Mandarino in casa: piantare e prendersi cura degli agrumi

mandarini - una delle prelibatezze più amate a Capodanno. L'aroma degli agrumi rallegra, dona al corpo molti microelementi utili e piace con un gusto gradevole e dolce. È possibile coltivare un mandarino "casalingo". Inoltre, è semplice. La pianta decorerà l'interno della stanza, rinfrescerà l'aria con delicate note floreali-agrumate.

Un piccolo albero di agrumi è stato appositamente allevato per la coltivazione in serre, giardini d'inverno e stanze. Una bella pianta ornamentale è in grado non solo di rallegrare l'atmosfera della stanza, ma anche di dare i suoi frutti. Il processo di coltivazione di un mandarino è molto interessante e quale orgoglio viene dopo il primo frutto dolce assaggiato, coltivato da solo! Condizioni di crescita, semina e cura degli agrumi: tutto questo può essere trovato in un materiale utile per un coltivatore di piante.

Contenuto:

Qual è la differenza tra mandarino indoor e selvatico?

Qual è la differenza tra mandarino indoor e selvatico?

Il mandarino era originariamente originario della Cina. In natura raggiunge un'altezza di 4-5 m e cresce fino a diventare un albero rigoglioso. Le foglie degli agrumi sono di un verde brillante, succose e lucide. È interessante notare che la pianta cambia la sua corona solo una volta ogni quattro anni. La pianta fiorisce con infiorescenze bianche a maggio. Il mandarino inizia a dare i suoi frutti a 4-5 anni. I frutti sono di forma rotonda, leggermente appiattiti al centro, arancio brillante o giallo, maturano in ottobre. La buccia è facile da sbucciare, sottile o soda, a seconda della varietà e della specie.

L'albero del mandarino appartiene alla famiglia del gelso e ha molte specie e varietà.

La pianta d'appartamento appartiene a un gruppo chiamato "satsum". È consuetudine coltivarli in casa. Questo è un albero resistente al gelo, che raggiunge un'altezza non superiore a 2 m, inizia a dare i suoi frutti a 3-4 anni, i frutti sono dolci o moderatamente dolci, a seconda della varietà in questo gruppo. Molti giardinieri coltivano mandarini dai semi che ottengono dai frutti acquistati in negozio. Ma tali ossa non sono in grado di produrre frutti dolci e gustosi in futuro. I frutti del negozio sono mandarini del gruppo "mandarino" o "nobile", che non vengono coltivati ​​in casa, hanno bisogno di un clima a tutti gli effetti e molto spazio.

Per coltivare mandarini in casa, è consigliabile trovare materiale di semi del gruppo "satsum" e una varietà destinata alla coltivazione indoor. Quindi non devi preoccuparti di innestare un mandarino o una specie nobile piantata e cresciuta da un seme "da negozio". Dopo aver compreso la complessità degli agrumi, puoi decidere quale mandarino coltivare a casa.

Condizioni di crescita

Condizioni di crescita

Qualunque sia il tipo di mandarino scelto dal giardiniere coltivazione, è necessario osservare le condizioni in cui la pianta si sentirà a suo agio. Per uno sviluppo di successo, è necessario scegliere un buon posto e fornire al mandarino illuminazione, umidità e scegliere composizione del suolo.

Illuminazione e temperatura dell'aria:

  • Gli agrumi amano le aree luminose dove c'è molta luce solare diffusa. Dodici ore diurne sono un prerequisito per un mandarino.
  • A casa, scegli le finestre rivolte a sud. Germinare le ossa possono anche essere sul davanzale della finestra e proteggere i germogli già cresciuti dalle scottature solari - metti il ​​vaso di fiori un po' più lontano dalla finestra.
  • In inverno, mantieni le distanze dai termosifoni. Non esporre il mandarino all'aria secca e alle correnti della batteria. È più opportuno scegliere un posto vicino al muro della stanza, non lontano dalla finestra, ma a una distanza sufficiente dai radiatori. L'illuminazione svolge un ruolo importante nella crescita di una pianta e non dovrebbe essere ignorata.
  • La temperatura ambiente non deve scendere sotto i 15° in inverno e sotto i 18° in estate. Le varietà del gruppo "satsum", "mandarini" e "nobili" possono resistere a temperature estreme fino a -7 °.

