Tecnologia di coltivazione della soia: descrizione, riproduzione, cura e applicazione

La soia è un arbusto erbaceo che appartiene alla famiglia delle leguminose. Viene dall'Asia orientale, ma è coltivato in quasi tutti i continenti.

Contenuto:

Caratteristica della soia

Caratteristica della soia

La soia è considerata una delle colture più promettenti. È una buona fonte di proteine ​​vegetali. Se smonti la composizione chimica, ottieni un prodotto unico. Contiene il 20% di carboidrati, il 25% di grassi e oltre il 45% di proteine, facilmente assorbibili dal corpo umano.

Negli ultimi decenni, la produzione di soia è cresciuta di quasi 9 volte. Viene coltivato in 80 paesi in tutto il mondo. La soia è la pianta più redditizia per la semina nei campi, la sua produttività è molte volte superiore a reddito di girasole.

La soia è un cespuglio, a seconda della varietà, la sua altezza può variare da 30 cm a 140 cm.

La radice principale di piccola dimensione ha la forma di un bastoncino e, andando più in profondità, si assottiglia. L'intero apparato radicale è profondo 15-20 cm. Gli steli sono eretti, a volte ricci, forti. Spesso gli steli, le foglie e i fagioli sono pubescenti. Le foglie verdi si trovano sui piccioli.

La loro forma e colore variano a seconda della varietà e del luogo di crescita. I fiori sono piccoli, dipinti nei toni del rosa, bianco o viola. I fagioli in quasi tutte le varietà sono diritti, a volte curvi. Anche i semi di forma ovale sono disponibili in una varietà di dimensioni e forme. Sono dipinti di giallo, marrone, marrone.

Varietà di soia

Varietà di soia

Le varietà di soia più comuni:

  • Diamante. Un piccolo cespuglio, la cui altezza va da 50 cm a 70 cm, gli steli sono pubescenti e molto ramificati. Le foglie sono di medie dimensioni, ovali, punteggiate, di colore verde. I fiori viola sbocciano all'inizio dell'estate. La varietà appartiene alla precoce, i frutti maturano entro la fine dell'estate. Questi sono semi che sono colorati di giallo con una cicatrice marrone. La loro forma è ovale-oblunga. Questa varietà è resistente alle malattie e alla siccità. Consigliato per la semina nelle aree della steppa forestale.
  • Annushka. La varietà Annushka appartiene alle varietà precoci a maturazione precoce. L'altezza della pianta raggiunge i 110 cm, l'ovaio del fagiolo inizia a 12-15 cm dalla superficie del suolo. I fusti sono pubescenti con peli grigi e fortemente ramificati. Le foglie sono verdi, piatte, densamente posizionate sui rami. I fiori sono dipinti in viola. I semi, che si trovano nei semi a mezzaluna, sono ovali-arrotondati, colorati di giallo, e anche la cicatrice è gialla. La varietà è caratterizzata da un'elevata fertilità. La maturazione avviene all'inizio di agosto. La pianta è resistente alle malattie.
  • Leggenda. Il cespuglio è compatto, abbattuto, di media grandezza. Gli steli sono sottili, non ricci, pubescenti. Le foglie sono verdi, puntiformi, ovali e appuntite alle estremità. I fiori sono dipinti di bianco. I semi sono rotondi-convessi, di colore giallo con una pronunciata cicatrice di colore marrone scuro. La varietà è resistente allo spargimento, alle malattie e tollera bene il periodo secco. Consigliato per piantare in zone steppiche e steppe forestali.
  • Vorskla. È una varietà ibrida, la cui altezza raggiunge gli 85 cm, gli steli sono dritti con pubescenza grigia. I fiori si trovano su un peduncolo e sono raccolti in un pennello, il colore dei petali è viola.I fagioli sono anche pubescenti, hanno un guscio fibroso duro. Ciascuno di essi contiene 2-3 semi. I semi sono ovali, di colore giallo con una cicatrice gialla. La varietà è a maturazione precoce. Resistente alle malattie comuni. Anche il vantaggio di questa pianta è che tollera bene le basse temperature che si verificano durante la fioritura. Consigliato per la coltivazione nelle regioni della steppa forestale.
  • Cigno. La varietà è a maturazione precoce. Dopo la semina, i frutti maturano in 100-105 giorni. L'altezza del cespuglio è di 95 cm, gli steli sono pubescenti, ben ramificati. Le ovaie inferiori si formano ad un'altezza di 10 cm dalla superficie terrestre. Fiori con fiori viola. I semi sono colorati di giallo, la cicatrice è dello stesso colore.
  • Olshanka. Questa è una varietà ibrida. La pianta è alta, gli steli si estendono fino a 95 cm, inoltre l'ovaio inferiore è ad un'altezza di 15 cm Gli steli sono marrone scuro con pubescenza rossastra. Fiorisce nei primi mesi, i petali sono viola. I fagioli sono dritti e hanno anche pubescenza rossastra. I semi sono di medie dimensioni, ovali, di colore giallo con una cicatrice marrone. A causa del fatto che la varietà è a maturazione precoce, può essere piantata come predecessore delle colture invernali. Resistente alle malattie e alle basse temperature. Consigliato per la semina nella zona della steppa della foresta.
  • Anastasio. Il cespuglio viene abbattuto e alto, fino a 130 cm Le ovaie iniziano a formarsi ad almeno 15 cm da terra. Fiorisce con petali viola. Le foglie sono oblunghe, piatte, colorate in verde. Questa varietà differisce in quanto molti fagioli contengono fino a 4 semi per cespuglio. Fondamentalmente, altre varietà hanno 2-3 semi. Alta produttività e maturazione precoce sono anche i vantaggi di questa pianta. Resistente alle malattie, tollerante alla siccità.
  • Antoshka. L'altezza del cespuglio di questa varietà di soia è di 130 cm, gli steli sono forti, ramificati, hanno pubescenza bianca, proprio come i fagioli. L'ovaio inferiore si forma ad un'altezza di 20-25 cm e fiorisce in bianco all'inizio dell'estate. Le foglie sono piatte, grandi, densamente posizionate sui rami. I semi e la cicatrice su di essi sono di colore giallo chiaro. La varietà è altamente produttiva, resistente alla siccità.

