Cura adeguata del flox: irrigazione, alimentazione, selezione del terreno
Alcuni coltivatori paragonano il flox alle erbacce, perché crescono senza molta cura e attenzione nella loro direzione. Ma solo con la dovuta cura, il flox può diventare una vera decorazione di un'aiuola e di un giardino. La cura del flox dipende dal loro tipo, perché le vecchie varietà non sembrano così impressionanti come le nuove varietà di queste piante.
La cura adeguata dei flox significa scegliere il terreno giusto per piantarli, annaffiare e concimare, che svolgono un ruolo significativo nel loro aspetto insuperabile.
Affinché il flox fiorisca con i suoi boccioli pieni e delizia i proprietari con un colore lussureggiante, è molto importante fornire loro un'irrigazione adeguata durante la crescita e la deposizione dei boccioli. I flox non vengono annaffiati sulla pianta, poiché tale irrigazione può portare allo sviluppo di malattie fungine. Questi fiori devono essere annaffiati nel terreno vicino al cespuglio e i fiori stessi prenderanno l'umidità necessaria dal terreno. Ecco perché il terreno intorno alle piante dovrebbe essere sempre umido.
I flox necessitano di un'alimentazione obbligatoria, specialmente durante il periodo di fioritura. La fertilizzazione di una pianta è associata a periodi di sviluppo della pianta, che si dividono in tre fasi. Per ogni periodo sono necessari alcuni minerali e sostanze nutritive come condimento superiore: azoto e acqua sono molto importanti per la stagione vegetativa, potassio e fosforo per il periodo del germogliamento; durante la maturazione dei semi, è molto importante fornire sufficiente fosforo per preparare la pianta all'inverno. In nessun caso l'humus dovrebbe essere introdotto sotto il cespuglio di flox.
Sabbia, torba, compost, cenere di legno possono essere aggiunti al terreno di consistenza argillosa; è anche utile per il flox diluire il terreno con il compost degli aghi.