Glicine in crescita
Una bellissima vite decidua nel tuo giardino può essere il glicine. Questa pianta è molto bella grazie alle sue foglie fitte e ai fiori viola, raccolti in grappoli, che vengono accuratamente attorcigliati dai rami delle viti. E sebbene sia abbastanza esigente da prendersi cura, e coltivare il glicine equivale a far crescere un limone o un'arancia da un seme, questa vite con fiori incredibili può diventare una vera decorazione del giardino.
Affinché il glicine cresca e delizia i suoi proprietari con un insolito aspetto tropicale, deve essere dotato di un luogo luminoso nel giardino o nell'area in cui crescerà la pianta, nonché di un terreno fertile e umido. Il glicine può resistere al freddo fino a -20 gradi, quindi il glicine si trova abbastanza spesso nelle regioni meridionali della Russia.
L'impianto richiede il rispetto di alcune regole in più. Ad esempio, questa pianta ama molto l'acqua, quindi il glicine dovrebbe essere annaffiato regolarmente. Ma va tenuto presente che le foglie della pianta sono velenose ed è consigliabile non posizionare uno stagno con pesci vivi o altri animali domestici che si nutrono di foglie vicino alla sua posizione.
La coltivazione del glicine inizia con la semina in autunno dopo il raccolto dall'albero madre o in primavera senza stratificazione. I semi vengono piantati nel terreno a una profondità di 2-3 cm, ma possono essere piantate anche piante giovani acquisite, così come talee o talee. Quando si acquistano piantine, è indispensabile assicurarsi che siano innestate, il che significa che la pianta attecchirà rapidamente e fiorirà molto abbondantemente con il suo colore insolito.