Tutto sui gladioli: specie, varietà, coltivazione e utilizzo

Candele alte e luminose, che torreggiano con orgoglio in diverse parti del giardino, attirano l'attenzione di tutti. Fiori così interessanti sono chiamati con orgoglio gladioli... Infiorescenze straordinarie stupiscono con il loro splendore, varie sfumature e volumi.

I fioristi devono sapere tutto sui gladioli per farli crescere correttamente. Poiché coltivare fiori non è difficile, ha alcune sfumature. La cosa principale è che prima di piantare vale la pena decidere sulla varietà e scegliere una certa varietà di bellissimi gladioli eretti.

Contenuto:

I migliori tipi e varietà di gladioli

I migliori tipi e varietà di gladioli

Il gladiolo deriva dall'antico genere Iris, è un tipo bulboso che cresce in un luogo per un lungo periodo di tempo, una pianta perenne. Il suo nome tra la gente è una spada. L'habitat naturale del rappresentante delle bulbose è l'Africa, l'Europa, il Mediterraneo, la Siberia, principalmente le regioni occidentali e l'Asia centrale. Negli anni in cui il mondo si stava appena sviluppando (300 aC), il bel fiore era meglio conosciuto come un'erbaccia che cresce nei campi di grano.

Nel tempo, la bellezza e i vantaggi rispetto ad altre infiorescenze furono riconosciuti e i fiori apparvero nei giardini di nobili nobili e funzionari di alto rango di quel tempo. Il fiore è ora facile da coltivare in qualsiasi giardino o appezzamento.

In natura esistono circa 200 specie e varietà diverse di bellissimi arbusti perenni.

I fusti dei gladioli sono eretti, non soggetti a ramificazione. Solo uno stelo cresce da un bulbo, sul quale si trovano sotto i piatti decidui, e le infiorescenze fioriscono nella parte superiore con una candela. L'altezza di una pianta varia a seconda della varietà e delle condizioni di crescita nell'intervallo di 50-150 cm, il fogliame ha una forma lineare o può risaltare come xifoide. Una foglia raggiunge in media una lunghezza di 50-75 cm. Le infiorescenze nella parte superiore sono disposte in modi diversi: raccolte unilateralmente, bilateralmente o sbocciano a spirale.

Dopo che i boccioli sono sbocciati, si forma un frutto al posto del fiore, isolato in una scatola di tipo tricuspide. I semi sono posti all'interno del frutto. Sono rappresentati da una tonalità marrone di forma rotonda o di dimensione ovale. Gli arbusti nani e ibridi sono più popolari se coltivati ​​in appezzamenti personali, ma alcune varietà di piante perenni selvatiche vengono utilizzate anche nel giardinaggio.

Varietà di gladioli

Si distinguono le seguenti infiorescenze selvatiche:

  • Palude - ha uno stelo sottile, non superiore a 60 cm di altezza, ha infiorescenze viola scuro di medie dimensioni, fino a 8 cm di diametro, il più delle volte viene utilizzato per creare scivoli alpini o si trova accanto a un serbatoio.
  • Bizantino - non supera i 45-65 cm di altezza. I fiori hanno un diametro insignificante - fino a 6 cm Ha un tono che varia dal cremisi al viola. Posizionamento di fiori: unilaterale, perfettamente posizionato nei mixborder.
  • Kochi - i fiori si trovano su uno stelo piuttosto sottile ma forte, che cresce fino a 60 cm, non ha infiorescenze alte, ha pochi fiori, fino a 8 pezzi per stelo.
  • Ordinario: lo stelo si distingue per il suo carattere eretto, dritto come un pilastro, alto fino a 1 m. I fiori sono piccoli - imbuto stretto, fino a 4 cm di diametro. Il tono delle infiorescenze è viola-violetto, iniziano a fiorire dalla seconda metà della primavera.
  • Semina - un tipo sottile, ma forte nella struttura, lo stelo cresce fino a 80 cm Fiori - a forma di campana, fino a 10 pezzi, di piccole dimensioni (fino a 4 cm). Hanno un tono lilla chiaro o raggiungono una tonalità rosa brillante. Ma in natura questa varietà si presenta anche con altre tonalità: giallo, blu-violaceo, rosso e persino biancastro.

I fiori prevalentemente selvatici hanno tonalità viola vicine ai toni del rosa. Tra le varietà coltivate, gli allevatori distinguono 6 specie di tipo ibrido. Le varietà si distinguono nello sviluppo primaverile-invernale e il resto - in estate:

  1. Colville è un ibrido di natura a fiore piccolo, la fioritura avviene presto. L'altezza del gambo raggiunge i 90 cm, il fogliame si estende in media fino a 45 cm Le infiorescenze non sono grandi, a forma di imbuto, fino a 5 cm di diametro. Hanno la capacità di essere bianchi, cremisi con un tono ricco o rosa pallido.
  2. Nano - un ibrido di selezione olandese, lo stelo è denso. Ma sottile - fino a 45 cm Infiorescenze irregolari fino a 7-10 cm di circonferenza, raccolte in infiorescenze sciolte fino a 10 gemme. Il colore è prevalentemente colori pastello chiari. Le varietà più popolari sono Elvira, Naomi, Charlotte, Alex, Tom e Thomas.
  3. Harlem: la fioritura inizia prima di altre varietà, all'inizio di giugno. Gambo: fino a 75 cm, ma non forte, si rompe facilmente.
  4. Tubergena è un rappresentante della selezione olandese, che ha foglie sottili e uno stelo alto fino a 70-75 cm I boccioli sono raccolti in infiorescenze, 10 pezzi per infiorescenza, di piccolo volume - fino a 8 cm.
  5. Ibrido di primula - gladioli di questo tipo si estendono fino a 1 m.il fogliame è giallo, i boccioli non sono grandi - fino a 6-10 cm, ma a causa della massa e della concentrazione in un mazzo - fino a 16 pezzi, uno spettacolo meraviglioso è creato.
  6. Ibrido - raggiunge fino a 2 m di altezza, ha infiorescenze di diverso volume, che variano da 5 a 20 cm di diametro. Il colore delle infiorescenze è vario e ha la particolarità di contenere toni diversi.

L'ultima varietà comprende i seguenti tipi: Traderhorn, Shaka Zulu, Oscar, Great Temptation, Bimbo, Zizani, Stereo, Black Sea, Baccarat, Espresso, Red Square, Mystery of the Night, Arabian Knight, Black Surprise, Priscilla, Africa, Katherine , Dandy, flusso di rose, signora rosa.

Metodi di riproduzione

Metodi di riproduzione

La riproduzione dei gladioli, indipendentemente dalla varietà, avviene con l'aiuto di semi, tuberi e il metodo di divisione del bulbo. Piantare e far germogliare una pianta con semi è problematico. Questo metodo viene utilizzato per ottenere una nuova varietà ed è utilizzato solo dagli allevatori. È possibile far crescere una pianta dai semi, ma questo processo richiede molto tempo e non sempre dà i risultati attesi. Ciò è dovuto al fatto che il seme non conserva sempre le qualità materne.

La riproduzione per divisione del tubero viene utilizzata solo quando il bulbo non fornisce il volume richiesto di bambini. Il giardiniere taglia con cura una scheggia con uno strumento da giardino ben affilato, in modo che i germogli rimangano su entrambi i lati del coltello. Altrimenti, il tubero non rilascerà più le placche fogliari e lo stelo senza punto di crescita.

L'opzione più ottimale per ottenere una copia identica di gladiolo sono i bambini.

Sono formati annualmente dalla torcia madre in una quantità da 4 a 20 pezzi. man mano che invecchiano, si sviluppano e aumentano di dimensioni, iniziando a fiorire da soli. È questo materiale di piantagione che conserva fino al 100% delle sue qualità materne.

Termini e regole di atterraggio

Date e regole di sbarco

Per piantare correttamente gladioli e per ottenere un fiore splendido, si consiglia di rispettare le regole di base per far crescere l'infiorescenza originale:

  • Non vale la pena coltivare piante nello stesso sito per 2 anni consecutivi: perdono la loro ricca ombra, diventano più piccole e iniziano ad appassire. L'opzione migliore per la semina sarà il terreno argilloso. Dopo un anno di "seduta" al suo interno, le piante dovrebbero essere trapiantate in un terreno sabbioso. Quando si pianta in un terreno argilloso, vale la pena aggiungere anche humus e quando si pianta in un substrato argilloso sabbioso, si consiglia di aggiungere humus.
  • È meglio acquistare materiale di piantagione dai vicini che in precedenza avevano infiorescenze visibili, le loro dimensioni. Non dovresti prendere piantine che non sono adatte all'area di coltivazione. Si acclimatano a lungo nelle condizioni interne e non fioriscono sempre nel formato promesso con le infiorescenze. Le piantine acquistate dai vivai olandesi decorano l'orto solo una volta, nel primo anno dopo la semina. In futuro, non ci si può aspettare la fioritura.
  • Ogni anno, dopo che le gemme sono appassite, le piante dovrebbero essere rimosse dal terreno e i piccoli dovrebbero essere separati dal tubero madre. Ciò è necessario perché in futuro un bulbo grande non consente lo sviluppo dei bambini, schiacciandoli con il suo volume, assorbendo tutta l'umidità e i nutrienti.
  • Quando si pianta, prendere in considerazione il volume del bulbo e approfondire il materiale di piantagione a una profondità pari a 4 bulbi. Vale la pena piantare i tuberi a 15-20 cm di distanza e la distanza tra le file non deve essere superiore a 40 cm.Per i bambini, lo spazio tra i noduli fino a 7 cm e tra le file - fino a 15-20 cm è adatto.
  • Il momento ottimale per la semina è dalla prima decade di maggio, nelle regioni meridionali questa volta arriva molto prima: puoi piantare nelle finestre di febbraio. È meglio monitorare le condizioni meteorologiche quando la temperatura dell'aria aumenta e raggiunge da +10 C in su e il terreno si riscalda fino a una profondità di almeno 10 cm.
  • Prima di piantare, alcuni giorni (fino a 5) dovrebbero preparare il tubero: è necessario rimuovere da esso la buccia in eccesso. Se la procedura non viene seguita, il germoglio potrebbe non sfondare il guscio, il che porterà a una mancanza di crescita. Inoltre, vale la pena sottoporre la torcia a un trattamento con uno stimolatore della crescita (Kornevin, sodio umato o immunocitofito). Se il materiale di piantagione viene acquistato per la prima volta, dovresti assolutamente trattarlo con una soluzione debole di permanganato di potassio o Fundazol.
  • Quando si piantano gladioli, vale la pena ricordare che queste piante sono fotofile, quindi devono essere posizionate solo in aree soleggiate aperte.
  • Per prevenire lo sviluppo di malattie fungine, non è necessario piantare tuberi in pianura o su pendii poco ventilati all'ombra.

Considerando tutte le raccomandazioni, i giardinieri ottengono piante meravigliose che fioriscono per più di un anno. Allo stesso tempo, i bambini piantati con competenza iniziano a rilasciare i loro primi germogli, prima di raggiungere i 3-4 anni.

Suggerimenti per la cura dei fiori

Suggerimenti per la cura dei fiori

Gladiolus è molto esigente riguardo alle cure. Se non eserciti supervisione e cura costante per lui, inizia a perdere rapidamente il suo aspetto chic originale. Per la fioritura a lungo termine, è necessario seguire alcune regole:

  1. La medicazione superiore è necessaria per una tonalità ricca e brillante di infiorescenze. È necessario aggiungere nutrienti ogni 10 giorni. La procedura è obbligatoria a partire dalla seconda metà di luglio. Quando le piantine raggiungono i 10 cm di crescita, vengono alimentate con humus per prevenire il surriscaldamento e stimolare la ritenzione a lungo termine dell'umidità nel terreno. Con lo sviluppo di 3 fogli, condimento minerale preparati contenenti azoto. Questo è seguito da 2 volte di seguito: durante la formazione di 5 e 6 foglie, nonché al momento dello sviluppo delle gemme, introdurre fosforo e potassio.
  2. irrigazione - è richiesto abbondante. Dopo la semina iniziale, l'area viene versata su cui si trovano i tuberi a giorni alterni. Questo è necessario affinché il peduncolo si formi qualitativamente. Se c'è un'estate secca, l'irrigazione viene applicata una volta al giorno, la sera.
  3. Allentamento: eseguito quasi dopo ogni irrigazione in modo che l'umidità dei nutrienti possa fluire bene verso il raccolto di radici. Inoltre, questa procedura è necessaria per prevenire la formazione di una crosta sulla superficie, che non consente la saturazione delle radici con l'ossigeno.

Inoltre, puoi spruzzare i piatti fogliari dei gladioli. Ma tali eventi dovrebbero essere eseguiti solo la sera o la mattina presto prima che appaiano i primi raggi del sole.

Malattie e parassiti

Malattie e parassiti

Malattie di vario tipo nei gladioli possono verificarsi sia con un'attenta cura e un controllo costante del giardiniere, sia in assenza di tale controllo. Nessuna specie è immune da problemi. Le infezioni possono raggiungere la pianta, migrando da un'altra coltura.

Molto spesso, una pianta perenne della famiglia Iris è affetta da malattie come:

  • Fusarium
  • Ruggine
  • botrite
  • Septoria

Tutte queste malattie sono legate a problemi provocati da spore fungine. La lotta contro i batteri patologici dovrebbe essere iniziata anche al momento della preparazione del materiale di semina per la sepoltura. Quando compaiono 3 placche fogliari completamente formate, la pianta viene lavorata con Falcon o Horus. Di solito la procedura viene eseguita prima dell'inizio della fase di formazione dell'infiorescenza.

Inoltre, la pianta è spesso colpita da parassiti. Molto spesso si possono trovare piatti fogliari e infiorescenze tripidi o acari del bulbo. Per eliminarli, si consiglia immediatamente di utilizzare Aktara, Balazo, Agrovertin o Confidor-maxim. Per prevenire la sconfitta del gladiolo da parte di batteri patogeni o parassiti dannosi, è necessario monitorare attentamente le condizioni esterne della pianta. Quando vengono rilevati i primi segni di malessere, è necessario agire immediatamente e non attendere ulteriori sviluppi.

Raccolta e conservazione dei bulbi

Raccolta e conservazione dei bulbi

La pulizia e la rimozione dei gladioli prima dei mesi invernali è il compito più importante. Ciò è necessario affinché i bambini maturino normalmente e siano ben conservati. Nella Russia centrale, lo scavo viene effettuato 30-40 giorni dopo la fioritura per i periodi di fioritura precoce e media e dopo 45-50 giorni per le varietà tardive.

Il peso di un bambino di qualità è solitamente di 30-60 grammi, in alcuni casi il volume dei bambini raggiunge i 120 grammi e i più grandi hanno - 140 grammi. La maturazione dei bambini mentre il bulbo è nel terreno aiuterà a rimuovere le foglie in eccesso e le infiorescenze sbiadite. Non ritardare la raccolta delle piante. Questo minaccia che i piccoli si separino da soli dal tubero della madre e sarà difficile trovarli nel terreno.

Scavando i tuberi da terra, è necessario scuotere delicatamente il terreno dai rizomi, i peduncoli vengono rimossi di 5-6 cm e inizia la separazione dei bambini dalla torcia della madre. Per ulteriori coltivazioni, vale la pena lasciare solo quei noduli che non sono inferiori a 10 mm. L'unica eccezione è fatta per varietà particolarmente pregiate, lasciando anche i bambini da 5 mm.

Dopo la rimozione e la separazione, è necessario asciugare accuratamente le copie ricevute.

La procedura viene eseguita entro 14-21 giorni a una temperatura elevata di +26 .. + 30 C. Successivamente, è necessario riordinare il materiale di piantagione. Dovrebbero essere lasciati solo bambini sani, che hanno contorni uniformi e non c'è visibilità di marciume o danni. Successivamente, i bambini e i tuberi materni vengono conservati in scatole di legno, il cui fondo è pre-rivestito con giornali, a una temperatura di +8 C. In tali condizioni, le piantine possono giacere per 2-3 anni senza perdere le loro qualità e aspetto.

Applicazione nella progettazione del sito

Applicazione nella progettazione del sito

I gladioli, se collocati su una trama personale, possono essere distinti in un'aiuola separata. Sarà interessante piantare varie varietà su di esso in una sorta di caos o evidenziare percorsi specifici. Tali mixborder sono chiamati gladiatori.

Quando si pianta una pianta in questo modo, vale la pena attenersi alla moderazione per non saturare eccessivamente l'aiuola e non dargli un aspetto orribile.

Lo svantaggio nella fioritura del gladiolo è la sua breve durata.Pertanto, quando si crea un'aiuola, vale la pena ricordare che l'abbellimento di un colore violento non è a lungo termine. Pertanto, molti giardinieri decidono di integrare un'aiuola a più livelli con piante a foglia larga, che successivamente copriranno gli steli vuoti dei gladioli sbiaditi.

Per atterrare gladioli su mixborder si consiglia di seguire il seguente schema di atterraggio:

  • La primavera è la prima a fiorire giacinti, tulipani e narcisi.
  • Nella prima metà dei mesi estivi l'aiuola si ricopre di peonie latifoglie, uniche nel loro genere iridi e camomilla di piccolo colore.
  • Quindi fiorisce il gladiolo verticale originale.
  • Nella prima metà dell'autunno, luminoso aster e crisantemi.

Un tale schema di fioritura ti consente di ottenere un luminoso bouquet di fiori in qualsiasi momento. Sarà difficile per qualsiasi visitatore distogliere lo sguardo da un tale entusiasmo per il sito.

Pertanto, il gladiolo è un fiore interessante che non è difficile da piantare e incarnare prendendosi cura di esso. La cosa principale è rimuovere correttamente i tuberi madri dal terreno e preparare i bambini per la semina. Se segui queste semplici regole, il giardiniere riceverà un'aiuola luminosa e colorata.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:

Categoria:Fiori | gladioli
AnnaAlimova avatar

I gladioli decorano il mio giardino da molto tempo, ma non posso dire che sia un compito facile. Richiedono cure speciali e un'attenzione costante a se stessi, dalla semina dei bulbi, alla cura e alla conservazione. Ho preso i bulbi dal negozio locale e ogni anno sperimento diverse varietà. Questo è abbastanza interessante.

Lera1 avatar

Fiori molto belli, ma per qualche motivo nessuno li pianta nel nostro paese, a quanto pare non è facile prendersene cura e un principiante in questo settore non sarà in grado di farcela. L'anno prossimo pianterò sicuramente questa pianta nella mia casa di campagna.

Avatar utente Tigranyan

Cara Lera1! Non c'è niente di complicato nel "distillare" i gladioli. Hai solo bisogno di monitorare l'irrigazione. Il nostro vicino è impegnato nella coltivazione di gladioli in vendita. Quindi, la cosa più difficile per lui è "aggiustare" la distillazione al 1 settembre. Altrimenti, non ci sono problemi con questi colori.