Codiaum: una corretta cura delle piante

La pianta è stupenda. Foglie di favolosa bellezza. Decorerà qualsiasi angolo della casa. Per preservare la salute e la decoratività del codiaum, è necessario conoscere diverse regole per la cura.

Contenuto:

Conoscere la pianta

Conoscere la pianta

La famiglia dell'euforbia. Il clima dei tropici è ideale per la coltivazione. Varietà e tipi popolari:

  • Codiaum variegato... Un arbusto sempreverde, che raggiunge un'altezza fino a due metri in condizioni naturali. Foglie su lunghi piccioli, alterne, grandi, lucide, coriacee, di colore diverso: rosso, dal verde al nero con una sfumatura gialla, disegni marroni. Sono ovoidali o lineari, spesso con lobi. I fiori sono piccoli, il peduncolo pende a forma di pennello.
  • Codio dipinto. Su lunghi piccioli, foglie lineari, alterne. Possono essere dentellati e lobati, coriacei. Il colore dipende dalla varietà. I fiori sono raccolti in un pennello, di colore giallo pallido.
  • La varietà "Duke of Windsor" ha foglie allungate con macchie rosso oliva e strisce arancioni lungo la nervatura centrale. Il fogliame inferiore ha uno schema più nitido rispetto al fogliame superiore.
  • La varietà "Mons Ernest Delarue" ha una lamina fogliare verde brillante, ricoperta di macchie gialle e linee "dorate" lungo le nervature. La varietà
  • "Punctatum aureum" foglie lanceolate strette, verde scuro con macchie dorate.

Rispettiamo i parametri del microclima

Rispettiamo i parametri del microclima

Umidità:

  • Spruzzare o posizionare un umidificatore nella stanza ogni giorno.
  • Nella stagione di riscaldamento, la spruzzatura viene eseguita tre volte al giorno.
  • Una pentola d'acqua viene posta in un contenitore con argilla espansa, che viene costantemente reintegrata.
  • Una pianta tropicale richiede un'elevata umidità.
  • Pulisci le foglie settimanalmente con un panno umido, che ne esalta la luminosità.

Vengono mantenute le seguenti condizioni di temperatura:

  • La temperatura di 18-22 ° C è considerata confortevole per la pianta.
  • Una diminuzione della temperatura di 2°C provoca il decadimento sistema di root.
  • L'esposizione prolungata alle alte temperature (25 ° C) influisce negativamente sull'effetto decorativo delle foglie.
  • A causa degli sbalzi di temperatura, si formano delle crepe sulle foglie.
  • Proteggere dall'aria fredda e dalle correnti d'aria.
  • Non è impegnativo per la modalità luce.
  • La luce solare diffusa contribuisce alla conservazione delle proprietà decorative e al pieno sviluppo.
  • Le direzioni occidentale e orientale delle finestre sono comode per lui. È possibile l'uso di supporti da pavimento.
  • Si scuriscono sulle finestre a sud. In piena luce, le varietà variegate cambiano colore.
  • Nei mesi invernali, con mancanza di luce solare, vengono trasferiti alla finestra sud o illuminare artificialmente.

Acqua e mangime

Acqua e mangime

L'irrigazione dipende dai seguenti parametri:

  1. Regolarità. Altrimenti, la pianta perderà il fogliame.
  2. Qualità dell'acqua. Acqua che deve essere rimasta almeno un giorno, a temperatura ambiente. Il codiaum perde le foglie dall'acqua fredda.
  3. Frequenza di irrigazione. L'irrigazione viene eseguita quando lo strato superiore del substrato si asciuga (non più profondo di 2 cm).
  4. Temperatura. Ad irrigazione alta - abbondante, a bassa - moderata.
  5. Umidità. Ad alta umidità, non dovrebbero esserci ristagni d'acqua.

Top spogliatoio:

  1. Introdurre settimanalmente per l'intera stagione di crescita. In inverno, vengono nutriti una volta al mese.
  2. La medicazione superiore viene applicata dopo l'irrigazione e non prima.
  3. Scegli una composizione di preparazione, destinata alle piante decidue decorative.
  4. Sciogliere il dosaggio rigorosamente definito indicato sul contenitore.

Trapiantiamo e propaghiamo

Trapiantiamo e propaghiamo

La pianta viene trapiantata ogni anno. Comprano terreno per piante decidue decorative in un negozio di fiori, il pH del substrato è 5,5 - 6,8. Scegli un vaso largo, ma poco profondo, con uno strato drenante di 3 cm sul fondo.

La pianta viene accuratamente arrotolata per non danneggiare il sistema radicale.

