Celosia: crescere e prendersi cura
Celosia, la cui coltivazione è un'attività piuttosto discreta e senza problemi, ha conquistato un numero enorme di fan, sia a causa di tale senza pretese, sia per il suo aspetto estremamente efficace. I fiori di varie varietà di questa pianta sono molto diversi l'uno dall'altro nell'aspetto, mentre ognuno di essi è insolito e bello a modo suo. Quindi, uno dei tipi di celosia è stato chiamato "pettini di gallo", a giudicare dal quale è facile intuire che i suoi fiori ricordano molto le capesante di un uccello.
La cui coltivazione e cura è molto, molto semplice, è meglio propagata dai semi. Il seme viene piantato all'inizio di aprile in piccoli vasi (è meglio usare bicchieri di plastica usa e getta, che possono poi essere aperti). La Celosia è instabile prima del gelo, quindi viene piantata in piena terra abbastanza tardi, di regola, all'inizio dell'estate. Allo stesso tempo, durante il trapianto, le tazze vengono accuratamente tagliate e le piante vengono trasferite nel terreno insieme al terreno dalla tazza (questo fiore non tollera un normale trapianto).
Per questa pianta è più adatto un terreno strutturato, sciolto e fertile con bassa acidità. Un luogo di atterraggio dovrebbe essere scelto caldo, non all'ombra e su una piccola collina, che non permetterà all'acqua di ristagnare, ma allo stesso tempo protetto dal vento. La prima volta dopo la semina, il seme dovrebbe essere annaffiato molto abbondantemente e inoltre non dimenticare l'alimentazione regolare, che dovrebbe essere effettuata ogni dieci-quindici giorni.