Sansevier di piante da interno: tutto sulla crescita

C'è una certa categoria di coltivatori di fiori che amano coltivare sempreverdi come il sansevier. Si distingue per una disposizione senza pretese, un aspetto interessante e una vegetazione brillante. Si consiglia a coloro che decidono di decorare la propria casa di un animale domestico esotico di familiarizzare con le principali regole della coltivazione: irrigazione, temperatura e illuminazione.

Contenuto:

Descrizione della pianta da interno

Descrizione della pianta da interno

Sansevier è un rappresentante dell'albero genealogico di Agavov, ma un'altra fonte nota la sua relazione con la famiglia Dracenov. La patria della crescita in natura è il Madagascar, l'Indonesia, l'India, l'Africa e alcuni elenchi di paesi asiatici. Le condizioni ottimali per crescere in natura sono deserti rocciosi, savane sabbiose di foreste tropicali e subtropicali. La prima apparizione in Europa è stata registrata nel XVIII secolo. Il fiore è stato piantato in un vaso per la decorazione.

Sansevier è un arbusto basale che non forma steli. Il suo apparato radicale ha potenti filamenti di radici che si dipanano a tal punto da provocare una rottura nel vaso di fiori. Le foglie sono di struttura spessa, in condizioni favorevoli possono crescere fino a 1 metro di altezza. Il piumaggio verde si assottiglia verso la fine, formando un picco duro e aguzzo. Tendono a crescere spontaneamente - in alto, di lato, lungo la superficie della terra.

La colorazione del fogliame è interessante: la tavolozza dei colori varia dai toni del verde chiaro con un bordo alla fine alle sfumature del marrone.

Il bordo può essere di colore chiaro o argento intenso. Potrebbe esserci un rivestimento ceroso sulla superficie delle piume verdi, che protegge dall'eccessiva evaporazione dell'umidità. Abbastanza stranamente, ma la "lingua della suocera" (un altro nome per il cespuglio) ha i fiori. Le gemme sparano su un peduncolo lungo e sottile. L'infiorescenza è rappresentata da petali bianco-verdastri stretti, nel cui nucleo si formano lunghi stami. I boccioli sbocciano solo la sera, fioriscono tutta la notte, riempiendo il crepuscolo con l'aroma di vaniglia.

Si distinguono i seguenti tipi di arbusti esotici:

  • Sansevieria grande
  • guineano
  • Tre corsie delle varietà di Craig
  • Tre corsie da rappresentanti di Laurentius
  • Hanny a tre corsie (corto)
  • liberiano
  • Giacinto
  • Duneri
  • Grazioso
  • Scegliere
  • Cilindrico

Tutte le specie sono simili tra loro con foglie spesse e massicce e piccole infiorescenze. Le differenze risiedono nel colore e nel bordo di ciascuna delle varietà di specie presentate. Quindi, la sansevieria è una pianta ornamentale che ha molte varietà. Tutti non sono capricciosi, sono facili da coltivare a casa.

Riproduzione e semina

Riproduzione e semina

Non ci vuole molto sforzo o abilità specifica per dividere il cespuglio madre. Esistono diversi modi per far crescere un giovane arbusto:

  1. Separazione di un giovane germoglio: la pianta viene estratta dal vaso di fiori, il vecchio terreno viene accuratamente rimosso dalle radici.Con uno strumento affilato e disinfettato (preferibilmente un coltello), il cespuglio madre è diviso a metà. È necessario separare il giovane germoglio in modo che ci siano almeno 3-4 foglie giovani sul nuovo cespuglio. Un taglio fresco deve essere cosparso di carbone attivo tritato o frassino... Questa misura impedisce ai batteri patogeni di entrare nel rizoma. Il nuovo cespuglio viene posto in un contenitore separato con terreno fresco. Innaffia subito dopo la semina. Dopodiché, dovresti astenerti dall'irrigazione eccessiva, solo quando necessario. È severamente vietato vestirsi al meglio nel primo mese.
  2. La propagazione delle foglie è il metodo più difficile, ma il suo vantaggio è la capacità di finire con non una, ma diverse giovani piantine. Per la riproduzione sono necessarie piume verdi adulte e sane. Dovrebbero essere tagliati dalle vecchie lastre inferiori. La lunghezza di ogni talea non deve superare i 10 cm Dopo aver tagliato la foglia richiesta, si consiglia di asciugarla all'aria aperta all'ombra per 2-3 giorni. Quindi le talee vengono seppellite in un substrato umido (sabbia, vermiculite o torba) ad una profondità di 2-2,5 cm La distanza tra il materiale di piantagione deve essere lasciata fino a 4 cm Il terreno vicino ai figliastri viene compattato in modo che il la piantina non cade dalla depressione. La parte superiore è coperta con un sacchetto di plastica o un barattolo. I vasi con i germogli vengono periodicamente annaffiati e ventilati. Condizioni favorevoli per la germinazione di nuove foglie: un luogo luminoso e caldo.
  3. Divisione del rizoma - è la divisione del cespuglio madre in più parti indipendenti l'una dall'altra. I rizomi sono divisi in modo che un punto di crescita corrisponda a una piantina. Le fette devono essere cosparse di fungicida o cenere. Ogni ramo dell'acqua madre dovrebbe essere messo in un nuovo vaso.

Pertanto, la pianta non è difficile da piantare, l'importante è che il processo venga eseguito correttamente e il ramo separato vada in crescita il prima possibile.

Condizioni di crescita: illuminazione, umidità, temperatura

 illuminazione, umidità, temperatura

Sansevier non è affatto esigente e non capriccioso. Normalmente si riferisce sia all'essere all'ombra che alla crescita alla luce del sole. L'unico momento sfavorevole è se il vaso di fiori con arbusti viene bruscamente riorganizzato dall'oscurità al sole cocente. Le foglie verdi delicate in una situazione del genere bruceranno all'istante. In un'estate afosa, si consiglia comunque di ombreggiare leggermente l'arbusto nel caldo di mezzogiorno. Ma non dovresti tenerlo nella semioscurità per molto tempo. In questo caso, le foglie perdono la loro luminosità, appassiscono per svilupparsi lentamente o addirittura appassiscono. Inoltre, con un'ombreggiatura significativa, il sansevier non fiorirà mai.

In inverno, quando la giornata è molto corta, il vaso deve essere illuminato con lampade artificiali.

Per l'arbusto, dovrebbero essere create condizioni di crescita ottimali: 16 ore di luce del giorno. Fitolampade è necessario spostarlo ad un'altezza da 30 a 60 cm in modo che le foglie non brucino. Sebbene l'animale domestico verde non sia schizzinoso riguardo al regime di temperatura, non vale comunque la pena sperimentare con gradi elevati. In estate e in primavera, la temperatura ottimale sarà + 18 + 27 C. In inverno, non dovresti abbassare lo stato di comfort a +14 C. Con una diminuzione maggiore, la boscaglia ha tutti i prerequisiti per ammalarsi. In caso di situazioni forzate di diminuzione a breve termine dei gradi, vale la pena interrompere l'irrigazione. Altrimenti, il sistema di root marcirà a causa del ristagno e delle condizioni di freddo.

Il fiore non ha paura dell'aria secca, quindi è neutro nei confronti dell'umidità interna. Il requisito principale per una brillante tonalità di verde satura è spruzzare le foglie e pulirle con un panno umido dalla polvere. Pertanto, per una buona crescita e un aspetto rigoglioso, è necessaria una quantità sufficiente di luce solare, in cui le strisce colorate siano sature di luminosità. Richiede anche un'illuminazione normale che può durare per un certo periodo di tempo. Altrimenti, non puoi mai aspettare la fioritura.

Cura: irrigazione, alimentazione, trapianto

 innaffiare, nutrire, trapiantare

Sansevier - nella fauna selvatica è una succulenta, un abitante dei deserti che non ha paura di una prolungata mancanza di umidità. Pertanto, per lui, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta al minimo. Irrigalo solo in quei momenti in cui la terra è completamente asciutta. L'animale reagirà con calma a tali condizioni di detenzione.

Regole di irrigazione delle piante d'appartamento:

  • In estate, non devi preoccuparti di annaffiare ed eseguire la procedura solo una volta alla settimana. Meglio ancora, acquista un indicatore di umidità in qualsiasi negozio di fiori e tieni traccia del tempo di irrigazione ottimale.
  • In inverno, l'irrigazione può essere effettuata non più di una volta al mese. Il requisito principale è garantire che l'acqua non cada sul punto di crescita: l'uscita superiore. Se ciò accade, si consiglia di tamponare delicatamente l'acqua con una spugna morbida e assorbente. Altrimenti, c'è il rischio di perdere completamente l'intero cespuglio. L'umidità ristagna nell'uscita, le foglie iniziano a marcire.
  • Se osservi attentamente le foglie, puoi vedere che un tessuto specifico si trova nella parte inferiore delle piume. È una specie di riserva d'acqua. Dopo l'irrigazione, il cespuglio trattiene l'umidità in questi seni fogliari e la utilizza secondo necessità.
  • L'acqua piovana raccolta è ideale per l'irrigazione. Ma di solito non è mai disponibile, quindi andrà bene l'acqua normale distillata o stabilizzata, contenuta in condizioni ambientali.

