Come nutrire i pomodori?
L'orgoglio di ogni giardiniere è succoso, luminoso e profumato pomodorocresciuto sul sito con le proprie mani. Ma tutti coloro che almeno una volta hanno cercato di ottenere un ricco raccolto di pomodori nel suo giardino erano convinti che fosse abbastanza difficile da fare. Una delle condizioni per la coltivazione di successo di questa coltura è l'alimentazione corretta e tempestiva.
Contenuto:
- Preparare il terreno per le piantine
- Schema di alimentazione
- Selezione del fertilizzante finito
- Fertilizzanti fatti in casa
- Concimazione fogliare delle piante
Preparare il terreno per le piantine
La medicazione superiore dei pomodori deve essere eseguita in più fasi. Quando si prepara un sito per piantare pomodori all'inizio della primavera, scavando il terreno, è necessario aggiungere humus al ritmo di 16 kg per metro quadrato. Nelle prime fasi, quando si piantano piantine nel terreno e fino alla comparsa delle ovaie, in ogni buca viene posata una miscela pre-preparata.
È preparato da cloruro di potassio, cenere di legno e perfosfato e introdotto nel terreno due settimane prima della semina.
Per preparare il terreno per piantine si può usare anche l'urea. Va tenuto presente che un sovradosaggio di fertilizzanti azotati può portare al fatto che gli steli, le foglie, i germogli cresceranno attivamente e le ovaie potrebbero non formarsi affatto. Il rischio di infezioni fungine della pianta aumenta.
Dalla metà della stagione di crescita, i fertilizzanti azotati cessano del tutto di essere applicati.
Schema di alimentazione
L'alimentazione regolare dei pomodori è necessaria per due motivi:
- le docce e l'acqua di fusione lavano accuratamente il potassio e l'azoto dal terreno;
- tutti i tipi di pomodori sono coltivazioni intensive e richiedono molti minerali.
Man mano che i pomodori crescono e maturano, dovrebbero essere nutriti secondo il seguente schema:
- dopo 2-3 settimane dallo sbarco. Inoltre, non nutrire temporaneamente la cultura, in attesa del rafforzamento dei frutti allegati;
- riprendere la fertilizzazione dopo la comparsa del secondo pennello floreale;
- dopo l'apertura del terzo pennello floreale;
- dopo 12 giorni. L'enfasi principale nel vestirsi è sulla radice, come attraverso suolo viene sempre applicato più fertilizzante.
Selezione del fertilizzante finito
C'è un gran numero di fertilizzanti in vendita, che devono essere selezionati tenendo conto della composizione del terreno sul sito. I pomodori vengono coltivati su terreni di vario tipo, ma il più adatto è sciolto, fertile, capace di scaldarsi bene.
Dei fertilizzanti minerali complessi, sono raccomandati Agricola, Effekton e Kemira-Universal.
Tra i fertilizzanti concentrati viene spesso utilizzato il nitroammophoska, prodotto in granuli, ognuno dei quali contiene una quantità uguale di fosforo, azoto e potassio. La distribuzione dei minerali nel suolo è uniforme. Nitroammophoska viene allevato nella quantità di 2 scatole di fiammiferi fertilizzanti per secchio d'acqua. Viene utilizzato anche il diamofos. Molti giardinieri ritengono che il biohumus sia considerato il mezzo di alimentazione più efficace, il cui uso nella quantità di 1 tazza per ogni cespuglio di una pianta in qualsiasi fase di crescita può aumentare la resa del 30%.
Fertilizzanti fatti in casa
Spesso i giardinieri, utilizzando gli strumenti disponibili a portata di mano, preparano da soli la medicazione superiore. Molti dei nutrienti di cui i pomodori hanno bisogno per crescere si trovano nel normale lievito di birra. Il fertilizzante viene preparato in due modi:
1. Prepara una soluzione da un pacchetto di lievito istantaneo, 2 cucchiai. l. zucchero e un po' di acqua tiepida.Dopo circa 2 ore, l'infuso viene mescolato con un secchio d'acqua. Il fertilizzante per lievito in un volume di 0,5 litri viene aggiunto all'annaffiatoio. L'effetto è evidente dopo pochi giorni.
2. Anche il fertilizzante viene preparato dal lievito crudo. Un barattolo con un volume di 3 litri viene riempito di pane integrale per 2/3, riempito con acqua tiepida con lievito fresco sciolto in esso (100 g). Lasciare fermentare in luogo caldo per un periodo di 3 giorni. La soluzione filtrata viene miscelata con acqua per irrigazione in rapporto 1:10.
3. Per eliminare la carenza di calcio nel terreno, utilizzare gusci d'uovo contenenti calcio e magnesio. Per arricchire la terra con queste sostanze, è ottimale utilizzare un infuso acquoso su gusci frantumati. È necessario resistere alla soluzione sotto il coperchio per 2 settimane, il grado di prontezza è determinato dalla comparsa di un odore pungente. L'infuso viene aggiunto all'acqua per innaffiare i pomodori in un rapporto da 1 a 3.
Un fertilizzante efficace è lo sterco di vacca. Puoi spargerlo nei letti e quando l'acqua entra nel fertilizzante, i pomodori riceveranno un'alimentazione regolare. Per un effetto più efficace, il letame viene mescolato con la torba e il terreno viene pacciamato con questa composizione.
Quando compaiono piccoli frutti, molti giardinieri usano spesso letame di pollo diluito, a volte con l'aggiunta di urea. Questo deve essere fatto con molta attenzione, altrimenti c'è il rischio di bruciare le radici della pianta. Per fare questo, innaffia con una soluzione a una certa distanza dalle piante, 15 centimetri.
I giardinieri usano anche il permanganato di potassio sotto forma di una soluzione debole, che è sia un fertilizzante che un agente protettivo contro le malattie.
Concimazione fogliare delle piante
Viene utilizzata una medicazione fogliare aggiuntiva per stimolare le difese della pianta. Buoni risultati si ottengono spruzzando New Ideal una volta alla settimana. Durante la fioritura, l'alimentazione fogliare di successo viene effettuata utilizzando una soluzione di acido borico, diluita in un rapporto di 1 g per litro d'acqua. 2-3 di questi spray ogni 10 giorni migliorano l'allegagione.
Non sorprende che i pomodori richiedano una manutenzione così attenta, perché un ortaggio pronto da mangiare è molto ricco di una varietà di sostanze biologicamente attive e ha tutta una serie di proprietà utili.
I pomodori sono deliziosi non solo crudi, ma anche salati, in salamoia, sotto forma di pasta e succhi. I pomodori sono potenti antiossidanti che possono prevenire l'invecchiamento cellulare. Questo ortaggio riduce il rischio di cancro. Il pomodoro pulisce le pareti dei vasi sanguigni, prevenendo ictus, infarti, aterosclerosi. Usato per le vene varicose. Il contenuto di ferro supera carne di pollo, latte e pesce.