Le foglie di anthurium ingialliscono: perché e cosa fare?
Tra i giardinieri, l'anturio è considerato una pianta piuttosto capricciosa da coltivare. Tuttavia, non lo è. È sufficiente fornire al fiore condizioni che soddisfino le sue esigenze e non richiederà costi di manodopera speciali. Sono gli errori nell'andare che spesso spiegano il perché anturio le foglie ingialliscono. Ma prima le cose principali.
Contenuto:
- Descrizione della pianta
- Le foglie ingialliscono - il motivo: cura impropria
- Come prendersi cura adeguatamente di un fiore?
- Cosa fare in caso di malattie dell'apparato radicale?
- Le foglie ingialliscono dopo il trapianto
- Le foglie ingialliscono - il motivo: malattie e parassiti
Descrizione della pianta
Anthurium - una pianta sempreverde, appartiene alla famiglia degli Aroid (Araceae). Proviene dalle foreste pluviali del Sud e Centro America. In natura, un fiore può esistere in diverse forme:
- epifite che vivono sugli alberi e si nutrono di radici aeree
- terrestre
- litofiti che si sono adattati alla vita sulle rocce, ecc.
L'Anthurium ha fusti spessi, corti o allungati, a seconda del tipo di pianta. Le foglie sono generalmente coriacee, opache o lucide. La forma delle foglie è varia: tonde, spatolate, cuoriformi. L'infiorescenza è una spiga di piccoli fiori, attorno alla quale è avvolto un cosiddetto velo. Può essere in varie tonalità di bianco, verde, rosa, rosso e persino viola.
A causa di questo aspetto, la pianta è chiamata "fiore di fenicottero".
Nella cultura della stanza, ci sono sia specie decorative a foglia (anthurium di cristallo, Hooker, Veich) che fiorite: queste sono le più popolari tra i coltivatori di fiori Anthurium di Andre e Anthurium di Scherzer.
Le foglie ingialliscono - il motivo: cura impropria
Residente ai tropici, l'anturio ama il calore, l'umidità e la luce diffusa. Può reagire alle mutevoli condizioni ingiallendo le foglie.
- Le foglie sono ricoperte di macchie gialle sul lato inferiore, che poi sono diventate marroni? Molto probabilmente, questo è il risultato dell'ipotermia. Ad esempio, un vaso con una pianta si trova su un davanzale freddo o in una corrente d'aria. Oppure, dopo aver acquistato sulla strada dal negozio a casa, il fiore è stato per qualche tempo a temperature sotto lo zero.
- Il colore delle foglie di anthurium è influenzato dalla modalità illuminazione... Quindi, con una mancanza di luce, le foglie diventano pallide e gialle, e con un eccesso di esso (specialmente sotto i raggi diretti), il fiore riceverà facilmente una scottatura solare, che si manifesterà sotto forma di brutto pallido o giallo-marrone macchie.
- L'ingiallimento completo di diverse foglie può indicare un problema con sistema di root... Vale a dire - sul suo decadimento. La pianta viene allagata, privando le radici dell'ossigeno necessario. La situazione è aggravata ad alta densità e bassa temperatura del suolo, quando l'evaporazione è più lenta. Una lunga assenza di irrigazione (essiccazione eccessiva del terreno) può anche provocare l'ingiallimento delle foglie.
- Non solo la temperatura del contenuto e la frequenza di irrigazione sono responsabili dell'aspetto sano dell'anturio. È importante che tipo di acqua viene utilizzata. Innaffiare con acqua dura con un eccesso di sali e cloro può portare all'ingiallimento delle foglie.
- L'uso eccessivo di fertilizzanti, specialmente su terreno asciutto, porta a ustioni alle radici. Può anche causare l'ingiallimento delle foglie di anthurium.Allo stesso tempo, le foglie vecchie sono più spesso colpite e quelle nuove crescono sane. In questo caso, si consiglia di astenersi dal concimare per almeno un mese e osservare la pianta. La mancanza di elementi minerali nel terreno può causare lo scolorimento delle foglie. Con una mancanza di ferro, si sviluppa la clorosi. In questo caso, si consiglia di utilizzare fertilizzanti contenenti ferro e di annaffiare la pianta con acqua acidificata.
Infine, le foglie inferiori dell'anturio ingialliscono e cadono semplicemente dalla vecchiaia. Se la pianta rilascia attivamente foglie giovani e fiorisce, non c'è nulla di cui preoccuparsi. L'unico problema è che l'anturio perde il suo aspetto decorativo a causa dell'esposizione dello stelo. In questo caso, la parte superiore della pianta viene tagliata e radicata in un terreno umido sfagno o acqua. Sulla parte rimanente inferiore possono comparire processi laterali.
