riduce. Particolare attenzione va posta all'acqua che viene utilizzata per questa procedura: non deve uscire dal rubinetto, va lasciata riposare per qualche tempo in modo che il liquido raggiunga la temperatura ambiente.
- Top spogliatoio i mostri trascorrono circa due volte al mese utilizzando fertilizzanti complessi come Humisol. Vengono introdotti nel terreno insieme alla successiva irrigazione. Si consiglia inoltre di utilizzare il metodo di alimentazione fogliare. L'urea viene diluita in acqua e il cespuglio viene spruzzato con questa soluzione. Durante il periodo di riposo la vite non ha bisogno di alimentazione. Per un fiore giovane, sarà sufficiente annaffiare con un infuso di bucce di cipolla, che si prepara con una manciata di materie prime e un litro di acqua bollente.
- Le radici aeree della liana richiedono cure aggiuntive, in nessun caso vanno potate: forniscono nutrimento alla pianta. Possono essere semplicemente legati a un tronco o avvolti in muschio umido. Da questo, lo stato del fiore al coperto migliorerà solo.
Questi semplici consigli aiuteranno nella cura adeguata del mostro, permettendogli di avere foglie verde brillante, ricoperte di goccioline di umidità in caso di pioggia.
Termini e regole del trapianto
Monstera di solito cresce da un semplice taglio e, essendo nell'infanzia, ha bisogno di un annuale trapianto con il passaggio a un vaso più grande. Il momento migliore per questo sarà l'autunno, quando la crescita della vite rallenta e si prepara per il riposo invernale.
La capacità di un impianto è selezionata tenendo conto che un potente sistema di root i rampicanti vi si adattano liberamente. Dovrebbe essere ragionevolmente ampio e profondo. Un terzo del vaso è ricoperto da uno strato drenante costituito da argilla espansa o ghiaia fine. Il resto è riempito con una miscela di terreno, che comprende tre parti di terra erbosa, ugualmente una parte di torba, humus, sabbia.A tale scopo, è possibile acquistare terreno pronto destinato agli aroidi in un negozio specializzato.
Il metodo per trapiantare i monstera è il trasbordo, in cui le zolle di terra rimangono sulle radici. Prima di ciò, viene abbondantemente annaffiato più volte in modo che il pezzo di terreno sia umido. Afferrando il tronco della pianta, posizionalo al centro del contenitore preparato, riempiendo i vuoti di terra, pigiandolo leggermente.
Per le piante di età superiore a quattro anni, il trapianto dovrebbe essere eseguito meno spesso, dopo tre o cinque anni.
Ma ogni anno rinnovano lo strato superficiale del terreno, versandolo arricchito di minerali e organico composizione del suolo. Durante il trapianto, per ringiovanire le viti, è necessario recidere la parte superiore, sulla quale sono presenti due o tre internodi, foglie. Dopo tale procedura, i germogli laterali inizieranno a svilupparsi attivamente. E la cima, ponendola in acqua o ponendola in terriccio umido, può essere messa in propagazione, ottenendo successivamente un'altra pianta.
Come evitare le malattie e controllare i parassiti
I principali problemi della pianta sono associati a una cura impropria di essa:
- Il giallo, il pallore delle foglie di monstera indica un'eccessiva umidità e la comparsa di macchie marroni indica, al contrario, insufficiente irrigazione... Nel primo caso, la frequenza delle procedure di irrigazione viene ridotta, nel secondo vengono aumentate.
- Se le foglie del rampicante sono diventate traslucide, ingiallite, è urgente cercare un altro posto per la pianta, qui i raggi del sole sono troppo luminosi per questo, la bruciano.
- Con un'illuminazione insufficiente, le foglie perdono la loro delicatezza, diventano poco attraenti e il tronco diventa nudo.
- Monstera reagisce all'aria secca nella stanza con l'aspetto delle punte delle foglie secche. Per sbarazzartene, puoi mettere un contenitore d'acqua vicino alla pentola.
