Viole chimera: varietà popolari e regole di coltivazione
la bellezza violette attira molti amanti dei fiori e la varietà di varietà ci fa crescere sempre più opzioni sui davanzali. Ma la storia di questo delicato fiore risale alla fine del XIX secolo, quando fu descritto per la prima volta. Da quel momento, gli allevatori non si stancano di allevare sempre più nuovi tipi di violette dai colori più intricati.
Nell'ultimo secolo sono apparse così tante nuove varietà che sembra che la fantasia della natura debba essere esaurita, ma no, le Saintpaulie esclusive continuano a stupire con la loro unicità. Questo è particolarmente caratteristico della chimera viola, o uzambar, come viene chiamata.
Contenuto:
- Caratteristiche delle specie delle viole chimere
- Varietà varietale della violetta uzambar
- Metodi di riproduzione dei fiori e regole di impianto
- Consigli di base per prendersi cura di un fiore unico
- Controllo dei parassiti e prevenzione delle malattie della chimera viola
Caratteristiche delle specie delle viole chimere
Chimere di questo tipo violette chiamato perché durante la riproduzione si possono ottenere piante con caratteristiche genetiche diverse, completamente diverse dal fiore madre. I petali di vari colori e forme hanno una striscia bianca chiara o di colore chiaro con spolvero o pennellate al centro o lungo i bordi, in contrasto con il colore principale. Le corolle di chimera sono caratterizzate da settori diversamente colorati ed emergono dal centro del viola.
I fiori chimerici sono al centro di una rosetta simmetrica di foglie arrotondate verde scuro, solitamente con una superficie vellutata. La differenza tra le violette di questa specie dalle altre è che a seguito di mutazioni da qualsiasi fiore, è possibile ottenere l'unico esemplare unico nel suo genere. E non si può essere sicuri se il padre trasmetterà i suoi dati esterni alla prole.
A seconda delle condizioni di crescita, cambia anche il colore della chimera viola.
La presenza della pianta in ambienti con temperature costantemente elevate porta all'uniformità delle sfumature dei petali. Il ripristino del loro aspetto originale avverrà quando si creerà un ambiente favorevole. Tutti i componenti della crescita - illuminazione adeguata, composizione nutritiva del terreno e temperatura senza sbalzi improvvisi - renderanno luminosi i colori del fiore.
Le violette chimera sono molto capricciose, imprevedibili, ma molti vogliono lavorare per far crescere questa particolare specie.
Varietà varietale di chimera viola
L'allevamento di violette di questa specie si è sviluppato rapidamente, soprattutto in America, e ora le Saintpaulias sono state create per le collezioni, per la coltivazione su scala industriale, quindi prenderemo in considerazione solo le varietà principali:
- La varietà Icy Hot ha un aspetto semplice: petali di colore simile alla forma delle viole del pensiero fucsia con una striscia bianca pura al centro su una rosetta di foglie verde chiaro con bordi biancastri ondulati.
- I fiori di Mandy sono simili nell'aspetto alle stelle bianche, dal centro delle quali viene disegnata una striscia blu su ciascun raggio.
- I grandi petali bianchi della viola Myrte sono decorati con strisce di cremisi brillante al centro.
- La principessa KRei ha fiori bianchi regali, macchiati di tracce di fucsia e leggermente sfumati di blu nel mezzo.
- Le violette semiminiature di Robs Monkeyshines si distinguono per i colori tenui e viola, i raggi bianchi al centro e i tocchi fantasiosi di blu.
- Nella varietà Tineke, i petali sono semplici nella forma e senza complicazioni nel colore: una striscia lilla su uno sfondo rosa chiaro.
- I Saintpaulias Victorian Parasol sono caratterizzati da fiori grandi, semplici e semidoppi, di colore viola scuro, decorati con una striscia chiara lungo i bordi e al centro dei petali. Foglie verde chiaro con bordo ondulato completano il quadro.
Non tutte le varietà sono resistenti ai loro tratti. Pertanto, è necessario adeguarsi al fatto che in futuro il fiore cresciuto potrebbe sembrare completamente diverso.
Metodi di riproduzione dei fiori e regole di impianto
Solo con una foglia, come le normali violette, le Saintpaulias non si riproducono. Considera i modi più efficaci per riprodurre fiori chimerici:
- Il primo metodo si basa sul fatto che il peduncolo viola ha una brattea con una gemma dormiente, un figliastro. Dopo averlo separato in modo ordinato, viene piantato in un contenitore separato con terreno pre-disinfettato per il radicamento. La cosa principale qui è creare determinate condizioni per questo posizionando il germoglio in una scatola autocostruita fatta di una bottiglia o di un film. Ciò contribuirà a mantenere un'atmosfera umida all'interno. Questo metodo di riproduzione non è sempre efficace, ma non c'è alcun rischio per la pianta stessa. In termini di durata, anche questo metodo non è adatto a tutti, soprattutto di natura impaziente, perché il peduncolo trapiantato diventerà adulto solo dopo un anno, quindi fiorirà.
