Le malattie delle viole nelle immagini aiuteranno ad affrontare la malattia
Le viole sono piante molto delicate e vulnerabili. In modo che non si ammalino, è necessario fornire loro una buona cura, annaffiarli e dar loro da mangiare in tempo. Le malattie viola possono essere infettive e non infettive. Puoi vedere chiaramente i segni delle malattie nella foto. Le immagini consentono di determinare con maggiore precisione di Viola malato.
Contenuto:
- Segni di malattie infettive delle violette
- Malattie non trasmissibili delle viole e loro cause
- Prevenzione delle malattie viola
Segni di malattie infettive delle violette
I segni di una malattia infettiva si riflettono principalmente nell'aspetto della pianta. Le immagini mostrano che le viole diventano sbiadite, letargiche e rachitiche. I segni possono indicare la comparsa delle seguenti malattie infettive:
- oidio... Questa è una malattia fungina che si manifesta come una fioritura bianca su tutte le parti della pianta;
- peronospora, una malattia fungina in cui sono colpite le radici e il colletto della radice. La malattia si diffonde rapidamente a tutte le parti della pianta. Steli e foglie si ricoprono di macchie arrugginite, diventano letargici e perdono la loro elasticità. Se l'aiuto non viene fornito in tempo, la pianta potrebbe morire a causa di questa malattia;
- muffa grigia. Con questa malattia fungina, la rosetta viola decade. I boccioli e i fiori sono ricoperti di muffe, simili a una ragnatela oa un bordo di cotone, che alla fine scompaiono completamente.
Al primo segno della malattia, le violette infette vengono urgentemente isolate da piante sane per prevenire l'infezione. Se la malattia ha leggermente toccato la pianta, puoi liberare la viola dal substrato e piantarla in una nuova miscela, dopo averla precedentemente trattata con Fundazole o un altro agente di medicazione. Le radici viola devono essere trattate con qualsiasi fungicida.
Se hai trascurato e l'infezione si è diffusa alla maggior parte della pianta, puoi provare a salvare la viola dalla morte. Per questo, le foglie giovani e ancora sane vengono tagliate, messe in acqua per il radicamento. Questo è l'unico modo per preservare la varietà. La pianta malata rimanente insieme a suolo distrutti e i vasi vengono accuratamente disinfettati.
Malattie non trasmissibili delle viole e loro cause
Spesso le violette sono esposte a malattie non infettive. Ci possono essere molte ragioni per questo. I segni più comuni della malattia possono essere:
- ingiallimento delle foglie... Ciò può avvenire per vari motivi: ristagno idrico della pianta, esposizione alle foglie di luce solare diretta o per mancanza di umidità nell'aria;
- mancanza di fioritura. Le viole possono non fiorire per mancanza di luce solare o se la stanza è fredda e secca;
- la comparsa di macchie marroni sulle foglie. Possono comparire macchie caratteristiche se la violetta viene annaffiata con acqua fredda;
- pallore e arricciamento delle foglie di violetta. Molto spesso questo accade quando non si osserva il regime di temperatura, quando le viole sono fredde e scomode;
- la comparsa di macchie giallo chiaro sulle foglie. I punti possono apparire sotto l'influenza di un sole splendente e con un brusco cambiamento di illuminazione, ad esempio un fiore è stato trasferito da uno scaffale a un davanzale, dove la luce è molto più luminosa;
- foglie cadenti, boccioli e fiori viola. Questo si osserva con un brusco cambiamento nell'habitat, ad esempio una viola è cresciuta in una stanza asciutta ed è stata spostata in una stanza con elevata umidità;
- perdita di elasticità delle foglie. Le foglie di viola si ammorbidiscono e perdono la loro forma quando la pianta trabocca, quando le radici iniziano a marcire per un eccesso di umidità.
Evitare molte malattie non trasmissibili aiuterà a correggere prenditi cura delle viole... Prima di tutto, è necessario fornire alla pianta la temperatura e il regime di irrigazione richiesti. Le viole crescono e fioriscono favorevolmente a una temperatura di + 20-24 gradi. Per innaffiare la pianta, l'acqua viene riscaldata a temperatura ambiente e difesa. Devi cercare di non traboccare le piante, tollerano una leggera secchezza meglio del ristagno.
Un posto per le viole è selezionato con una buona illuminazione, ma con luce solare diffusa. Ad alcune varietà piace l'illuminazione intensa, ad altre la luce soffusa. Se sono disponibili diverse varietà di violette, è meglio disporle su appositi rack, creando le condizioni necessarie per ciascuna varietà.
L'umidità nella stanza dovrebbe essere aumentata, specialmente durante la stagione di riscaldamento. A volte, per aumentare l'umidità, si mettono accanto ai fiori contenitori con dell'acqua o si usa un umidificatore.
Prevenzione delle malattie viola
Il metodo migliore per affrontare le malattie viola è la prevenzione.
Alcune misure aiuteranno a prevenire varie malattie:
- Quando acquisti un nuovo fiore viola, isolalo dalle altre piante per un po'. All'improvviso è malato e non te ne sei accorto subito. Quando il fiore si adatta e non mostra segni di malattia, puoi "agganciarlo" ad altre piante senza paura;
- ispeziona costantemente le tue viole. Se trovi una pianta con segni di malattia, isolala immediatamente. Mettilo in quarantena finché non si riprende;
- prima di piantare una nuova pianta, trattare il terreno con fungicidi o una soluzione di permanganato di potassio.
Queste semplici regole ti aiuteranno a proteggere le tue piante da molte malattie. Le viole continueranno a deliziarti e ti rallegreranno con il loro aspetto fiorito.