Terreno per spathiphyllum: composizione del terreno per piantare e trapiantare
La famiglia Aroid a cui appartiene spathiphyllum, ha molti rappresentanti in natura e al chiuso, serre. I fioristi scelgono piante di questa specie per la decoratività delle foglie, la fioritura insolita. E prendersi cura di Aroids è semplice. La cosa principale è scegliere la composizione corretta del terreno.
Lo spathiphyllum esotico nelle foreste tropicali e subtropicali del Sud America e dell'Asia ha un'ampia varietà di forme. È l'originalità di un fiore che sembra una spiga di grano circondata da una vela candida come la neve che viene apprezzata dalla pianta. Oltre alla decoratività, lo spathiphyllum è indispensabile per saturare i locali con l'ozono, combattere le sostanze tossiche, la muffa in casa. Ma un fiore si sente bene se vengono create condizioni confortevoli e viene organizzata un'attenta cura.
Contenuto:
- Descrizione del fiore decorativo
- Terreno per spathiphyllum e sua composizione
- Come scegliere il vaso giusto?
- Tutto quello che devi sapere sulla semina dello spathiphyllum
- Termini e regole del trapianto
- Possibili problemi di crescita di un fiore
Descrizione del fiore decorativo
Non per niente Spathiphyllum è chiamato felicità femminile. Oltre ai segni associati alla pianta, il suo aspetto si distingue per la sua purezza vergine. Quando un orecchio appare su un lungo peduncolo, circondato da un pannolino bianco, allora viene il pensiero di una madre che protegge il suo bambino dalle avversità.
Spathiphyllum appartiene alle colture erbacee perenni. Manca di un gambo centrale, e le foglie arrotondate con una punta allungata si estendono immediatamente dalla radice. La superficie del piatto fogliare verde è liscia con una venatura centrale pronunciata.
Ci sono più di quaranta specie di piante in natura, alcune delle quali sono coltivazioni indoor.
Sono popolari sia i fiori alti con piatti fogliari larghi fino a mezzo metro di diametro che quelli in miniatura. Le specie indoor sono apprezzate per la fioritura lunga e abbondante. E una pianta fiorirà se viene selezionato il terreno appropriato.
Terreno per spathiphyllum e sua composizione
Per lo spathiphyllum, la composizione del terreno è particolarmente importante, altrimenti la pianta inizia ad appassire. E il paziente, diventerà preda di funghi e virus patogeni. Un substrato del terreno per una pianta perenne dovrebbe avere una serie di qualità. Questi includono:
- scioltezza
- sollievo
- traspirabilità
- saturazione dei nutrienti
- acidità debole
La miscela di terreno per aroidi viene spesso acquistata in un negozio specializzato. Ma il substrato potrebbe non essere abbastanza allentato. Materiali come sabbia o vermiculite aiuteranno ad eliminare la carenza. La quantità di agenti allentanti non deve superare il dieci percento della miscela.
Se il substrato viene preparato a casa, viene preso come base il terreno deciduo o di zolle. Torba e humus vengono aggiunti in quantità uguali. Per aumentare il valore nutritivo, non fa male introdurre un po' di perfosfato. Sono adatti dal lievito in polvere, sabbia, carbone frantumato o trucioli di mattoni. Anche la corteccia d'albero accuratamente tritata può sostituirli. Lo strato drenante costituisce solo un decimo del substrato del suolo.
Tutti i componenti del terreno per lo spathiphyllum forniscono alla pianta un'alimentazione di qualità.
E la sabbia con carbone fornisce alle radici del fiore una fornitura senza ostacoli di aria e umidità. E acidità del suolo manterrà a 5 o 5,5. Una composizione del terreno opportunamente selezionata per una pianta le consentirà di non ammalarsi, fiorire abbondantemente e sentirsi bene.
Come scegliere il vaso giusto?
Le radici dello spathiphyllum non differiscono in una forte crescita, quindi la capacità della pianta viene selezionata in base all'età. Un vaso con un diametro da nove a dieci centimetri è sufficiente per un fiore giovane. Questo volume è abbastanza per la crescita delle radici.
Una pianta adulta avrà bisogno di un contenitore diverso. Pertanto, durante il trapianto, prendi una pentola con una larghezza massima di venti centimetri a una profondità ridotta. Dopotutto, le radici dello spathiphyllum aumentano sui lati e non in lunghezza. Man mano che crescono, intrecciano una zolla di terra in un contenitore.
Quando si piantano piante, prestare attenzione al fatto che le radici sono a contatto con le pareti del contenitore, altrimenti un vaso spazioso porterà alla mancanza di fiori.
Non è così importante di che materiale è fatto il vaso per lo spathiphyllum, ma le sue dimensioni giocano un ruolo importante nella crescita dell'apparato radicale, la fioritura di una pianta ornamentale.
