Palma Hamedorea: tipologie e regole di coltivazione
Hamedorea appartiene alle piante di palma in fiore. La sua patria è l'America meridionale e centrale, dove cresce nelle aree montuose della foresta pluviale. La palma ha circa 130 specie, innamorandosi dei coltivatori di fiori per il suo esotismo e grazia. In natura, una palma può raggiungere i cinque metri di altezza e in condizioni indoor raramente supera i due metri.
Le palme fioriscono in diversi periodi dell'anno. Piccole infiorescenze assumono la forma di pannocchie e variano dal giallo al rosso. Dopo la fine della fioritura, si formano frutti neri, simili a bacche. La fioritura richiede molta energia dalla pianta e se non c'è scopo nell'ottenere semi, le infiorescenze dovrebbero essere rimosse. L'hamedorea è una pianta molto utile, è in grado di purificare e umidificare l'aria della stanza, riducendo così il rischio di malattie bronchiali.
Contenuto:
- I principali tipi di Hamedorea per l'allevamento in casa
- Regole per piantare e piantare
- Riproduzione di Hamedorea
- Come trapiantare correttamente una pianta
- Malattie e controllo dei parassiti
I principali tipi di Hamedorea per l'allevamento in casa
I tipi più popolari di palme:
- Graziosa Hamedorea. Questo tipo di palma ha un tronco spoglio, foglie verde scuro e fiori con fiori giallo chiaro.
- Alta Hamedorea. Può raggiungere i 2 metri di altezza ed è una delle palme meno cespugliose di questa specie. Fiorisce con fiori d'arancio.
- Hamedorea monocromatica. Questa palma è la più popolare tra i fioristi. Ha un colore foglia verde chiaro e fiori giallo chiaro.
- Arenberg ha le foglie più larghe e un tronco sottile. Una specie rara che è abbastanza difficile da trovare in vendita.
- Ernest Augusta è forse una delle palme più soffici e voluminose di questa specie. È anche un esemplare raro e prezioso.
Regole per piantare e piantare
Fortunatamente, Hamedorea è una pianta senza pretese e non dovrebbe essere difficile prendersene cura. Tuttavia, è necessario conoscere alcune sottigliezze:
- Adescamento. È adatta una miscela di terreno per palme, che include erba, torba e humus. È importante mettere una quantità sufficiente di drenaggio sul fondo del vaso (circa 1/4 della capacità). Il terreno dovrebbe essere sciolto in modo che l'umidità possa penetrarvi facilmente.
- Illuminazione e temperatura. La palma non ama la luce intensa, quindi idealmente è necessario mettere il vaso in ombra parziale. La palma sarà abbastanza comoda lontano dalla finestra sotto l'illuminazione artificiale. La pianta non deve essere lasciata in presenza di correnti d'aria, la temperatura principale deve essere compresa tra 16 e 27 gradi.
- irrigazione... È importante fornire alla palma le condizioni più vicine alla sua crescita naturale, quindi vale la pena umidificare l'aria spruzzando le foglie e asciugandole periodicamente con un asciugamano umido. Un'eccezione dovrebbe essere fatta in inverno, poiché le foglie possono essere attaccate dal fungo. Nonostante l'amore della palma per l'umidità, va ricordato che un'irrigazione eccessiva porterà alla decomposizione della pianta, quindi si dovrebbe evitare il ristagno di liquidi nel terreno, non dovrebbe essere bagnato in cima.In estate, l'irrigazione dovrebbe avvenire due o tre volte a settimana e in inverno è sufficiente una volta alla settimana.
- Top spogliatoio... Vale la pena nutrire Hamedorea non prima di sei mesi dopo la semina. Dalla primavera all'autunno la pianta può essere concimata una volta ogni dieci giorni, e meno frequentemente in inverno, mentre la soluzione fertilizzante va diluita con abbondante acqua. Sono adatti fertilizzanti speciali destinati alle palme.
- Potatura... La palma dovrebbe formare una corona e tagliare anche le foglie ingiallite. I dispositivi di potatura devono essere disinfettati e le aree tagliate richiedono un trattamento con soluzione solution fungicida.
