Caratteristiche di riproduzione e coltivazione di aquilegia
Aquilegia è una pianta molto attraente a crescita bassa con originali fiori colorati. A causa dell'aspetto versatile di questa pianta, è molto popolare ed è molto spesso utilizzata in una varietà di design del paesaggio.
Contenuto:
Descrizione della pianta
Aquilegia appartiene alla categoria delle piante erbacee, che sono caratterizzate da una cura senza pretese e da una bellezza squisita.
Questa pianta può essere piantata non solo in luoghi soleggiati, ma anche all'ombra. Questo è perenne appartiene alla famiglia dei ranuncoli. Il genere di aquilegia ha più di cento specie, il che rende possibile scegliere l'opzione di pianta più ottimale per piantare in un'aiuola.
Caratteristica di Aquilegia:
- La lunghezza delle foglie di questa pianta è di 5 centimetri e la larghezza è di circa 2-3 centimetri.
- I fiori della pianta sono caratterizzati da una forma insolita e un colore vario. Possono essere gialli, blu, rosa pallido, rossi, ecc.
- La corolla del fiore è composta da cinque petali separati, che sembrano un imbuto.
- Inoltre, i fiori hanno cinque sepali, il che conferisce loro ancora più originalità.
- La rosetta della radice di una pianta è creata dalle foglie. Da esso emerge uno stelo, la cui lunghezza può variare da 20 centimetri a 1 metro.
Caratteristiche della riproduzione dell'aquilegia
Aquilegia può moltiplicarsi in quattro modi, il che consentirà al giardiniere di scegliere l'opzione più conveniente per se stesso.
I più popolari sono:
- Crescere dai semi.
- Crescere da piantine.
- Crescere dividendo il cespuglio.
- Crescita per talea.
Per coltivare l'aquilegia per talea è necessario:
- Strappa le talee dal cespuglio madre.
- Le talee sono piantate in sabbia di fiume pulita.
- Per la riproduzione riuscita di questa pianta, viene creata una piccola serra.
- È anche possibile coprire semplicemente le talee piantate con un foglio.
- Prima di piantare l'aquilegia, deve essere trattata con uno stimolante della crescita.
- Inoltre, le talee vengono regolarmente spruzzate con acqua pulita.
Per propagare l'aquilegia dividendo il cespuglio, devi:
- Scava un cespuglio maturo e dividilo in più parti.
- Per fare ciò, è necessario tagliare il fittone longitudinalmente, lasciando su di esso diversi rami di radice giovane.
- L'apparato radicale del cespuglio deve essere accuratamente risciacquato e tagliare quasi tutte le foglie... Diverse foglie giovani e forti dovrebbero rimanere sul cespuglio.
- Con questo metodo di riproduzione, la pianta richiede annaffiature regolari. Ciò accelererà notevolmente il processo di riproduzione.
- Dopo che l'aquilegia inizia a prendersene cura, è necessario come per una pianta adulta.
Per piantare una pianta dai semi, devi:
- Raccogli piante mature e ben sviluppate.
- La raccolta dei semi, come la semina, viene effettuata in autunno.
- È anche possibile piantare semi in primavera.
- Per piantare una pianta, vengono utilizzate scatole speciali.
- I semi possono essere piantati direttamente nel terreno.
- Se viene prodotto in autunno, le piantine saranno più vivaci.
- Se la semina viene effettuata in primavera, è meglio congelare i semi in anticipo.
- I primi germogli della pianta compaiono entro un mese.
- Affinché l'aquilegia salga in modo amichevole e rapido, è necessario fornire una temperatura di 18 gradi.
Piantare aquilegia dalle piantine è più problematico di lei piantare dai semi... Per eseguire questa azione, è necessario preparare un substrato speciale, che include terra in fogli, sabbia e humus in quantità uguali. Il substrato viene livellato, calpestato leggermente e anche annaffiato. I semi sono piantati in cima al terreno. Non è necessario cospargerli di terra sopra. Questa azione viene eseguita nel mese di marzo. Non vale la pena inumidire eccessivamente il substrato, poiché ciò può causare malattie delle piante.
Un mese dopo, dopo che si sono formate le prime foglie, la pianta può essere piantata nel terreno.
Assolutamente tutti i metodi di impianto di aquilegia sono produttivi. La scelta del metodo di allevamento dipende direttamente dai desideri e dalle capacità del giardiniere.
Cura delle piante
Aquilegia è abbastanza senza pretese nelle cure. Questa pianta cresce in modo più produttivo e si sviluppa in luoghi semiombreggiati, il che richiede la selezione di un tale posto nell'aiuola. Per piantare questa pianta, è meglio raccoglierla con moderazione. terreni umidi o sciolti... Se pianti una pianta in terriccio pesante, la fioritura della pianta non porterà i risultati desiderati.
Quando si pianta questa pianta, il foro di impianto dovrebbe essere di almeno 20 centimetri, il che garantirà il pieno sviluppo della pianta.
Quando si piantano varietà di aquilegia a bassa crescita, è necessario mantenere una distanza tra i cespugli di 20 centimetri. Se vengono piantate varietà alte, la distanza tra i cespugli dovrebbe essere di circa 40 centimetri. Per garantire una buona ventilazione nelle zone ombreggiate, è necessario piantare l'aquilegia a grande distanza.
Questa pianta è molto affezionata a:
- Allentando, quindi, ha bisogno di garantire un diserbo regolare, che avrà un effetto benefico sulla sua crescita e sviluppo.
- Affinché l'aquilegia non sporga dal terreno, in primavera è necessario riempire la buca con il rizoma della pianta con terra sciolta. A tal fine, puoi usa l'humus o compost.
- Per la fioritura di alta qualità dell'aquilegia, è necessario fornire un'umidità moderata delle piante. Ciò richiede un'irrigazione costante dei terreni asciutti.
- I fertilizzanti dovrebbero essere applicati all'inizio della primavera e dopo la fioritura. Per questo, è necessario utilizzare un fertilizzante complesso.
- Con l'indebolimento del colore dei fiori, così come la perdita dell'abbondanza di fioritura, è anche necessario applicare fertilizzanti.
- Dopo la fioritura di questa pianta, è necessario potare i germogli. In questo caso, rimane solo la rosetta decorativa delle foglie della radice.
- Nel caso in cui sia necessario raccogliere i semi, le loro rosette vengono raccolte in una forma brunastra. Altrimenti, le prese si apriranno da sole, il che porterà all'auto-semina.
Aquilegia può essere usata come piante ornamentali su prati, in vaso, nei giardini rocciosi, ecc. Mentre si prende cura di questa pianta, è necessario monitorare le sue condizioni, poiché è suscettibile ad alcune malattie e parassiti.
Può essere colpito da palette, afidi, minerali, acari.
Inoltre, questa pianta può soccombere al marciume grigio, oidio, ruggine, ecc. Ai primi segni di qualsiasi malattia, è necessario rimuovere immediatamente le aree interessate e trattare anche la pianta con insetticidi. Questi farmaci possono essere acquistati presso un negozio specializzato. Devono essere utilizzati secondo le istruzioni.
La cura di Aquilegia è abbastanza semplice. Questa pianta richiede irrigazione, diserbo e potatura. Anche un giardiniere inesperto può eseguire questa azione, che conferisce un valore speciale a questa pianta.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.