Fiore di Lobelia: descrizione, semina e cura della pianta
Pochi estimatori della flora potranno rinunciare al piacere di avere bellissimi cespugli nel proprio giardino, completamente ricoperto di piccoli fiori luminosi. Lobelia è solitamente riferita alla famiglia di Lobelia, a volte a forma di campana. Questa pianta perenne a crescita bassa ha più di 360 specie, ma solo una di esse viene solitamente coltivata nella nostra striscia: Lobelia Erinus. Le radici della storia di questo fiore provengono dal Nord e Sud America, dove le condizioni per la sua esistenza sono luoghi umidi e rocciosi.
Alcune varietà di questa bellissima pianta hanno proprietà farmaceutiche, che consentono loro di essere utilizzate nella produzione di medicinali, il cui uso è associato a malattie polmonari.
Contenuto:
- Descrizione di lobelia
- Piantare lobelia
- Piantare all'aperto e fiorire
- Trucchi per crescere e prendersi cura della lobelia
Descrizione di lobelia
Nella floricoltura moderna, la Lobelia è una pianta che si forma in piccoli cespuglicompletamente ricoperto di piccoli fiori. Il loro colore è solitamente blu o blu, ma a volte si possono trovare bianco o rosso. Alcune varietà di questa pianta sono ampie. Sono loro che vengono attivamente coltivati nella floricoltura domestica, poiché sembrano piuttosto impressionanti se coltivati in ciotole sospese.
Poiché la semina e la cura di Lobelia non sono particolarmente difficili e non richiedono abilità speciali, è diventata abbastanza diffusa tra i giardinieri.
In generale, ci sono molte varietà di Lobelia e tutte possono essere suddivise in tre grandi gruppi, classificati per altezza della pianta:
- Lobelia Erectus (rappresenta cespugli ramificati ed eretti con un'altezza di 20-25 cm).
- Lobelia Compact (cespugli sferici, il cui diametro è di circa 15 cm).
- Lobelia Pendula (pianta con lunghi germogli pendenti lunghi fino a 30 cm).
Tutti sono usati per piantare in vari luoghi. Se quest'ultimo è solitamente piantato in ciotole o vasi appesi, spesso si può trovare quest'ultimo piantato lungo i sentieri o in gruppo in una radura.
Piantare lobelia
La coltivazione di Lobelia inizia con la semina:
- Questo di solito viene fatto alla fine dell'inverno, poiché lo sviluppo della pianta nelle prime fasi è piuttosto lento.
- Avrai bisogno di un seme per la semina una sorta di contenitore che verrà riempito con una miscela di terra, sabbia e humus in un rapporto di 1-1-0,5. È meglio preparare questa miscela in anticipo, da qualche parte all'inizio dell'autunno, e poi lasciarla fuori o sul balcone in modo che si congeli bene.
- Per una semina di alta qualità, il terreno deve essere sciolto, è bene far passare sia l'aria che l'acqua attraverso se stesso.
- Dopo aver preparato un substrato, puoi iniziare a piantare e prenderti cura di Lobelia.
- Il terreno viene posto in un contenitore e leggermente schiacciato e i semi vengono cosparsi con uno strato sottile sopra senza ricoprire ulteriormente con uno strato di terra.
- Vale la pena prestare attenzione alla frequenza di piantagione dei semi: meno spesso vengono deposti, più cresceranno in larghezza e non in altezza.
- Dopo la semina, assicurati di coprire la ciotola con pellicola trasparente o vetro, oppure puoi semplicemente avvolgerla in un sacchetto.
- L'aerazione della pianta piantata deve essere effettuata una volta al giorno per mezz'ora, rimuovendo lo strato di condensa che si è formato.
Se noti che le piantine non hanno abbastanza luce, allora devi eseguire un'illuminazione aggiuntiva usando una normale lampada per questo. Tuttavia, devi stare attento e fare attenzione a non seccare o bruciare la pianta.
Già dopo 8-10 giorni, vale la pena aspettare i primi scatti di Lobelia.
