Perché le foglie di orchidea appassiscono e cosa fare per salvare un fiore

Vari fattori possono provocare l'avvizzimento di una pianta. Per risolvere il problema, devi prima identificare il motivo per cui le foglie dell'orchidea appassiscono. Solo allora puoi determinare cosa fare e pianificare una serie di misure per ripristinare la vitalità dell'orchidea.

Orchidea viola

Motivi per cui le foglie di orchidea appassiscono

La cura della cultura non può essere definita senza pretese. La pianta richiede attenzione e pazienza. Se ad un certo punto le foglie cominciavano a perdere elasticità, il colore cambiava (le foglie ingialliscono), devono essere prese misure urgenti per salvare l'orchidea. Per cominciare, vale la pena identificare il fattore provocante che impedisce l'accesso dei nutrienti al sistema radicale.

Temperatura

La cultura è caratterizzata da una maggiore sensibilità. Reagisce a qualsiasi cambiamento delle condizioni ambientali. Quando si sceglie un posto per un fiore, sono esclusi il davanzale della finestra e le aree esposte alla luce solare diretta. A causa del surriscaldamento, viene attivata l'evaporazione dell'umidità dal substrato, a seguito della quale le radici si raffreddano e si asciugano. La carenza di umidità influisce immediatamente sulle condizioni delle foglie e dei germogli. Diventano morbidi e senza vita.

Riferimento! A temperature inferiori a 15 gradi, il fiore è super raffreddato. C'è il pericolo di morte delle piante. La modalità ottimale per una bellezza tropicale è 23-26 gradi.

parassiti

Gli insetti sono considerati nemici pericolosi dell'orchidea. I parassiti si trovano più spesso sotto le foglie. Il cibo principale per loro è la linfa delle piante. Il fiore inizia a sbiadire a causa di una disfunzione del sistema vascolare. Non è necessario ritardare l'elaborazione, la cultura potrebbe morire.

Molto spesso, la pianta è colpita dai seguenti parassiti:

  1. acaro piatto rosso - il luogo in cui si trovano gli insetti sono le parti superiori della foglia (il problema con gli insetticidi non può essere risolto, è necessario scegliere i preparativi dell'azione intestinale di contatto);
  2. cocciniglia - puoi identificare il parassita dalla placca formata sulle radici e sul substrato (elimina il parassita spruzzando con acqua saponata o Fitoverm);
  3. fodero e pseudo fodero: scelgono un posto dove vivere sotto le foglie e sul tronco, gli insetti sono riconosciuti da un rivestimento appiccicoso (per combattere il fodero viene usato un insetticida intestinale di contatto);
  4. un vitello piatto o una zecca della phalaenopsis - è difficile da trovare a causa della posizione nascosta della popolazione, i parassiti si trovano alla base delle foglie (i mezzi semplici non possono far fronte alla rimozione del segno di spunta, il pro-insetticida del maresciallo è efficace);
  5. acaro - l'insetto si deposita sui fiori, sotto la foglia (la pianta viene trattata con acqua saponata e insetticidi);
  6. tripidi: all'interno della foglia puoi vedere piccoli punti e tratti (il problema si risolve spruzzando il fiore con Fundazol, Aktellik, Fitosporin, ecc.).

Non dovresti esitare a elaborare la pianta. In pochi giorni, la popolazione di parassiti non solo distruggerà l'orchidea, ma infetterà anche altre colture indoor.

Malattie

Tra i problemi comuni che sorgono quando si coltiva un'orchidea, ci sono:

  • marciume radicale;
  • fusarium;
  • infezione virale.

Uno dei sintomi della malattia è la letargia fogliare. Per identificare un problema specifico, è necessario familiarizzare con i segni delle malattie o consultare coltivatori esperti. L'impianto necessita di interventi urgenti.

