Cura semplice per il nasturzio nella descrizione

 

Cosa può comportare la cura del nasturzio? Quando coltivato in climi temperati, si riproduce per impollinazione incrociata. I suoi frutti, scatole a tre nidi, sono molto apprezzati.

Cura facile per il nasturzio

Perché i semi sono interessanti? Si nascondono in un guscio tuberoso, si possono dividere in tre frutti del tipo a seme singolo, hanno un pericarpo carnoso. Quando è acerbo, il frutto del nasturzio ha un sapore pungente che ricorda i capperi, i boccioli dei fiori del cespuglio di capperi.

In piena luce, la fioritura è considerata decorativa. Se non c'è abbastanza luce e le piante stesse risultano sbiadite, i germogli sono brutti allungati. Sulla cura del nasturzio si può dire quanto segue:

  • I nasturzi sono termofili;
  • Il forte vento è dannoso per loro, può danneggiare deboli germogli succosi;
  • I nasturzi richiedono substrati sciolti moderatamente nutrienti con una buona aerazione;
  • Un eccesso di azoto nel substrato è controindicato per loro, questo è evidente dalla grande quantità di verde e da una piccola abbondanza di fiori;
  • Non piantare in aree dove c'è troppa umidità.

Prima della fioritura, puoi dare la medicazione superiore 1-2 volte con tipi di fertilizzanti in cui non c'è azoto. Un giovane germoglio richiede annaffiature regolari, ma non abbondanti. In età adulta è necessaria un'abbondante irrigazione solo in caso di siccità. I semi e le talee sono adatti per la propagazione. La semina viene effettuata a maggio, quando il clima è caldo. L'emergere delle piantine non richiede meno, e talvolta poco più di 2 settimane. L'auto-semina viene spesso eseguita, soprattutto se l'estate è calda e calda. Tale è la cura del nasturzio nella breve descrizione.

Rubrificazione:Fiori | Nasturzio