In questa fase, è molto importante prestare attenzione all'irrigazione: la pianta non dovrebbe aver bisogno di acqua, ma non dovrebbe nemmeno "galleggiare" al suo interno. Nel processo di irrigazione, è necessario fate molta attenzione, versando a poco a poco il liquido nell'angolo della ciotola. Anche uno spray può funzionare bene per questo scopo. Per questo, si consiglia di utilizzare acqua calda e sistemata in anticipo. Non allarmarti se i germogli si trovano troppo rapidamente l'uno con l'altro, perché presto verranno piantati in grappoli in luoghi diversi.
Atterraggio in piena terra e fioritura
Dopo la semina stiamo aspettando il giorno in cui la loro età raggiungerà le quattro settimane circa. Durante questo periodo, è necessario dividere la tua "linea" in piccoli mazzi, ognuno dei quali è piantato in un bicchiere separato. Dopo una tale semina di Lobelia, la cura dei germogli dovrebbe essere la stessa di dopo la semina. È necessario annaffiarli spesso e con cura, ma tenerli all'aria aperta, cioè senza coprirli con pellicola o vetro.
Dopo questa procedura, aspettiamo che i germogli raggiungano un'altezza di circa 2,5-3 cm. Quindi era il momento di piantare la giovane Lobelia in piena terra.
È meglio farlo a metà maggio, quando è ancora possibile una leggera ondata di freddo, ma non forti gelate. Prima di piantare, è necessario preparare in anticipo il rene: allentare completamente, concimare con minerale medicazioni o fertilizzanti... Questi nutrienti aggiuntivi aiuteranno la pianta a prosperare e a resistere a tutte le condizioni ambientali.
Per quanto riguarda la prima fioritura di questa pianta, dovrebbe essere prevista all'inizio dell'estate.
Dura quasi fino alla fine di questo periodo dell'anno, quindi puoi ammirare i bellissimi fiori per molto tempo. Tuttavia, entro la fine di agosto, puoi notare la comparsa di germogli secchi, che devono essere tagliati (a circa 3-4 cm dalla radice). Successivamente, Lobelia viene nutrita con fertilizzanti aggiuntivi, il terreno viene allentato e annaffiato. Dopo questa procedura, puoi ancora diversi mesi dalla seconda fioritura, di solito ancora più luminosa e rigogliosa, di questo rappresentante della flora.
Trucchi per crescere e prendersi cura della lobelia
Prima di piantare qualsiasi pianta, è importante non solo preparare il terreno per questa procedura, ma anche scegliere il posto giusto. Lobelia è un fiore che ama molto il calore e i raggi del sole. È importante che non abbia bisogno di acqua, poiché è abbastanza difficile tollerare la siccità e per questo può smettere di fiorire. Se hai comunque piantato questa pianta in un luogo ombreggiato, tanto più è necessaria un'irrigazione costante.
Idealmente, per Lobelia, è adatto un luogo in cui ombra e luce si sostituiranno periodicamente, il che renderà più confortevole l'esistenza della pianta.
Parlando del terreno, va detto che per la prospera esistenza di Lobelia, deve essere molto sciolto, consentire all'aria e al liquido di passare attraverso se stesso e inoltre non contenere fertilizzanti freschi di compost o letame. Se è troppo saturo di humus, la pianta, sebbene crescerà più attivamente, ma ridurrà chiaramente la gamma della sua fioritura.
Vale la pena prestare attenzione a un processo come l'alimentazione:
- Non è necessario riempire sconsideratamente la pianta di fertilizzanti, poiché ciò non solo non sarà utile, ma potrebbe anche essere dannoso.
- La prima alimentazione dovrebbe essere effettuata solo 10-14 giorni dopo la semina diretta della pianta in piena terra.
- Per questo vengono utilizzati esclusivamente fertilizzanti organici, che daranno a Lobelia tutte le sostanze di cui ha bisogno.
- La seconda alimentazione deve essere effettuata durante il periodo in cui la pianta si prepara alla fioritura, utilizzando uno speciale fertilizzante liquido per fiori. Ciò renderà la fioritura imminente più rigogliosa e più lunga.
- Un'altra ripetizione dell'alimentazione viene eseguita prima della seconda fioritura di Lobelia, che accelererà il processo di fioritura stesso.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.