Metodi per proteggere il suolo dall'erosione dell'acqua e del vento
Uno dei fattori importanti che hanno un impatto negativo sulla produttività del suolo è l'erosione: questa è la distruzione dello strato fertile superiore del suolo sotto l'influenza di forze naturali e antropiche. Più intensamente viene utilizzata la terra, più sforzi devono essere compiuti per mantenerne la fertilità. L'uso irrazionale del suolo porta a un rapido impoverimento del suolo, che alla fine lo rende completamente inadatto all'agricoltura.
Contenuto:
- Tipi di erosione del suolo
- Cause di erosione del suolo
- Metodologia per proteggere il suolo dall'erosione idrica
- Metodologia per la protezione del suolo dall'erosione eolica
- Ulteriori metodi di controllo dell'erosione
Tipi di erosione del suolo
Lo strato superficiale del suolo viene distrutto dall'acqua o dal vento, rispettivamente, è consuetudine distinguere tra erosione idrica ed eolica del suolo. Diamo un'occhiata più da vicino a ciascuno di questi processi.
L'erosione dell'acqua si verifica principalmente sui pendii, da cui lo strato di terreno fertile superiore viene lavato via dall'acqua di fusione o dall'acqua dei canali di irrigazione. Di conseguenza, iniziano a formarsi calanchi, anfratti e molto presto l'area inizia a perdere le sue qualità fertili. È consuetudine classificare l'erosione idrica per diversi altri motivi:
- In base alla distribuzione del flusso d'acqua, si distinguono superficiale e lineare. Nel primo caso, il flusso d'acqua lava via solo lo strato superiore di humus, nel secondo, un forte flusso d'acqua porta non solo al dilavamento dello strato superiore del suolo, ma anche alla distruzione delle rocce sottostanti, in questo caso è molto più difficile ripristinare il suolo.
- Il grado distingue tra erosione naturale e antropogenica. Il primo si verifica sotto l'influenza delle sole forze naturali e, di regola, non ha un effetto significativo sulla fertilità del suolo. Il secondo deriva dall'agricoltura irrazionale ed è in grado di portare rapidamente il sito fuori circolazione a causa della distruzione dello strato fertile.
L'erosione eolica si verifica principalmente nelle regioni steppiche con ampi spazi aperti; è l'erosione di particelle di terreno fertili in aree non protette dalla vegetazione. L'erosione del vento è in grado di catturare vaste aree, è particolarmente pericolosa per i tratti di terra prosciugati, molto spesso i territori soffrono proprio a causa dell'attività economica umana troppo attiva.
La protezione dall'erosione del suolo è una delle aree prioritarie agrotecnica.
Ha due obiettivi: prevenire l'erosione e l'erosione dello strato di terreno fertile e aumentare prodotto, questi obiettivi sono inseparabili. Oggi è già stata sviluppata e applicata con successo un'ampia gamma di misure per proteggere i terreni agricoli dall'esaurimento.
Cause di erosione del suolo
L'erosione naturale del suolo è in gran parte correlata alle caratteristiche climatiche di questa regione, mentre le attività umane nella coltivazione delle colture agricole possono accelerare significativamente i processi naturali.
I seguenti fattori influenzano il tasso di danno allo strato superficiale:
- Caratteristiche del clima.Lo sviluppo dell'erosione idrica è tipico delle regioni con piogge intense prolungate, nonché con il rapido arrivo della primavera, accompagnato da un forte scioglimento di una grande quantità di neve. L'acqua di fusione risultante erode il terreno e danneggia il prezioso strato fertile. L'erosione del vento è tipica delle zone di pianura con un clima secco, a causa di una piccola quantità di precipitazioni, il terreno si asciuga rapidamente.
- Caratteristiche del rilievo. Il tasso di erosione dipende direttamente dalla pendenza e dalla lunghezza dei pendii; inoltre, i processi distruttivi si sviluppano su pendii convessi più velocemente che su superfici concave. In pianura, l'erosione si sviluppa più rapidamente dove la copertura vegetale è minima.
- Anche le proprietà del suolo svolgono un ruolo importante nella velocità dei processi erosivi. I chernozem sono considerati i più stabili, tale terreno praticamente non si erode e non si erode. Terreno grigio, argilloso e sabbioso, al contrario, è caratterizzato dalla minor resistenza e in determinate condizioni crolla rapidamente.
