Astri: crescita e allevamento
L'astro nobile è avvolto in miti e leggende. Il più romantico di questi riguarda l'origine della pianta. La tradizione dice che le stelle cadenti, toccando appena il suolo, si trasformassero in fiori luminosi di straordinaria bellezza. E più gli astri crescono, più spesso i desideri segreti vengono soddisfatti.
Si può solo immaginare cosa sognano molti, scrutando le stelle cadenti della notte. Sebbene uno dei desideri dei giardinieri sia abbastanza prevedibile: coltivare i tipi di fiori più rari e spettacolari sul loro sito. Il nostro articolo è dedicato a come "raccogliere le stelle dal cielo" e allevare le tue varietà preferite nel tuo giardino, come prendertene cura e proteggerle adeguatamente dai parassiti.
Contenuto:
Tipi e varietà di astri
Trova la tua strada e scegli quella giusta tipo di varietà di fiori non molto facile. Esistono così tante varietà di aster che le classificazioni ufficiali delle piante sono state a lungo sviluppate e adottate.
Secondo uno di loro, gli astri sono divisi in tre tipi, dieci tipi e più di quaranta serie di varietà. La differenza principale è la forma del fiore.
Con il nome del tipo di aster, puoi immaginare aspetto dell'infiorescenza... All'interno di ogni serie di varietà, le piante si differenziano principalmente per il colore dei petali. Puoi scegliere i fiori giusti per lo scopo della varietà.
I tipi di piante si dividono in:
- Involucro.
- Per il taglio.
- In vaso.
- Universale.
Esistono specie vegetali perenni e annuali.
Quando scegli una varietà, puoi concentrarti sull'altezza dei fiori. Sono entrambi alti e completamente nani, strisciano lungo il terreno.
Le varietà e le serie di varietà più popolari:
- Ray aster Delizia. A lungo in piedi in un bouquet.
- Astra Andersen. Tipo di pianta a bassa crescita.
- Astro alpino. Sembra buono in composizioni floreali miste. Differisce in fioritura abbondante e lunga.
- Astro reale. Ha una taglia nana.
- Aster mongolo. Cresce fino a un metro di altezza. Fiori di lavanda.
- Nuovi astri belgi. Adatto per la decorazione di bordi. Popolare per il suo periodo di fioritura tardiva.
- astro italiano. I fiori sono viola e rosa.
- Astra Thompson. Una specie perenne di astri con petali blu.
Nella composizione del design del paesaggio autunnale, questi fiori fungono da punto di colore principale. Di solito, gli astri non vengono usati individualmente. Pianta le piante in gruppi e array misti, scegliendo vicini adatti. L'opzione più vantaggiosa sarebbe quella di piantare insieme diverse varietà di fiori. Ad esempio, alto con nano, aghiforme con tubolare. Gli insiemi di astri di diverse tonalità sembrano spettacolari.
Le piante possono essere integrate con crisantemi, anemoni o gambo alpino. Tali vicini nasconderanno il fondo e accenderanno i cappelli luminosi degli astri. I cereali ornamentali sono adatti a loro.
È per la diversità e la versatilità che gli astri hanno guadagnato popolarità tra gli amanti dei fiori da giardino.
Caratteristiche di cura
Gli astri prosperano e fioriscono rigogliosamente in luoghi con un buon accesso al sole. Nonostante la necessità di un'area aperta e non ombreggiata, dovrebbe essere considerata una protezione affidabile contro le correnti d'aria.
Importante per i fiori:
- Drenaggio del suolo.
- Puoi piantare astri su un'area dove prima crescevano calendule, calendula o erbe perenni.
- Evitare di piantare colture in luoghi dove i garofani erano cresciuti, gladioli e tulipani.
- La temperatura ottimale per i fiori è considerata di 16 gradi Celsius.
- L'umidità è di circa il 65%.