Tecnologia di coltivazione della soia

Tecnologia di coltivazione della soia

La tecnologia di coltivazione della soia si sta sviluppando insieme alla sua distribuzione in tutto il mondo. Ogni regione ha le sue caratteristiche e sfumature che devono essere prese in considerazione quando si alleva in massa questo prodotto.

Le caratteristiche principali durante la crescita:

  1. Quando si prepara il terreno per la semina della soia, vale la pena lavorare con cura e rimuovere le erbacce.
  2. Il terreno deve essere sciolto e fertile.
  3. I fertilizzanti vengono applicati a seconda del su quale pianta era il predecessore in una determinata area.
  4. È meglio scegliere la metà della primavera come periodo per la semina nei campi, fine aprile - inizio maggio.

L'umidità è essenziale nella coltivazione di questa coltura. Pertanto, la tecnologia di coltivazione della soia viene sviluppata principalmente per le aree in cui esiste la possibilità di irrigazione. Ci sono stati tentativi di piantare semi di soia su terreni senza irrigazione artificiale, ma questa esperienza non ha portato al successo. Tuttavia, nelle aree in cui le precipitazioni superano i 450 mm all'anno, gli agricoltori coltivano con successo questa pianta in campi non irrigati.

Con la semina tempestiva dei semi, l'umidità dopo l'inverno nutrirà le piantine. Ma quando entro la fine della primavera sulla pianta compaiono la terza e le successive foglie e la temperatura ambiente si avvicina a +30 gradi, è necessaria un'ulteriore irrigazione.

Nelle calde giornate di sole, quando l'aria si riscalda fino a +45 gradi, la pianta smette di svilupparsi fino alla notte, periodo più fresco. Quando si formano i boccioli, l'irrigazione è necessaria abbondante, poiché l'essiccazione riduce la probabilità di una resa elevata.

Di recente, gli agricoltori si stanno sempre più rivolgendo all'irrigazione a goccia. Questo metodo riduce significativamente lo spreco di acqua e l'umidità va direttamente alla boscaglia, alimentandola costantemente. In una fase costosa dell'organizzazione di un tale sistema, consente di risparmiare tempo e denaro e mantiene anche un'elevata resa di semi di soia.

Quando si seminano semi di soia su larga scala, è necessario tenere conto del fatto che non ama l'ombreggiatura. Pertanto, la distanza tra i cespugli dovrebbe essere più di altri legumi... L'intera quantità di luce solare dovrebbe essere sulle foglie, sui fiori e sui fagioli. Con la sua mancanza, la formazione dei fagioli è compromessa.