Le foglie di orchidea appassiscono

Problemi alla radice

I problemi con il sistema radicale possono provocare l'appassimento delle foglie. Una pianta sana ha radici verdastre con una leggera sfumatura. La presenza di macchie marroni segnala un processo di decadimento iniziale. Le radici colpite non sono in grado di assorbire l'umidità. A causa dell'interruzione del lavoro dei vasi sanguigni, la cultura perde la sua vitalità.

sovralimentazione

Come tutte le piante da appartamento, l'orchidea richiede un'alimentazione regolare... Non sovralimentare il fiore. Un eccesso di nutrienti è pericoloso quanto una carenza. L'abbondanza di medicazioni provoca la decomposizione e l'essiccazione.

Piccola capacità

Una causa comune di avvizzimento delle foglie è la scelta sbagliata del vaso. In un piccolo contenitore, le radici mancano della libertà di svilupparsi. L'acidificazione del substrato avviene in un grande contenitore. In entrambi i casi aumenta il rischio di carie radicolare.

Brutta copia

L'aerazione è necessaria per i fiori, un afflusso di ossigeno ripristina i processi biochimici. Tuttavia, le bozze influenzano negativamente l'aspetto delle foglie. Il flusso d'aria fredda provoca l'avvizzimento della pianta. Pertanto, quando si sceglie un posto per un'orchidea, è necessario evitare l'area vicino a porte e finestre.

Fatica

Spostare l'orchidea in un'altra stanza o spostarla influisce negativamente sul fiore. Ciò è spiegato da un cambiamento di temperatura, umidità e livelli di illuminazione. L'orchidea è un fiore capriccioso. Pertanto, reagisce a qualsiasi cambiamento facendo cadere gemme o infiorescenze, foglie appassite.

Mancanza o eccesso di umidità

L'ambiente naturale della pianta sono i tropici. Per una crescita normale, un'orchidea ha bisogno di calore e umidità. L'aria secca priva il fiore della vitalità. Tuttavia, il ristagno non è una via d'uscita dalla situazione. Solo un'irrigazione moderata fornisce condizioni ottimali per lo sviluppo delle colture.

Non dovresti fare affidamento sul regime di irrigazione dell'orchidea. È meglio monitorare periodicamente il contenuto di umidità del substrato. Dovrebbe essere sempre umido, ma senza acqua stagnante. I seguenti fattori influenzano la frequenza di irrigazione:

  • temperatura ambiente;
  • parametri della pentola;
  • scioltezza del substrato.

Riferimento! È necessario inumidire la pianta mentre il terriccio si asciuga.

L'aria deve circolare tra le radici dell'orchidea. Quando il substrato è compattato, questo processo viene interrotto. Pertanto, ogni 2-3 anni, il fiore viene trapiantato con la sostituzione del riempitivo.

Cosa fare, come salvare un fiore

Puoi salvare il fiore se inizi l'elaborazione senza indugio.

Se l'umidità insufficiente è il fattore provocante, è necessario saturare l'apparato radicale con acqua. A tal fine è efficace immergere le radici in una soluzione di acido succinico (0,1%). Ci vogliono 40-60 minuti per mantenere la pianta in liquido.

Quando è impregnato d'acqua, si consiglia di rimuovere il cespuglio dal substrato e asciugare le radici. Successivamente, il fiore dovrebbe essere trapiantato in una pentola piena di nuovo terreno sciolto. Successivamente, è necessario provare ad annaffiare l'orchidea con moderazione.

Se l'appassimento delle foglie è dovuto al surriscaldamento, il vaso viene spostato in un altro luogo, lontano dai raggi del sole. Per raffreddare la pianta, non spruzzarla con un flacone spray. Questa procedura provoca la morte dei tessuti. L'irrigazione riprende dopo che il fiore si è raffreddato in condizioni naturali. Il recupero completo avviene entro 3-4 giorni.

In caso di sovralimentazione, è necessario trapiantare la pianta in un nuovo substrato. Durante il trasferimento della boscaglia, viene esaminato il sistema radicale. I processi secchi o marci sono tagliati fuori da esso.

