Cosa fare se le foglie di una viola sono arricciate?
Le viole sono delicate bellezze che decorano le nostre case da molto tempo. Queste fragili piante sono piuttosto esigenti in termini di cura e condizioni di irrigazione. A volte il proprietario inizia a notare che le foglie della violetta si arricciano, mentre la pianta smette di fiorire e la sua crescita rallenta. Cosa dice questo stato di foglie, come affrontarlo?
Contenuto:
- Motivi per torcere le lame delle foglie
- Recupero delle viole dopo un'irrigazione eccessiva
- Lotta contro la zecca del ciclamino
- La corretta selezione del terriccio per le violette
Motivi per torcere le lame delle foglie
Se si osserva l'arricciamento delle foglie, questo indica un'interruzione nella vita della pianta, che può essere causata da diversi motivi:
- Irrigazione eccessiva. I proprietari alle prime armi spesso confondono la mancanza e l'eccesso di umidità nel terreno: se la pianta sembra pigra, non puoi inondarla di acqua. Questo porterà solo a disturbi metabolici più gravi. Allo stesso tempo, il turgore peggiora, inoltre, le piccole radici iniziano a marcire.
- La seconda causa comune è l'acaro del ciclamino. questo parassita colpisce le parti inferiori della foglia, è impossibile vederlo ad occhio nudo. La foglia sembra coperta di polvere, i bordi si arricciano, la pianta potrebbe morire.
- Eccessiva quantità di fertilizzante nel terreno. Se viene scelto il terreno sbagliato per la semina e contiene una quantità eccessiva di azoto, la pianta può essere seriamente danneggiata.
E se le foglie cominciassero ad arricciarsi? La risposta dipenderà dalla causa del danno all'impianto. Diamo un'occhiata più da vicino a come procedere in ciascuno dei casi.
Recupero delle viole dopo un'irrigazione eccessiva
Se, dopo l'irrigazione, si accumula molta acqua nella padella e la pianta inizia ad appassire, è necessario adottare misure urgenti per salvare il sistema radicale.
Se le foglie hanno già iniziato ad arricciarsi, devi immediatamente trapiantare una violetta in un altro terreno, mentre è necessario ispezionare le radici e rimuovere tutte le parti marce dell'apparato radicale. Se i sintomi negativi sono comparsi solo di recente, puoi semplicemente allentare bene il terreno in modo che l'umidità in eccesso evapori il più rapidamente possibile. Il vaso deve avere uno strato drenante in modo che l'umidità non ristagni.
È importante seguire inizialmente le regole di base per annaffiare le violette:
- Devi innaffiare le piante solo dopo che lo strato superiore del terreno si è asciugato. Si illuminerà, inoltre, puoi semplicemente controllare le condizioni della terra con il dito. I vasi grandi vengono annaffiati meno frequentemente di quelli piccoli, ma alle viole non piace lo spazio eccessivo, quindi i contenitori poco profondi vengono spesso scelti per loro.
- Solo un fiorista esperto può innaffiare una viola da un pallet. Per i principianti, si consiglia di annaffiare la pianta dall'alto, ma in modo che l'umidità non penetri sulle foglie.
- Molta acqua non dovrebbe accumularsi nella padella. Se ciò accade, l'irrigazione dovrebbe essere notevolmente ridotta.
- Se la pianta riceve solo la quantità di acqua di cui ha bisogno, l'apparato radicale rimarrà sano e non ci saranno problemi con la salute delle foglie.
Lotta contro la zecca del ciclamino
La zecca colpisce l'intera pianta: la crescita si arresta, gli steli si avvolgono e le foglie si arricciano.
È difficile salvare la viola, il successo può essere raggiunto solo all'inizio, quando non l'intera pianta è stata catturata dal parassita.Allo stesso tempo, è importante isolarlo dai vicini sul davanzale della finestra, poiché il parassita si sposterà molto rapidamente su altre piante.
Le parti interessate vengono rimosse, dopodiché l'intera pianta deve essere trattata con insetticidi. Esistono diversi farmaci che possono essere utilizzati: con una forte infezione, viene utilizzato Neoron e con uno iniziale - Agravertin.
La lavorazione dell'impianto spesso deve essere eseguita non una, ma più volte.
È importante prevenire la comparsa di zecche ciclamino sulle violette:
- La peste inizia in stanze troppo umide, per le viole aria secca più utile.
- La stanza non dovrebbe essere calda, la pianta non dovrebbe essere al sole aperto.
- Se compaiono segni di attività parassitaria su una delle piante, deve essere immediatamente isolata e deve essere effettuato un trattamento speciale.
La corretta selezione del terriccio per le violette
Per le violette, è meglio acquistare terreno specializzato, in cui il rapporto tra i minerali sarà ottimale, se, a causa del loro eccesso, le foglie iniziano ad arricciarsi, è necessario trapiantare la pianta, mentre il terreno acquistato viene diluito della metà con terreno ordinario. Di conseguenza, la viola riceverà condizioni di crescita normali.
Sintomi simili si possono osservare se la pianta, al contrario, non è stata fertilizzata per molto tempo:
- Per aiutare la viola, è necessario aggiungere al terreno fertilizzanti minerali complessi.
- È importante scegliere il vaso di dimensioni corrette, poiché le violette preferiscono i contenitori bassi.
- Non dovrebbero essere troppo spaziosi.
Sebbene le viole siano piante piuttosto capricciose, di solito non è difficile affrontare le cause più comuni di malattia.
Un aiuto tempestivo ti consentirà di preservare le foglie e molto presto la viola delizierà il proprietario con nuovi magnifici fiori.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.
Ho avuto questo con piante viola, un tempo le ho allevate Il motivo era nell'irrigazione eccessiva. Riducendo la quantità di acqua e i giorni di irrigazione, la pianta si è ripresa.
Molto spesso, le foglie sono rimboccate a causa delle zecche. Un altro segno di un parassita è un ispessimento della rosetta e un aumento del numero di peli sulle foglie giovani. Hai bisogno di avvelenare.
A volte un tale fenomeno come l'arricciamento delle foglie in una viola si verifica dall'overflow. Il sistema di root inizia a marcire. È meglio non riempire la viola che versarla sopra. Anche se non l'hai innaffiato per molto tempo, prima devi annaffiarlo leggermente, dopo un paio d'ore innaffialo di nuovo.