Pelargonium tiroide: le migliori varietà e consigli per crescere

Pelargonium o tra la gente, il geranio è il preferito di molti giardinieri. Differisce in un numero enorme di varietà e specie. Uno dei tipi è la bellezza della tiroide (edera). Si differenzia dagli altri gerani in quanto ha una foglia ben delineata, con una superficie lucida.

La pianta è rappresentata da un gran numero di arbusti con colori originali. Ma, avendo scelto un arbusto separato e piantandolo in un vaso di fiori o in un'area aperta, dovresti conoscere le condizioni di crescita e i consigli per la cura.

Contenuto:

Descrizione della pianta da interno

Descrizione della pianta da interno

Pelargonium tiroide è un fiore interessante con rampicanti striscianti, di struttura sottile, ma abbastanza forte. La lunghezza delle riprese con una buona cura può raggiungere i 70-100 cm.
A prima vista, sono facili da rompere, ma se ti metti al lavoro, eseguire questo processo è piuttosto problematico. Per non ferire la pianta, si consiglia di tagliarla con un potatore affilato o cesoie da giardino.

Il pelargonium ha placche fogliari carnose a cinque lobi. A colori, il fogliame ha un tono verde intenso, verde chiaro o variegato. La patria dell'arbusto è il Sudafrica. La pianta ama crescere in condizioni di elevata umidità e abbondanza di luce solare. Se queste condizioni vengono implementate, il cespuglio si diletterà con i suoi fiori dall'inizio di marzo ai giorni di fine autunno.

I peduncoli si formano nelle ascelle tra le talee fogliari e il tronco principale.

La freccia tende ad allungarsi di 7-10 cm, al termine dei quali si forma un numero significativo di infiorescenze. Quando i boccioli si aprono, si forma un'enorme palla luminosa.

Ivy Pelargonium è un fiore dai vari colori, sia sfumature delicate che luminose, appariscenti:

  • bianca
  • Rosa
  • rosso
  • Borgogna
  • Velluto nero
  • Lilla
  • Lampone
  • bicolore
  • Con venature su tutto il perimetro del fiore

Ciascuno dei fiori ha un diametro fino a 1,5-2,5 cm e alcuni gerani a fiore grande vantano un singolo fiore di dimensioni fino a 4 cm In questo caso, i gerani differiscono non solo per l'ombra dei fiori, ma anche per la struttura dell'infiorescenza. Può essere spugna o semplice. Nella maggior parte dei casi, i giardinieri crescono geranio sotto forma di un ampio arbusto in vasi da fiori o vasi sospesi. In questo caso, i lunghi germogli pendono magnificamente dal vaso, attirando l'attenzione con le loro luminose infiorescenze di fiori.

Le migliori varietà

Le migliori varietà

Ci sono solo 75 specie di pelargoni nella fauna selvatica, che differiscono per colore, forma delle foglie e struttura del cespuglio. I moderni allevatori di diverse parti del mondo hanno dato un enorme contributo allo sviluppo delle varietà di specie.

Ci sono oltre 500 coltivatori da collezione e industriali sul mercato industriale.Questi gerani sono divisi condizionatamente in due grandi sottogruppi: gerani di edera e ibridi di edera (ibridi di edera).

Sul mercato russo si possono trovare solo due varietà sotto forma di semi:

  • Summer Showers (Summer Showers) è il primo ibrido F1 cresciuto da semi raccolti. Una miscela di semi di questa specie può includere i colori rosso, rosa, scarlatto, vino, lilla e bianco. La forma dell'infiorescenza non è spugna, semplice. Il diametro dell'infiorescenza può raggiungere fino a 7 cm di diametro. Differisce negli steli di una struttura grande e forte, che non richiede pizzicamento. Si ramificano da soli, raggiungendo la loro massima lunghezza.
  • Summertime - differisce in un set di 5 colori. La vite è di media lunghezza, le infiorescenze non sono spugna. Differisce nella lunga fioritura. Dopo che le piantine sono state piantate e il geranio ha iniziato a crescere, i primi fiori possono apparire in 4,5 mesi.

Una selezione molto più ampia di gerani edera è rappresentata da talee radicate o cespugli cresciuti. Nei grandi vivai o nei negozi specializzati, puoi trovare diverse varietà, come ad esempio:

  • Una serie di varietà Corriente - rappresentata da un gran numero di fiori diversi con infiorescenze semidoppie. Questa varietà comprende infiorescenze bicolore. Le varietà di questo gruppo includono: Arctic Red, Burgundy Two-color, Pink Spirit, Amethyst, Ragtime, Mexicanerin, Luna, Beach, Reggie Red.
  • Varietà Blizzard - dotate di infiorescenze molto grandi, ma non di forma spugna. I germogli raggiungono una lunghezza considerevole, ramificano bene. I boccioli compaiono all'inizio della primavera e fioriscono fino al tardo autunno. Le specie includono le seguenti varietà: bianco, rosa, rosso (rosa-scarlatto), rosso scuro (bordeaux), blu Blizzard (tonalità lilla).
  • Una serie di varietà Tempano - germogli di piccole dimensioni su cui il fogliame si trova l'uno vicino all'altro (compatto). La fioritura inizia presto, i fiori sbocciano semidoppi, luminosi toni succosi con un abbondante rilascio di gemme (Orange, Maxim, Blanche Roche, Orcid, Molina, Butterfly, Flair, Marimba).
  • Varietà Cascade - ha lunghi germogli e peduncoli rampicanti con una semplice forma di infiorescenze. (Compact Pink, Leela, Fire, Ville de Paris, Acapulco, Somon).
  • Specie gigante - è realizzata solo sotto forma di piantine radicate e ha solo 3 varietà: Bicolor (sfumatura rosa-bianca con un bordo rosso lungo il bordo del petalo), White (semidoppia sfumatura bianca) e Fire (rosso- colore mattone).

La coltivazione del pelargonium non è difficile se conosci tutte le sfumature e le regole e provi a seguirle metodicamente. Il geranio risponderà con una fioritura frequente e lunga e una rapida crescita di germogli lucidi e luminosi.

Condizioni di crescita

Condizioni di crescita

Il geranio è senza pretese, quindi una buona illuminazione e una manutenzione periodica sono i suoi requisiti principali. Per la coltivazione, dovrai trapiantarlo in un luogo di residenza permanente in un vaso di fiori separato subito dopo aver acquistato le talee.

Per una crescita di qualità, è necessario un terreno nutriente e sciolto. È auspicabile che il terreno sia inizialmente fertile con un ambiente a pH neutro. Altrimenti, se il terreno è acido o alcalino, il geranio non sarà in grado di svilupparsi normalmente e siederà in un posto. La fioritura inizia all'inizio della primavera, quindi l'irrigazione viene effettuata secondo necessità. In autunno, si consiglia di ridurre leggermente l'introduzione di umidità nel terreno.

Per una fioritura primaverile-estiva ottimale, lascia riposare il pelargonium.

Per fare ciò, si consiglia di eliminare tutta l'alimentazione, ridurre la temperatura a 12-150 ° C e metterlo in un luogo con sufficiente luce solare. Inoltre, se il pelargonium avverte una mancanza di luce, i suoi germogli inizieranno ad allungarsi e restringersi rapidamente. Pertanto, si consiglia ai giardinieri esperti di ridurre la vite a un massimo di 20-30 cm.

Metodi di allevamento e piantagione

Metodi di allevamento e piantagione

La semina viene effettuata in un vaso appositamente selezionato per un certo tipo di geranio. Se hanno mangiato gerani del tipo ampeloso, si consiglia di scegliere un vaso di fiori più grande.Altrimenti, se il pelargonium è rappresentato da una varietà compatta, il contenitore non ha bisogno di uno sovradimensionato.

Se la semina viene effettuata direttamente in piena terra, il foro di semina dovrebbe essere 20 cm più profondo dei rizomi.La distanza tra i cespugli deve essere lasciata almeno 30-40 cm.

La propagazione del pelargonium avviene in due modi: talee e seminare i semi. In quest'ultimo caso la semina può essere iniziata dalla prima decade di dicembre agli ultimi giorni di aprile. Ma questo processo di crescita è possibile se c'è la possibilità di un'ulteriore evidenziazione in inverno.

Caratteristiche della riproduzione dei semi:

  • I semi vengono posti in un terreno pre-preparato e ben inumidito. I semi sono disposti a una profondità non superiore a 5 mm.
  • Con un approfondimento significativo, il germoglio impiegherà molto tempo per irrompere all'aria aperta o marcire.
  • Dopo la semina, le piantine vengono poste in una mini serra o coperte con un sacchetto di plastica per creare condizioni favorevoli.
  • I semi germinano a una temperatura di +22 .. + 24 C. I primi germogli compaiono entro 7-10 giorni dopo la semina.
  • Durante la crescita, l'irrigazione deve essere attentamente controllata: l'eccessiva umidità o l'irrigazione insufficiente minacciano la morte.
  • 3 settimane dopo la comparsa del primo germoglio, cespugli tuffo per la residenza permanente.
  • Successivamente, puoi iniziare a nutrire il geranio a piccole dosi, stimolandolo a svilupparsi rapidamente.

Per la coltivazione per talea, è necessario ottenere piantine di alta qualità. Per questo:

  • Un forte germoglio viene tagliato dal cespuglio madre con un coltello affilato o un potatore, necessariamente disinfettato.
  • La potatura viene effettuata negli ultimi giorni dell'estate, quando i germogli stanno ottenendo la maggior quantità di sostanze nutritive dal terreno. La potatura può essere effettuata non solo alla fine dell'estate, ma anche in primavera dai cespugli svernati.
  • Il gambo non deve superare i 7-10 cm di lunghezza. Viene posto prima del radicamento in una soluzione speciale che stimola la formazione delle radici. Solo allora la piantina preparata dovrebbe essere posta in un terreno fertile.
  • Le condizioni della serra non dovrebbero essere riprodotte. Ciò è dovuto al fatto che con una forte umidità del suolo, un gambo fragile senza sistema di root può facilmente marcire.
  • Le piantagioni con talee vengono poste in una stanza calda e soleggiata con un regime di temperatura moderato.

I primi rizomi compaiono entro 3 settimane. Dopo 2-3 mesi, le piantine possono essere trapiantate in un luogo di residenza permanente.

Consigli per la cura

Consigli per la cura

Affinché il geranio si sviluppi bene e rapidamente, si consiglia di seguire alcune regole di cura:

  1. irrigazione - è necessario irrigare periodicamente la pianta, evitando tracimazioni significative. Ma non vale nemmeno la pena iniziare e asciugare in modo significativo il terreno. Se la pianta viene versata, il colletto della radice del pelargonium tiroideo può marcire rapidamente e la pianta può morire. Se la temperatura nella stanza è significativamente alta o il cespuglio si trova sul davanzale della finestra, vicino al riscaldatore, l'irrigazione dovrebbe essere effettuata ogni giorno. Altrimenti, quando la boscaglia si trova in altre condizioni, si consiglia di osservare il grumo di terra, ma evitare un'eccessiva siccità.
  2. Umidità: la pianta è neutra rispetto all'umidità dell'aria, quindi non necessita di irrigazione delle foglie.
  3. Illuminazione - è necessario posizionare gli arbusti sui lati soleggiati, preferibilmente a sud. Il cespuglio non ha paura degli abbondanti raggi solari che bruciano, al contrario, se ombreggiate il fogliame e gli steli dei fiori per un lungo periodo, questi ultimi saranno sbiaditi e poco appariscenti.
  4. Temperatura dell'aria: la temperatura ottimale per una buona crescita è considerata +20 .. + 26 C in estate e +12 .. + 15 C in inverno. Ma in inverno, si consiglia di mantenere la pianta in un clima fresco. Ciò è dovuto al fatto che l'arbusto, essendo completamente riposato, fiorirà abbondantemente in tali condizioni in estate.
  5. Fertilizzanti: la medicazione superiore inizia ad essere applicata durante la stagione di crescita, a partire dal momento della fioritura. Fertilizzare le piante con fertilizzanti ad alto contenuto di azoto e potassio, nonché con l'aggiunta di micronutrienti e ingredienti organici. Ma non è necessario applicare eccessivamente fertilizzanti contenenti azoto, possono provocare un'abbondante crescita di vegetazione, invece di una fioritura rigogliosa.

Grazie all'adempimento delle regole, l'arbusto crescerà per un lungo periodo, si svilupperà magnificamente e si diletterà non solo con i colori vivaci delle infiorescenze, ma anche con steli massicci e forti.

Tutto quello che c'è da sapere su un trapianto

Tutto quello che c'è da sapere su un trapianto

Sia gli adulti che le giovani piante devono essere ripiantati ogni anno. Si consiglia di eseguire la procedura in primavera, prima dell'inizio della stagione di crescita. In primavera, le piante mature dovrebbero essere trapiantate in un vaso di fiori più grande. Ciò è necessario a causa del fatto che l'apparato radicale del pelargonium tiroideo si ramifica in modo significativo e estrae tutti i nutrienti dal terreno, impoverendolo in modo significativo.

Ma non esagerare con un vaso di fiori. Se pianti una pianta in un vaso di fiori di volume molto più grande, il pelargonium inizierà a sviluppare il sistema radicale al posto della parte del terreno. Fino a quando i rizomi non riempiranno completamente l'intero vaso di fiori, l'arbusto non inizierà a crescere. Il trapianto di pelargoni tiroideo deve essere effettuato mediante trasbordo. Per fare ciò, è necessario inumidire leggermente il terreno nel vaso di fiori, in modo da poter estrarre facilmente la zolla di terra dal vaso di fiori. Se possibile, la terra viene leggermente scossa dall'arbusto, ma per non ferire il sistema radicale.

L'argilla espansa o altro drenaggio è disposta sul fondo del vaso di fiori.

È necessario che l'umidità nutriente non ristagni nel vaso di fiori, provocando la putrefazione delle radici. Successivamente, viene versato un piccolo strato di terreno fresco. Una pianta è posta sopra di essa. Il terreno fertile fresco viene versato dai lati e dall'alto.

Il substrato deve essere leggermente compattato. È indispensabile assicurarsi che non si formino buchi vuoti nel terreno. Dopo il trapianto, la pianta dovrebbe essere ben irrigata. I vecchi pelargoni non vengono trapiantati, ma viene aggiunto terreno fresco senza trapiantare. Questo viene fatto aggiungendo la miscela di terreno dopo che lo strato superiore impoverito è stato rimosso.

Malattie, loro segni e metodi di trattamento

Malattie, loro segni e metodi di trattamento

Nella maggior parte dei casi, la tiroide del pelargonium e le sue varietà sono resistenti a vari tipi di malattie e parassiti. Ma in alcune situazioni, possono essere colpiti dalle seguenti malattie:

  • L'ingiallimento delle piastre decidue non è una malattia, ma una conseguenza di cure improprie. Per restituire il geranio in fiore, la pianta dovrebbe essere abbondantemente annaffiata con umidità nutritiva e nutrita, mentre tutte le foglie gialle dovrebbero essere rimosse.
  • La mancanza di fioritura è anche il risultato di cure improprie. La mancanza di formazione del peduncolo può essere innescata da un'illuminazione impropria, dalla mancanza di un periodo dormiente, dall'irrigazione insufficiente o dall'illuminazione scarsa. Per rimuovere una pianta da un tale stato, è necessario rivedere le regole per la cura di una pianta d'appartamento.
  • Fungo Botrytis - macchie grigie con forma di lanugine sui piatti fogliari. La pianta diventa letargica, senza vita. Sui germogli si formano focolai marroni di marciume, che possono diffondersi all'intero arbusto e provocare la morte della pianta. Per eliminare la malattia fungina, si consiglia di sostituire il terreno vicino all'arbusto, per allentare periodicamente il terreno. Rimuovere tutte le aree danneggiate di geranio e spruzzare con insetticidi chimici.
  • Marciume radicale - il sistema radicale marcisce, provoca l'ingiallimento dei piatti fogliari, sulla superficie delle foglie si forma una fioritura biancastra. Per eliminare la malattia, è necessario allentare periodicamente il substrato del terreno, rimuovere tutti gli steli e le foglie malate ed eliminare le infiorescenze esistenti. Rimuovere tutti i fertilizzanti azotati e spruzzare con prodotti chimici.
  • Ruggine sul foglio - caratterizzato dalla comparsa di macchie di ruggine sulle lastre. L'assenza di trattamento a lungo termine porta alla formazione di annerimento in luoghi di ruggine. La malattia può essere curata solo nelle prime fasi della malattia, irrigando con sostanze chimiche speciali.

Se segui la pianta e rilevi una malattia pericolosa in tempo, non sarà difficile curare il pelargonium. Ma se il cespuglio è gravemente infetto, si raccomanda di ricorrere urgentemente a azioni di controllo intensificate utilizzando prodotti chimici o di prelevare talee e far crescere una nuova pianta sana.

I parassiti, i loro segni e il loro controllo

I parassiti, i loro segni e il loro controllo

Pelargonium non differisce in modo significativo dalle altre piante ed è colpita da vari parassiti durante la stagione di crescita. Ci sono i seguenti individui parassiti che amano stabilirsi su succose foglie carnose di geranio:

I loro segni generali di aspetto su una pianta non differiscono dall'insediamento su altri arbusti e fiori. Per combattere, è necessario monitorare la propria pianta da interno e, se compare un numero insignificante di parassiti, eliminarla manualmente esaminando attentamente la pianta. Inoltre, puoi applicare rimedi popolari.

Altrimenti, se la popolazione ha superato i limiti accettabili, l'unico modo per affrontare il problema è utilizzare prodotti chimici.

Pertanto, il pelargonium tiroideo o il geranio dell'edera è una pianta luminosa originale che attira l'attenzione non solo con la sua fioritura rigogliosa, ma anche con il suo fogliame specifico. Affinché l'arbusto si sviluppi rapidamente, è necessario seguire le regole di crescita e monitorare la cura, sebbene la pianta non richieda condizioni specifiche, la mancanza di cure porta al verificarsi di malattie e parassiti.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:

Avatar di Masmetall

Mi piace molto coltivare questi fiori sul balcone in estate, per l'inverno li pulisco nel fienile tra i pavimenti. Tollera piuttosto duramente l'aria secca nell'appartamento. E dalla primavera all'autunno mi deliziano con la loro fioritura.