Mirto: riproduzione e cura

Il mirto, forse, può essere attribuito a una delle piante d'appartamento più popolari del momento. Questa pianta è un piccolo arbusto sempreverde che ha proprietà non solo decorative ma anche curative. Ad esempio, le foglie e la corteccia del mirto sono ampiamente utilizzate nella medicina e nella cosmetologia moderne. Inoltre, i fiori di mirto hanno un profumo meraviglioso, che ha reso la pianta immensamente popolare nel campo dell'aromaterapia e della profumeria.

Un altro vantaggio indiscutibile, apprezzato da molti coltivatori in tutto il mondo, è che tollera perfettamente un taglio di capelli e questa qualità ti consente di creare una varietà di composizioni usando cespugli di mirto, oltre a sperimentare il design.

Il mirto, la cui riproduzione viene effettuata sia con l'aiuto di semi che di talee, è abbastanza semplice da curare e mantenere. Una delle condizioni principali è la presenza di una grande quantità di luce diffusa, quindi è meglio metterla sui davanzali orientali o occidentali. Se ciò non è possibile, durante la stagione calda la pianta deve essere protetta dalla luce solare diretta. Il terreno nel vaso dove cresce il mirto non dovrebbe seccarsi. Le annaffiature devono essere abbondanti in estate e moderate in inverno.

La potatura del mirto, che si può facilmente propagare per talea recisa, è abbastanza semplice e si può fare sia a luglio che a gennaio. Allo stesso tempo, le talee tagliate si radicano semplicemente nel terreno a temperature comprese tra 20 e 25 gradi. I coltivatori esperti di solito consigliano di trapiantare la pianta all'inizio della primavera.