Astra: cura e coltivazione
I fiori perenni sono particolarmente apprezzati dai coltivatori di fiori dilettanti. Gli astri si distinguono dalle piante autunnali, che non richiedono cure particolari. Attualmente sono state allevate più di 800 varietà di astri, quindi ogni coltivatore può piantare una varietà preferita sul suo sito.
Una caratteristica distintiva di questo fiore è una vasta gamma di colori, che copre non solo le tonalità chiare, ma anche scure di quasi l'intera tavolozza dei colori. Inoltre, le varietà differiscono per la forma dei petali, del fiore stesso e delle foglie.
Aster, la cui cura consiste solo nell'annaffiare, rimuovere le erbacce, combattere alcuni parassiti e malattie e nutrirsi, può crescere su qualsiasi terreno. Tuttavia, per fiori luminosi e rigogliosi, si consiglia di scegliere un terreno fertile, leggermente argilloso o sabbioso.
Il modo più comune per coltivare gli astri è per seme. Per ottenere germogli veloci, i semi vengono preliminarmente avvolti in un panno di cotone trattato con una soluzione leggera di permanganato di potassio, nel quale devono essere conservati per almeno 10 ore. Quindi, all'inizio della primavera, vengono piantati sul sito.
Come già accennato, l'aster, la cui cura e coltivazione non richiede l'applicazione di sforzi eccessivi, necessita ancora di determinate condizioni. Anche il terreno fertile deve essere periodicamente nutrito con fertilizzanti minerali. Per quanto riguarda la scelta della posizione, il migliore di tutti gli aster crescerà al sole aperto, anche se alcune varietà si sviluppano bene in ombra parziale.
Osservando questi semplici requisiti, puoi coltivare un bellissimo giardino fiorito da diverse varietà di astri.