Anafalis: cura, coltivazione e utilizzo nel sito

Anafalis è una pianta perenne familiare ai giardinieri, che è diventata molto diffusa grazie ai suoi bellissimi fiori. Il genere Anafalis ha più di 35 specie di piante, ma la perla Anafalis, che ha infiorescenze lussureggianti bianche, rimane la più familiare per la Russia centrale. È molto facile coltivarlo in un'aiuola e può essere un'ottima decorazione per il sito.

Contenuto

Origine, proprietà e aspetto

Origine, proprietà e aspetto

Anaphalis è originario dell'Asia orientale, 12 specie crescono oggi sul territorio della CSI. Inoltre, questa pianta si trova alle latitudini temperate dell'Europa e del Nord America, tollera facilmente il gelo ed è molto resistente alla siccità.

Anafalis si distingue generalmente per la sua senza pretese, quindi non sarà difficile coltivarlo in un'aiuola.

Questa pianta è coltivata da molti anni, non solo come decorativo... È stato a lungo usato nella medicina popolare e persino nelle pratiche sciamaniche, e oggi è usato in omeopatia. Si ritiene che l'infusione di infiorescenze abbia un effetto curativo, è anche usata come espettorante.

Vari decotti e tinture sono preparati da perla anaphalis, che può essere usata come lassativo ed emetico.

Esteriormente è:

  • Pianta erbacea alta.
  • La lunghezza degli steli può raggiungere il mezzo metro, ma più spesso vengono coltivate varietà a bassa crescita con un'altezza di 20-30 cm.
  • Nella perla anaphalis, il gambo è ricoperto di peli bianchi per tutta la sua lunghezza, conferendo alla pianta un'ombra interessante, grazie alla quale questa specie ha ricevuto il nome.
  • Le foglie hanno una forma allungata lanceolata, nella parte superiore si ramificano.
  • All'interno, le foglie hanno una sfumatura grigiastra.
  • Nella parte superiore degli steli si formano infiorescenze corimbo con piccoli fiori bianchi.
  • I fiori di Anaphalis sono inodori, sembrano molto insoliti a causa di un cesto di petali secchi.
  • Nel mezzo dell'infiorescenza ci sono piccoli fiori tubolari gialli.
  • I boccioli compaiono da giugno a settembre, la pianta può fiorire per molto tempo.
  • Una delle caratteristiche dell'anaphalis è un potente rizoma, che emette rapidamente germogli laterali.

Per questo motivo, la pianta è molto resistente alle erbe infestanti e può diventare un vero protettore per un'aiuola.

Ogni anno, la lunghezza del rizoma aumenta di 30 cm, quindi la sua crescita è limitata artificialmente con l'aiuto di recinzioni metalliche scavate nei lati dell'aiuola.

Anaphalis in crescita: requisiti di base

Anaphalis in crescita

In genere questa pianta rimane molto poco esigente, quindi può essere messa a dimora sia in zone ben illuminate che in ombra, tuttavia ama comunque di più i luoghi soleggiati.

Puoi ottenere una crescita rapida e una fioritura abbondante se segui diversi principi durante la crescita:

  • Per questa pianta è desiderabile un terreno argilloso sabbioso povero, poiché non ama l'umidità in eccesso. Qualsiasi terreno andrà bene, tuttavia, purché vi sia un buon drenaggio in modo che l'acqua non ristagni. Questa è una soluzione quasi ideale per le aree con terreno povero, dove è difficile coltivare altre specie decorative.
  • L'irrigazione frequente non è necessaria.La pianta, grazie al suo potente rizoma, è in grado di resistere anche a forti siccità. È sufficiente annaffiare l'aiuola ogni pochi giorni con un tubo per garantire un rapido inizio della fioritura. Non dovrebbe essere consentito il ristagno, poiché in questo caso inizierà l'ammollo: le radici marciscono e le foglie iniziano a sgretolarsi.
  • Non è necessario nutrire l'anafalis, tuttavia, si consiglia di scavare bene il terreno prima di piantare e aggiungere un po' di fertilizzante per compost.

Anafalis può essere propagato per talea:

  • Il taglio viene utilizzato più spesso, poiché in questo caso i giovani germogli possono essere ottenuti più velocemente.
  • Si tiene da maggio a ottobre, le talee lunghe 5-7 cm vengono selezionate per il radicamento.

Se il terreno è troppo denso, puoi aggiungere un po' di sabbia in modo che l'acqua non ristagni.

  • Le talee sono piantate su un'aiuola a una distanza di 30-40 cm l'una dall'altra, i fori per loro dovrebbero essere due volte più grandi di un pezzo di terra con una radice.
  • Le radici vengono raddrizzate e poste in una buca, quindi vengono cosparse di terra e pigiate.
  • Le piantagioni devono essere annaffiate abbondantemente, quindi l'irrigazione non è necessaria per diversi giorni.

Anafalis può anche essere propagato per seme:

  • Per fare questo, devono essere preparati per la semina.
  • Vengono seminati per piantine a metà marzo, mentre non hanno bisogno di essere cosparsi di terra, basta mescolare con sabbia.
  • I semi vengono spruzzati con acqua da un flacone spray e poi ricoperti di vetro per creare una mini serra.
  • Quando i semi germinano, il vetro viene rimosso e quando le piantine diventano più forti, vengono trapiantate in piena terra.

L'uso di anaphalis per scopi decorativi

Usando anaphalis

Poiché l'anaphalis è una pianta interessante e senza pretese, viene utilizzata attivamente nella creazione di composizioni paesaggistiche.

Sono possibili diversi casi d'uso:

  • È piantato lungo i bordi dei percorsi del giardino e incorniciato da aiuole. Piccoli fiori bianchi adornano i bordi e aiuole così strette saranno un'ottima soluzione per la suddivisione in zone del territorio.
  • Anafalis può essere piantato in grandi aiuole con fiori grandi e luminosi, in quanto consente di creare uno sfondo piacevole. Bisogna fare attenzione, però, poiché il suo potente rizoma può accogliere la crescita di piante ornamentali più delicate.

A volte l'anaphalis viene coltivato per fare mazzi secchi e per integrare grandi composizioni floreali.

  • Piccoli fiori modesti si accendono con grazia rose lussureggianti o gladioli, quindi, sono spesso usati in floristica.
  • Questa pianta può essere piantata in vasi da fiori, scatole decorative, ecc.
  • Il rizoma riempie rapidamente il volume assegnato e si forma un'aiuola piena di lussureggianti infiorescenze-nuvole.
  • Anafalis può essere utilizzato per formare le composizioni floreali più interessanti sul tuo sito; si trasforma in una decorazione modesta e sofisticata per una residenza estiva.
  • I mazzi secchi di anaphalis possono essere utilizzati nella decorazione dei locali.

Anafalis appartiene alla famiglia Astrov. Maggiori informazioni su quali fiori appartengono ancora alla famiglia Astrov possono essere trovate nel video.