Cura e riproduzione

Cura e riproduzione

Le tecnologie per la coltivazione della soia nei campi sono in qualche modo diverse dalla cura e dalla coltivazione nei cottage estivi e nelle aree vicino alla casa. Si trova raramente nei giardini, poiché non è popolare tra i residenti estivi. Ma con la giusta cura, puoi ottenere un ottimo raccolto.

Regole di cura:

  • La condizione più importante per la crescita è un sito di impianto luminoso e un'irrigazione regolare.
  • I semi di soia possono essere piantati in quasi tutti i terreni.
  • Spazio necessario bene per rimuovere le erbacce e allentare... Sarà utile eseguire questo processo 2-3 volte prima della semina.
  • Quando si pianta, è necessario formare buchi poco profondi e metterci dei semi, quindi coprirli di terra e calpestarli.
  • Innaffialo regolarmente con acqua tiepida.
  • Il processo di diserbo viene eseguito quando compaiono le erbacce. Dopo l'irrigazione, per trattenere l'umidità, il terreno intorno ai cespugli può essere pacciamato.
  • La fertilizzazione può essere iniziata all'inizio dello sviluppo della pianta. Per questo sono adatti fertilizzanti organici e minerali. Prima di piantare, puoi applicare fertilizzanti azotati al terreno.
  • Puoi raccogliere quando le foglie sono già volate via dal cespuglio. E i fagioli diventarono gialli o abbronzati.
  • Dopo la raccolta, i semi devono essere essiccati, altrimenti possono marcire.

La propagazione della soia avviene solo con l'aiuto dei semi. Prima dell'imbarco possono essere immersi in acqua tiepida. Ma questa non è una procedura obbligatoria, poiché il tasso di germinazione dei semi di soia è dell'80-90%. La semina viene effettuata in un periodo in cui non ci sono più forti gelate notturne.

Applicazione di soia

Applicazione di soia

La soia è usata principalmente come prodotto alimentare... Contiene una grande quantità di proteine ​​e molti diversi nutrienti e minerali. Magnesio, fosforo, sodio, calcio, ferro: tutto ciò ha un effetto benefico sul corpo umano quando si mangiano prodotti a base di soia.

Tutti conoscono un piatto come il sushi. Ma come fare il sushi senza salsa di soia. Fu dai paesi orientali che la cultura della soia arrivò in Europa e in Russia e molti prodotti a base di fagioli furono presi in prestito dagli stessi luoghi. La composizione della salsa di soia è salutare quanto il prodotto da cui è composta. L'alto contenuto di aminoacidi, vitamine, oligoelementi e antiossidanti aiuta a mantenere la salute e la giovinezza del corpo.

La salsa di soia è consigliata per le persone con malattie cardiache e per coloro che hanno avuto un infarto. Ma non abusarne, soprattutto se hai problemi ai reni o allo stomaco.

I semi di soia vengono utilizzati per produrre carne e formaggio di soia, utilizzati principalmente dai vegetariani. Questi alimenti sono privi di colesterolo e ormoni e sono facilmente assorbiti dall'organismo. Un altro vantaggio della carne di soia e del formaggio è che non portano all'obesità.

Anche il latte di soia è prodotto dalla soia, che è un punto intermedio nella produzione del formaggio. Il latte non contiene lattosio, è facilmente assorbito dall'organismo e non provoca allergie.

Ma, come con tutti i prodotti, tutto dovrebbe essere moderato. Con il consumo eccessivo e costante di soia e prodotti a base di soia, possono verificarsi numerose malattie. Questo è particolarmente vero per i bambini. Possono avere una crescita stentata e problemi alla tiroide. Anche un adulto può avere problemi. Pertanto, quando lo si utilizza, è necessario osservare la misura.

La soia è anche utilizzata in cosmetologia e nella produzione di cosmetici.

Come parte di shampoo e maschere per capelli, agisce come un buon idratante. Creme e tonici contenenti proteine ​​della soia sono progettati per prendersi cura della pelle delicata e sensibile. Idrata e nutre perfettamente le cellule.

I semi di soia da foraggio sono utilizzati nell'allevamento di pollame e bestiame. Non viene portato crudo come mangime, e pre-preparato. Le proteine ​​in esso contenute hanno un effetto benefico sugli animali, in particolare sul loro peso - aumenta.

L'uso della soia è ampio: cucina, agricoltura, cosmetologia sono solo alcuni punti. Con lo sviluppo della tecnologia e la diffusione di questa pianta in tutto il pianeta, aumentano le possibilità di utilizzo.

Maggiori informazioni sui semi di soia possono essere trovate nel video.

Categoria:arbusti | Soia