Rosa indoor giapponese: le migliori varietà e caratteristiche della loro coltivazione
Rosa giapponese, francese, irlandese, cinese - non appena questa meravigliosa pianta non viene chiamata. In Messico è chiamata la "campana della prateria" e si trova in Texas, Nebraska, Colorado e Sud America. Questi fiori di straordinaria bellezza semplicemente non danno l'opportunità di passare. La gente amava così tanto questo fiore selvatico che decise di adattarlo alle condizioni della propria casa.
Esistono diverse varietà di piante da interno chiamate rosa giapponese. Ma i rappresentanti della specie sono uniti da un'insolita colorazione e grazia di forme e colori. Le varietà più apprezzate e sofisticate sono "Camellia" e "Eustoma».
Contenuto:
- Rosa giapponese - "Camellia"
- Caratteristiche della crescita e della cura di una pianta
- Malattie e parassiti, la lotta contro di loro
- Rosa giapponese - "Eustoma"
- Metodi di riproduzione
- Come prendersi cura adeguatamente di un fiore?
Rosa giapponese - "Camellia"
La rosa giapponese "Camellia", appartenente alla famiglia del tè, si distingue per la sua speciale decoratività e per i fiori delicati e raffinati. Il Giappone è considerato la patria della pianta e la camelia cresce anche in natura in Cina, nelle isole di Giava e nelle Filippine. Una pianta arbustiva sempreverde con fogliame denso e lucido e bellissime rose luminose si adatta favorevolmente a qualsiasi interno.
La pianta non è schizzinosa e con la minima cura soddisfa i suoi ammiratori con l'eleganza della fioritura.
Le foglie della camelia sono di colore verde scuro, hanno una forma ovale. I fiori sono semplici e doppi. Il colore dei fiori di camelia è molto vario: bianco, rosa, rosso e persino giallo. I petali possono essere decorati con strisce, macchie e striature di diverse forme e colori. Nella loro forma, i fiori di camelia possono assomigliare a una rosa, una peonia, un anemone o un garofano.
Caratteristiche di crescita e cura della pianta
La camelia è una pianta che ama la luce, ma non accetta ancora la luce solare diretta, in estate richiede l'ombreggiamento. Per la corretta formazione della corona, il vaso di fiori deve essere periodicamente rivolto verso la luce dal lato che ha bisogno dei rami per crescere.
Durante il periodo di fioritura, la rosa non deve essere disturbata, può far cadere i boccioli già formati.
Il fiore necessita di annaffiature regolari con acqua dolce, ma solo dopo che la parte superiore del terreno è completamente asciutta. È meglio drenare l'acqua in eccesso, poiché il ristagno è indesiderabile e può portare alla decomposizione sistema di root.
Nel processo di cura di una pianta, è molto importante creare il regime di temperatura più adatto nella stanza individualmente per ogni stagione:
- in estate, la temperatura non dovrebbe essere superiore a 22-25 gradi sopra lo zero
- in primavera e durante il periodo di fioritura, è meglio mantenere la temperatura entro + 15-17C
- in inverno, il regime di temperatura dovrebbe essere + 10-15C
La rosa viene trapiantata nel solito modo: c'è drenaggio in basso, terreno ossidato in alto, sempre diluito con humus. Se non viene diluito, le foglie diventeranno gialle e potrebbero cadere. La capacità dovrebbe essere adeguata alla pianta: per una pianta piccola, anche il vaso dovrebbe essere piccolo.
La camelia si propaga meglio per talea di germogli semi-lignificati della pianta nella stagione primaverile.Dopo due anni, la camelia ti delizierà con una fioritura esuberante.
È necessario trapiantare ed elaborare il fiore con i guanti, poiché è velenoso.
Malattie e parassiti, la lotta contro di loro
Anche una pianta coltivata in casa può ammalarsi, la ragione di ciò è una cura impropria. Rose è spesso malata:
- mosaico di cetriolo (le vene delle foglie ingialliscono), tale malattia viene curata insetticidi
- malattie fungine (macchie grigie sul fogliame), vengono eliminate fungicidi
- oidio (macchie grigie in tutta la pianta) - le foglie vengono trattate con acqua saponata
Se trovi segni di malattie delle piante, non devi disperare. Scegliendo il giusto metodo di trattamento, puoi salvare una rosa domestica da qualsiasi disturbo senza troppi sforzi.
Rosa giapponese - "Eustoma"
La rosa giapponese da interno, il lisianthus o l'eustoma a fiore grande appartiene alle piante da fiore della famiglia delle genziane. In natura cresce sia in pianura che sui pendii dei fiumi, la sua patria sono gli Stati Uniti meridionali, ma si trova spesso in Messico e nell'istmo di Panama. L'altezza della pianta si estende fino a 90 cm, sul suo gambo ramificato si trovano grandi foglie verdi e infiorescenze viola. Un cespuglio può fiorire con 20 gemme, che fioriranno alternativamente e daranno l'impressione di una rosa in costante fioritura.
I moderni allevatori giapponesi stanno sviluppando molte nuove varietà di eustoma. Ora, oltre al colore viola naturale, i fiori sono rosa, bianco, giallo, albicocca e persino verde chiaro. Le varietà differiscono non solo per il colore, ma anche per la forma del fiore.
Eustoma è la perla tra tutti i tipi di rose giapponesi.
Ha foglie spesse e fiori grandi che possono raggiungere gli 8 centimetri di diametro. I fiori sono disponibili in colori incredibilmente belli: lilla, bianco con bordi di tutti i tipi di sfumature, rosa pallido, giallo e verdastro. Possono essere semplici e vellutati e un ramo denso di una pianta, che può raggiungere un'altezza di 80 cm, sembra un intero bouquet, perché ha fino a 30 fiori.
In una forma semiaperta, il fiore ha una forma piena, insolitamente delicata Rose, e dopo l'apertura sembra più un papavero. Il fiore di eustoma reciso mantiene la sua presentazione per lungo tempo, quindi i coltivatori di fiori in molti paesi del mondo sono impegnati nella coltivazione delle rose e lo considerano il miglior fiore per il taglio. La rosa è così popolare che ci sono sempre più varietà di questo insolito fiore. Se i semi delle piante precedenti erano disponibili solo per i coltivatori professionisti, ora possono essere facilmente acquistati da un semplice amante dei fiori.
Con un'enorme varietà di rose, le varietà vegetali sono divise in due tipi: alte e corte. Il primo gruppo viene utilizzato per la coltivazione in giardini e serre per scopi commerciali, il secondo per la conservazione sui davanzali. I fiori possono essere semplici e doppi, di varie forme e colori: c'è una rosa per tutti i gusti.
Metodi di riproduzione
La rosa giapponese si propaga per seme come dividere un cespuglio può portare a una violazione dell'integrità della radice e successivamente alla morte dell'intera pianta. Il taglio degli eustomi è controindicato, poiché la parte tagliata della pianta muore senza radicarsi.
Per quanto riguarda i semi, possono essere acquistati nei negozi di fiori o estratti dai loro boccioli già appassiti.
La raccolta dei semi viene effettuata da novembre a febbraio. La rosa fiorisce dopo circa 20 settimane di germinazione, da ciò ne consegue che la pianta piantata in primavera delizierà i proprietari con la sua fioritura l'anno prossimo.
I semi possono essere piantati in piccoli bicchieri di plastica pieni di terra umida di torba, sabbia e un po' di perlite. 4 semi non vengono premuti a fondo in ogni bicchiere, cospargere leggermente e coprire con un sacchetto di plastica o un barattolo. Dopo un mese e mezzo la pianta tuffo.
Condizioni per la crescita delle piantine:
- illuminazione (luminoso, diffuso)
- irrigazione (solo su terreno asciutto)
- scegliere (dopo 1-1,5 mesi)
- alimentazione (se necessario)
Se queste condizioni sono soddisfatte, le piantine germoglieranno e saranno sane.
Come prendersi cura adeguatamente di un fiore?
Devi piantare una rosa in un vaso all'inizio di marzo. È piantato in contenitori precedentemente preparati, cioè vasi, il cui diametro non supera gli 8 cm L'eustoma, trapiantato in un grande vaso, darà tutta la sua forza per rafforzare e far crescere la radice e per fiorire. Il vaso per il trapianto della coltura deve essere riempito con drenaggio e terreno speciale per il dato fiore (non acido).
Le condizioni di vita per tutti i tipi di rose giapponesi sono le stesse: questa è la giusta illuminazione, irrigazione e alimentazione.
I semi vengono raccolti da un fiore negli ultimi mesi dell'autunno, quando la rosa finalmente appassisce e al posto dei fiori si formano i baccelli. Le piante della prima e della seconda generazione sono adatte alla raccolta dei semi, dalla terza non dovrebbero essere prese. Sfortunatamente, non tutti i semi di rosa giapponesi stanno germinando molto. Per la garanzia della qualità, è meglio scegliere varietà ibride (segni F1).
Gli eustomi che crescono indoor sono meno suscettibili alle malattie, solo quando sono troppo pieni possono essere colpiti dal marciume grigio. Per le piante da giardino, le lesioni da tripidi e mosche bianche sono pericolose. Vanno combattuti con insetticidi e fungicidi.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:
Eustoma indoor pizzica la parte superiore quando è ancora una piantina. Una pianta biennale viene potata a due tra i noduli prima della conservazione. Non c'è bisogno di aver paura di tagliare i fiori di eustoma per un bouquet, può essere prodotto dopo che diversi fiori si sono aperti, fiorirà sicuramente più volte in 4-5 settimane. La potatura stimola anche la magra fioritura delle rose da giardino.
Pianta e coltiva una rosa giapponese. Certo, richiederà la tua attenzione e richiederà un po' di tempo, ma ne vale la pena. L'insolita bellezza e grazia del fiore è così affascinante che si vuole guardarlo costantemente e ammirarlo. Il fiore ringrazierà te e i tuoi cari per la loro cura con bellissime rose delicate.