- Il bruno delle foglie durante il periodo dormiente suggerisce che è necessario ridurre il contenuto di umidità del terreno nel contenitore.
Con l'osservazione costante della bellezza tropicale è possibile rispondere ai segnali dati dalle foglie con adeguate azioni di cura.
Gli insetti dannosi attaccano spesso il mostro, a loro piacciono le sue succose foglie verdi con una superficie umida:
- Insetto con un rivestimento ceroso simile al guscio di una tartaruga, la cocciniglia si deposita su tutte le parti della pianta d'appartamento. Tutto l'anno, sia le larve che gli adulti sono dannosi e succhiano i succhi. Successivamente, la pianta inizia ad asciugarsi, ingiallisce e le foglie cadono allo stesso tempo. Dopo aver esaminato attentamente il fiore interno malato, è necessario rimuovere i parassiti da esso con un batuffolo di cotone imbevuto di una soluzione insetticida. Puoi usare alcol o cherosene per questo scopo. Tali metodi sono efficaci, ma possono causare ustioni fogliari. Dopo aver elaborato la pianta, lavare i monstera con infuso di tabacco o sapone da bucato. Completano la lotta contro lo scudo spruzzando l'intero cespuglio e il terreno con un agente insetticida.
- L'acaro del ragno è facile da riconoscere per tutto il suo corpo con da sei a otto paia di zampe, le sue specie differiscono l'una dall'altra per colore, in cui possono esserci sfumature rosse, gialle, verdi. Il parassita è attivo nell'aria secca con un'alta temperatura interna. La comparsa sulla pianta di una sottile ragnatela che la circonda indica l'insediamento dell'acaro. Il trattamento dei mostri con farmaci tossici aiuterà a far fronte al parassita. Questi mezzi includono Aktellik, Maresciallo. Liana viene trattata con una soluzione in modo che sia completamente inumidita con essa. Il numero di procedure raggiunge tre, eseguite con un intervallo di cinque giorni. Secondo le regole, solo le piante secche possono essere spruzzate nella prima metà della giornata a temperature superiori ai venti gradi. Non dimenticare la sicurezza personale, lavando accuratamente le mani, il viso, il risciacquo della gola, le cavità nasali dopo la sessione di trattamento.
- È molto difficile notare i tripidi che si muovono rapidamente attraverso le parti del fiore indoor, colpendoli dall'interno. Puoi rilevare il parassita esaminando le foglie dei mostri, quando su di esse sono visibili punti o strisce nere.Se non combatti il parassita, le foglie sembreranno una garza traslucida. Per prevenire l'infestazione di insetti, è necessario appendere trappole adesive, pulire regolarmente il mostro con un panno umido e spruzzare. Quando vengono trovati tripidi, la vite malata viene separata dagli esemplari sani e le aree colpite vengono rimosse da essa. È meglio trapiantare la pianta in un vaso diverso cambiando la miscela di terreno. Solo l'irrorazione periodica con preparati combinati salverà l'albero, così come irrigazione, asciugando le foglie, il tronco con acqua saponata, seguito da un lavaggio a giorni alterni.
- Il nome cocciniglia ci parla dell'aspetto del parassita, che sembra essere cosparso di farina. Da esso, sulle piante appare una fioritura bianca, simile a pezzi di cotone idrofilo con una caratteristica viscosità. Monstera, quando viene attaccato da un verme, smette di svilupparsi, perdendo le foglie vecchie, con la deformazione di quelle giovani. Se il parassita ha infettato il sistema radicale, inizia a marcire. Puoi pulire la pianta dal verme con un batuffolo di cotone imbevuto di una soluzione di sapone. Quindi cospargere di sapone verde tre volte con una pausa di dieci giorni. Anche gli insetticidi Aktara, Fitoverm, il trapianto di liana aiuteranno.
Liana indoor - monstera è il miglior giardiniere di qualsiasi tipo di locale, avendo un effetto positivo sul benessere, sulle prestazioni umane, ionizzando l'aria.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video: