Coltivare Iberis è semplice e bello
Molto probabilmente, molti di noi hanno più familiarità con i nomi semplici di un rigoglioso cespuglio fiorito: stennik, variegato, pepe in grani. Ma quanto suona bello il suo vero nome: Iberis. Molto tempo fa, quando la Spagna era ancora l'antica Iberia, questa pianta era insolitamente diffusa nel suo territorio. Grazie alla sua bellezza, si è rapidamente diffuso in Europa occidentale e in Asia. Oggi questo bellissimo arbusto della famiglia delle crocifere o dei cavoli si è diffuso in tutti i paesi con clima temperato.
Contenuto:
- Iberis - bellezza semplice ma graziosa in giardino
- Le specifiche della crescita e della cura di Iberis
- Minacce esterne al magnifico Iberis
Iberis - bellezza semplice ma graziosa in giardino
È abbastanza lungo elencare tutti i tipi di Iberis - al momento sono conosciuti e studiati 40 nomi, tra cui i più popolari sono Iberis:
- amaro;
- ombrello;
- Gibilterra;
- roccioso;
- pennato.
Questa pianta esiste in un'ampia varietà di forme. Sono presenti annuali e perenni, erbacee e semiarbustive che resistono bene al freddo e, viceversa, ibre termofile. Questo è un arbusto nano molto denso, i cui steli possono strisciare leggermente lungo il terreno o essere eretti. La pianta raggiunge un'altezza di 50 cm, il cespuglio spesso cresce fino a un metro o più di diametro.
Le foglie lanceolate sono talvolta laccate e lucide con un bellissimo colore verde saturo. E la decorazione più importante di questa pianta sono le infiorescenze a ombrello, che sono semplicemente indescrivibilmente diverse e belle. Sono rosa, bianco, bordeaux, viola, cremoso, beige, lilla. L'Iberis fiorisce per circa due mesi, da maggio a luglio.
Per quanto riguarda il suo posto in giardino, ci sono pochissime restrizioni. Molto spesso, Iberis saxatilis viene coltivato per la decorazione. Questa magnifica vista è magnificamente situata su montagne russe, aiuole, prati improvvisati.
Inoltre, grazie alla sua struttura, Iberis cresce bene in vasi sui davanzali. C'è un'altra caratteristica piacevole in questa pianta: sembra molto bella nei bouquet, in particolare nei bouquet da sposa. I fioristi apprezzano molto il suo fascino insolito un po' primitivo.
Le specifiche della crescita e della cura di Iberis
Nonostante la loro unicità e bellezza, Iberis non richiede azioni complesse né nella semina, né nella cura, né nella coltivazione. La condizione principale per un colore prospero, si potrebbe dire, esuberante è una quantità sufficiente di luce solare.
Se parliamo delle specifiche del terreno per la coltivazione, qui sono adatti quasi tutti i tipi di terreno:
- roccioso;
- argilloso;
- sabbioso.
Assolutamente qualsiasi va bene il suolo, se solo avesse un'elevata permeabilità alle masse d'aria.
Quasi tutti i tipi di Iberis vengono seminati direttamente nel terreno. È meglio farlo ad aprile, dopo 1,5-2 settimane appariranno i primi scatti. In questa fase, è indispensabile eseguire il diradamento in modo che i germogli rimanenti si trovino a una distanza di almeno 15 cm l'uno dall'altro.
Come già accennato, Iberis fiorisce per poco più di due mesi, quindi se vuoi goderti il suo aspetto più a lungo, allora dovresti fare la semina in più fasi con una differenza di 6-10 giorni. In questo caso la fioritura sarà continua per tutta l'estate.
Ci sono altre opzioni per piantare questa bellissima pianta:
- Semina su piantine a marzo.Con questo metodo, in un vaso, i semi vengono interrati di 1-2 cm e a maggio i germogli vengono piantati direttamente nel terreno. In questo caso, le gelate inaspettate non sono terribili.
- Interessante anche il metodo di riproduzione di cinque centimetri. taleeottenuto da germogli in cui la fioritura è terminata. Le talee vengono coltivate in un metodo di serra sotto un film utilizzando fitormoni. Queste talee vengono piantate in piena terra non prima della prossima primavera.
Tenendo conto del fatto che quando si coltiva l'Iberis in un giardino, dove gli insetti sono impegnati nell'impollinazione di tutte le piante, è necessario osservare l'isolamento nello spazio per ogni tipo di fiore. Altrimenti, rischi di diventare il proprietario di un giardino di novità ibride.
Minacce esterne al magnifico Iberis
È un errore pensare che solo i problemi meteorologici minaccino le piante all'aperto.
L'Iberis, come qualsiasi altra pianta, richiede non solo fertilizzazione e irrigazione, ma anche protezione da parassiti e malattie.
- Il principale "tallone d'Achille" di questa pianta sono le sue radici. Sono suscettibili a una malattia fungina così spiacevole come cavoli o chiglie crocifere (Plasmodiophora brassicae). Questo fungo rovina e deforma l'apparato radicale, il che porta a un indebolimento dell'attività vitale dell'Iberis e quindi alla morte.
- Le infiorescenze sono colpite dal fungo rizoctonia (Pellicularia filamentosa). In entrambi i casi sono necessarie la disinfezione del suolo e la rimozione obbligatoria delle piante malate. Il terreno dovrebbe essere disinfettato come misura preventiva.
- A partire dal parassiti Iberis ha paura della cocciniglia e dell'afide del cavolo. Il trattamento con agenti anticoccidici del primo e una soluzione di saponetta dal secondo è una protezione abbastanza sufficiente per il tuo amato fiore.
Questa magnifica pianta ha anche un aroma incomparabile. Se pianti Iberis una volta nel tuo giardino o sul tuo balcone, in futuro lo includerai sempre nell'elenco dei tuoi fiori preferiti e indispensabili. La sua bellezza, senza pretese nella coltivazione e nella cura sono le ragioni principali per la semina. Goditi la bellezza dell'antica Iberia, senti il suo aroma e la sua identità, che risiede nei fiori dell'Iberis.