- La presenza di uno strato di vegetazione. Le radici delle piante forniscono al terreno una protezione affidabile dall'acqua e dal vento, inoltre forniscono un rapido assorbimento dell'umidità e impediscono che il terreno si secchi anche quando fa caldo. Gli steli alti delle piante prevengono anche l'erosione del suolo, poiché la velocità del vento vicino al suolo diminuisce.
- L'attività economica umana rimane uno dei fattori più distruttivi. Pascolo incontrollato di bestiame negli stessi territori, aratura della terra in violazione delle regole rotazione delle colture, sviluppo di depositi: tutto ciò porta a danni allo strato di terreno ed è estremamente difficile ripristinarlo.
Pertanto, quando si selezionano metodi per combattere questi altri tipi di erosione, è necessario tenere conto delle cause del suo verificarsi. Solo eliminando le cause è possibile ottenere un risultato sostenibile e garantire la protezione del suolo.
Metodologia per proteggere il suolo dall'erosione idrica
La protezione del suolo dall'erosione idrica è un intero complesso di misure agro-bonifica e irrigazione e bonifica che devono essere eseguite secondo un piano precedentemente concordato.
Il complesso dei lavori sulla protezione del suolo comprende le seguenti direzioni principali:
- Lavoro organizzativo ed economico. Includono un'indagine periodica dei campi con la preparazione di piani e mappe, una valutazione completa dei processi di erosione, lo sviluppo di un piano d'azione e il controllo sulla loro attuazione. La pianificazione anticipata è uno dei fattori di successo più importanti nel controllo dell'erosione.
- Le misure di agrobonifica sono un sistema di rotazione delle colture che tiene conto della protezione del suolo. lei suggerisce approdo di colture perenni, sistemazione di piante coltivate a fasce sui pendii, sviluppo e installazione di un sistema di ritenzione della neve per prevenire la lisciviazione del suolo da parte dell'acqua di fusione. Inoltre, tra le misure, l'introduzione di minerali e organici fertilizzanti... Il compito principale in questa fase è ridurre al minimo la lisciviazione del suolo dovuta all'acqua di fusione e prevenire l'esaurimento del suolo.
- Protezione forestale e irrigua e drenante del suolo. Prevede la piantumazione di fasce forestali sui pendii, la sistemazione di canali per il drenaggio delle acque di fusione, il terrazzamento dei pendii, la creazione di dighe e invasi artificiali. Queste misure consentono di indirizzare lo smaltimento dell'acqua lungo percorsi strettamente limitati e di proteggere la massa continentale principale.
Il lavoro per proteggere il suolo dall'erosione dell'acqua dipende anche dal livello del pendio. Nelle aree con una leggera pendenza, non superiore a 2 gradi, il deflusso superficiale è abbastanza facile da ridurre al minimo, per questo è sufficiente seminare in strisce trasversali o piantare piante lungo il contorno.
Sui campi situati con una pendenza fino a 6 gradi, viene utilizzata un'ampia gamma di metodi di protezione del suolo: tra cui l'aratura a gradini, il solco, l'aratura di buche e altre tecniche.
Su un pendio più ripido, sul campo vengono create strisce protettive di erbe perenni.Per 40 metri di piantumazione di piante coltivate, la larghezza della fascia erbacea protettiva deve essere di almeno 7 M. La larghezza della fascia tampone protettiva dipende dalla pendenza del pendio: più è alta, più larghe devono essere le strisce. Piantare colture coltivate su pendii ripidi è inaccettabile.
Una serie di misure per combattere l'erosione idrica consente di ottenere un buon risultato e garantire la conservazione del suolo per molti anni. Periodicamente, le condizioni del suolo dovrebbero essere monitorate con la correzione delle misure protettive applicate.
Metodologia per la protezione del suolo dall'erosione eolica
La protezione del suolo dall'erosione eolica è un insieme di misure progettate per prevenire l'erosione del suolo e garantire la sicurezza dello strato fertile superiore. Per questo viene utilizzata una rotazione colturale a difesa del suolo, che prevede il posizionamento di colture cerealicole ed erbe perenni a strisce. Inoltre, la protezione dall'erosione richiede misure per accumulare umidità e creare fasce tampone protettive forestali.
Il modo principale per proteggere il terreno dall'erosione eolica è creare una fitta copertura vegetale che impedisca il graduale disfacimento delle particelle di suolo.
Laddove l'erosione eolica rappresenta una seria minaccia per la conservazione dei raccolti, metà della rotazione delle colture si trova attraverso la direzione dominante dei venti, inoltre, non è auspicabile posizionare strade e fasce forestali lungo i pendii.
Esistono diversi metodi comuni per affrontare l'erosione eolica:
- Sbarco di ali da colture ad alto fusto. Tali piante diventano un'efficace barriera protettiva contro il vento e riducono significativamente la sua velocità e l'impatto negativo sul suolo. Si espande la semina di graminacee perenni e di colture invernali e si migliorano i terreni foraggere.
- Misure di accumulo di umidità. Per questo, le ali vengono piantate da piante alte come la senape o Mais... La messa a dimora avviene a metà luglio: in questo caso le piante crescono velocemente, ma non producono più semi. L'atterraggio delle ali consente di garantire una distribuzione uniforme della neve in inverno e prevenire l'impatto negativo di forti venti sul terreno.
- Ritenzione della neve mediante compattazione della neve a strisce. Permette di ridurre il congelamento del suolo e fornire un'intensa umidità in primavera. Ciò ha un effetto positivo sulla produttività e protegge le radici delle piante dal congelamento.
Tali semplici tecniche agrotecniche consentono di ottenere un buon risultato e mantenere la fertilità del terreno. Inoltre, per proteggere dall'erosione del vento, viene utilizzata la piantumazione di cinture forestali di protezione dal vento, che si trovano ai bordi dei campi destinati alla rotazione delle colture.
Ulteriori metodi di controllo dell'erosione
La maggior parte dei metodi per combattere l'erosione del suolo dall'acqua e dal vento sono di natura preventiva: queste misure mirano non a ripristinare il suolo, ma a prevenirne la distruzione. L'attuazione tempestiva di misure preventive consente di evitare il verificarsi di focolai di erosione e la sua ulteriore diffusione sui carboni agricoli.
Oltre a quanto sopra, l'agricoltura utilizza anche diversi modi più efficaci per combattere l'erosione del suolo:
- Uno dei metodi più efficaci per combattere l'erosione dell'acqua e del vento è la costruzione di terrazze per il controllo dell'erosione. Le aree sono seminate con erbe perenni, i filari sono posti trasversalmente ai pendii. Per questo, i legumi vengono utilizzati attivamente.
- Sodding (chiamato anche siderazione). Questo è un metodo per arare la massa verde delle piante nel terreno, il concime verde viene arato durante il fioritura... Pertanto, il suolo si arricchisce di materia organica utile, inoltre, aumenta la sua resistenza all'erosione e agli agenti atmosferici.
- Atterraggio in corsia arbusti attraverso il pendio. Le cinture di protezione prevengono l'erosione sia dell'acqua che del vento, diventano una barriera affidabile alla distruzione del suolo.Le cinture forestali sono anche piantate sui bordi superiori dei pendii per proteggerli dallo sgretolamento e dall'erosione, nonché sul fondo dei burroni e ai bordi dei campi.
- La disposizione delle dighe, la creazione di bacini artificiali aiuta ad aumentare l'umidità del suolo e lo protegge dall'essiccamento. Per mantenere l'umidità del suolo, all'inizio della primavera viene effettuata anche l'erpicatura, mentre nel terreno viene introdotto uno strato protettivo di pacciamatura, che lo arricchisce anche di sostanze organiche.
- Correzione del processo di deflusso dell'acqua di fusione. Per questo vengono utilizzati metodi come il roaming, il solco intermittente, ecc.
Tutti questi metodi possono rallentare notevolmente i processi erosivi e preservare la fertilità del suolo. Introduzione tempestiva del complesso fertilizzanti favorisce la crescita accelerata delle piante, sistema di root che crea un'ulteriore potente barriera alla distruzione del suolo. Prendersi cura delle condizioni della terra aiuterà a mantenersi in alto prodotto per gli anni a venire.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.