Come si riproduce la coda del luccio: metodi e regole
È interessante notare che a molte piante d'appartamento vengono dati nomi semplici dai proprietari, che vengono poi distribuiti tra i coltivatori di fiori. È connesso con la struttura esterna del fiore, o con quei segni ad esso associati. Ma a volte è difficile da pronunciare sansevieria, quando è così semplice e comprensibile - una coda di luccio.
Nei deserti asiatici e africani è facile trovare un rappresentante della famiglia degli asparagi, la sansevieria. Non appena la pianta è entrata nelle case europee, è stata subito apprezzata. Ora i vasi con una pianta d'appartamento si trovano negli uffici, nelle aule, nelle case private. Per molti, la coda di luccio è la personificazione di un carattere persistente che sopporta facilmente tutte le avversità.
Contenuto:
- Descrizione della pianta da interno
- Caratteristiche della propagazione delle foglie
- Procedura di allevamento dividendo il rizoma
- Requisiti di cura dopo aver piantato sansevieria
- Malattie e parassiti delle piante, la lotta contro di loro
- L'uso della coda di luccio in medicina
Descrizione della pianta da interno
Una caratteristica distintiva della sansevieria sono le sue bellissime foglie, dure, larghe o strette con un'estremità appuntita. In diversi tipi di fiori, il colore delle foglie varia dai toni del verde chiaro allo scuro, marrone, argento. Sulla superficie di alcuni sono visibili macchie e strisce in contrasto di colore. Esistono varietà in cui le foglie sono ricoperte da una fioritura cerosa. La pianta è priva di fusto, le foglie emergono subito dal terreno, dove si nasconde un rizoma strisciante con processi filamentosi.
La coda del luccio fiorisce raramente, ma se succede, si forma un peduncolo nella rosetta delle foglie.
Da esso compaiono fiori, di forma stretta, decorati con lunghi stami. I boccioli verdi e bianchi possono emanare un sottile profumo simile al lillà o alla vaniglia.
I seguenti tipi di sansevieria sono popolari tra i coltivatori di fiori:
- Le foglie di Chania sono larghe, puntate verso l'alto. Hanno strisce trasversali di colore chiaro su una superficie verde scuro.
- Le rosette lussureggianti della varietà Duneri attraggono con la loro originalità di colore. Le strisce sfocate verde scuro su un piatto di foglie chiare sembrano insolite. Molte rosette danno molti boccioli bianchi.
- Lunghe foglie xifoidi, bordate ai bordi da una striscia gialla, caratterizzano la tipologia della Sansevieria Laurenti.
Tutte le specie, e ce ne sono una settantina, variano nel colore delle foglie.
Caratteristiche della propagazione delle foglie
Esistono diversi metodi di allevamento per la coda del luccio. Per ogni specie, puoi scegliere quella appropriata, che darà una pianta sana di alta qualità. La sansevieria alta con foglie uniformemente colorate è propagata dalle foglie. Per le specie variegate, questo metodo non è adatto, perché non manterranno l'effetto decorativo del colore.
Caratteristiche di allevamento:
- Avendo scelto una vecchia foglia potente, viene tagliata.
- Quindi con un coltello dividono il piatto in parti, di 4-5 centimetri ciascuna. Lo strumento deve essere disinfettato prima di iniziare la separazione del foglio.
- Il gambo fogliare risultante viene tenuto in aria per un giorno in modo che appassisca.
- Quindi la parte inferiore viene posta in un contenitore con sabbia bagnata. Due terzi del taglio vengono lasciati sulla superficie.
- La foglia attecchirà rapidamente se la copri con un barattolo, mettendola in un luogo caldo.
- Innaffia la foglia tagliata aggiungendo acqua nella padella.
Il rooting avverrà in circa sei-otto settimane. Successivamente, la coda del luccio viene trapiantata in un'altra pentola. Se con questo metodo vuoi ottenere una pianta con foglie leggere ai bordi, dal centro della foglia viene tagliato un cuneo a forma di arco.
I bordi chiari sono a contatto con il terreno durante la semina e il centro verde è sopra il terreno. Dopo tre mesi si possono ottenere prese con strisce chiare. Il metodo di propagazione delle foglie è sempre efficace e produce una pianta forte.
Procedura di allevamento dividendo il rizoma
Per le specie variegate di sansevieria è adatta la riproduzione per divisione del rizoma. La procedura cade all'inizio della primavera, viene eseguita in più fasi con i seguenti passaggi:
- Un fiore adulto viene accuratamente rimosso dal vaso.
- Mettendolo sul film con il rizoma, fai un'incisione con un coltello affilato. È importante qui che ci sia un punto di crescita in ogni parte. Puoi dividere la radice in quattro parti.
- Dove il taglio è passato, è necessario disinfettare il luogo con carbone tritato.
- Ora ogni parte della pianta viene posta in un contenitore separato, che contiene sabbia bagnata.
- I vasi con materiale trapiantato vengono posti in una stanza calda.
- Una volta che la pianta è radicata, germoglierà una nuova crescita.
- Infine, puoi trapiantare la coda del luccio in un contenitore permanente.
Se la sansevieria ha germogli laterali, allora si radicano bene, essendosi separati dal cespuglio madre. Per lo sviluppo di un forte sistema di root il fiore ha bisogno di calore, moderato irrigazione.
Requisiti di cura post-impianto
Dopo aver piantato una giovane pianta, vengono create per lui le condizioni ottimali per lo sviluppo e la crescita. E sebbene la sansevieria sia senza pretese, ha bisogno di illuminazione, una temperatura dell'aria confortevole e un'umidità sufficiente:
- In natura, la pianta vive sotto il sole splendente, essendo in grado di resistere alla siccità. Preferisce una coda di luccio in luoghi dove la luce sarà diffusa. La luce solare eccessivamente intensa porterà allo sbiadimento delle foglie, il loro colore variegato svanirà. Molte persone mettono un fiore in stanze semibuie a casa.
- La coda del luccio è senza pretese per le temperature. Si sente bene sia a 18 gradi che a 25 sopra lo zero. In inverno bastano quindici gradi di calore.
- Alla Sansevieria non piace l'umidità elevata nelle stanze, l'aria secca è migliore per lei. Pertanto, non è necessario spruzzare la cultura ornamentale. Basta pulire le foglie con un panno umido dalla polvere.
- A seconda dell'umidità della casa, l'irrigazione delle piante viene effettuata con moderazione. Non dovresti inumidire sconsideratamente il terreno nella pentola, altrimenti il fiore marcirà e morirà.
- Per il terreno in contenitore, i seguenti requisiti sono: deve essere miscelato. In esso, metà dovrebbe essere fogliame della terra, il resto è sabbia e un po' di terreno fradicio. Prima di trapiantare un fiore, è necessario disinfettare il terreno versandolo con acqua bollente.
- Dei fertilizzanti per sansevieria sono necessari complessi a basso contenuto di azoto.
- Il volume del vaso è importante per la coda del luccio. Dovrebbe essere più grande del precedente di cinque centimetri dopo il trapianto della pianta.
Se segui le regole di base della cura, la coda del luccio sembrerà forte e sana.
Malattie e parassiti delle piante, la lotta contro di loro
Le malattie fungine possono essere una delle cause più comuni di morte delle piante. Li causa un eccessivo ristagno d'acqua. La stretta osservanza delle regole di cura, quando la pianta viene annaffiata mentre il terreno nel vaso si asciuga, eviterà l'infezione da funghi patogeni. Se si osserva la decomposizione della radice e della base delle foglie, è necessario trapiantare la coda del luccio in un'altra pentola, tagliando le parti interessate. Aiuterà a sbarazzarsi delle spore e spruzzare con phytoncides.
I cambiamenti osservati nello sviluppo della sansevieria sono associati a cure improprie, alla comparsa di malattie e all'attacco di parassiti.
Dei parassiti, gli acari di ragno attaccano la sansevieria. Loro, nutrendosi di succhi vegetali, portano allo sbiancamento delle foglie, seccandole. Distruggi il parassita elaborando insetticidi.
Sul retro della foglia compaiono colonie di tripidi. In questo caso, il piatto verde si trasforma in uno grigio-marrone. Il trattamento con farmaci come Aktara salverà la coda di luccio.
Una cocciniglia si deposita alla base del fiore, succhiando tutti i succhi. Come risultato dell'azione del parassita, le foglie si arricciano, ingialliscono, muoiono. I vermi possono essere raccolti a mano, spruzzare il fiore danneggiato con Karbofos.
L'uso della coda di luccio in medicina
Come molte piante d'appartamento, la coda di luccio è benefica liberando l'aria della stanza da sostanze e batteri nocivi. Le proprietà medicinali della sansevieria sono anche note:
- Le foglie schiacciate della pianta vengono riempite con un terzo del bicchiere e il resto viene riempito con vodka. Insistere sulla medicina in un luogo buio per tre settimane. La tintura tesa viene assunta in un cucchiaio tre volte al giorno da coloro che soffrono di cistite.
- Rimuove bene la linfa del dolore della pianta, l'infiammazione nell'orecchio. Lo seppelliscono una o due volte al giorno.
- Le foglie di coda di luccio applicate su ulcere, ferite, aree infiammate leniscono, riducono il gonfiore dei tessuti.
- Un decotto delle foglie della pianta espelle i parassiti dal corpo. Lubrificando le zone del corpo colpite dall'acaro della scabbia, alleviano i sintomi di una spiacevole malattia.
Per proteggere la casa dalle radiazioni, dai virus patogeni, per rafforzare la salute dei membri della famiglia, è necessario piantare la sansevieria.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:
Mi piace questa pianta - non stravagante, perfetta per abbellire sia gli appartamenti che i locali degli uffici. Per qualche ragione, non cresce in altezza per me, ma dà attivamente bambini. Non sapevo che potesse essere facilmente propagato con un pezzo di foglia.