Come prendersi cura adeguatamente di un fiore?
La maggior parte dei problemi con un fiore è dovuta a errori di cura, quando la pianta semplicemente non è nelle giuste condizioni per questo. L'Anthurium è considerato una pianta piuttosto capricciosa per la coltivazione domestica.
Considera i requisiti di base per il suo contenuto:
- Illuminazione... Luminoso ma diffuso. Evitare la luce solare diretta. Il contenuto ottimale di anthurium è considerato sulle finestre occidentali e orientali. In inverno è necessaria un'illuminazione supplementare. Se è impossibile fornirlo, la temperatura del contenuto viene abbassata a 18 C (non inferiore), l'irrigazione viene ridotta.
- Temperatura dell'aria. L'ipotermia è fatale per l'anturio. La temperatura ottimale è di 18-25 ° C. Le correnti d'aria e gli sbalzi di temperatura improvvisi sono inaccettabili. È anche indesiderabile tenere il fiore vicino a una batteria funzionante. In questo caso, è necessario tenere costantemente una coperta o un asciugamano bagnati.
- Umidità dell'aria. Gli anthurium richiedono un'elevata umidità dell'aria. Si consiglia di spruzzare le foglie (ma non i fiori) con acqua calda e stabile ogni giorno. Le specie splendidamente fiorite tollerano l'aria secca di un appartamento meglio di quelle a foglia decorativa. Per il mantenimento di quest'ultimo sono necessarie condizioni particolari (mini-serra, serra, florarium).
- Il suolo. Come tutti gli aroidi, l'anturio ha bisogno di un terreno leggero e leggermente acido. È possibile acquistare una miscela specializzata già pronta o preparare da soli il substrato. Per fare questo, prendi il 50% di terreno universale (con humus e torba di muschio alto) e il 50% di additivi (una miscela di fibra di coke, corteccia di pino, vermiculite, carbone, perlite, muschio di sfagno). Durante la fase di miscelazione, gli ingredienti vengono leggermente idratati. Tale substrato passerà bene l'aria alle radici.
- irrigazione... Utilizzare solo acqua dolce e stabilizzata, preferibilmente bollita o filtrata. Il succo di limone o l'acido citrico possono essere aggiunti all'acqua per acidificare il terreno. Temperatura ambiente o leggermente superiore. Il grumo di terra dovrebbe essere completamente saturo, ma senza ristagno di acqua nella coppa. L'irrigazione dovrebbe essere uniforme e regolare, non appena il terriccio si asciuga (ma non meno spesso). La regola principale è non allagare la pianta! In inverno, l'irrigazione è ridotta.
I fertilizzanti vengono applicati durante il periodo di crescita delle piante. Viene utilizzato un fertilizzante minerale complesso, riducendo di 4 volte la concentrazione indicata nelle istruzioni.
Cosa fare in caso di malattie dell'apparato radicale?
Molto spesso, l'ingiallimento delle foglie segnala al fiorista problemi nell'apparato radicale dell'anturio. L'irrigazione eccessiva e l'ipotermia portano alla comparsa di marciume, allo sviluppo di malattie fungine e batteriche.
Se sospetti marciume radicale, esegui le seguenti azioni:
- la pianta viene estratta dal vaso e la terra viene scossa con molta attenzione
- le radici sono attentamente esaminate
- le radici marce vengono rimosse su tessuto sano con un coltello affilato, le sezioni vengono cosparse di carbone attivo frantumato ed essiccate
- la pianta viene trapiantata in un nuovo vaso in base alle dimensioni dell'apparato radicale aggiornato (cioè di diametro inferiore a quello precedente)
- adeguare le condizioni di detenzione anturio
In una situazione in cui la maggior parte delle foglie è ingiallita e scomparsa, cioè con gravi danni alle radici, vengono eseguite misure di rianimazione:
- le foglie colpite vengono rimosse
- le foglie rimanenti vengono trattate con farmaci stimolanti (ad esempio Epin)
- le radici vengono tagliate in tessuto sano, lavorate preparazione fungicida, avvolto in sfagno umido e posto in un bicchiere trasparente con fori di drenaggio
- la pianta è posta sotto fitolampo in una mini serra ad alta umidità
- nella serra, la pianta non viene annaffiata, il rifugio viene rimosso ogni giorno per 15-20 minuti per l'aerazione
- se le radici sono completamente marce, il fusto può essere messo in acqua con l'aggiunta di carbone attivo
- dopo che le radici ricrescono, l'anturio viene piantato in un substrato sciolto per orchidee
- quando la pianta diventa più forte, viene trapiantata in terreno permanente
Le foglie ingialliscono dopo il trapianto
Se, dopo il trapianto, le foglie dell'anturio iniziano a ingiallire, ciò può indicare danni all'apparato radicale durante il trapianto, inondazioni eccessive, scelta impropria del terreno o il solito adattamento della pianta a un nuovo terreno. L'Anthurium viene trapiantato ogni 1-2 anni. Il reimpianto regolare è necessario per rinnovare il terreno impoverito e consentire la crescita dell'apparato radicale.