- Viene spesso utilizzata la riproduzione tagliando la testa di una pianta adulta. La procedura viene eseguita sotto il punto di crescita, catturando diverse file di foglie. Dopo sei mesi, puoi ottenere un'altra pianta chimerica dalla parte separata. Ma la potatura della parte superiore dovrebbe essere eseguita su un fiore abbastanza maturo, in cui si sono già formate diverse file di foglie fino alla fine. Un piccolo numero di figliastri apparirà presto sulla canapa rimanente, il che non favorisce questo metodo di riproduzione, anche se i peduncoli cresceranno rapidamente e daranno nuove piante.
Distruggendo il punto di crescita della chimera, una persona promuove la rapida formazione di figliastri. Ma ci vorrà molto tempo prima di ottenere una fioritura adulta Saintpaulias - circa dieci mesi. Una volta ogni due mesi, è necessario rimuovere i figliastri adulti, lasciando solo i bambini immaturi sul corpo della madre.
Quando si imbarcano bambini violette è necessario ricordare le dimensioni del vaso, che non deve superare di molto il diametro della rosetta del fiore, ma essere di almeno 9 centimetri. Il materiale per il contenitore può essere di plastica e ceramica. Sul fondo è necessario posare uno strato drenante sotto forma di argilla espansa, pezzi di schiuma, che aiuterà l'acqua a non ristagnare nella pentola.
Il terreno per il fiore dovrebbe essere sciolto e nutriente.
Se vengono osservate queste regole di impianto, il radicamento dei figliastri avrà successo. Tutti i metodi di riproduzione sono in grado di aumentare la prole delle violette delle specie chimere, ma per questo devi essere paziente.
Consigli di base per prendersi cura di un fiore unico
Le Saintpaulias, le violette chimere, provenivano dai tropici, hanno un aspetto delicato e quindi richiedono cure particolari. Nell'annaffiare, è necessario osservare la moderazione, perché l'eccessiva umidità per la pianta è fatale. Consiglia di usare più spesso irrigazione dal pallet, quando il contenitore con il viola è immerso in sabbia bagnata o altro substrato pieno di umidità.
Top spogliatoio la chimera viola ama, soprattutto in bassa stagione. Fertilizzate con minerali e sostanze organiche in un complesso, tali miscele vengono acquistate appositamente per le violette nei negozi.
I vasi Saintpaulia sono posizionati in stanze con una buona illuminazione, ma non alla luce diretta del sole.
Le correnti d'aria sono pericolose per la pianta, ma è indispensabile ventilare la stanza. Il regime di temperatura dovrebbe essere sotto controllo costante, senza brusche fluttuazioni, non inferiore a più 18 in inverno e superiore in estate. Cura violette il tipo di chimera non è così difficile, richiedono solo una certa attenzione, come qualsiasi pianta.
Controllo dei parassiti e prevenzione delle malattie della chimera viola
parassiti il fiore dell'interno ne ha un po', ma possono distruggerlo. I più pericolosi sono i tripidi, un insetto che infetta le antere di un fiore, e i vermi che si siedono nel terreno, danneggiando le radici della violetta. Puoi combattere questi parassiti con spruzzare le piante sono doppio insetticida. Se sulle foglie sono apparse delle macchie, prima chiare e poi marroni, significa che i nematodi hanno attaccato la pianta preferita. Distruggono sia i boccioli che i punti di crescita del fiore. Ricercato nematodi le foglie e le radici della chimera viola non possono riprendersi, quindi è meglio sbarazzarsi della pianta.
Cura impropria, soprattutto eccessiva irrigazione, porta alla comparsa di miceli nel terreno, che iniziano a diffondersi in condizioni di scarsa luminosità e basse temperature dell'aria.
Da qui inizia il marciume radicale, in cui foglie e fiori diventano marroni e secchi. Ci sono più funghi, iniziano a vivere, nutrendosi di succhi vegetali. In inverno, puoi vedere che le foglie del fiore diventano marroni, poi cadono e le radici sono completamente marce. Ciò significa che la viola si ammalò di fusarium, causato da un tipo speciale di funghi dal terreno.
L'ingresso di acqua sulle foglie porta anche a una malattia caratterizzata da fioritura bruna e decadimento del fogliame. Nel tempo, sulle parti morenti appare una fioritura grigia, che copre l'intera vasta area di varie parti della viola, dai fiori ai punti di crescita. Di solito, il fiore muore a causa di una malattia chiamata marciume grigio ed è causato da un fungo che si sviluppa nei detriti delle piante.
La principale azione preventiva in questo caso è disinfezione del suolo prima di piantare una pianta d'appartamento:
- Porta il contenitore con la terra sul balcone quando fa freddo o mettilo nel congelatore per congelarlo per una settimana.
- Una soluzione debole di permanganato di potassio sopprimerà anche l'infezione e ucciderà i funghi che vivono nel terreno.
Solo il rispetto delle regole di disinfezione del suolo prima di piantare le violette può salvarlo dalla morte in futuro.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video: