Ortensia a foglia larga: prenditi cura di una bellezza rigogliosa

L'ortensia a foglia larga, per i suoi fiori belli, luminosi e rigogliosi, insieme alla tradizionale rosa, è meritatamente considerata la regina del giardino. Una caratteristica interessante di questa pianta è che il colore dei suoi fiori dipende fortemente dall'acidità del terreno, quindi, modificando quest'ultimo, si possono influenzare anche le sfumature dei fiori della pianta. Ad esempio, se preferisci i fiori blu o blu, aggiungi semplicemente alcuni sali di ferro e allume al terreno ogni due settimane.

L'ortensia a foglia larga, di regola, fiorisce in modo estremamente rigoglioso, ma per migliorare ulteriormente la profusione della fioritura, può essere spruzzata con una soluzione di gibberellina, preparata in una proporzione di 50 mg di sostanza per litro d'acqua. L'intervallo tra due trattamenti, che tra l'altro contribuiscono ad un inizio anticipato della fioritura, dovrebbe essere di almeno una settimana.

Un'altra condizione estremamente importante per la salute delle ortensie è un regime di temperatura adeguato (la pianta non tollera bene le gelate, quindi dovrebbe essere mantenuta ad alte temperature e una quantità sufficiente di luce solare). In nessun caso l'ortensia dovrebbe essere piantata nel terreno con la calce: semplicemente non attecchirà in un tale substrato. Per quanto riguarda il periodo invernale, qui il fiore dovrà organizzare un riparo piuttosto serio: il fatto è che le infiorescenze si formano sui germogli dell'anno scorso, quindi a quest'ultimo non dovrebbe essere permesso di congelare. Nelle regioni con inverni eccessivamente rigidi, è meglio coltivare l'ortensia del tutto in grandi vasche, che dovrebbero essere conservate in una stanza calda con l'inizio del freddo.

Categoria:Fiori | Ortensia