Importante! L'Anthurium ha un apparato radicale molto delicato, quindi è sconsigliato disturbarlo se non strettamente necessario.
Una pianta sana viene trapiantata solo con il metodo del trasbordo per non ferire le radici. Al momento dell'acquisto di piante olandesi, i coltivatori di fiori consigliano di ripiantare immediatamente gli anthurium con una sostituzione completa del terreno e un lavaggio accurato di tutte le radici per evitare problemi di crescita in futuro. Bisogna fare attenzione durante il lavaggio. I danni alle radici possono causare marciume e, di conseguenza, ingiallimento e lettiera.
Se la pianta acquistata viene trapiantata con il metodo del trasbordo, in un vaso ci saranno due terreni ("negozio" e il tuo), diversi per permeabilità all'acqua e all'aria, proprietà nutritive. Da qui ci saranno difficoltà con fertilizzanti e annaffiature, il terreno non sarà inumidito in modo uniforme. Una sostituzione completa del substrato aiuterà la pianta acquistata ad adattarsi più velocemente. Il primo mese dopo il trapianto, il fiore non viene nutrito.
Durante il trapianto, è necessario prestare particolare attenzione alla scelta di un vaso. È categoricamente impossibile piantare l'anturio in un grande vaso in una volta. La capacità deve essere selezionata in base al volume dell'apparato radicale e ad ogni trapianto aumentare di una taglia (in modo che un dito passi tra il vecchio grumo di terra e il bordo del vaso). In una pentola grande, il terreno non avrà il tempo di asciugarsi, il che di nuovo può causare acqua stagnante e marciume radicale. Un buon drenaggio nella parte inferiore è un must. I coltivatori di fiori esperti non raccomandano di annaffiare gli aroidi per almeno 3 giorni dopo il trapianto. Puoi organizzare una serra per la pianta e spruzzare regolarmente le foglie.
Le foglie ingialliscono - il motivo: malattie e parassiti
Sopra, abbiamo esaminato le cause più comuni di ingiallimento delle foglie nell'anturio, associate a errori nel suo contenuto. Errori di calcolo nella cura possono causare la comparsa di malattie e parassiti.
- Oltre al marciume dell'apparato radicale, che è già stato menzionato, l'anturio è suscettibile alla macchia fogliare: l'antracnosi. Questa grave condizione può essere trattata con preparati fungicidi a base di benomil (usare secondo le istruzioni). Le foglie danneggiate devono essere rimosse e distrutte.
- L'ingiallimento può manifestare il lavoro di un acaro ragno, che succhia il succo dalle foglie, il che rende il loro colore pallido. Con una leggera sconfitta, il parassita viene combattuto con rimedi popolari: le foglie vengono accuratamente lavate con acqua e sapone, spruzzate con infuso di cipolla e aglio. Con un gran numero di parassiti, vengono utilizzati acaricidi.
Quindi, la garanzia di un aspetto bello e sano anturio - cura adeguata. Le principali regole da osservare: calore, assenza di correnti d'aria, terriccio corretto, vaso stretto, luce diffusa, annaffiature regolari e moderate.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:
Una pianta molto bella Anthurium, ma nonostante sia stata portata dalle umide foreste tropicali del Sud America. In un vaso di fiori, deve esserci un buon drenaggio e le foglie devono essere spruzzate con acqua in estate.
E che tipo di drenaggio usare, perché nei negozi c'è semplicemente un'abbondanza di tutto
Bel fiore. Ce l'ha mia nonna. Tuttavia, non si è mai imbattuta nel fatto che le sue foglie diventassero gialle, sebbene non si occupasse particolarmente di lui ... Non sapevo che fosse capriccioso.
Più volte mi è stato regalato questo meraviglioso fiore, ma non ha mai messo radici in casa mia. Era una tale immagine con foglie ingiallite, e poi la pianta morì del tutto. Ho spruzzato e provato ad innaffiare per immersione, ma non sono riuscito ad ammirarne la bellezza per molto tempo.
Per favore dimmi che tipo di terreno è meglio usare per l'anturio, o puoi semplicemente piantarlo nel terreno? *