Mogano lampone: tutto sulla coltivazione

lamponi - uno dei cespugli di bacche più popolari nei cottage estivi russi. Accanto alle varietà tradizionali, ogni anno compaiono nuovi prodotti che promettono ricchi raccolti ai giardinieri: a maturazione precoce o, al contrario, specie rifiorenti e persino lamponi. Scopriamo cosa c'è dietro questo nome.

Contenuto:

Mogano lampone - che cos'è?

Caratteristiche strutturali
Dall'inizio degli anni 2000, i venditori di materiale di piantagione si sono offerti di acquistare il cosiddetto mogano lampone. Tale "soprannome" può essere considerato uno stratagemma di marketing da parte dei commercianti per aumentare la domanda di piantine. In realtà, queste sono varietà di rosso ordinario lamponiche può essere coltivato in forma standard.

Una caratteristica del lampone o del lampone standard è che praticamente non ha bisogno di un supporto artificiale a causa dei germogli più rigidi rispetto alle varietà convenzionali.

La prima varietà standard in Russia è considerata il lampone Tarusa a frutto grosso allevato dal professor V. Kichina dell'Istituto di orticoltura (Mosca).

Le varietà successive (Krepysh, Terenty, Skazka) possono essere considerate varianti di Tarusa, che non differiscono da essa in termini di condizioni di crescita e requisiti. Ora in vendita puoi trovare anche varietà standard rifiorenti.

Usando la varietà Tarusa come esempio, considera le caratteristiche di un lampone:

  • Il cespuglio non è alto (circa 1,5 m), durante la stagione forma 8-10 germogli di sostituzione e germogli di radice.
  • Una caratteristica della forma standard sono gli internodi accorciati sui germogli annuali.
  • I rami di frutta hanno diversi ordini di ramificazione, il che aumenta la resa complessiva.
  • La cultura è biennale, come il lampone comune.
  • La varietà Tarusa appartiene ai frutti grandi. L'autore afferma che le bacche pesano fino a 12 g Il sapore è dolce, con un odore di "lampone".
  • La varietà non differisce nella maturazione precoce.

Nelle condizioni della regione di Mosca, le bacche vengono raccolte a partire dalla seconda decade di luglio, nel Kuban - da metà giugno. La resa può raggiungere i 3-4 kg da un cespuglio. Le bacche sono adatte al consumo fresco e alla lavorazione, ben trasportate.

Un'altra caratteristica della varietà è che durante il periodo di raccolta, i germogli annuali non raggiungono ancora il livello delle bacche mature, il che facilita notevolmente il lavoro del residente estivo. La crescita attiva dei germogli avviene in un periodo successivo (agosto e inizio autunno).

Condizioni di crescita

Condizioni di crescita

Considera le condizioni di crescita consigliate richieste dalle varietà standard di lamponi:

  1. Temperatura. Le varietà standard sono moderatamente resistenti all'inverno e possono resistere a gelate fino a -30 ° C. Nelle regioni con condizioni più severe, si consiglia di piegarli verso il basso per l'inverno e persino di coprirli con terra aggiuntiva. Nelle condizioni della regione di Mosca, gli esemplari innevati mostrano una resa maggiore rispetto agli esemplari ordinari della stessa varietà. Il calore estivo nella zona centrale è sufficiente per i lamponi standard per un pieno ritorno del raccolto. Nelle regioni più settentrionali, le varietà a maturazione tardiva potrebbero non avere il tempo di maturare. Nelle regioni meridionali, anche i lamponi non daranno i massimi rendimenti a causa del caldo estremo e dell'aria secca.
  2. Illuminazione... Le forme standard a frutto grande richiedono più sole rispetto alle varietà standard di lamponi rossi. È importante mantenere l'individualità del cespuglio, cioè dovrebbe esserci una distanza tra le singole piante.
  3. Il suolo. Il più adatto è il terriccio sabbioso. Acidità 4.5 - 6.5. Se gli alberi da frutto stanno già crescendo sul sito, il terreno per i lamponi è adatto. La cultura non tollera aree paludose e saline.
  4. Livello delle acque sotterranee. I lamponi non tollerano la loro presenza ravvicinata: le radici iniziano a marcire. Il livello ottimale è 1,2 - 1,5 M. Quando si è più vicini, i lamponi vengono piantati su cumuli o creste rialzate con un'altezza di 30-40 cm.