Affinché la pianta fornisca buone condizioni per la crescita, è necessaria un'alimentazione periodica:

  • Nel naso fertilizzanti minerali prodotto durante la stagione vegetativa, cade in primavera-estate. La concentrazione di fertilizzante standard deve essere diluita della metà. Ciò è necessario per ridurre il contenuto di azoto. Un'alta concentrazione di questo microelemento può influenzare negativamente la condizione sistema di root.
  • Per i rappresentanti variegati della famiglia, molti giardinieri non si nutrono affatto. A causa dell'applicazione di fertilizzanti, le loro qualità decorative vengono perse.

Non è necessario ripiantare l'arbusto ogni anno. Si consiglia di trasportare gli animali giovani da casa una volta ogni 2 anni e gli animali domestici adulti una volta ogni 3 anni. Le radici che sporgono verso l'esterno servono come necessità per il trapianto. La larghezza ottimale del vaso dovrebbe essere scelta correttamente. L'apparato radicale dell'animale tende a crescere in larghezza, quindi è consigliabile acquisire un vaso di fiori più ampio e la profondità in questo caso non è importante.

Si consiglia di posare uno strato drenante sul fondo del nuovo vaso di fiori. Mattoni rotti, ciottoli, argilla espansa, pezzi di carbone sono perfetti. Il terreno può essere acquistato presso il negozio di fiori. È adatta una miscela di terreno per gerani, ma è necessario aggiungere un ulteriore 30% di sabbia fluviale. Puoi preparare tu stesso il terreno. Per questo, vengono prelevati terreni frondosi e fradici (1: 2), una parte di humus e torba viene aggiunta al lotto. Questa opzione di terreno è ideale per le piante grasse.

Malattie e parassiti: controllo e prevenzione

 lotta e prevenzione

Come ogni pianta, l'esotico ornamentale è esposto all'invasione di parassiti e malattie. Molto spesso, sulle foglie del cespuglio si possono trovare i seguenti parassiti:

  1. Acaro del ragno - trecce con ragnatele, mangimi, succhiando succo nutriente. Se le foglie ingialliscono o diventano grigie e cadono, allora è necessario cercare il parassita all'interno del verde. Si consiglia di combattere strofinando le foglie con un panno umido e spruzzando con prodotti chimici;
  2. Forse l'insediamento di una colonia di tripidi: gli insetti si dividono all'infinito, popolando completamente le piante. Localizzato sul dorso della foglia, mentre su quest'ultima compaiono macchie brune. L'arbusto deve essere irrigato con insetticidi;
  3. Verme farinoso - si deposita alle radici, nel fitto delle foglie. Succhiando gradualmente tutti i nutrienti dall'animale, distrugge la pianta. I primi segni di un intruso sono l'insolita piegatura delle foglie, il giallo e la morte. Metodi di controllo - trattamento con karbofos.

L'animale domestico verde non è praticamente suscettibile alle malattie.Se i verdi sono diventati gialli, il fiore dovrebbe essere riorganizzato più vicino alla luce. Il decadimento delle foglie indica un'eccessiva irrigazione. Tutte le aree colpite devono essere rimosse, cambiato terreno e annaffiate quando il terreno si asciuga.

Pertanto, in modo che non appaiano ospiti non invitati, è necessario esaminare il proprio animale domestico più spesso. Si consiglia di monitorare le sue condizioni e, se compaiono i primi segni della malattia, è necessario cercare la causa all'interno del vaso di fiori.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:

Avatar utente Alena

Adoro i sansevier! Piante semplici e senza pretese facili da curare. Stanno bene sui pavimenti in vasi di ceramica. La cosa principale è non dimenticare di pulire le foglie e l'acqua almeno una volta ogni due settimane.

Avatar utente Lima

Non è una pianta molto stravagante. Adatto a casalinghe troppo impegnate che non amano giocherellare con i fiori per molto tempo. Lo versavano una volta alla settimana e lo dimenticavano. Crescendo incredibilmente velocemente. Ho avuto solo il tempo di sradicare i figli laterali e darli ai miei amici. Meno - non fiorisce.