Malattie del ribes nella foto
Il ribes è una vera medicina per l'uomo. I suoi frutti e foglie contengono un'enorme quantità di tutti i tipi di sostanze utili: vitamine (E e C, così come molte altre), oligoelementi, acidi e zuccheri, vari composti biologicamente attivi.
Contenuto:
- Malattie del ribes
- parassiti di ribes
- Misure di controllo dei parassiti e delle malattie del ribes
- Prevenzione delle malattie del ribes
Grazie alla sua preziosa composizione, è popolare tra gli amanti delle cure tradizionali, ma può anche ammalarsi. Allo stesso tempo, massicce epidemie di malattie possono privarti completamente del tuo raccolto. Pertanto, dovresti prendere le precauzioni molto seriamente e scoprire in anticipo cosa potresti incontrare.
Malattie del ribes
Quasi tutti i principali disturbi ribes causare funghi come:
- antracnosi (sulle foglie compaiono vaghe piccole macchie brunastre scure di forma irregolare, in seguito le foglie acquisiscono un colore marrone, si arricciano e cadono, la crescita dei germogli e la resa diminuiscono);
- spheroteka o oidio americano (colpisce giovani germogli, foglie, ovaie e bacche, che sono ricoperte da una fioritura bianca e polverosa, che si addensa e assume la forma di un feltro marrone scuro, in seguito tutte le parti della pianta si seccano);
- spugna o reversione (l'agente eziologico della malattia è nella linfa della pianta, colpisce l'intero cespuglio, cambiando la forma e il colore di fiori e foglie);
- septoria o macchia bianca (le foglie sono colpite da numerose macchie grigiastre con bordo marrone scuro, su cui si formano successivamente punti neri del fungo con spore, quindi le foglie si arricciano e cadono);
- ruggine del calice (puntini arancioni compaiono sulle foglie con cuscinetti gialli di spore, in seguito si trasformano in brufoli sotto forma di calici).
parassiti di ribes
Oltre alle malattie fungine, il ribes è suscettibile all'attacco di vari parassiti, i principali dei quali sono:
- moscerino delle foglie di ribes (piccole zanzare che si nutrono di foglie giovani, non spiegate, deturpandole);
- pesce rosso ribes (la larva del coleottero si nutre del nucleo dei rami, le cime dei germogli iniziano ad asciugarsi);
- ribes acaro renale (gli acari colonizzano le gemme sulle piante, a causa delle quali muoiono);
- acaro ragno (copre le foglie con ragnatele e ne succhia i succhi, le foglie ingialliscono e muoiono);
- falena del rene di ribes (danneggia sia i reni che le bacche, i reni non fioriscono e muoiono);
- falena dell'uva spina (la farfalla depone le uova all'interno dei fiori, da essi emergono bruchi, che impigliano i frutti con ragnatele e se ne nutrono);
- sawfly di uva spina dai piedi chiari (le larve verdi mangiano tutte le foglie, rimangono solo le vene);
- sawfly di uva spina gialla (larve verde-blu con punti neri mangiano le foglie);
- falena dell'uva spina (i bruchi mangiano l'intera foglia, lasciando solo il picciolo);
- vetro di ribes (bruchi rosa o bianchi rosicchiano il nucleo dei rami, i germogli si seccano e muoiono);
- afide del germoglio di uva spina (succhia il succo dalle estremità dei germogli e dalle foglie, che si arricciano in una palla);
- afide della galla fogliare (l'afide si nutre della parte inferiore delle foglie; nella parte superiore si formano rigonfiamenti rossi).
Avendo familiarizzato con i segni esterni di malattie e parassiti del ribes, è facile trovare foto su Internet e determinare con maggiore precisione quale nemico stai affrontando.
Misure di controllo dei parassiti e delle malattie del ribes
Avendo trovato segni di antracnosi o malattia septoria, è necessario spruzzare con solfato di rame o cloruro di rame in una diluizione di 10 litri di acqua - 40 g del farmaco.
Nella lotta contro la ruggine del calice viene utilizzata una soluzione all'1% di liquido bordolese: la prima volta quando le foglie si aprono, la seconda dopo la fioritura e la terza dopo 8-10 giorni.
La distruzione dello spheroteka consiste nello spruzzare i cespugli e il terreno con solfato di ferro in una diluizione di 10 litri di acqua - 300 g del farmaco. Ai primi segni di malattia durante la stagione di crescita, i cespugli vengono spruzzati con carbonato di sodio (per 10 litri di acqua - 50 g di soda) con l'aggiunta di 50 g di sapone. Il trattamento va ripetuto 2 o 3 volte dopo 10 giorni.
Terry o reversione è una malattia abbastanza comune e pericolosa. ribes nero... In questo caso, la pianta diventa sterile e la potatura e altri metodi sono impotenti. Se noti che durante il periodo di fioritura i fiori del ribes si seccano completamente, non cadono a lungo e il frutto non si forma, devi sradicare e bruciare il cespuglio malato. Terry viene trasmesso da una pianta all'altra da acari delle gemme, afidi e dalla coltivazione di germogli già infetti.
Per il controllo dei parassiti, ci sono soluzioni spray speciali che puoi acquistare presso il negozio.
Prevenzione delle malattie del ribes
Le precauzioni, una sorta di prevenzione, includono le seguenti azioni:
- scavare la terra intorno alle piante;
- distruzione delle foglie cadute;
- potatura.
Molte malattie possono essere evitate con la cura adeguata dei cespugli: in caso di mancanza di umidità, i ribes perdono i loro verdi, ingialliscono, le bacche si sbriciolano e con un eccesso di umidità si sviluppa il marciume radicale.
La mancanza di luce porta al fatto che le bacche maturano male e cadono e la luce in eccesso contribuisce alle bruciature delle foglie.
Usando materiale di piantagione sano e resistente alle malattie, puoi evitare danni al ribes da parassiti e malattie.
Qualche tempo fa, nel nostro giardino crescevano diversi enormi cespugli di ribes. Poi furono sopraffatti da una specie di piaga. Le foglie sono diventate gialle, arrugginite, arricciate, cadute. Ci sono meno bacche. Non importa quanto mamma abbia provato a combatterlo, tutto è finito con il fatto che sono stati completamente rimossi.