Cenere come fertilizzante: proprietà, tipi e applicazione
La cenere è stata usata per molto tempo come fertilizzante. È poco costoso (a seconda di quale legno viene bruciato), facile da usare, completamente naturale e ricco di sostanze nutritive fertilizzante minerale... È particolarmente amato dall'agricoltura biologica di terze parti.
Come con qualsiasi altro fertilizzante, la cenere non può essere applicata in modo incontrollato. Richiede il rispetto di determinate regole e proporzioni affinché l'effetto sia massimizzato. È necessario tenere conto del tipo di pianta, del tipo di terreno su cui cresce.
Contenuto:
- Cenere: composizione e proprietà
- Quando applicare il fertilizzante
- Tipi di ceneri per la fertilizzazione
- Regole e norme per l'applicazione della cenere
- Vantaggi e svantaggi
Cenere: composizione e proprietà
La cenere è naturale fertilizzante minerale... Contiene una grande quantità di minerali (eccetto l'azoto) per la crescita, la fioritura e la fruttificazione delle piante. La cenere è particolarmente utile per le piante in cui la parte superiore e macinata (cetrioli, pomodoro, zucca, peperoni eccetera.).
La cenere come fertilizzante non perde la sua popolarità. È molto facile da usare e anche facile da conservare e ricevere: è sufficiente bruciare legno o altro materiale naturale.
L'esatta composizione della cenere è difficile da determinare, poiché dipende in gran parte dal tipo di legno che è stato bruciato.
La composizione chimica approssimativa della cenere è sempre la stessa, ma le proporzioni dei minerali possono variare a seconda del tipo di legno:
- Calcio. La cenere in una qualsiasi delle sue varietà contiene carbonato di calcio, silicato di calcio, solfato di calcio, cloruro di calcio. Il calcio è essenziale per la normale crescita delle piante. È coinvolto nel metabolismo dei carboidrati e delle proteine, quindi è particolarmente necessario per le giovani piante durante il periodo di crescita attiva. Il calcio è necessario anche per il normale funzionamento. sistema di root... Influenza l'acidità del terreno legandosi ad alcuni acidi. Grazie al calcio, altri minerali e sostanze nutritive vengono assorbiti e assimilati meglio dalle piante.
- Potassio. È particolarmente importante nutrire le piante con un fertilizzante contenente potassio, poiché la maggior parte è contenuta nella linfa cellulare ed è facilmente lavabile con acqua durante l'irrigazione e le precipitazioni. Il potassio è necessario per il normale corso del processo di fotosintesi, metabolismo dei carboidrati, aumenta l'attività degli enzimi e determina in gran parte la qualità del frutto.
- Fosforo. Il fosforo è una fonte di energia indispensabile per la pianta. Svolge un ruolo importante nel metabolismo, nella fotosintesi e fa parte dell'ATP. Un'adeguata quantità di fosforo è molto importante per la normale maturazione dei frutti e seme... Colpisce la qualità dei frutti, la resa.
- Magnesio. Il magnesio è essenziale per il normale processo di fotosintesi e fa parte della clorofilla. Con una mancanza di magnesio, le foglie della pianta iniziano a ingiallire e cadere.
- Sodio. Il sodio è responsabile del trasporto dei carboidrati e aumenta anche la resistenza delle piante a condizioni ambientali avverse e alle basse temperature.
Quando applicare il fertilizzante
I giardinieri esperti usano fertilizzanti a seconda della fase di crescita della pianta, del calendario lunare, ecc. Tuttavia, molto spesso si consiglia di esaminare le condizioni delle piante. Loro stessi danno segnali quando mancano di minerali.
Soprattutto, la cenere contiene calcio e potassio, quindi questo fertilizzante viene spesso utilizzato quando ci sono segni di carenza di queste particolari sostanze.
È importante monitorare da vicino le condizioni delle piante per riconoscere nel tempo i segni della carenza di minerali:
- Le foglie diventano bianche e deformate. Se noti che le foglie della pianta hanno iniziato a schiarirsi, a perdere il loro colore verde, i bordi sono piegati, questo molto probabilmente indica una mancanza di calcio.
- Il lancio appassisce in anticipo, ma non cade, alcuni fiori perdono il loro aroma. Questi sono segni sicuri di una carenza di potassio. Non c'è molto nella cenere, ma è abbastanza per normalizzare il metabolismo dei carboidrati nella pianta.
- Le foglie diventano marroni, diventano rosse, si scuriscono. Questo è un segno di carenza di fosforo. La cenere ne contiene poco (spesso non più del 6%). Se i segni della carenza di fosforo sono molto evidenti, può valere la pena nutrire la pianta con fertilizzante a base di fosforo.
- Pomodori maturano, ma appaiono macchie scure su di essi. I frutti soffrono di una mancanza di calcio. In questo caso, la cenere è semplicemente insostituibile, contiene una grande quantità di calcio e risolverà rapidamente il problema se le macchie non sono il risultato di funghi malattie (dovresti ispezionare le foglie e gli steli per segni di danni, con la fame di calcio, le macchie saranno solo sui frutti).
- La crescita delle piante si è fermata, foglie patate crollo. Questi possono essere segni di carenza sia di potassio che di magnesio. In ogni caso, la cenere aiuterà a risolvere questo problema. Il magnesio e il potassio sono generalmente indissolubilmente legati e sono responsabili insieme della crescita delle piante. Con una mancanza di potassio, l'ammoniaca inizia ad accumularsi nella pianta, che inibisce la crescita e influisce negativamente sul fogliame.
- Patata fiorisce, ma i peduncoli cadono rapidamente. Un fenomeno simile è caratteristico della carenza di calcio. Particolarmente importante per la formazione piantine solfato di calcio, responsabile della formazione dei fiori. Nella cenere di legno è circa il 14%.
Tipi di ceneri per la fertilizzazione
A seconda del tipo di cenere, la sua composizione e il rapporto tra i minerali in essa contenuti cambiano. È necessario scegliere l'uno o l'altro tipo tenendo conto del tipo di terreno, della pianta stessa. Puoi regolare tu stesso la composizione fertilizzanti, scegliendo l'uno o l'altro tipo di cenere, un certo tipo di legna per la combustione, se si seleziona la cenere di legna.
Descrizione e caratteristiche dei tipi di cenere:
- legnoso. Il tipo più comune di cenere. È facile da ottenere bruciando un certo tipo di legno. Di norma, la cenere di legno contiene la più alta quantità di potassio, calcio e fosforo, ma la sua composizione può essere regolata scegliendo il tipo e l'età del bruciato Di legno... Con l'aiuto della cenere di legno, puoi regolare l'acidità del terreno, riducendola leggermente. Legni duri, soprattutto giovani betulle, una volta inceneriti, formano ceneri ricche di potassio. Le conifere contengono più fosforo quando vengono bruciate. Le rocce dure contengono più potassio delle rocce tenere. Se la mancanza di potassio nel terreno è molto evidente, è meglio scegliere l'olmo per la combustione. Più giovane è l'albero, più potassio ci sarà nella cenere.
- Di paglia. Tale cenere è anche chiamata cenere di residuo vegetale. Per ottenere tale fertilizzante, puoi bruciare non solo paglia, ma anche foglie secche, erba e persino cime di patate. Questo fertilizzante contiene molto potassio, leggermente meno calcio e ancora meno fosforo. Tuttavia, in ogni caso, la cenere di paglia contiene meno potassio della cenere di legno.
- Torba. La cenere di torba contiene molto calcio, ma poco potassio e fosforo, quindi viene utilizzata su terreni con elevata acidità con un contenuto sufficiente di potassio e fosforo. La cenere di torba è chiamata fertilizzante di calce a causa del suo alto contenuto di calcio. Non è consigliabile utilizzarlo su terreno argilloso, qui farà più male che bene.
- Carbone. Questo non è il tipo più comune di fertilizzante. Tale cenere contiene zolfo, ma non abbastanza altri minerali (calcio, potassio, fosforo). La cenere di carbone può aumentare l'acidità del suolo.Questa cenere contiene molto silicio, il che rende possibile utilizzarla su terreni argillosi, ma non come fertilizzante, ma per ammorbidire e migliorare la sua struttura. Per terreni acidi e sabbiosi, tale cenere non è adatta.
Regole e norme per l'applicazione della cenere
La cenere può essere utile solo se correttamente selezionata e utilizzata. La cenere può essere utilizzata come fertilizzante per molte colture orticole, sia vegetali che frutta e bacche. Quindi, la cenere può essere tranquillamente utilizzata per l'alimentazione patate, pomodoro, cetrioli, alberi di mele, fragole, fragola, uva, pere, albicocche, prugne.
