Pachypodium: cure domiciliari e segreti di coltivazione growing
Pachypodium - fantastico pianta tropicale, che ricorda allo stesso tempo sia un cactus che una palma, per cui è apprezzato dagli amanti delle piante grasse e dei fiori da interni insoliti. Il suo altro nome è palma del Madagascar, anche se in realtà non appartiene affatto alle palme. Questa è una pianta resistente alla siccità che attrae non solo per il suo aspetto insolito, ma anche per la sua bella fioritura. Gode del meritato amore dei coltivatori di fiori per la sua senza pretese, non sarà difficile coltivarlo sul davanzale della finestra.
Contenuto:
- L'aspetto e le caratteristiche del pachypodium
- Regole di base per la cura del pachypodium
- Parassiti comuni e principali malattie
- Alcune importanti condizioni di crescita
L'aspetto e le caratteristiche del pachypodium
In natura, il Lamer pachypodium, il più comune tra le specie indoor, raggiunge i 10 metri di altezza, ovviamente non crescerà così grande in una stanza. In totale, sono note più di 20 specie di questa pianta, in condizioni naturali si trovano principalmente in Madagascar e nell'Africa meridionale.
La condizione principale per la crescita è una temperatura sufficientemente alta: tutti i rappresentanti crescono ai tropici e hanno bisogno di un clima caldo.
Esternamente, è difficile confonderlo con qualsiasi altra pianta: il pachypodium ha uno stelo spesso su cui crescono spine e foglie strette e allungate. Diverse spine sono nascoste sotto ogni foglia: questa è la protezione della pianta dai nemici naturali in natura.
Il suo nome deriva dalla lingua greca e si traduce letteralmente come "gamba grossa". Deve questo nome alla sua capacità di accumulare umidità nello stelo, come molte altre piante grasse. Grazie a ciò, tollera la siccità piuttosto tranquillamente, anche se a casa è meglio fornirgli regolarmente irrigazione... si moltiplica semi, a crescita lenta: la crescita media è di circa 5 cm all'anno. Verso il quinto anno di vita, in buone condizioni, la pianta inizia a fiorire con grandi fiori bianchi.
Regole di base per la cura del pachypodium
Sebbene questa sia una pianta piuttosto senza pretese, se vuoi ottenere la sua fioritura, devi coltivare correttamente il pachypodium: l'assistenza domiciliare di solito non è difficile, può essere coltivata in un appartamento.
Requisiti e modelli di base:
- La temperatura della stanza non deve scendere sotto i +16 gradi. Alcune specie, come la Lamera pachypodium, sono in grado di resistere a temperature fino a +8, ma la maggior parte di esse richiede un clima caldo. In estate, la pianta può essere portata sul balcone, si sente a suo agio all'aria aperta.
- L'opzione di illuminazione ideale per lui è l'ombra parziale: al pachypodium non piace il sole splendente, ma la mancanza di luce influenzerà negativamente la sua crescita. È necessario abituare la pianta ad aprire gradualmente la luce del sole, portandola prima sul balcone per alcuni minuti al giorno.
- Il terreno dovrebbe essere sciolto con acidità neutra. L'opzione migliore è una miscela di erba, sabbia e terra frondosa, inoltre puoi aggiungere pezzi di argilla e carbone. Il pachypodium richiede la creazione obbligatoria di uno strato drenante: può raggiungere fino a 1/3 del vaso in altezza.
- Per alimentazione è necessario utilizzare fertilizzanti complessi: vengono applicati al terreno in primavera e in estate, l'intervallo tra la concimazione dovrebbe essere di 1 mese. Puoi usare fertilizzanti per cactus già pronti, sono adatti per molte piante grasse.
- Trapianto l'impianto è necessario non più di una volta ogni due anni, è consigliabile farlo meno spesso. Il pachypodium ha radici delicate che possono essere facilmente danneggiate durante il trapianto, inoltre, non cresce troppo velocemente, quindi pentola non devi cambiare spesso.
- irrigazione necessaria durante i periodi di crescita, e deve essere abbondante. Rimane aperta la questione di quanto spesso dovrebbe essere annaffiato. Alcuni coltivatori insistono sull'irrigazione regolare in 1-2 giorni, altri consigliano di attendere che la zolla terrosa si asciughi di -2 cm La pratica mostra che la seconda opzione è più corretta, poiché c'è meno rischio di decadimento delle radici. Puoi controllare il terreno semplicemente tastandolo con un dito.
Queste sono le condizioni di base per una buona crescita, che alla fine porterà alla fioritura. Vale la pena propagare il pachypodium solo per seme, piantare pezzi di steli di solito non dà risultati, poiché crescono molto lentamente. Tuttavia, se la parte inferiore della pianta ha sofferto di marciume, puoi provare a tagliare il tronco e a piantarlo in un vaso. Il tronco darà radici e il pachypodium si salverà.
Parassiti comuni e principali malattie
Sebbene il pachypodium sia una pianta poco esigente, può soffrire di alcuni parassiti e malattie... Non dovrebbe essere annaffiato con acqua fredda: le foglie inferiori allo stesso tempo iniziano ad annerire e cadere. L'acqua per l'irrigazione può essere presa solo a temperatura ambiente, mentre è consigliabile lasciarla decantare per diversi giorni.
Con una mancanza di luce, si possono osservare problemi di crescita: le foglie diventano pallide, perdendo il loro colore brillante naturale, possono gradualmente iniziare a cadere. È necessario fornire una buona illuminazione: è consigliabile trovare un posto per il pachypodium sulle finestre meridionali o occidentali. Con un eccesso di umidità, le radici possono iniziare a marcire: in questo caso è necessario interrompere l'irrigazione per consentire al terreno di asciugarsi. Quindi viene versato con un fungicida: l'agente ucciderà i batteri e fermerà il processo di decadimento.
I principali nemici del pachypodium sono cocciniglie e acari.
Quest'ultimo si deposita sulle foglie, nutrendosi della loro linfa, a seguito della quale prima appare su di esse una fioritura bianca, quindi si seccano e cadono. Un acaro è in grado di distruggere completamente una pianta se non viene trattata con speciali with droghe... Puoi acquistarli in una farmacia veterinaria: il principio attivo viene diluito nella quantità di acqua indicata sulla confezione, dopodiché la pianta deve essere spruzzata e la terra deve essere sparsa bene o sostituita del tutto. L'acaro si diffonde rapidamente a tutte le piante sul davanzale della finestra, quindi, una volta trovato, il pachypodium dovrà essere isolato da altri fiori.
Alcune importanti condizioni di crescita
Va ricordato che il pachypodium è una pianta velenosa. Non può essere collocato nella stanza dei bambini, è necessario proteggerlo dall'invasione di animali domestici. In caso di tagli e morsi, dalle foglie viene rilasciato succo di latte, se viene a contatto con la pelle, deve essere accuratamente risciacquato. Inoltre, è una pianta spinosa e il bambino può graffiarla abbastanza forte.
Trucchi in crescita:
- La palma del Madagascar ha paura delle correnti d'aria, quindi non dovrebbe essere posizionata sotto la finestra, questo può portare a gravi malattie.
- Tollera con calma la bassa umidità dell'aria e le alte temperature, quindi può essere posizionato in sicurezza vicino ai radiatori del riscaldamento.
- Durante il periodo di crescita, non è desiderabile riorganizzare il fiore da un posto all'altro e girarlo. Ciò può causare l'annerimento e la caduta delle foglie inferiori.
- I bruschi sbalzi di temperatura sono estremamente indesiderabili: qualsiasi cambiamento durante l'anno dovrebbe essere effettuato gradualmente: in inverno, il pachypodium rallenta la crescita, momento in cui tollera più tranquillamente un calo della temperatura.
Il Pachypodium è un ospite tropicale unico sui nostri davanzali. Questa è una pianta bella e molto insolita che richiede un atteggiamento e una cura attenti. In cambio, delizierà il proprietario con una crescita rapida e magnifici fiori che diventeranno una vera decorazione della casa. Prenderne cura non è affatto difficile, il che lo rende ancora più adatto a qualsiasi appartamento.
Maggiori informazioni sulla propagazione delle piante possono essere trovate nel video.