Azione fungicida: cos'è in orticoltura?
Qualsiasi giardiniere sa che le piante possono ammalarsi. Il raccolto ne soffre. Le più comuni e pericolose sono le malattie fungine. Attaccano la pianta molto rapidamente, lasciando microspore. Sostanze chiamate fungicidi... Si tratta di sostanze chimiche progettate specificamente per combattere i funghi che causano malattie. L'uso di fungicidi in orticoltura ha i suoi pro e contro.
Contenuto:
- Meccanismo d'azione dei fungicidi
- Classificazione dei moderni fungicidi
- Vantaggi e svantaggi
- Recensione dei migliori fungicidi
- Come usare i fungicidi e come sostituirli?
Meccanismo d'azione dei fungicidi
Qualsiasi sostanza chimica progettata per combattere malattie delle piante, parassiti ed erbe infestanti è chiamata pesticida. Uno dei tipi di pesticidi sono i fungicidi, che hanno un focus ristretto, aiutano a sbarazzarsi del fungo. L'effetto del farmaco dipende dal suo tipo. Alcuni fungicidi sono finalizzati alla prevenzione, altri al trattamento e alla distruzione di un fungo esistente.
L'azione fungicida è l'effetto del farmaco sulle spore del fungo, che ne inibisce la riproduzione e distrugge le cellule.
Il trattamento di un fungo esistente è difficile, poiché si diffonde rapidamente e infetta le piante sane, quindi la maggior parte dei giardinieri preferisce utilizzare i fungicidi per la profilassi al fine di prevenire l'insorgenza di malattie. Puoi usare i fungicidi prima o dopo la comparsa di qualsiasi segno di malattia fungina. Questi segni includono macchie nere o bianche su foglie e steli, danni ai frutti, segni di decadimento, caduta delle foglie.
Il meccanismo d'azione dei fungicidi è vario. Spesso include:
- Immunizzazione delle piante. Le sostanze penetrano nelle cellule vegetali e provocano la produzione delle proprie sostanze protettive che aiutano a combattere il fungo.
- Formazione di necrosi. A prima vista, un'azione del genere può sembrare dannosa. Ma le aree di necrosi su una pianta sono protezione. Impediscono al fungo di penetrare più in profondità nei tessuti vegetali.
- Soppressione del metabolismo energetico. I farmaci interrompono il processo del metabolismo energetico nelle cellule del fungo, impedendogli di svilupparsi e moltiplicarsi.
- Iperparassitismo. Alcune sostanze combattono i funghi nel modo seguente: penetrano nella struttura della pianta, rilasciano sostanze tossiche che sopprimono lo sviluppo del fungo e quindi si nutrono dei prodotti della loro decomposizione. In altre parole, il farmaco è parassita del fungo.
I preparativi possono essere complessi, cioè combinare diversi effetti sulla pianta e sul fungo. Tuttavia, la maggior parte dei fungicidi agisce in modo selettivo, cioè mira a determinati tipi di funghi.
Classificazione dei moderni fungicidi
I fungicidi sono divisi in gruppi. Ci sono molte classificazioni. La scelta di questo o quel farmaco dipende dal tipo di pianta e dal fungo stesso, dallo scopo e dalle caratteristiche dell'uso del farmaco. Non esiste un fungicida universale. Per ogni caso, è necessario selezionare la propria opzione.
Ogni tipo di fungicida ha i suoi vantaggi e svantaggi.Va ricordato che lo stesso farmaco può agire in modo diverso in culture diverse. Inoltre, l'effetto differisce con l'uso di dosi e tempistiche diverse.
Esistono diverse classificazioni del fungicida:
- Per proprietà chimiche. I fungicidi sono organici e inorganici. In organico non ci sono metalli pesanti, si decompongono naturalmente sotto l'azione dei batteri. I fungicidi inorganici sono più persistenti e in alcuni casi più efficaci, ma richiedono un uso più attento e un dosaggio accurato.
- Per azione sull'agente eziologico della malattia. Questa classificazione include fungicidi sia profilattici che curativi. I primi prevengono la comparsa di infezioni, aumentano l'immunità delle piante, le loro difese. Questi ultimi hanno lo scopo di distruggere il fungo esistente.
- Per lo scopo dell'applicazione. Lo scopo di un fungicida può essere diverso. Alcuni preparati sono destinati alla medicazione dei semi, altri - per la lavorazione del terreno, le parti macinate delle piante, i frutti durante la conservazione. Esistono fungicidi versatili che possono essere applicati al terreno e spruzzati contemporaneamente sulla pianta.
- Dalla natura della distribuzione nei tessuti vegetali. Molti giardinieri si sforzano di acquistare quei farmaci che non penetrano nella pianta, cioè sono a contatto. Si trovano solo sulla superficie della pianta, causando la morte del fungo. Tuttavia, l'efficacia di tali fungicidi dipende da molti fattori: dosaggio, uniformità di distribuzione, precipitazioni e condizioni meteorologiche. I fungicidi sistemici penetrano nei tessuti vegetali, quindi agiscono più velocemente e non reagiscono alle condizioni meteorologiche.
Prima di utilizzare il fungicida, è necessario leggere attentamente le istruzioni. Il preparato dovrebbe indicare per quale pianta e per combattere a quali funghi è destinato.
Vantaggi e svantaggi
I giardinieri hanno atteggiamenti diversi nei confronti dell'uso dei fungicidi. Alcuni cercano di evitarli, poiché ritengono che siano dannosi per le piante e i frutti stessi, mentre altri li utilizzano costantemente a scopo preventivo per proteggere i loro raccolti.
Si può dire inequivocabilmente che i fungicidi hanno un effetto definito sulla pianta. Cercano di ridurre al minimo il danno derivante dall'uso di droghe, ma è difficile eliminarlo completamente. Tuttavia, il danno dei fungicidi non è paragonabile agli effetti dannosi dei funghi, che possono distruggere completamente il raccolto e rimanere nel terreno.
I vantaggi dei fungicidi sono:
- Alta efficienza. I fungicidi di solito hanno un ampio spettro d'azione, cioè distruggono un gran numero di ceppi fungini. Esistono farmaci più mirati contro un fungo specifico, anche la loro efficacia è elevata, se il farmaco viene scelto correttamente.
- Disponibilità. I fungicidi possono essere trovati in qualsiasi negozio di giardinaggio. I loro prezzi sono diversi, ma puoi facilmente trovare un farmaco che puoi permetterti.
- Effetto veloce. I fungicidi inorganici agiscono il più rapidamente possibile, quelli organici un po' più lentamente. Ma in ogni caso, non dovrai aspettare molto per l'effetto. Questo è molto importante per le malattie fungine che si diffondono rapidamente e infettano le piante sane.
- La capacità di utilizzare in grandi aree. I fungicidi possono essere sciolti in acqua e trattati su una vasta area. Consentono di elaborare il maggior numero possibile di colture nel minor tempo possibile.
La questione del danno dei fungicidi viene sollevata abbastanza spesso. Naturalmente, qualsiasi farmaco, che agisce sull'agente eziologico della malattia, colpisce il corpo stesso. I fungicidi non possono essere definiti assolutamente innocui, ma qui viene sollevata la questione dell'equilibrio tra benefici e rischi.
Gli svantaggi a volte includono il fatto che dopo l'elaborazione per qualche tempo è impossibile mangiare frutta se la procedura è stata eseguita durante la fruttificazione. Pertanto, si raccomanda di non trascurare la prevenzione. In questo caso, saranno necessarie dosi più piccole del farmaco e il danno alla pianta stessa e all'ambiente sarà minimo.
Recensione dei migliori fungicidi
Puoi facilmente acquistare fungicidi sul mercato o in un negozio specializzato, ordinare su Internet. Tuttavia, l'efficacia può essere attesa solo se il farmaco non è contraffatto. Pertanto, è meglio acquistarlo da produttori di fiducia.
La scelta dei farmaci è piuttosto ampia, può essere difficile scegliere. Puoi trovare le recensioni dei clienti su Internet. Tuttavia, vale la pena considerare le specifiche di un particolare farmaco. Ciò che si addice a un giardiniere può deludere un altro.
Tra i fungicidi più popolari ci sono:
- Alirin B. Questo è un biofungicida naturale, che contiene una microflora benefica del suolo, che consente di sopprimere la crescita dei funghi. Il farmaco può essere usato contro l'oidio, il marciume bianco, la peronospora, la ruggine e altri funghi. La particolarità di questo fungicida è che può essere utilizzato non solo per il terreno e le parti macinate delle piante, ma riduce anche il livello di tossicità del suolo dopo l'applicazione di altri prodotti chimici.
- Poltiglia bordolese... Uno dei farmaci più potenti per combattere le malattie fungine delle piante. Contiene solfato di rame. Il prodotto può essere utilizzato per quasi tutte le piante da giardino. Tuttavia, questa miscela è pericolosa per l'uomo. Deve essere utilizzato con cura, osservando le norme di sicurezza e utilizzando indumenti protettivi. Il solfato di rame nella composizione distrugge rapidamente ed efficacemente qualsiasi fungo.
- Ossiom. Questo fungicida è considerato sistemico da contatto. Può essere utilizzato sia per la prevenzione che per il trattamento delle malattie fungine. Oxychom è efficace contro l'oidio, la macrosporiosi, la peronospora e altre malattie fungine. Il preparato contiene ossicloruro di rame e ossadixil.
- Topazio... Questo fungicida sistemico esiste da molto tempo. È comunemente usato per trattare l'oidio e la ruggine. Questo farmaco è efficace e non altamente tossico. Ha effetto entro poche ore dall'uso.
Alcuni giardinieri usano in parallelo rimedi popolari per aumentare l'efficacia dei farmaci. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il fungicida è sufficiente.
Come usare i fungicidi e come sostituirli?
I fungicidi possono essere applicati in diversi modi: applicati al terreno, spruzzati sulle piante o condimenti. Affinché l'efficacia sia elevata, è necessario osservare i termini e le regole per l'uso dei fungicidi:
- Utilizzare fungicidi solo se necessario. Anche se l'infezione non si è verificata e i fungicidi sono necessari solo per la prevenzione, ci sono determinati periodi in cui può verificarsi l'infezione. L'uso incontrollato di fungicidi può danneggiare il raccolto.
- I fungicidi da contatto proteggono solo le parti della pianta a cui sono esposti. Pertanto, è necessario spruzzare accuratamente le piante e da tutti i lati, in modo da non perdere nulla. Si consiglia di farlo con tempo calmo, in modo che parte del farmaco non venga dispersa dal vento. La pioggia ridurrà significativamente l'efficacia dei farmaci.
- I fungicidi sistemici sono immediatamente efficaci indipendentemente dalle precipitazioni. Tuttavia, i funghi sviluppano rapidamente l'immunità nei loro confronti, quindi è consigliabile utilizzare questi farmaci non più di 2 volte l'anno.
Alcuni giardinieri categoricamente non vogliono usare prodotti chimici per proteggersi dai funghi, quindi stanno cercando qualcosa con cui sostituire i fungicidi. Sfortunatamente, le malattie fungine delle piante sono abbastanza comuni ed è piuttosto raro rifiutarsi di usare i fungicidi. Puoi usare ricette popolari. Quindi, ad esempio, per combattere il fungo, si consiglia un infuso di aglio, Permanganato di Potassio o soluzione di zolfo. Tuttavia, va ricordato che l'efficacia di questi fondi non è sempre elevata.
Se le piante sono già infette dal fungo, la sperimentazione può portare a perdita di tempo e resa.
Per i giardinieri che non vogliono usare fungicidi tossici, possono essere raccomandate varietà biologiche.I fungicidi organici includono Bactofit, Fitosporin, ecc. Contengono microrganismi vivi, quindi sono sicuri per persone, animali e persino insetti.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video: