Pettine Celosia: descrizione, riproduzione, coltivazione e applicazione

Il pettine Celosia è una bellissima pianta che ha guadagnato una grande popolarità tra tutti gli amanti dei fiori. Aspetto insolito e brillante, estetica e vistosità, con persistenza e senza pretese per la coltivazione, sono qualità accattivanti. È curioso che questo fiore sia persino cantato nella poesia giapponese, famosa per la sua grazia.

Contenuto:

Descrizione del pettine per cellosi

Descrizione del pettine per cellosi

Gli scienziati classificano questa pianta come alla famiglia di Celosia (Celosia), famiglia amaranto. Celosia è una parola latina che sembra derivare dal greco Kelos, che significa ardente o fiammeggiante. Il nome della pianta è immediatamente chiaro al primo sguardo al fiore e alla tavolozza luminosa e ricca del suo colore.

Nel mondo moderno, ci sono circa 60 specie di queste piante erbacee, il cui habitat naturale sono i tropici.

La geografia è la seguente:

  • Asia,
  • Africa,
  • Sud America.

In base alla sua forma, il fiore è classificato nei seguenti tipi:

  • Spighette
  • cirro
  • A forma di pettine.

Celosia pettine e Celosia pennate sono leader incondizionati tra le persone in popolarità per il loro allevamento (coltivazione). Parliamo del primo di loro oggi.

Il suo nome completo è Celosia argentea f. Cristata, cioè pettine argenteo. Oppure, se ti piace, una cresta di gallo, come accennato in precedenza, poiché i fiori sono esteriormente simili ad essa.

Questa pianta è perenne, anche se viene coltivata per ragioni pratiche appunto come annuale.

L'altezza della celosia in natura di solito non supera i 45 cm, per i giardinieri, i bei cespugli sono più compatti -20-35 cm.L'aspetto del pettine celosia, che ha dettato il nome della pianta, è esattamente questo: piccoli fiori sono boccioli di infiorescenze, il cui bordo superiore è tortuoso, provocando associazioni con un gallo di cresta.

Celosia è caratterizzata da una brillante tavolozza di colori: rosso sangue, arancio, giallo, rosa e le loro sfumature.

Una rara combinazione di luminosità e forma specifica dei fiori distingue i cetacei crestati sullo sfondo di altri rappresentanti della flora terrestre.

Riproduzione e coltivazione di una pianta

Riproduzione e coltivazione

Con il suo esotismo esteriore e la sua insolita, si è persino sorpresi di quanto sia senza pretese il nostro "gallo" in termini di allevamento.

Puoi propagare la celosia in diversi modi:

Ma nella pratica di coltivare una pianta, predomina il primo metodo, poiché preserva meglio la selezione ("pedigree") delle piante.

Ancora una volta, i fioristi esperti raccomandano di seminare un balcone o un giardino con semi di varie varietà di celosia, e poi fiorirà a lungo in tutte le stagioni calde (in estate e nella prima metà dell'autunno).

Nelle nostre condizioni, le piantine di piante vengono preparate in serra all'inizio della primavera, seminate a marzo.

Caratteristiche tecnologiche della coltivazione dei fiori:

  • Seminare i semi in un terreno umido non spesso, in modo che le future piantine siano distanziate di 5 cm l'una dall'altra.
  • È meglio seminare la celosia inizialmente ogni piantina nel proprio vaso, così si eviterà il pericolo di danneggiare l'apparato radicale in caso di trapianto.
  • Dopo 5 giorni (più o meno), appariranno i germogli del futuro orgoglio del giardino.
  • La temperatura climatica per le piantine è di 17-20 gradi Celsius, cioè temperatura ambiente, con buona luce e circolazione dell'aria.
  • Devi annaffiare, come si suol dire, con buon senso e disposizione.
  • Evita gli estremi: nutri le tue piantine con parsimonia e attenzione, senza seccare il terreno o trasformarlo in una palude, poiché in un terreno eccessivamente umido, le radici delle giovani piante marciranno.
  • La luce solare è necessaria, ma non è necessario che i raggi caldi diretti "arrostiscano" le piantine.

Come ricordi, la celosia viene dai tropici, quindi non provare a iniziare a trapiantarla in piena terra fino a quando il clima caldo non è passato e la minaccia del gelo è passata.

Pianta le piantine in questo modo: se è una varietà nana, ci sono distanze di 10-15 cm tra le piantine, quelle ordinarie - 20-30 cm.

In giardino, un lato soleggiato e, se possibile, protetto dalle raffiche di vento è adatto per la cellosi.

Requisiti del suolo:

  • L'opzione ideale non è densa e leggermente acida in termini di composizione chimica. Auspicabile buon drenaggio.
  • L'applicazione mensile di fertilizzanti (minerali) avrà un effetto benefico sullo splendore dei fiori. Biologico - per codice prima dell'imbarco.
  • Il "galletto" è igrofilo, quindi quando fa caldo e quando non piove, è necessario innaffiare bene le piante, altrimenti appassiscono e non fioriscono più.

La riproduzione della cellosi non è difficile.

Caratteristiche di Celosia comb

Caratteristiche del pettine Celosia

Prima di tutto, la celosia è semplicemente piante incredibilmente belle.

Celosia con le sue infiorescenze esotiche e vellutate si combina perfettamente con il paesaggio generale della terra, si adatta bene a qualsiasi composizione floreale, conferendo ai giardini un sapore unico.

Le piante in vaso con la loro bellezza semplicemente sorprendente sono un tocco luminoso dell'interno di un appartamento, una decorazione allegra della sua loggia o balcone.

Questi fiori sono ampiamente utilizzati in floristica, in quanto sono in grado di mantenere a lungo la loro forma "modello".

Oltre al valore estetico e decorativo, questa pianta è dotata di una serie di qualità pratiche utili all'uomo:

  • Immediatamente, notiamo che la celosia non solo non è velenosa, come alcuni dei suoi "compagni di classe" - cordoli e piante d'appartamento, ma anche, al contrario, gli abitanti del suo habitat naturale (paesi della fascia tropicale) la usano con piacere nei loro in cucina: mettono le foglie di celosia nelle zuppe e nelle insalate, o anche usate nei piatti come contorno. Inoltre, sono un ottimo alimento per il bestiame.
  • Dall'antica celosia, ha trovato applicazione in medicina popolare... È utile per ripristinare l'immunità, combattere i vermi e i processi infiammatori, trattare efficacemente le malattie del sangue e della vista.

Ecco alcune delle ricette più conosciute per l'infusione di celosia, consigliate per l'uso:

  1. Ricetta per disturbi gastrici e intestinali: tritare le foglie di cellosia e mescolare nella quantità di 2 cucchiai di sale in un bicchiere d'acqua con 1 cucchiaino di miele millefiori. Le foglie vengono versate sopra con acqua calda e lasciate riposare per almeno un'ora prima di mescolarle con il tè. Dosaggio - 50 ml di infusione 3 volte al giorno. Può essere utilizzato anche per i vermi, compresi i raffreddori.
  2. Ricetta per l'infiammazione del cavo orale: spremere il succo da una manciata di foglie e versare un bicchiere di acqua tiepida. Risciacquare 3-5 volte al giorno: con mal di gola - gola, con stomatite - bocca.

Dai semi di questa pianta si ottiene il famoso olio di celosium.

Come puoi vedere, questa pianta può essere utilizzata in diverse qualità. Ma anche se questi fiori sono solo un modello fotogenico per te, avrai già molto piacere.

Malattie delle piante

Malattie delle piante

Come ogni cosa in natura, il nostro "amico pettine" è molto vulnerabile a tutti i tipi di avversità.

Diamo un'occhiata più da vicino a tutte le minacce all'integrità:

  • Molto spesso la pianta è colpita da funghi del genere Botrytis. Questa malattia fungina è chiamata "gamba nera". Ogni pezzo di terra è potenzialmente pericoloso in questo senso, quindi il terreno deve essere trattato in modo speciale prima di piantare la cellosi.Se vengono rilevate tracce della malattia, distruggere immediatamente le piantine colpite senza residui, poiché la "gamba nera" è infettiva. Anche il terreno in questo luogo deve essere disinfettato. È interessante notare che la malattia "falcia" sia le piante da giardino che le piante da interno.
  1. I sintomi sono i seguenti: lo stelo diventa nero alla base, il fungo entra nella pianta e ostruisce i vasi sanguigni, interrompendo il libero flusso del succo. Di conseguenza - ingiallimento dei fiori e cedimento, essiccazione del sistema radicale e, alla fine, la morte della cultura.
  2. Di norma, la cellosia è colpita da questa malattia nell'"adolescenza" (si vedono tracce anche nelle piantine).

  3. Raccomandazioni: evitare l'accumulo di umidità sul terreno (pozzanghere), non piantare in terreni eccessivamente acidi e leggermente sciolti con scarso drenaggio, mantenere i requisiti di temperatura (non lasciarti trasportare dalla copertura "serra" delle piantine, in particolare), semina, alimentazione, ventilazione (piante da appartamento).
  4. Ricorda che la malattia sopra descritta è diffusa dal suolo, dai detriti vegetali e dagli insetti.
  5. Come misura preventiva, i semi dovrebbero essere trattati con una soluzione di manganese, che può essere utilizzata anche per innaffiare il terreno in futuro.
  6. Trattamento: dopo aver rivelato i segni della malattia, allentare il terreno e cospargerlo con cenere di carbone o calce. Puoi anche cospargere il terreno con una soluzione di soda o una tintura di buccia di cipolla.
  7. Se rilevato in una fase iniziale e quando non l'intera gamma di colture vegetali è infetta, rimuovere i campioni viziati e deboli, quindi annaffiare meno di prima.
  • Gli afidi sono un altro nemico naturale del galletto. Per combatterlo, la celosia viene spruzzata con una preparazione appropriata (insetticida).

I preparati ferrosi vengono utilizzati quando la celosia viene trattata per proteggere dalla clorosi. Quindi, se questo "galletto" ti è caro, prenditene cura prendendo delle precauzioni elementari.

Applicazione dell'impianto

Applicazione dell'impianto

Il pettine Celosia è pianta ideale per un letto da giardino e in generale un orto. Si delizierà con la follia dei colori dai suoi primissimi germogli e fino alla fine della fioritura non vorrai separarti da lei.

Il pettine di Celosia fiorisce da luglio a ottobre - un quarto d'anno!

Le sue capesante sono molto soffici, vellutate, si potrebbe anche dire velour. E come sono sature le sfumature di colore! Con tutto questo, non ci sono difficoltà con la crescita.

I fiori recisi dureranno più di una settimana senza cambiare l'acqua.

L'effetto decorativo delle piante non scompare nemmeno dopo la loro fioritura: le foglie di celosia non sono solo verdi, ma anche, a imitazione dei loro colori, dorate e rosse (molte sfumature).

Un'altra qualità notevole è che i fiori recisi prima che i semi maturino e essiccati bene senza luce in una stanza fresca non perdono forma e colore, e quindi sono ideali come materiale per insiemi floreali (ikebana).

Pertanto, un'aiuola con una pianta a forma di pettine attira invariabilmente sguardi ammirati.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.

Avatar di Foxi

Sì, il fiore è semplicemente fantastico. È vero, è piuttosto stravagante. Ma devi imparare a "sentirlo", e allora non ci saranno problemi con la coltivazione.

Foto utente di Anna

Che meravigliosa pianta fiorita! Una volta l'ho visto nella foto, ma ho pensato che fosse appena inventato, ma si scopre che in effetti c'è un uomo così bello.