Gocce appiccicose su un'orchidea: cosa significa e perché compaiono
Dopo aver visto gocce appiccicose su un'orchidea, la maggior parte dei principianti si chiede cosa sia. Qualcuno non presta attenzione, altri, al contrario, iniziano a suonare l'allarme.
Le gocce appiccicose possono essere trovate:
- sui fiori;
- sui peduncoli;
- su lastre di lamiera;
- su nuove crescite di orchidee sympodial.
Oltre all'aspetto del nettare, questo è un segnale per prestare attenzione alla salute e alle condizioni della pianta.
Nettare
Per attirare gli impollinatori per un'ulteriore riproduzione, quasi tutte le piante da fiore secernono nettare. Non tutte le orchidee lo formano usando altri metodi per attirare gli insetti. Il nettare può essere localizzato su una colonna, un labbro o uno sperone. Questo è un processo naturale, non è una malattia.
Gocce appiccicose sui peduncoli
Colpiscono innanzitutto le goccioline che si formano sulle frecce dei fiori di Phalaenopsis, Cattleya, Cambria, Dendrobium e altri tipi di orchidee.
Perché compaiono le gocce dolci?
Per capire da dove provengono, si dovrebbe considerare come avviene la fotosintesi nelle piante, cioè il processo di formazione di nuove cellule dall'anidride carbonica e dall'acqua alla luce con l'aiuto della clorofilla.
All'interno dell'orchidea, l'anidride carbonica interagisce con l'acqua, determinando la formazione di ossigeno e glucosio. Con la linfa delle piante, entra nei luoghi di formazione di nuove cellule. Lì, il glucosio si scompone, rilasciando energia, che favorisce la crescita dell'orchidea. Questo processo è chiamato respirazione aerobica. Il glucosio, che non ha avuto il tempo di decomporsi in anidride carbonica e acqua, appare sui peduncoli, poiché in una pianta da fiore tutta l'energia è diretta lì.
Gocce appiccicose su nuove crescite di Dendrobiums, Cumbria e Cattleyas
A volte i principianti credono che sul tronco della pianta appaiano dolci gocce. Questo non è vero. Orchidee monopodi come Phalaenopsis o le foglie di Vanda ricoprono il nucleo centrale così strettamente che diventa visibile solo quando i piatti fogliari invecchiano e cadono. In questo luogo, non si verifica alcuna crescita cellulare, quindi la pianta non invia glucosio lì.
Per quanto riguarda le orchidee sympodial, gli pseudobulbi vengono scambiati per steli, sui quali, durante la loro crescita, possono apparire anche gocce dolci, che non vengono trasformate in glucosio.
Sostanza adesiva su lastre in lamiera
Quando le gocce dolci appaiono sulle giovani foglie di Phalaenopsis, ciò può ancora essere spiegato dall'eccessiva fotosintesi. Ma se si sono formati su foglie vecchie, questo dovrebbe avvisare il proprietario dell'orchidea.
parassiti
Esistono diversi tipi di insetti che secernono un fluido segreto appiccicoso - pad. Questi includono:
- cocciniglie.
- Afide.
- Scudo.
Se non presti loro attenzione in tempo, il loro aspetto sulle orchidee può causare la morte della pianta.
cocciniglie
La sostanza gommosa viene rilasciata dalle femmine nel corso della loro vita. Sono insetti di colore bianco, rosa o beige con scanalature trasversali sul corpo, di 3,5-5 mm di dimensione. Le femmine si formano intorno a sé, simili al cotone, bozzolo di cera. I maschi sono un insetto volante con ali trasparenti, non emettono melata.
Oltre ai punti appiccicosi, le cocciniglie lasciano una fioritura di cotone bianco sulle orchidee. Può essere sia all'interno che all'esterno delle lastre.Con gravi danni, acquisiscono un colore marmorizzato. I parassiti stessi si accumulano nelle ascelle delle foglie.
Afide
Questi sono insetti piccoli, 1-4 mm, verdi, gialli o neri, quindi non è difficile vederli. Devi solo guardare attentamente. Gli afidi amano stabilirsi sui fiori, sulla crescita giovane e sulle foglie di orchidea. Inoltre, le gocce dolci attirano le formiche su se stesse, il che non aumenta la salute della pianta.
Succhiando il succo dalle foglie giovani, gli afidi iniettano veleno, a causa del quale i tessuti si indeboliscono, si deformano e muoiono. Il pad è un ambiente favorevole per lo sviluppo di malattie fungine.
Scudo
Le femmine sono afidi scudo, 0,5-5 mm, che producono una cera specifica, che forma su di essa uno scudo protettivo. Sotto di esso, la femmina depone le uova. Lo scutello stesso è convesso, rotondo o allungato, dal marrone chiaro al marrone scuro.
Le orchidee con foglie dure sono le più amate: Phalaenopsis, Cymbidium e Cattleya. La sostanza appiccicosa secreta dalle cocciniglie è un habitat ideale per i funghi fuligginosi. Hanno l'aspetto di una fioritura ammuffita scura, non consentono alla luce solare di raggiungere le foglie, interferendo con il processo di fotosintesi.
Malattie
La viscosità delle lamelle fogliari può causare malattie come l'oidio. La lanugine appare sulla superficie delle foglie, simile alla farina: questo è un micelio con spore. Con l'età, diventa grigio e umido. Rallenta lo sviluppo della pianta, interferendo con la fotosintesi.
Modi per eliminare le gocce
I punti appiccicosi possono essere semplicemente lavati via con acqua, ma questo non impedisce loro di riapparire. Per sbarazzarsi di loro, è necessario adottare misure per ottimizzare le condizioni per mantenere l'orchidea, poiché la radice di tutti i problemi risiede proprio in questo. Il rilascio di glucosio e la comparsa di parassiti sono il risultato di pratiche agricole scorrette.
Condizioni di conservazione dell'orchidea
Per quanto diversificato sia il mondo delle orchidee, altrettanto diverse sono le condizioni che ne favoriscono la crescita e lo sviluppo. Ma per questo è necessario mantenere un equilibrio: l'energia del sole + temperatura + acqua = ossigeno + glucosio.
Illuminazione
La luce per le orchidee è la principale fonte di energia per la fotosintesi. L'intensità richiesta, a seconda della tipologia, varia da 15.000 a 30.000 lux. Anche la durata della luce del giorno gioca un ruolo importante. Ogni orchidea ha il suo bordo chiaro. Se l'illuminazione è più alta, si sviluppa, se è più bassa, allora dorme.
Regime di temperatura
In base ai requisiti per la temperatura dell'aria, le orchidee sono convenzionalmente suddivise in 3 tipi:
- Caldo: preferiscono da + 20 ° a + 35 ° С. Questi includono Wandas, alcune specie Cattleya.
- Moderato - da + 16 ° С a + 28 ° С. Tra i più diffusi, questi sono Phalaenopsis, Dendrobiums, Cumbria, Cattleya.
- Freddo - da + 10 ° C a + 20 ° C. Questi includono Cymbidium e Lelias rocciose.
Se è disturbato, la fotosintesi rallenta o si ferma del tutto. Questo porta a una perdita di immunità.
irrigazione
L'acqua è il terzo componente della salute delle orchidee. Ma se il flusso di umidità alla pianta non soddisfa le sue esigenze al momento, ciò porterà alla morte dell'orchidea. È molto importante che il rapporto tra luce, temperatura e acqua sia in equilibrio.
Con il sole splendente e le alte temperature, un'orchidea in fase di crescita attiva è in grado di elaborare tutta l'acqua che ha ricevuto durante l'irrigazione. Ma se la luce non è abbastanza per lei, fa freddo e lei "dorme", l'eccesso di umidità porterà a una malattia come l'oidio.
Oltre a questi 3 fattori principali, l'aspetto delle gocce appiccicose è influenzato da:
- umidità dell'aria;
- scarsa ventilazione della stanza;
- sovralimentazione con fertilizzanti azotati;
- acqua dura.
L'umidità dell'aria dovrebbe corrispondere, o essere leggermente inferiore a quella che favorisce la crescita dell'orchidea: più alta è la temperatura, più dovrebbe essere.
Top spogliatoio
Molti principianti credono erroneamente che affinché un'orchidea cresca più velocemente, deve essere intensiva foraggio... Tali "sforzi" spesso portano al risultato opposto.Ciò è particolarmente vero per i fertilizzanti azotati.
Quando la pianta è sovrasaturata con questa sostanza:
- i tessuti si ammorbidiscono e si screpolano;
- il periodo di fioritura si accorcia;
- l'immunità è persa, l'orchidea è malata più spesso;
- è più probabile che venga attaccato da parassiti.
Per evitare ciò, le orchidee dovrebbero essere alimentate con fertilizzanti bilanciati contrassegnati "Per orchidee". Questo viene fatto in primavera e in estate.
Come una violazione della tecnologia agricola porta alla comparsa di gocce appiccicose
In che modo una violazione delle condizioni di detenzione influisce sull'aspetto di una sostanza dolce sulle orchidee, in particolare sulla Phalaenopsis:
- Brevi ore diurne, bassa umidità dell'aria, fresco, alto contenuto di azoto, portano a danni da cocciniglie.
- L'umidità dell'aria inferiore al 30%, la mancanza di ferro o l'eccesso di azoto provocano la comparsa di afidi.
- Poca luce, irrigazione impropria, troppo caldo o freddo, molto azoto e l'orchidea è colpita dalla cocciniglia.
- Umidità molto elevata a basse temperature e condizioni di scarsa illuminazione causano la malattia dell'oidio.
- La mancanza di luce e l'irrigazione eccessiva portano al rilascio di glucosio, cioè alla comparsa di gocce appiccicose. Sono un piatto gustoso per molti parassiti. In particolare, per la zecca, che infettando le piante, apre l'accesso a malattie infettive, virali e fungine.
Per evitare tutto ciò, bisogna essere guidati dal principio che è meglio prevenire che curare dopo.
Prevenzione di parassiti e malattie
Molto spesso, le Phalaenopsis dei negozi di fiori e degli ipermercati appaiono sui davanzali delle finestre dei fioristi. Dopo aver portato a casa un'orchidea, il felice proprietario di un miracolo tropicale la mette nel posto più importante o la inserisce nella sua collezione. Per non rimpiangere in seguito la Phalaenopsis defunta, devi immediatamente prenderti cura della sua salute:
- trattare i parassiti;
- scegli un luogo sufficientemente illuminato;
- assicurarsi che la temperatura del contenuto corrisponda al tipo;
- annaffiare con acqua stabilizzata al mattino, quando il substrato è completamente asciutto;
- cercare di garantire un'umidità dell'aria di almeno il 40-45%.
Se i problemi non possono essere evitati, dovrai ricorrere a misure più efficaci.
Trattamento dell'oidio
Prima di tutto, è necessario ridurre l'umidità e aumentare la temperatura. Puoi pulire le foglie della placca fungina con vodka, tintura di calendula diluita o olio di Neem. Trattare la Phalaenopsis con un fungicida antimicotico. In futuro, controlla attentamente le condizioni dell'orchidea.
Sbarazzarsi dei parassiti
Gli insetti che lasciano gocce appiccicose sui piatti fogliari della Phalaenopsis sono facilmente distinguibili ad occhio nudo. Per prevenire la crescita della popolazione, è necessario esaminare attentamente l'orchidea ad ogni irrigazione. Presta particolare attenzione alle ascelle delle foglie, al loro lato screpolato e ai punti di crescita.
Se sono visibili spray di cotone o emisferi bianchi, allora si tratta di una cocciniglia o di una cocciniglia. Innanzitutto devono essere rimossi meccanicamente: sotto l'acqua corrente o con un tampone imbevuto di una soluzione alcolica. Pulisci tutte le ascelle delle foglie con un batuffolo di cotone.
Poiché i corpi degli insetti sono coperti da uno scudo, quindi dei prodotti chimici è necessario utilizzare quelli sistemici, penetrano nel succo dell'orchidea e lo rendono velenoso per gli insetti. I pesticidi a base di olio devono essere applicati solo sulle aree interessate, altrimenti bloccheranno gli stomi sui piatti fogliari.
I trattamenti vengono effettuati fino alla morte dell'intera colonia, con una frequenza di 7-10 giorni. Se compaiono insetti, devono essere immediatamente rimossi con un batuffolo di cotone o un tampone imbevuto di vodka. In questo momento, i fertilizzanti non dovrebbero essere usati in generale, e con il contenuto di azoto in particolare, stimolanti della crescita e regolatori di crescita.
Per combattere gli afidi, puoi usare qualsiasi insetticida che agisca su di esso. Il trattamento dovrebbe essere eseguito almeno 3 volte, ma i preparati dovrebbero essere con diversi principi attivi, poiché gli afidi diventano rapidamente resistenti a un veleno.
Non è difficile capire e capire che quando appaiono gocce appiccicose su Phalaenopsis e altre orchidee, non bisogna farsi prendere dal panico. Dovresti considerare la pianta da tutti i lati, analizzare e creare tali condizioni per evitare problemi simili in futuro. Quindi la bellezza tropicale delizierà il proprietario con la sua fioritura per più di un anno.
Video collegati:
Non abbiamo mai avuto goccioline sull'orchidea phalaenopsis, né sui fiori né sulle foglie. Al contrario, un fiore di orchidea assomiglia alla carta. Le orchidee fioriscono per un tempo molto lungo, un mese o anche di più, e possono esserci più di una dozzina di fiori su un peduncolo.