Palude del nontiscordardime: descrizione, coltivazione e applicazione
La palude del nontiscordardime è uno dei rappresentanti più belli delle angiosperme, che cresce nei prati umidi o nelle aree costiere dei corpi idrici. Da diversi anni è ampiamente utilizzato come decorazione per composizioni floreali e per la coltivazione in aiuole. Considereremo come coltivare questa meravigliosa pianta in questo articolo.
Contenuto:
- Leggenda del nontiscordardime
- Descrizione dell'edificio
- Dov'è cresciuta la palude del nontiscordardime?
- Piantare la palude del nontiscordardime
- Prenditi cura della palude del nontiscordardime
- Area di applicazione
Leggenda del nontiscordardime
Il nontiscordardime appartiene alla famiglia Burachnikov. Ha preso il nome da una leggenda. C'erano una volta un giovane e una ragazza che pascolavano il gregge ed erano profondamente innamorati l'uno dell'altra. Una volta il giovane fu mandato in un lungo viaggio per il quale la ragazza era molto triste. Prima di separarsi dalla sua amata, pianse molto e le sue lacrime cadute, cadendo nell'erba, si trasformarono in piccoli fiori blu. Dopo averli strappati, la ragazza ha dato al suo amante, chiedendo di non dimenticarsi di lei. È così che è nato il nome dei fiorellini blu: nontiscordardime. In molti paesi, il nontiscordardime era associato alla devozione e alla lealtà degli amanti che sono lontani l'uno dall'altro.
In onore di questo fiore molti popoli hanno organizzato feste e festeggiamenti:
- L'Inghilterra al momento della celebrazione della "Regina di maggio" rimase senza un re e una regina, che partirono per le celebrazioni nella foresta, dove scelsero la ragazza più bella, il proprietario di questo titolo. Successivamente fu piantato un albero vicino alla casa dove viveva la prescelta "Regina di Maggio". Molte bellezze in Inghilterra sognavano di possedere questo titolo.
- La Germania, celebrando la giornata del "non ti scordar di me", ha ridotto il numero di bambini nelle scuole per recarsi nella foresta per le passeggiate. Lì, tra i bambini, si sono svolti vari giochi, accompagnati dal canto e dalla raccolta di mazzi di nontiscordardime.
- La Francia, famosa per il suo amore speciale per questo fiore, ha stabilito la tradizione di regalare i nontiscordardime all'addio e di conservarli finché non ci incontreremo di nuovo.
Nontiscordardime è cantato in numerose opere di poeti e scrittori di paesi stranieri. I medici olandesi hanno usato questa pianta per preparare uno sciroppo medicinale che aiuta con la tosse.
Ad oggi, i principali botanici del mondo hanno descritto circa quaranta specie di nontiscordardime.
Nel nostro paese, da questo elenco crescono circa venticinque specie. Molte nuove varietà di nontiscordardime sono stati portati fuori dalla palude nontiscordardime.
Descrizione dell'edificio
La palude del nontiscordardime raggiunge un'altezza di circa trenta centimetri. La sua patria è il territorio dell'Europa occidentale. La pianta perenne del nontiscordardime cresce preferibilmente nelle zone umide.
Caratteristiche del nontiscordardime:
- Il nontiscordardime ha foglie debolmente pubescenti, che raggiungono una lunghezza massima di cinque centimetri.
- Le foglie sono abbastanza vicine tra loro sullo stelo e persistono fino al primo gelo.
- La palude del nontiscordardime fiorisce abbastanza presto, in primavera o nella prima decade di giugno.
- I fiori piccoli hanno una bella tinta blu, abbastanza evidente sullo sfondo del risveglio della natura.
- I piccoli fiori del nontiscordardime di palude non temono l'aria ancora non riscaldata e le temperature non superiori ai dieci gradi.
Dov'è cresciuta la palude del nontiscordardime?
La palude del nontiscordardime oggi viene coltivata attivamente nelle aiuole non solo da giardinieri professionisti, ma anche da dilettanti. A casa, può anche essere coltivato con successo per decorare una finestra o un giardino. I fiori azzurri del nontiscordardime sono stati a lungo inclusi in varie composizioni floreali, decorandoli. I decoratori usano il nontiscordardime della palude per creare varie composizioni floreali. I nontiscordardime sono una meravigliosa decorazione per le serre.
La palude del nontiscordardime viene coltivata per delimitare le coste di laghetti da giardino, mixborder e intorno ai cordoli.
Puoi piantare la palude del nontiscordardime con il metodo dell'auto-semina ordinaria, grazie alla quale la sua capacità di crescere di due anni oa lungo termine renderà i fiori blu una parte integrante della decorazione di un giardino o di un'aiuola per lungo volta.
Si consiglia di potare periodicamente la palude in fiore del nontiscordardime per garantire la formazione di nuovi fiori sulla pianta. Il nontiscordardime della palude è in grado di auto-riprodursi, grazie al quale è molto più facile prendersene cura.
Piantare la palude del nontiscordardime
Segreti per la coltivazione delle piante:
- L'area selezionata per piantare la palude del nontiscordardime dovrebbe essere sicuramente ben scavata, saturandola allo stesso modo con ossigeno e fertilizzanti di origine organica o minerale.
- Per il nontiscordardime della palude, la quantità di umidità nel terreno è importante, quindi, in caso di mancanza di umidità, il terreno dovrebbe essere saturo di torba o erba, che sono in grado di trattenere il liquido.
- Per il nontiscordardime della palude, è caratteristico piantare una pianta con l'aiuto di semi in buchi poco profondi del terreno. Predilige orizzonti di terreno argilloso o sabbioso-argilloso, ben inumidito con uno spesso strato di humus.
- Puoi piantare semi di nontiscordardime di palude in primavera o in estate, quando la temperatura dell'aria supera i dieci gradi Celsius.
- I semi sono piantati in piena terra in aree ombreggiate. Non ti scordar di me non ama il sole splendente e i suoi raggi diretti, quindi vale la pena scegliere le aree per la sua crescita in base a queste condizioni.
- Pianta il nontiscordardime palude può essere fatto anche per propagazione vegetativa. Si basa sulla divisione del cespuglio del nontiscordardime in primavera o all'inizio dell'estate.
- I nontiscordardime dovrebbero essere raccolti quando sulla pianta compaiono fino a tre paia di foglie verdi.
La pianta del nontiscordardime è abbastanza amante dell'umidità e ha bisogno di annaffiare.
È resistente alle gelate primaverili e non teme le basse temperature di maggio. Su un piccolo appezzamento di un metro quadrato, una ventina di piante perenni del nontiscordardime possono adattarsi a una crescita confortevole. Nel primo anno di vita, il nontiscordardime della palude forma solo una rosetta di foglie. Durante il secondo anno forma fiori.
Prenditi cura della palude del nontiscordardime
Le piantine emergenti dovrebbero essere curate con molta attenzione, periodicamente diserbate e nutrite, annaffiate e allentate lo strato superiore del terreno in modo tempestivo. Prima dell'inizio del periodo invernale, le piante vengono pacciamate e le coperture vengono realizzate nelle aree con poca neve.
Cura abbastanza senza pretese palude del nontiscordardime, necessita di un'attenta irrigazione. Dovrebbe essere abbastanza moderato, con una quantità costante di umidità alle radici. Prosciugarsi per la palude del nontiscordardime è distruttivo. L'irrigazione eccessiva della pianta può anche provocarne la morte. Soprattutto il nontiscordardime della palude è esigente per il regime di umidità dopo due anni di crescita in un'area.
L'irrigazione dovrebbe essere effettuata almeno una volta alla settimana, con abbondanza e saturando gradualmente gli strati inferiori del terreno con l'umidità.
La palude del nontiscordardime non richiede un'abbondante quantità di luce solare. Quando lo si coltiva a casa, i vasi sono posizionati meglio nella zona orientale della stanza. La posizione semiombreggiata è ideale per la crescita di questa specie.
Come ogni pianta, il nontiscordardime della palude è suscettibile allo sviluppo di malattie e attività distruttive dei parassiti. I suoi nemici sono:
- Marciume radicale
- Pulce crocifere
- Smut
- Afide
- Notizia in anticipo
- oidio
- marciume grigio
Avendo scoperto l'aspetto sulle foglie dei segni dello sviluppo di malattie o del consumo di insetti nocivi, vale la pena iniziare immediatamente a combatterli. A seconda del tipo di parassita, vengono utilizzate misure di controllo appropriate. Nei negozi moderni c'è una vasta gamma di farmaci che possono liberare le piante da questo o quel parassita. Dopo aver letto attentamente le istruzioni per l'uso, la spruzzatura viene eseguita nelle ore serali.
Area di applicazione
Inoltre scopo decorativo il nontiscordardime della palude è usato anche per scopi medicinali. Dalle sue parti vegetative vengono preparati tè medicinali, che sono buoni agenti diaforetici per i pazienti con malattie respiratorie. In medicina non vengono utilizzate solo le foglie e gli steli, ma anche la linfa della pianta e dei suoi fiori. I decotti alle erbe di palude preparati sulla base del nontiscordardime vengono utilizzati sotto forma di lozioni per gli occhi per lenire gli occhi. L'etere secreto dai fiori può avere un effetto dannoso sui microrganismi batterici.
La pianta contiene un gran numero di vari alcaloidi necessari per la produzione di vari farmaci.
Il nontiscordardime è ricco di acidi grassi e lipidi. Questa caratteristica viene utilizzata anche nella produzione di composti e sostanze necessarie per l'uomo. I semi contengono idrocarburi alifatici, necessari anche per la produzione di composti di chimica organica.
Pertanto, il nontiscordardime della palude non è solo una meravigliosa pianta da fiore, ma anche una fonte insostituibile di produzione medica.
Maggiori informazioni sui nontiscordardime possono essere trovate nel video.
La leggenda sull'origine del nome di Nontiscordardime è molto bella. Così come il fiore stesso, che per il suo aspetto attira immediatamente l'attenzione. A giudicare dalla descrizione, la pianta non ha pretese per le condizioni, quindi puoi provare a piantarla a casa.