Gravilat cileno - segreti di una coltivazione di successo
Una delle decorazioni degne del tuo campo, ovviamente, può essere una pianta con un nome intricato. avens Cileno. Questo bell'uomo sembra originale quando decora bordi, aiuole e giardini rocciosi. Inoltre, la pianta si sente benissimo vicino ai bacini idrici, quindi può essere utilizzata per decorare stagni e aree vicino al ruscello. Nel bouquet, anche il gravilat sembra molto elegante.
Contenuto:
- Storia e caratteristiche del gravilat . cileno
- Coltivazione e riproduzione della gravilata cilena
- Condizioni per la coltivazione del gravilato cileno
Storia e caratteristiche del gravilat . cileno
Come cultura, il gravilat è stato coltivato dal 1824. Per noi è consuetudine coltivare il gravilato cileno come pianta ornamentale. Ma anche gli indiani Mapuche che vivono in Cile lo venerano come pianta medicinale, usandolo nel trattamento di stomaco, mal di denti e prostatite. Inoltre, si ritiene che l'estratto di radice della pianta abbia proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali.
Gravilat è utilizzato in medicina nella produzione di vari medicinali che aiutano con problemi come irregolarità mestruali, sanguinamento, ferite non cicatrizzanti a lungo termine, flatulenza e tosse.
Oltre alle sue proprietà medicinali, il gravilato siriano viene utilizzato anche in cucina. Ad esempio, alcune persone usano le sue foglie nella preparazione di insalate, ma le radici - nella produzione di varie spezie.
Il gravilato cileno appartiene alle piante erbacee perenni. Esternamente, il gravilato cileno è molto simile al papavero. La sua altezza può raggiungere i 60 cm, le foglie verde brillante della pianta sono raccolte in una rosetta basale. La fioritura della gravilata cilena inizia alla fine di giugno e dura fino a 50 giorni. I fiori della pianta sono di colore rosso vivo, raccolti in un'infiorescenza a pannocchia.
Oggi, i più popolari tra i coltivatori di fiori dilettanti sono le varietà ibride con grandi fiori doppi, come "Mr. J. Bradishaw", "Goldball", "Fireball", che hanno un periodo di fioritura da 45 a 60 giorni.
Coltivazione e riproduzione della gravilata cilena
Il gravilato cileno può essere propagato da rizomi e semi. I semi vengono seminati in cassette per piantine a marzo o all'inizio di aprile. Per mantenere l'umidità, si consiglia di coprire con vetro o polietilene. I semi germoglieranno in circa due settimane. Dopo la comparsa delle prime due foglie, puoi trapiantare le piantine in tazze. La fioritura non inizierà presto, la prossima stagione.
La semina in piena terra dovrebbe essere fatta a maggio-luglio. Le piantine coltivate vengono piantate in aiuole quando non c'è più la minaccia del gelo, vale a dire alla fine di maggio. Quando si piantano piantine, si dovrebbe osservare una distanza tra le piante di 40 cm.
È possibile propagare il gravilat dividendo il cespuglio nel periodo primaverile (marzo) o autunnale (settembre). Per fare questo, la pianta viene dissotterrata e accuratamente divisa in modo che in ogni parte ci sia una rosetta di foglie, radici e almeno un bocciolo. Dopo la divisione, ogni parte viene immediatamente piantata in fori preparati, che vengono scavati l'uno dall'altro a una distanza di 20 cm Prima che la pianta venga seppellita, il compost o la torba vengono introdotti nel terreno. Successivamente, è necessaria un'abbondante irrigazione. Tale divisione è utile anche per il ringiovanimento delle piante, pertanto si consiglia di eseguire questa procedura ogni 3 o 4 anni.
Condizioni per la coltivazione del gravilato cileno
- Posizione.
Il Gravilat cileno ama i luoghi aperti e soleggiati. Puoi anche piantare un fiore in zone leggermente ombreggiate.
- Irrigazione.
La pianta, sebbene non tolleri siccità prolungate, è molto reattiva alle annaffiature. Pertanto, soprattutto nel periodo caldo, le innaffiature devono essere abbondanti e, allo stesso tempo, regolari. D'altra parte, se a causa della siccità la pianta inizia a seccare e la sua parte a terra è danneggiata, non dovresti pensare che il gravilat non possa essere salvato. Un'abbondante irrigazione farà rivivere rapidamente la pianta.
- Il suolo.
Il Gravilat cileno preferisce le aree drenate. Anche la pianta non ama l'acidificazione suolo con eccesso di umidità.
- Fertilizzanti.
I più adatti sarebbero i fertilizzanti minerali contenenti un complesso NPK, cioè nitroammophoska (fertilizzante granulare con elementi di azoto, fosforo e potassio). Tale alimentazione avrà un effetto positivo sulla fioritura della pianta. Concimare due volte a stagione.
- Potatura.
In generale, la potatura non è necessaria, ma se è necessario ringiovanire la pianta o rimuovere le infiorescenze già appassite, è possibile eseguire questa procedura. Avrà anche un effetto positivo sull'emergere di nuovi germogli e sulla fioritura.
- Protezione invernale.
Sebbene il gravilat appartenga a piante resistenti al gelo, è comunque consigliabile proteggere la pianta per il periodo invernale. Lo svernamento di una pianta richiede la creazione di un riparo dalle foglie o da materiale di copertura.
Quindi, non è così difficile coltivare il gravilato cileno, perché è senza pretese e in grado di adattarsi. Pertanto, un minimo di sforzo fornirà il massimo piacere di godersi la bellezza di questa pianta.