Tutto quello che devi sapere sulla semina dello spathiphyllum
Spathiphyllum è solitamente propagato in parti. Per piantare correttamente una pianta, è necessario conoscere le sue regole di base:
- In una pentola con un diametro da otto a dieci centimetri, sul fondo viene versato uno strato di due centimetri di argilla espansa o ciottoli, mattoni frantumati.
- Poi arriva il turno del terreno. Non dovrebbero riempire immediatamente l'intero contenitore. Due terzi sono sufficienti.
- Una pianta viene posta al centro del contenitore, allargando le radici.
- Cospargere il terreno sopra, tamponandolo leggermente. I tubercoli dei cavalli d'aria del fiore non dovrebbero essere sepolti nel terreno.
- Dopo la procedura, viene controllata la stabilità degli steli. Spathiphyllum acqua abbondantemente. Se il terreno si è stabilizzato pesantemente, aggiungi altro substrato.
Dopo la semina, per la prima volta, si mette un cappuccio in polietilene sul cespuglio per aumentare l'umidità, per ritardare l'evaporazione. Aiuterà a evitare l'appassimento delle foglie e a spruzzarle con acqua stabilizzata a temperatura ambiente. Quando la semina ha successo, lo spathiphyllum fiorirà presto.
Termini e regole del trapianto
Il momento migliore per il trapianto spathiphyllum - fine inverno - inizio primavera. Per le giovani piante, la procedura è obbligatoria annualmente. Per gli esemplari di tre anni, il trapianto viene eseguito secondo necessità, ma almeno una volta ogni tre o quattro anni. Quando le radici del fiore riempiono l'intero vaso, il trapianto è imperativo.
Caratteristiche del trapianto di piante:
- Il contenitore viene versato con acqua bollente prima della procedura. Uno strato di drenaggio è posto sul fondo di esso. Poi arriva il ripieno con la miscela di nutrienti.
- Il vaso con la pianta viene posto su una tela cerata e il cespuglio viene accuratamente estratto. Per estrarlo più velocemente, è meglio inumidire abbondantemente il terreno nel contenitore.
- La radice viene liberata dalle briciole di argilla espansa e dal terreno.
- I peduncoli, gli steli secchi, le basi delle foglie vecchie vengono tagliati con le forbici o un coltello affilato. Se il cespuglio è una tenda molto invasa, allora le parti possono essere separate da esso insieme a un rizoma sano e forte per la riproduzione.
Resta da piantare il cespuglio preparato in una nuova pentola, cospargere abbondantemente di terra e acqua. Trapiantare lo spathiphyllum significa ringiovanirlo, dando spazio alla sua ulteriore crescita e fioritura.
Possibili problemi di crescita di un fiore
Sebbene lo spathiphyllum sia senza pretese, può incontrare difficoltà causate da cure improprie, terreno povero e pesante:
- Quando le foglie di una pianta perenne ingialliscono, questo è un segnale di mancanza di umidità nel suolo e nell'aria. Spruzzare e annaffiare salverà il fiore dalla morte. Puoi aumentare l'umidità nella stanza posizionando un acquario o un barattolo d'acqua vicino alla pianta. Per un flusso costante di umidità, nella padella vengono posti muschio di sfagno inumidito o ciottoli imbevuti d'acqua.
- A volte il giallo appare solo sulle punte allungate delle foglie. L'acqua dura causa questo problema. È necessario prendere acqua bollita o stabilizzata per l'irrigazione.
- Un eccesso di nutrienti nel terreno è anche controindicato nello spathiphyllum. Le macchie marroni sulle foglie ti parleranno di questo. È meglio concimare regolarmente, ma non in grandi quantità, concentrandosi su fertilizzanti contenenti potassio e fosforo.
- Decoratività degli aroidi nei loro colori. Se lo spathiphyllum non fiorisce, è necessario trapiantarlo, raccogliendo le dimensioni del vaso. Piccole ore diurne e terreno povero non favoriscono la comparsa dei fiori. E la pianta stessa sembra debole con steli e foglie pallidi e allungati. Il vaso deve essere posizionato in un luogo ben illuminato senza luce solare diretta. E fertilizzanti complessi vengono applicati al terreno.
- L'abbondante fioritura sarà quando i boccioli saranno potati. Taglia i gambi sbiaditi più vicini alla radice.
- Ma anche malattie e parassiti possono distruggere la pianta. Con acari, fodero, afidi stanno lottando preparati insetticidi, infusi di polvere di tabacco e sapone da bucato. L'elaborazione viene eseguita fino a tre volte con una pausa di dieci giorni. Fare una doccia aiuterà a lavare via i parassiti dalle foglie.
- Dall'umidità in eccesso, il fiore può ammalarsi, la radice può marcire. Le foglie della pianta diventeranno nere e la pianta morirà. Salverà dal trapianto e dall'elaborazione di infezioni fungine fungicidi... Durante il trasferimento del fiore in un altro contenitore, le radici devono essere pulite dal marciume, tagliare le parti danneggiate.
Tutti i problemi di spathiphyllum derivano da una composizione del suolo, condizioni del suolo e dimensioni del vaso selezionate in modo errato.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video: