Coltivare lacfiol e prendersene cura

La crescita del lacfiolo può richiedere molto tempo, poiché la pianta è considerata capricciosa. Ma, se vuoi ottenere un buon risultato, ricorda che questa è una creatura molto amante del sole.

Il fiore cresce bene in terreni drenati argillosi non acidi. Inoltre, è necessario aggiungere un complesso di fertilizzanti. Preferisci terreno fertile con un alto contenuto di calcare.

La pianta lacfiol, la cui coltivazione è associata alla fornitura di un regime idrico, non tollera il terreno troppo umido.

Ma d'altra parte, reagisce facilmente alla siccità, poiché è sorprendentemente resistente al freddo. Il fiore può facilmente resistere a gelate fino a -18 gradi. Ma è ancora meglio trapiantare le giovani piante in scatole o vasi per l'inverno. Saranno a loro agio nella serra. In tali condizioni di crescita, il lacfiolo dovrebbe essere annaffiato moderatamente.

Tieni presente che non è il terreno stesso ad essere annaffiato, ma la sabbia su cui si trovano i contenitori con le piante. Questa irrigazione è chiamata irrigazione superiore.

Prima di scegliere un sito, prestare attenzione a un'illuminazione sufficiente. Per una migliore ramificazione del cespuglio, pizzicare periodicamente le cime dei germogli. In caso di ingiallimento di alcune foglie, cerca di tagliarle con cura con le forbici, e non tagliarle.

Il fiore lacfiolo, la cui foto ti fa ammirare i suoi fiori giallo brillante, marrone-viola e rosa, può essere stupito dalla pulce crocifere.

Se preferisci coltivare la pianta come annuale, allora i suoi semi dovrebbero essere piantati direttamente nelle aiuole con l'inizio dei mesi più caldi della primavera (aprile o maggio). Dopo 4-5 mesi di semina, il lacfiol darà sicuramente i suoi primi fiori.