Gli agrumi amano molto i terreni nutrienti ricchi di oligoelementi. E per approdo i semi hanno bisogno di una miscela e quando si trapiantano piante adulte, un'altra.

La condizione principale è un buon drenaggio e nutrizione del suolo.

Per i semi e la loro germinazione, viene preparato un substrato da zolle, sabbia, humus e terreno frondoso. Il rapporto è 2: 1: 1: 1. Non puoi aggiungere torba al terreno, acidifica il terreno. Per un albero di un anno o più, viene preparato un substrato di erba, humus, sabbia, argilla e terra frondosa. Il rapporto è 3: 1: 1: 1: 1. Se non c'è argilla disponibile, va bene. Questa non è una parte essenziale del substrato. Avendo adeguatamente preparato il terreno, puoi tranquillamente piantare semi o trapiantare un albero già maturo.

È molto importante fornire alla pianta un'umidità dell'aria sufficiente. Questa condizione è piuttosto difficile da attuare in casa, soprattutto se l'impianto di riscaldamento è dotato di radiatori convenzionali. I coltivatori esperti mettono contenitori d'acqua accanto ai vasi di mandarino e in inverno mettono gli asciugamani bagnati sui radiatori. Un prerequisito è una procedura di aspersione regolare: ciò manterrà un'elevata umidità e impedirà l'essiccazione degli agrumi. Il più spesso possibile, devi solo spruzzare acqua nell'aria nella stanza in cui si trova il mandarino.

Mandarino dall'osso: regole di semina

 regole di atterraggio

I semi di mandarino sono il modo più comune allevamento impianti. Puoi sempre ottenerlo da un frutto acquistato o acquistarlo da un negozio di giardinaggio. Le piantine vengono acquistate meno spesso. Il processo di coltivazione di un frutto esotico da un seme è molto interessante. È sempre piacevole sapere che il frutto risultante è stato coltivato da zero, dal seme.

Piantare l'osso:

  1. Il seme disponibile deve prima di tutto essere preparato. Per fare questo, le ossa vengono poste in una garza bagnata per diversi giorni. Semi dovrebbe gonfiarsi e schiudersi leggermente. Quindi saliranno più velocemente, dopo 3-4 settimane e non dopo le 5-6 prescritte. Il mandarino impiega molto tempo a crescere. Pertanto, sii paziente fin dall'inizio.
  2. Stendi uno strato di drenaggio in un vaso di fiori o in qualsiasi altro contenitore. Può essere argilla espansa, mattoni rotti o ciottoli.
  3. Il vaso viene quindi riempito con un terreno di coltura (vedi sopra).
  4. Pianta l'osso superficialmente - a una profondità di 1-2 cm.
  5. Copri il contenitore con un involucro di plastica per creare un clima da serra.
  6. Il piatto di semi può essere posizionato sul davanzale della finestra.

La temperatura dell'aria deve essere di almeno 15°. Il terreno deve essere periodicamente inumidito, ma non allagato. Rimuovere la condensa dal film in modo che i giovani germogli non vengano colpiti dal fungo. Inizialmente, le ossa imbevute di garza germoglieranno in 3-4 settimane.

Cura del mandarino

Cura del mandarino

La cura delle piante è semplice e richiede uno sforzo minimo, principalmente legato all'irrigazione e all'applicazione fertilizzantins. Il mandarino non causerà problemi se tutte le condizioni di crescita fossero inizialmente seguite e fornite.

Irrigazione:

  • Durante l'estate, gli agrumi dovrebbero essere annaffiati e spruzzati frequentemente. Non permettere l'essiccazione eccessiva di un coma di terra.
  • Assicurati che il terreno sia uniformemente umido, ma non impregnato d'acqua.
  • Per Smalto utilizzare solo acqua calda e stabilizzata. Non puoi prenderlo direttamente dal rubinetto.Tutti i sedimenti che sono invariabilmente presenti nell'acqua si depositeranno nel terreno. Ciò influisce negativamente sulla salute delle piante e sulla nutrizione del suolo.
  • Anche le procedure di aspersione vengono eseguite con acqua calda e stabilizzata. Nella stagione calda, la pianta viene spruzzata 1-2 volte al giorno in modo che la luce solare diretta non cada sulle foglie.
  • In inverno, l'irrigazione e l'aspersione sono ridotte di 2-3 volte.
  • Condimento superiore:
  • In primavera, è necessario introdurre nel terreno minerale e fertilizzanti organici... La prima alimentazione viene effettuata dopo che sul germoglio si sono formate 5-6 foglie a tutti gli effetti. Meglio dare la preferenza ai complessi minerali per gli agrumi. L'humus ben decomposto viene introdotto dalla materia organica.
  • In autunno, l'alimentazione è ridotta.
  • In inverno, è meglio astenersi da loro.

È importante concimare prima fioritura - Maggio-Giugno e prima della maturazione dei frutti - Settembre. Osserva sempre la misura e aderisci alla regola d'oro del giardiniere: i fertilizzanti vengono applicati con composti azotati in primavera e più vicino all'autunno con composti fosforo-potassio.

Ogni anno, in primavera, l'alberello dovrebbe essere trapiantato in un vaso più grande.

Dopo 8 anni di vita, il mandarino viene trapiantato una volta ogni 2-3 anni. Modo trapianti - trasbordo di una zolla di terra. Il substrato fresco viene distribuito in cerchio, in uno spazio libero lungo il diametro del vaso. Le giovani piante dovrebbero essere spostate da un vaso all'altro con estrema cura, poiché l'apparato radicale del mandarino è molto fragile. Molti giardinieri lo fanno vaccinazioni giovane albero per frutti dolci e gustosi. Tuttavia, se la varietà e il gruppo sono selezionati correttamente, questa procedura non è necessaria. Fondamentalmente, viene fornito se i semi sono stati presi da un frutto acquistato di una varietà e gruppo sconosciuti.

Parassiti e malattie degli agrumi

Parassiti e malattie degli agrumi

A casa, il mandarino ha maggiori probabilità di infettare un acaro, una cocciniglia o un verme farinoso. parassiti rimosso con un batuffolo di cotone e la pianta viene trattata con soluzioni vegetali o insetticidi chimici. Le soluzioni possono essere preparate da aglio e anche trucioli di sapone soap Luca... Per quanto riguarda i prodotti chimici, Fitoverm o Aktellika aiuteranno qui. Ricorda che l'uso della chimica è giustificato in caso di gravi danni alla pianta, cosa che accade raramente a casa.

I parassiti hanno maggiori probabilità di attaccare i mandarini quando fa caldo nella stanza e c'è bassa umidità.

In caso di errore Smalto le foglie dell'albero si macchiano e cadono. Pertanto, è molto importante innaffiare gli agrumi in modo tempestivo, ma non inondare il terreno. Altrimenti, il mandarino non ha più nemici e malattie.

Coltivare il mandarino indoor in casa è facile se si seguono le regole in partenza, l'albero ha abbastanza luce e umidità. Per 3-4 anni di vita dell'esotico, appariranno i primi frutti gustosi: l'orgoglio del coltivatore di piante. Buona fortuna a coltivare il tuo mandarino!

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:

Coltivare un mandarino in casa non è un'impresa facile, il nostro albero è morto questo inverno per 2 anni, e tutto a causa del fatto che in inverno ci sono stati problemi con il gas e il riscaldamento, la temperatura nella stanza non è scesa sotto i 12, ma questo era già sufficiente per 5 giorni quando si è acceso il riscaldamento, l'albero ha reagito in modo strano al caldo, forse c'era solo un forte calo, ma in generale le foglie sono diventate gialle, si sono seccate e il lavoro di 2 anni è passato!

Avatar utente Ivan Sergeev

Si potrebbe provare a coltivarlo, non abbiamo interruzioni con il riscaldamento in inverno, e a causa della mancanza di luce solare, si può pensare a qualcosa, ma gli esperimenti con il limone hanno dimostrato che anche se compaiono i frutti, saranno estremamente acidi.