- In condizioni di caldo estremo e siccità, la qualità delle infiorescenze diminuisce. Si perde anche parte del raccolto di semi.
- Controindicato per gli astri: umidità permanente, acque sotterranee relativamente poco profonde e umidità del suolo troppo elevata.
- Nonostante il fatto che gli astri possano essere classificati come un tipo di pianta con una maggiore resistenza alla siccità, durante il caldo prolungato dovrebbe essere fornita un'abbondante irrigazione. È particolarmente importante monitorare la qualità dell'irrigazione durante il periodo di germogliamento.
Come con altre specie di piante, gli astri hanno bisogno di nutrirsi per una fioritura abbondante e duratura:
- Nella prima fase, quando si scava in autunno, l'humus viene aggiunto al terreno.
- Quindi i fertilizzanti vengono applicati attraverso due settimane dopo il trapianto delle piantine.
- Puoi nutrire di nuovo i fiori nel momento in cui i boccioli sono legati e sbocciano.
- In questo caso, i fertilizzanti non dovrebbero contenere azoto.
- Vanno scelte miscele a base minerale, evitando l'uso di sostanze organiche.
Il vantaggio della pianta è che è resistente alle gelate notturne.
Quando altri fiori sono già pronti per lo svernamento, le varietà di aster perenni autunnali si trasformano in fitti cespugli ricoperti di grandi cappelle di fiori. Il periodo di fioritura è di circa sei settimane.
Gli astri sono pignoli nella scelta del terreno. Preferiscono terreno fertile, sabbioso e argilloso. In primavera, devi pacciamare il terreno attorno allo stelo della pianta. Non piantare astri annuali in un posto per due stagioni consecutive: aumenta la probabilità di infezione della boscaglia.
Astra appartiene a un tipo senza pretese di colture orticole.
Fatte salve le regole di base della cura, fino all'inverno, la pianta grata delizierà i proprietari con fiori lussureggianti, dai quali puoi creare lussuosi bouquet autunnali.
Riproduzione di astri
Gli astri possono essere diluiti sia seminando semi che piantine.
I semi si seminano in primavera o prima dell'inverno. Le piantine vengono preparate in una serra o in un appartamento.
Il substrato di semina dovrebbe idealmente consistere in:
- Terra frondosa.
- Sod parte.
- Torba.
- Sabbia.
- Lime.
- Superfosfato.
Considera la tecnica propagazione per piantine.:
- La miscela deve essere disinfettata precalcinando in forno e spruzzando con una soluzione di fondotinta.
- I semi vengono seminati dopo il 15 marzo.
- Se hai bisogno di piantarli prima, devi eseguire un'illuminazione aggiuntiva.
- Cospargere il materiale di piantagione con sabbia o terra setacciata.
- È meglio trattare i semi prima della semina con un fungicida.
- Non dimenticare di mettere le etichette se hai intenzione di piantare più varietà contemporaneamente.
- I semi seminati vengono spruzzati con acqua e i contenitori con terra sono coperti con un foglio.
- Dopo la germinazione (di solito dopo 5 giorni), le scatole vengono spostate alla luce.
- Se i giovani germogli hanno iniziato ad allungarsi fortemente, è necessario aggiungere sabbia disinfettata al terreno.
- Quando compaiono le prime foglie, i germogli si tuffano uno ad uno in piccoli vasi del diametro di 5 cm o in appositi contenitori per piantine.
Le piantine vengono coltivate a una temperatura di 15 gradi, fornendo un'illuminazione intensa:
- Se manca la luce, puoi usare le lampade, posizionandole a una distanza di 50 cm.
- È necessario illuminare le piantine in modo continuo, per 14 ore al giorno, seguendo il programma costante di accensione e spegnimento delle lampade.
Otto giorni dopo la raccolta, devi iniziare a nutrire le piantine:
- L'urea andrà bene.
- Le piantine vengono quindi fertilizzate una volta alla settimana.
