Coltivazione di servizi igienico-sanitari
Sanvitalia è una pianta erbacea annuale o perenne a crescita bassa con fusti striscianti molto ramificati. Sanvitalia ha foglie opposte, ovoidali o allungate. Le infiorescenze della sanvitalia sono a forma di cesto con fiori ligulati bianchi, gialli, arancioni e fiori tubolari nero-porpora. Il diametro è fino a 2,5 centimetri.
Contenuto:
- Proprietà decorative dei servizi igienico-sanitari
- Coltivazione di servizi igienico-sanitari
- I principi fondamentali nella cura della sanificazione
La fioritura di Sanvitalia dura da luglio a ottobre. La pianta forma ampi cespugli, la fioritura è molto abbondante. Il frutto di Sanvitalia è l'achenio. I semi maturano bene e vengono raccolti.
Proprietà decorative dei servizi igienico-sanitari
La coltivazione dei servizi igienico-sanitari viene effettuata allo scopo di decorare aiuole, aiuole, cesti appesi, contenitori, balconi. L'igiene sembra molto bella quando si decorano bordi, quando si creano giardini rocciosi o vicino a grandi pietre. La pianta cresce abbastanza rapidamente e può acquisire varie belle forme.
Per quanto riguarda altre piante che sembrano belle insieme ai servizi igienico-sanitari, queste includono nasturzio, pisello dolce, salvia, cineraria, nontiscordardime, Iberis amaro, garofano pennato... In generale, molte piante da fiore con colori contrastanti andranno bene con l'igiene.
Nel giardinaggio, viene spesso utilizzata l'igiene comune. È una pianta annuale con fusti aperti e diffusi, sottili e robusti, che fiorisce abbondantemente da luglio al gelo. Le infiorescenze sono numerose e molto vistose.
Coltivazione di servizi igienico-sanitari
La coltivazione di sanvitalia viene effettuata utilizzando semi. I semi vengono seminati a marzo o aprile in una serra calda, dove la temperatura verrà mantenuta a circa + 18-20 gradi. I semi vengono seminati in una scatola con terreno sciolto e fertile e leggermente cosparsi di terra. L'irrigazione è migliore dal basso, creando un contenitore speciale sotto la scatola. Quando le piantine sono forti, possono essere trapiantate in vasi. Una procedura importante è l'indurimento delle piantine.
Le piantine vengono trapiantate in piena terra a maggio. A questo punto, la minaccia di un possibile gelo dovrebbe essere finita. La distanza tra le piante dovrebbe essere di circa 20 centimetri. Sanvitalia fiorisce due mesi dopo la semina.
La semina igienizzante in piena terra si può fare sia a maggio che a giugno. Dopo la formazione dei cespugli, è importante diradarli e fare una distanza di 20 cm l'uno dall'altro.
I principi fondamentali nella cura della sanificazione
- Posizione e suolo
Sanvitalia predilige aree soleggiate, aperte con terreno moderatamente fertile e ben drenato. Quando si pianta una pianta in un contenitore, viene preparato un substrato costituito da terreno argilloso e sabbia (rapporto 3 a 1). Il terreno intorno all'impianto sanitario deve essere periodicamente diserbato e allentato. Anche le erbacce sono importanti da rimuovere in tempo.
- Umidità e irrigazione
La pianta è senza pretese per l'umidità, fiorisce bene sia in estati secche che umide. Sanvitalia è resistente al vento e tollerante alla siccità. Pertanto, non è necessario annaffiare abbondantemente. Mentre la pianta è giovane, l'irrigazione dovrebbe essere abbastanza economica. In futuro, può essere reso un po' più intenso. Ma non annaffiare la pianta per troppo tempo è ancora pericoloso.
- fertilizzanti
Sanvitalia può essere alimentato con fertilizzanti liquidi. È sufficiente eseguire questa procedura una volta ogni due settimane.Particolarmente sanitario avrà bisogno di alimentazione dopo aver piantato una pianta in piena terra e durante il periodo di formazione delle gemme. Farà una gamma completa di fertilizzanti minerali.
- Temperatura
Sanvitalia ama il calore. Se la temperatura dell'aria non scende sotto i +5 gradi, puoi contare su una fioritura abbondante e lunga. Le gelate per la pianta sono consentite solo entro -3 gradi. Ma se possibile, è meglio trapiantare la pianta in una stanza calda.
- Trasferimento
Questa procedura non danneggia affatto la pianta. Può essere effettuato anche durante il periodo di fioritura, soprattutto se l'apparato radicale è chiuso.
- Possibili malattie
Se il fogliame inizia ad arricciarsi e cambiare colore, puoi giudicare la mancanza di umidità. Se ciò accade, è necessario innaffiare abbondantemente il fiore. Se l'igiene cresce in un vaso sospeso, puoi anche metterlo in un secchio d'acqua per un'ora. Quindi estraetelo e lasciate scolare l'acqua.
Se la gamba della pianta si scurisce, questa condizione è dannosa per il fiore. Per prevenire questo problema, è importante mantenere una buona circolazione dell'aria per le piantine. Inoltre, non seminare i semi troppo densi. Come già accennato, le piantine dovrebbero essere annaffiate dal basso nel vassoio. Puoi mettere una scatola con piantine per 15 minuti su un pallet, che verrà riempito con acqua calda.
Come dimostra l'esperienza di molti giardinieri, la coltivazione dei servizi igienico-sanitari non è particolarmente difficile. Pertanto, questa bellissima pianta può essere una degna decorazione per il tuo sito, casa o balcone. Una pianta così luminosa e solare ti rallegrerà sempre, anche se il tempo è nuvoloso o piovoso.