L'appassimento delle foglie sullo sfondo dei processi patologici nelle radici viene eliminato trapiantando un'orchidea. Nel processo di trasferimento di un fiore, è necessario rimuovere i rami della radice, che hanno macchie scure o farinose, escrescenze, una superficie rugosa. Le radici sane hanno una tinta verdastra senza inclusioni e scurimento.

Per eliminare l'ambiente patologico e prevenire la diffusione di malattie, si consiglia di trattare tutte le sezioni con polvere di carbone attivo. Dopo il trapianto, pulire le foglie colpite con una soluzione di acido succinico. Ciò ripristinerà rapidamente l'elasticità dei tessuti.

orchidea bianca

Cosa fare se le foglie appassiscono in un'orchidea in fiore

Non tutte le procedure per la regolazione dei processi biochimici possono essere eseguite durante il periodo di fioritura dell'orchidea. La prima cosa è determinare la vera causa. L'invecchiamento naturale della pianta non viene trascurato. Vengono prese in considerazione anche opzioni con illuminazione insufficiente, stress e irrigazione impropria.

Riferimento! Se vengono identificati problemi associati all'avvizzimento delle foglie, le altre colture dovrebbero essere rimosse dall'orchidea. L'isolamento aiuterà a prevenire massicce malattie delle piante d'appartamento.

La maggior parte dei problemi viene risolta con metodi che comportano un trapianto di cespugli. Non è consigliabile farlo durante il periodo di fioritura dell'orchidea. Ma fatte salve determinate regole e per salvare il fiore, non dovresti trascurare questo metodo.

Quando si trasferisce un fiore, non tagliare le radici secche. Vengono rimossi solo i processi marci. Il sistema radicale non viene danneggiato inutilmente dalla pulizia dal terreno. Inoltre, non è necessario immergere la pianta se si secca. Il recupero dell'umidità avviene gradualmente. Eventuali cambiamenti drastici provocheranno lo scarico di gemme e infiorescenze aperte.

Misure preventive

L'appassimento delle foglie dei fiori non è minacciato nei casi in cui i fiori sono adeguatamente curati. Le attività sistemiche includono:

  1. corretta selezione dei parametri del vaso durante il trapianto di una pianta;
  2. creare una temperatura confortevole per l'orchidea (22-25 gradi in estate, 16-18 gradi in inverno);
  3. quando si riorganizza la pentola, la differenza di temperatura non deve superare i 5 gradi;
  4. fornitura di ore diurne 12-14 ore;
  5. quando il fiore si trova vicino alle finestre, l'ombreggiatura viene creata dai raggi del sole (in estate);
  6. lavori di irrigazione che tengono conto del grado di umidità del suolo;
  7. introduzione regolare di medicazioni contenenti potassio e ferro (due volte al mese);
  8. irrorazione sistemica di un fiore nelle giornate calde (fino a 5 volte al giorno);
  9. eliminazione della spruzzatura durante il periodo di fioritura.

I principali punti di prevenzione sono le regole della tecnologia agricola vegetale. Pertanto, non dovrebbero sorgere difficoltà con un approccio competente alla coltivazione delle orchidee.

Video collegati:

Categoria:Fiori | Orchidea
Avatar di Goshia

L'orchidea non richiede annaffiature frequenti, perché ha radici aeree. L'irrigazione eccessiva o meno può essere determinata dal numero di foglie grandi alla base del fiore. Se ce ne sono 4, allora tutto è in ordine, se ci sono più di quattro foglie, l'irrigazione è eccessiva, se inferiore, quindi insufficiente.

Avatar utente Ivan Sergeev

Molto spesso, in una situazione del genere, i problemi riguardano la ventilazione, perché la pianta non sopporta l'afa, o il substrato, perché il terreno pronto per orchidee acquistato in negozio a buon mercato viene preparato sulla base del terreno ordinario.

AnnaAlimova avatar

Quando ci siamo trasferiti in un altro appartamento, su otto orchidee ne sono rimaste solo due, non hanno tollerato molto male il cambio di residenza e non ho potuto salvarle. E gli altri due hanno smesso di fiorire. Ora compro nuovi fiori giovani, è più facile per loro adattarsi.