Una piccola quantità di terra viene versata sullo strato di drenaggio, viene praticata una depressione, la pianta viene trasferita in essa e cosparsa di terra sui lati. I germogli e i rami vengono potati per formare un cespuglio. La procedura del codiaum è indolore. La potatura viene effettuata in primavera. I germogli rimossi vengono utilizzati per talee... Durante le manipolazioni, la pianta secerne il succo. È velenoso e provoca vomito, diarrea e lesioni cutanee (dermatite). Bisogna prendere precauzioni.

Riproduzione di colium:

  1. Taglio delle cime. Con l'inizio del caldo clima primaverile, le talee lunghe fino a 15 cm vengono tagliate con un coltello. Le foglie sono legate al tronco sotto forma di tubo e piantate. Le piantine vengono poste in condizioni di serra. Le piante vengono ventilate quotidianamente e spruzzate con acqua. Entro un mese, si formerà il sistema di root. Si consiglia l'uso dello stimolatore della crescita "Kornevin".
  2. Stratificazione dell'aria. Premi il ramo a terra e fissalo, cospargendolo di terra sopra. Al ramo, il bordo inferiore viene tagliato e lavorato con un agente radicante. Non appena si forma la radice, il ramo viene tagliato dalla madre e piantato in un altro vaso.
  3. Semi... La semina viene effettuata solo con semi appena raccolti in gennaio – febbraio. Prima della semina, viene immerso per 3 ore in una soluzione con fitormoni. Semina in contenitori con terreno, approfondendo di 1 cm Applicare l'irrigazione sul fondo e mantenere la temperatura ottimale. I semi germogliano dopo un mese. Con l'aspetto della terza foglia, si mette a dimora in vasi di piccolo diametro (fino a 7 cm).

Per le piante giovani si osservano gli stessi parametri microclimatici delle piante adulte. Per la crescita attiva delle foglie, la preparazione "Zircon" viene aggiunta all'acqua per l'irrigazione o l'irrorazione.

Parassiti e malattie delle piante

Parassiti e malattie delle piante

Il ragnetto rosso è un parassita rosso. Si nutre di succhi vegetali, che portano al loro avvizzimento e morte. Segni parassiti:

  • Le foglie sono ricoperte di macchie gialle e rosse.
  • Le colonie di acari sulla superficie inferiore delle foglie appaiono come macchie bianche.
  • Un attento esame del codiaum rivelerà la presenza di piccole ragnatele bianche.

Le ragioni della comparsa del parassita:

  1. Bassa umidità dell'aria.
  2. L'accumulo di acqua tra le foglie della pianta e nel suo nucleo.
  3. Rimozione irregolare delle parti appassite e appassite della pianta.

Misure di controllo:

  • Lava tutte le parti della pianta con acqua e sapone. Ciò ridurrà il numero di tick.
  • Versare abbondantemente il terreno e coprire bene con cellophane per 3 giorni. L'elevata umidità è dannosa per i parassiti.
  • Sono trattati con preparati acaricidi e insetticidi: Apollo, Sunmayt, Floromite, Akarin, Aktofit, Agravertin, Kleschevit, Vermittek, Fitoverm.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:

Non è difficile riconoscere lo scudo. Piccolo insetto fino a 5 mm, ha una conchiglia. Inizialmente, parassitizzano sui giovani germogli, distruggendoli, che si mescoleranno su foglie e steli adulti. La linfa cellulare viene risucchiata dalla pianta e muore. Segni parassiti:

  • La presenza di melata (liquido appiccicoso) sulle foglie.
  • Il parassita si nasconde all'incrocio della talea fogliare con il tronco. Puoi vederlo.
  • L'aspetto dei granelli sulle foglie.

Motivi per l'aspetto:

  1. Le uova delle cocciniglie rimangono nel terreno, nell'acqua.
  2. La pianta è stata acquistata dai malati.

Misure di controllo:

  • Applicazione di prodotti chimici: Aktar, Akteplik, Bankol.

Malattie del codiaum:

  • Le foglie hanno punte marroni e/o cadono. Motivo: bassa umidità dell'aria e del suolo.
  • I bordi delle foglie sono marroni. Causa: La temperatura ambiente è bassa.
  • Perdita di colore delle foglie. Motivo: mancanza di luce.

Il codiaum ha guadagnato un atteggiamento speciale verso se stesso grazie al magnifico colore delle sue foglie, che lo distingue dalle altre piante da interno. Ma tanto bello quanto velenoso! È necessario dargli un posto inaccessibile ai bambini. Il fiorista stesso dovrebbe lavorare con lui con i guanti e fare attenzione.