In generale, le condizioni di crescita per le varietà standard di lamponi non differiscono molto da quelle standard.

Riproduzione e semina

Riproduzione e semina

Per l'acquisto di materiale di piantagione per lamponi standard, dovresti andare in un vivaio collaudato. Questo rende meno probabile ottenere il voto sbagliato. Idealmente, le piantine di un vivaio rispettabile non dovrebbero contenere malattie virali e fungine, parassiti.

Quando si coltivano piantine dai semi, le caratteristiche della varietà non vengono preservate, quindi i lamponi possono essere propagati in modo indipendente solo vegetativamente:

  1. dividendo il cespuglio
  2. ventose di radice
  3. talee di radice

I lamponi iniziano a crescere subito dopo lo scioglimento della neve, quindi la procedura di riproduzione dovrebbe essere eseguita nello stesso periodo (circa a metà primavera dopo che il terreno si è riscaldato). Quando viene utilizzato come materiale di piantagione germogli che compaiono ogni anno, i germogli vengono tagliati sotto il livello del suolo in modo che la fine del taglio sia bianca di 3-4 cm.

  • le talee vengono piantate a una distanza di 10-15 cm in un substrato sciolto di sabbia e torba e annaffiate
  • la temperatura del suolo è mantenuta ad un livello non inferiore a 20 ° C
  • dopo 2 settimane, dovrebbero formarsi le radici e dovrebbero apparire nuove foglie sui germogli

Per un ulteriore sviluppo, le talee vengono poste in piena terra:

  • per le prime due settimane di impianto, coprire con lutrasil per un graduale adattamento alle condizioni esterne
  • la concimazione azotata viene effettuata ogni due settimane (3 in totale)
  • entro l'autunno, le piantine stabilite con successo crescono fino a 1,5-2 m.

Con il metodo di propagazione per talea di radice, vengono prese con una lunghezza di 20-25 cm (con uno spessore di 1,5-2 mm). La tecnologia è la seguente:

  1. far cadere le talee nelle scanalature in modo che rimangano circa 5 cm sopra il livello del suolo
  2. cima ricoperta di terra sciolta con torba, leggermente calpestata e bagnata
  3. a partire da metà maggio vengono applicati fertilizzanti ogni 2 settimane (una pala di letame e 50 g di urea per secchio d'acqua), solo 3 medicazioni, annaffiature lungo le file
  4. innaffiato secondo necessità con tempo asciutto
  5. a stagione, la piantina cresce fino a 1,5-2 m.

In autunno (a settembre-ottobre, a seconda della regione), la piantina cresciuta può essere assegnata a un posto permanente. Se il materiale di piantagione è stato acquistato in un vivaio dove è stato coltivato in condizioni di serra, la semina primaverile in piena terra distruggerà la pianta non adattata. In questo caso, i lamponi dovrebbero essere piantati solo dopo la fine delle gelate di ritorno, a giugno.

Con una semina a file, la distanza tra le file è uguale all'altezza del cespuglio (1,8-2 m), tra i cespugli di fila - 0,7-1,0 m Prima di piantare, il terreno viene pre-fertilizzato con humus, cenere.

Cura: modellare, annaffiare, nutrire

 modellare, innaffiare, nutrire

Nel periodo di massima fruttificazione, la piantina entra nel quarto anno dopo la semina. Sebbene all'inizio dell'articolo abbiamo detto che le varietà standard non necessitano di ulteriore supporto, il traliccio non farà male per prevenire danni ai germogli sotto il peso del raccolto.

Una regola importante nella cura dei lamponi: non dovrebbe essere consentita una crescita eccessiva e l'ispessimento dei cespugli con germogli.

Soprattutto per le varietà standard, lo spazio e una buona aerazione sono importanti. I germogli di radice in eccesso vengono potati a 5-7 cm sotto il livello del suolo mentre sono ancora verdi in maggio-giugno. Ciò consente alla pianta di non sprecare energia, ma di farle entrare nella formazione del raccolto.

Nello stesso periodo, si forma il cespuglio se la varietà non dà molti germogli sostitutivi: i germogli forti lunghi 40-50 cm vengono tagliati a metà. Questa procedura stimola la crescita dei germogli laterali, che vengono legati al traliccio e utilizzati come germogli di sostituzione.

Come prendersi cura di un lampone:

  • Un buon effetto è dato dall'introduzione di letame marcito nel terreno (3-4 secchi per metro quadrato). Concimato una volta ogni due anni in autunno con incorporazione obbligatoria nel terreno. Una "pelliccia" fatta di letame riscalderà ulteriormente le radici della pianta durante lo svernamento. Su terreni sabbiosi, puoi fare la medicazione annuale.
  • Artificiale irrigazione trascorrere in estati secche. Idealmente, il terriccio dovrebbe essere sempre umido, ma senza acqua stagnante. È importante non traboccare la pianta e prevenire la putrefazione delle radici. È necessario prestare particolare attenzione ai periodi di siccità all'inizio della stagione di crescita: non si può fare a meno di annaffiature aggiuntive. Ricarica dell'acqua obbligatoria e autunnale prima dell'inverno.
  • I giardinieri potano i lamponi sia in primavera che in autunno. La potatura primaverile è consigliata quando i germogli vanno in letargo nella neve. In questo caso, vengono rimossi i germogli congelati e indeboliti. Quando si pota su un cespuglio, rimuovere tutti i germogli fertili e lasciare 7-8 germogli di sostituzione forti per la nuova stagione.
  • Per ottenere un raccolto completo in regioni con un clima rigido, le varietà standard vengono piegate in autunno in modo che i lamponi svernano sotto il manto nevoso naturale. Questo dovrebbe essere fatto presto, quando ci sono ancora foglie verdi sui germogli.

Malattie e parassiti

Malattie e parassiti

La chiave per piante sane è una cura adeguata e tecnologia agricola... Senza l'ispessimento delle piantagioni, con illuminazione e aerazione sufficienti, parassiti e agenti patogeni semplicemente non si accumulano sulle piante in quantità tali da causare danni significativi.

Cosa può danneggiare i lamponi:

  1. Sui lamponi ci sono malattie fungine che colpiscono i germogli: antracnosi, botrite, didimella, ecc. Per prevenire il loro verificarsi, le piantagioni vengono trattate in primavera: a marzo vengono spruzzate con una soluzione al 3% liquido bordeaux, a maggio (prima della fioritura) viene utilizzata una soluzione all'1% più debole.
  2. Tra i parassiti, i lamponi sono colpiti dallo scarabeo del lampone, dalla mosca del lampone e dal moscerino del lampone. Con la loro alta concentrazione, non si può fare a meno dell'uso di prodotti chimici. Per la lotta, il farmaco Fufanon viene utilizzato a una concentrazione dello 0,3% (secondo le istruzioni).
  3. Con le malattie virali dei lamponi (foglie arricciate, nanismo o viceversa, crescita eccessiva), così come altre colture di frutta e bacche, non sono stati inventati mezzi di controllo. La pianta colpita viene distrutta. Fanno lo stesso anche se sospetti la peronospora (marciume radicale) dei lamponi.

In generale, prendersi cura di un lampone non è diverso dalla coltivazione di varietà regolari. Per ottenere rese ricche, è necessario avvicinarsi con attenzione alla scelta di una varietà, tenendo conto delle caratteristiche climatiche della zona, per fornire alla pianta nutrimento, illuminazione e irrigazione... Una componente importante della cura è la rimozione tempestiva di tutta la crescita eccessiva, l'uso di un traliccio per ridurre il carico sui germogli e il riparo per l'inverno, se necessario.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:

 

Categoria:arbusti | lamponi
Avatar utente Irina Petrovna

Di solito non ci sono problemi a coltivare i lamponi. Secondo me, generalmente cresce come un'erbaccia. È sufficiente solo diradare e potare periodicamente e falciare l'erba. Puoi semplicemente piantare lungo il recinto e raccogliere bacche per la marmellata.