Va notato che le piantine si sviluppano rapidamente e tollerano bene il trapianto. La cosa principale è prevenire l'ispessimento della piantagione e garantire una buona irrigazione.
Non seccare eccessivamente i giovani cespugli e inondarli troppo. Le piantine vengono indurite tre settimane prima della semina. Per fare questo, è necessario portare le giovani piante all'aria aperta. Quindi le piante saranno in grado di tollerare gelate fino a meno 5 gradi. Gli astri vengono piantati in piena terra a maggio.
Dopo il trapianto, le piantine vengono annaffiate e pacciamate.
Con propagazione del seme materiale preparato seminato in terreno caldo all'inizio della primavera.È necessario coprire i letti molto prima che appaiano le prime foglie.
Puoi seminare l'aster in inverno. Questo dovrebbe essere fatto in un momento in cui il terreno è ghiacciato. Il diradamento in questo caso viene trasferito alla primavera. Il vantaggio del metodo invernale è che i fiori hanno meno probabilità di essere infettati da Fusarium.
Problemi crescenti
Sfortunatamente, gli astri si ammalano molto e sono suscettibili ai parassiti:
- Una delle malattie più comuni è il marciume radicale o il fusarium. Per la prevenzione delle malattie, gli astri vengono trattati con rame, una soluzione di sali di acido solforico con zinco o magnesio.
- Le malattie di origine fungina sono pericolose per i fiori. Ad esempio, l'oidio. Un sintomo della malattia è la comparsa di una fioritura bianco-grigia sulle foglie della pianta. Le cause del danno sono solitamente la composizione sbagliata del terreno, l'irrigazione rara o il trapianto prematuro. Ai primi segni di danno, gli astri vengono spruzzati con preparati contenenti zolfo.
- La peronospora causata da un fungo è pericolosa per la pianta. L'area interessata dell'aster è ricoperta di macchie marroni con un rivestimento bianco. In questo caso si consiglia il trattamento con preparati di rame. Il diserbo frequente e l'attenta distruzione dei resti di steli marci aiuteranno a prevenire l'infestazione.
- Tra i parassiti, dovrebbero essere particolarmente distinti i bruchi, che mangiano foglie e gemme afidi, che sono pericolosi per le piantine. Fosfamide, karbofos e clorofos aiuteranno nella lotta contro gli insetti. È anche importante allentare il terreno, estirpare le erbacce e rimuovere i detriti vegetali.
- Anche gli astri soffrono di acari di ragno. In genere, i parassiti attaccano con tempo secco e caldo. In questi casi, i fiori vengono annaffiati con infuso di cipolla.
- Se si trovano lumache sui fiori, cospargere i cespugli con calce e perfosfato. Quindi il terreno viene allentato.
- Gli insetti sono anche portatori di malattie. Quindi, le cicale possono infettare gli astri con il virus del mosaico del cetriolo. Le foglie iniziano a schiarirsi, restringersi e deformarsi. L'agente eziologico rimane nei rizomi dei fiori. Non puoi salvare una pianta infetta. Puoi prevenire l'infezione dei cespugli vicini solo scavando e distruggendo immediatamente il campione interessato.
- Aster non è molto resistente alle malattie batteriche. Se viene rilevata una macchia batterica, manifestata sotto forma di macchie oleose su steli e gemme, viene effettuato il trattamento con cloruro di rame.
Per prevenire il verificarsi della maggior parte dei disturbi, è importante disinfettare accuratamente gli strumenti di lavoro, il substrato e il materiale di piantagione.
Nonostante i problemi di coltivazione, gli astri hanno messo saldamente radici nelle aree dei giardinieri. La principale dignità della cultura - resistenza al gelo e fioritura tardiva e lunga. Al taglio, sono caratterizzati da una buona durata e le innumerevoli varietà di varietà soddisferanno i gusti più sofisticati degli amanti dei fiori.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.