Affinché tale alimentazione sia il più efficace possibile, è necessario rispettare alcune regole di fertilizzazione della cenere:
- Se il terreno è pesante, argilloso, i fertilizzanti non vengono applicati in superficie, ma a una profondità di 20 cm È possibile utilizzare qualsiasi tipo di cenere, ad eccezione della cenere di torba, che compatta ulteriormente il terreno.
- Vale la pena ricordare che la cenere viene facilmente lavata via dalle precipitazioni. Pertanto, è meglio applicarlo in tarda primavera, quando le piogge sono rare, o appena prima di piantare la pianta.
- Se vuoi neutralizzare il terreno acido, scegli la cenere di legno. Applicalo in autunno prima dello svernamento. Tale procedura non influenzerà solo l'acidità del terreno, ma contribuirà anche ad aumentare la resistenza al gelo delle piante.
- La cenere può essere aggiunta sia in forma secca che sotto forma di soluzione. Per preparare una soluzione, è necessario mescolare 100 g di cenere e 10 litri di acqua. La cenere non si dissolverà, quindi questo fertilizzante dovrebbe essere applicato con costante agitazione. Vale la pena ricordare che sotto forma di soluzione, la concentrazione di minerali diminuisce.
- Se hai preparato la cenere per un uso futuro, può essere conservata solo in una stanza asciutta. La concentrazione di minerali nel fertilizzante diminuisce a causa dell'umidità.
- Di norma, la cenere secca viene applicata al terreno ad una velocità di 200-300 g / m2. Il tasso può variare a seconda della composizione del terreno. L'effetto della fertilizzazione applicata durerà fino a 4 anni.
- Non è possibile applicare contemporaneamente fertilizzanti azotati e cenere. L'efficienza del fertilizzante diminuirà in modo significativo. L'azoto può essere aggiunto non prima di un mese dopo l'alimentazione con la cenere.
- Non utilizzare materiali artificiali, legno ricoperto di vernice o pittura per l'incenerimento. Tale cenere non è adatta per la fertilizzazione.
- La cenere può essere utilizzata per migliorare la germinazione seme... Per fare questo, la cenere viene sciolta in acqua, infusa per un giorno, quindi i semi vengono immersi in essa.
Vantaggi e svantaggi
Con un uso e una preparazione adeguati della cenere, non ha praticamente inconvenienti. Tra i principali vantaggi di questo fertilizzante ci sono
- Sicurezza e naturalezza. La cenere è sicura per l'uomo se utilizzata, non emette odori forti, non brucia a contatto con la pelle. La cenere naturale è benefica e sicura per le piante se vengono bruciati solo materiali naturali puri senza coloranti chimici e sostanze sintetiche.
- La cenere sarà più economica di altri fertilizzanti, organico e minerale... È economicamente utilizzato e può essere conservato a lungo. Puoi cucinarlo da solo o acquistarlo già pronto in un negozio specializzato.
- Un altro vantaggio della cenere sono le sue proprietà protettive. Può essere usato come mezzo di protezione contro parassiti... Se cospargi la cenere intorno alle piante, lumache e lumache non saranno più dannose. Anche alle formiche non piace la cenere, wireworms, mosche, bianchi.
- Con l'aiuto della cenere, puoi anche combattere le malattie fungine se spruzzi le piante con una soluzione.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:
Gli svantaggi di alcuni includono un effetto lento, specialmente quando si tratta di parassiti. Ma vale la pena ricordare che la cenere è una sostanza naturale, non un pesticida, e non può agire istantaneamente, ma non danneggia le piante ed è completamente sicura da usare. Se le piante sono gravemente colpite da funghi o parassiti, vale la pena utilizzare prodotti chimici per preservare almeno una parte del raccolto.
Vale la pena ricordare che la cenere di legno riduce l'acidità del terreno, che potrebbe non essere utile per tutte le piante.
Alcune colture crescono meglio quando il terreno è acido. Queste piante includono alcuni fiori (rododendri), così come le bacche (mirtillo).
Non utilizzare contenitori di plastica per raccogliere la cenere. La cenere può rimanere calda a lungo, anche se sembra fredda. Non solo puoi rovinare il contenitore di plastica, ma anche interrompere la composizione della cenere, poiché la plastica rilascia sostanze tossiche. Meglio preferire i secchi di metallo.
Uso regolarmente la cenere come fertilizzante, per questo brucio cime ed erbacce essiccate e seppellisco la cenere nel terreno durante lo scavo, molto spesso aggiungo anche letame. Penso che sto semplicemente restituendo al suolo le sostanze da esso consumate durante la stagione vegetativa.