Illuminazione per piantine: fare la scelta giusta
I giardinieri esperti sanno già cosa coltivare piantine è molto difficile senza l'aiuto di un'illuminazione aggiuntiva. Le piante si allungano o appassiscono. Ciò accade a causa della mancanza di illuminazione. Soprattutto le piantine sono distese in stanze orientate a nord o ad ovest. In tali stanze c'è pochissima luce, inoltre in primavera le ore diurne sono piuttosto brevi. Le piante non hanno abbastanza radiazioni utili per lei: blu e rosse
Pertanto, il giardiniere deve sapere tutto sulla fonte di luce aggiuntiva per le piantine in crescita. È importante navigare correttamente nella gamma di lampade, sapere come usarle e quali dispositivi non dovrebbero essere utilizzati nella retroilluminazione. Tutte queste informazioni utili contengono una breve panoramica per aiutare i giardinieri.
Contenuto
- I vantaggi dell'illuminazione delle piantine
- Tipologie di corpi illuminanti: scegliere quello giusto
- Le sfumature dell'installazione di lampade per piantine
- Suggerimenti per il giardinaggio per l'illuminazione delle piantine
I vantaggi dell'illuminazione delle piantine
Tutti sanno che ogni pianta ha bisogno non solo di acqua e oligoelementi, ma anche di luce per una crescita di successo. Senza di essa, nulla crescerà, queste sono le leggi della natura. Quando le colture vengono coltivate all'aperto, poche persone pensano all'illuminazione benefica delle piante. Tutto avviene naturalmente grazie all'inestimabile luce solare. Ma quando si tratta di coltivare piantine in casa, il giardiniere inizia a pensare all'importanza dell'illuminazione. La luce solare emette diversi tipi di radiazioni: rossa, arancione, gialla, verde, ciano, blu e viola.
Affinché le piantine crescano sane e forti, devono essere dotate di radiazioni blu e rosse.
Questi sono gli spettri principali richiesti per la germinazione delle piante. La luce blu è particolarmente importante, poiché è lui che partecipa al "rinverdimento" di foglie e steli. Installando una lampada con le emissioni luminose indicate, il giardiniere può facilmente coltivare le piantine il prima possibile. Molte persone credono che la normale luce del giorno da una finestra sia sufficiente per allevare le piantine. Ma non è così. Il fatto è che i semi di solito seminato per piantine all'inizio della primavera, quando le ore diurne sono ancora brevi. Non è sufficiente per il normale sviluppo dei germogli. Devi spesso osservare sui davanzali piantine allungate e pallide. Ciò accade proprio a causa della mancanza di un'illuminazione utile e non a causa dello sbarco anticipato. Se installi lampade utili per le piante sopra i contenitori, ciò non accadrà. Le piantine cresceranno normalmente senza allungarsi o perdere il colore delle foglie.
Per le piantine è necessaria una radiazione rossa e blu per almeno 8 ore. Il problema dell'illuminazione nelle stanze in cui le finestre sono rivolte a nord oa ovest è particolarmente acuto. C'è pochissima luce. Pertanto, la domanda se sia necessaria un'illuminazione aggiuntiva per le piantine scompare da sola. È necessario. Avendo capito cos'è l'illuminazione utile e quale ruolo gioca nella crescita delle piantine, puoi già iniziare a scegliere le lampade.
Tipologie di corpi illuminanti: scegliere quello giusto
Sapere esattamente a cosa servono le radiazioni piantine, il giardiniere non installerà più una normale lampadina a incandescenza: riscalderà e brucerà solo le piantine.Tale lampada non fornisce un'illuminazione adeguata. Quando si sceglie, fare affidamento sui seguenti criteri:
- L'apparecchio di illuminazione deve emettere radiazioni blu e rosse
- La lampada non deve riscaldarsi (il suo compito è illuminare)
- Piano di illuminazione uniforme
- Il numero di lumen e lux nelle caratteristiche delle lampade
L'ultimo criterio è molto importante, poiché è questo fattore che mostrerà se la pianta sarà sufficientemente illuminata. In genere, hai bisogno di almeno 8000 lux per illuminare le tue piantine. Cioè, una lampadina di solito non è sufficiente per l'illuminazione. Le piante si allungheranno verso la luce.
Pertanto, è importante leggere tutte le caratteristiche delle lampade, calcolarne la potenza e l'illuminazione a seconda dell'area.
Il mercato moderno offre un gran numero di apparecchi di illuminazione per piantine. È piuttosto difficile decidere sulla scelta, ma dopo aver compreso le caratteristiche delle lampade, la scelta sarà molto più semplice. Con una lampadina a incandescenza, tutto è già chiaro: non si adatta. Le seguenti categorie di corpi illuminanti possono essere utilizzate per illuminare le piante:
- Il primo tipo di lampada è principalmente popolare per il suo risparmio energetico. Dopotutto, la lampada non brucia per una o due ore, ma per tutte e otto o più. Le lampade a risparmio energetico compensano la perdita di luce. Molti giardinieri ricorrono a loro e non si lamentano di estrarre le piantine. Questo è forse il tipo più economico e semplice di illuminazione delle piante. Tuttavia, non dimenticare le caratteristiche della luce di una tale lampada. Di solito una lampada non è sufficiente nemmeno per un davanzale standard.
- Anche le lampade fluorescenti sono diventate molto popolari per illuminare le piantine. Scegli lampade con designazioni di 4.500, 5.000 o 6.000 K. Questi sono gli indicatori considerati efficaci nella produzione agricola. I dispositivi sono economici e forniscono abbastanza luce. Tuttavia, l'illuminazione è troppo diffusa, diverge in tutte le direzioni. Pertanto, molti giardinieri focalizzano la luce con riflettori: carta Whatman bianca o pellicola. Gli schermi sono installati lungo il bordo dei contenitori o delle aree con piantine. Questo dirigerà la luce verso le piante. Le lampade sono sospese da catene o altri dispositivi che consentono di regolare l'altezza dell'illuminazione - la distanza dalla lampada alle piante. Una lampada fluorescente è adatta per illuminare le piantine nel caso in cui non sia possibile acquistare fitolampade speciali.
- Fitolampade progettato specificamente per l'illuminazione di piantine e piante adulte in serra. Se ne trovano in gran numero, in diversi tipi e tipologie. Qui dovresti iniziare dai seguenti criteri: la dimensione della lampada (le sue dimensioni), la potenza del dispositivo e il numero di lumen e lux.
Si prega di notare che il criterio per il tipo di radiazione scompare automaticamente. In tali lampade, vengono presi in considerazione prima di tutto gli spettri utili. Se un giardiniere acquista una fitolampada, ciò non significa che tutte le regole per il calcolo della potenza e dell'illuminazione scompaiano. Qui, dovresti anche prendere in considerazione l'area dell'illuminazione utile e, in base a ciò, acquistare il numero richiesto di lampade. Vengono considerati i dispositivi di illuminazione più efficaci
- Ioduri metallici. Queste lampade sono buone perché hanno un maggiore coefficiente di trasmissione della luce. Inoltre, il design include non solo mercurio, ma anche ioduri metallici. Cioè, queste lampade hanno un'efficienza superiore alle loro controparti: le lampade al mercurio. Installandoli come retroilluminazione per piantine sarà un'ottima scelta.
- Lampadine a LED. Queste lampade sono considerate la soluzione di illuminazione di maggior successo per le piantine. Consumano poca energia e l'efficienza è enorme. Inoltre, è conveniente posizionarli sull'area di una serra o di una stanza normale. Si tratta di piccoli dispositivi il cui spettro di emissione può essere variato. Sono le lampade utilizzate da garden center, vivai e serre.
- Sodio. Sono leggermente diversi dal resto in quanto il loro spettro è più rosso. È fantastico per coltivazione piantine e piante adulte. Inoltre, recentemente puoi trovare lampade con finitura a specchio. Tali apparecchi di illuminazione dureranno molto più a lungo.
Tra i molti tipi e tipi di lampade, si possono distinguere lampade a LED e lampade fluorescenti. È a loro che ricorrono principalmente i giardinieri esperti. Oltre alla scelta corretta delle lampade, è necessario conoscere le sfumature dell'installazione della retroilluminazione.
Le sfumature dell'installazione di lampade per piantine
Quando si installano le lampade, considerare sempre la potenza e l'illuminazione dell'apparecchio di illuminazione. Ad esempio, appendendo lampade a una distanza di 30 cm dalle piante, è possibile ottenere steli allungati. Questo suggerisce che non c'era abbastanza luce. Pertanto, la lampada dovrebbe essere abbassata al di sotto. Se noti i bordi marroni delle foglie, la lampada è troppo vicina: la distanza tra la pianta e il dispositivo deve essere aumentata.
Inoltre, non sperare che una singola lampadina sarà in grado di compensare completamente l'illuminazione necessaria. Su un tavolino con piantine, ad esempio, è necessario installare circa tre lampade, a seconda della potenza e del numero di suite. Non è consigliabile installare la retroilluminazione sul lato, ad esempio contro un muro. I germogli si piegheranno e raggiungeranno la fonte di luce. Il risultato è una piantina acerba e fragile.
La posizione ottimale della lampada sarà verticale: la retroilluminazione dovrebbe essere dall'alto o da tutti i lati contemporaneamente.
Se l'illuminazione è troppo diffusa, come nel caso di una lampada fluorescente convenzionale, si consiglia di focalizzare la luce da soli. Per questo, dietro le piante vengono installati carta bianca Whatman o fogli con una superficie riflettente. Quindi le piantine saranno evidenziate da tutti i lati e non solo dall'alto.
Ricorda che le piantine dovrebbero essere accese per almeno 8 ore, ma non lasciare le luci accese tutto il giorno. Dai alle tue piante una normale giornata estiva di 16-18 ore di luce e qualche ora di notte. Pertanto, le piantine cresceranno come se fossero all'aperto in estate.
Suggerimenti per il giardinaggio per l'illuminazione delle piantine
L'illuminazione artificiale non è tutto. Oltre alla luce utile, non devi dimenticare le solite regole di illuminazione. Ad esempio, se la temperatura dell'aria di notte non scende sotto i 5°, le piantine vanno portate all'aperto o sul balcone per indurirsi durante il giorno. Solo la vera luce solare aiuterà la pianta a svilupparsi correttamente e in modo tempestivo. Porta le piantine a fare una passeggiata il più spesso possibile. Quindi non sarà necessario sprecare elettricità e le piante riceveranno la normale luce solare, che non è stata ancora annullata nelle colture in crescita.
L'illuminazione artificiale è rilevante per coloro che iniziano a occuparsi delle piantine a febbraio, quando le ore diurne sono molto brevi.
In questo periodo, non puoi davvero fare a meno delle lampade. Nonostante la presenza di luce aggiuntiva, prova a posizionare contenitori con piantine sul lato sud della casa o dell'appartamento. Anche un paio d'ore di sole faranno molto di più per la pianta di quattro ore da una lampada. Le finestre a sud e a est saranno il posto migliore per crescere piantine.
Avendo tutte le informazioni utili sull'illuminazione aggiuntiva per le piante, il giardiniere non si sbaglierà più nella scelta di una lampada. Una luce sana e una cura adeguata ti aiuteranno a far crescere piantine dense, sane e verdi!
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.