- fioritura... Le infiorescenze di palma dovrebbero essere rimosse, poiché prendono tutta la forza dalla pianta e smette di crescere. Se è pianificata la riproduzione di Hamedorea, vengono lasciate le infiorescenze, poiché è da esse che successivamente è possibile ottenere semi. Ma è importante notare che questo è un processo piuttosto scrupoloso, poiché per ottenere semi è necessario avere una pianta femminile e una maschio, oltre a garantire la loro impollinazione. A casa, puoi usare un pennello normale e trasferire il polline dal palmo maschile a quello femminile. Se tutto è fatto correttamente, appariranno i semi che, una volta maturi, scenderanno lentamente lungo il tronco. Quando i frutti saranno completamente maturi, saranno abbastanza vicini al suolo e potranno essere raccolti.
Riproduzione di Hamedorea
Puoi propagare una palma in 3 modi: usando seme, in dividendo il cespuglio e piantando i processi basali. La propagazione delle piante viene solitamente effettuata in primavera. Quando si acquistano i semi, è importante prestare attenzione alla data di scadenza, ogni mese la germinazione del seme diminuisce. Il processo è piuttosto lungo, poiché le piantine potrebbero non apparire fino a sei mesi.
Procedura di impianto:
- Innanzitutto, è necessario immergere i semi in acqua per cinque giorni e, dopo essersi ammorbiditi, rimuovere il guscio superiore.
- Quindi dovresti riempire il contenitore per la semina con la miscela di terreno, senza dimenticare il drenaggio e inumidire accuratamente.
- Il seme deve essere premuto nel terreno, lasciando la parte superiore in superficie.
- Un pacchetto dovrebbe essere messo sul contenitore, fornendo così il clima desiderato per la germinazione dei semi.
La riproduzione di una palma mediante divisione dovrebbe essere effettuata in tarda primavera. È necessario separare accuratamente le radici dal terreno e sciacquare sotto l'acqua corrente. Inoltre, è già possibile smontare il cespuglio in piante separate e piantare in vasi con terra.
La riproduzione per germogli avviene quando vengono separati dalla pianta madre.
È importante che le radici si formino nei processi. Successivamente, devono essere piantati in un contenitore con terreno.
È importante capire che non tutti i tentativi di riproduzione di Hamedorea possono essere coronati da successo, una certa percentuale dei semi potrebbe non germogliare, ma piantina non mettere radici, perché l'esposizione sistema di root - questo è un grande stress per la palma. Inoltre, va tenuto presente che Hamedorea sta crescendo lentamente. Pertanto, vale la pena avere pazienza e sarà sicuramente ricompensato con una pianta bella e sana coltivata nelle giuste condizioni.
Come trapiantare correttamente una pianta
In genere, una palma richiede trapianti nel caso in cui l'apparato radicale abbia riempito l'intera capacità di impianto, e ciò non accade prima di una volta ogni tre o quattro anni. Hamedorea può essere trapiantata in due modi: trasbordo o trapianto completo.
Durante il trasbordo, la palma viene semplicemente spostata in un contenitore di grande volume, le radici non vengono rimosse dalla terra e i vuoti vengono riempiti con una nuova miscela di terreno. Questo metodo è il meno traumatico.
Con un trapianto completo, le radici vengono accuratamente pulite dal vecchio terreno, le radici marce vengono rimosse e, se necessario, vengono divise in più piante.
Quindi vengono trapiantati in contenitori con una nuova miscela di terreno. È importante posare una quantità sufficiente di drenaggio da argilla espansa o piccole pietre sul fondo del contenitore.
Malattie e controllo dei parassiti
Sfortunatamente, tutte le piante sono suscettibili alle malattie e Hamedorea non fa eccezione. Le principali cause di malattie:
- parassiti
- mancanza di un'adeguata cura delle piante, in particolare, scarso drenaggio
Parassiti che i proprietari di palme possono incontrare:
- Fungo. Se Hamedorea è affetta da malattie fungine, è necessario trattare la pianta con fungicidi. Il trattamento dovrebbe avvenire ogni dieci giorni. Le malattie fungine includono marciume rosa e spotting.
- Cocciniglia. Si nutre della linfa della palma, motivo per cui ne ritarda la crescita, la corteccia si screpola, le ovaie cadono e in superficie compaiono secrezioni appiccicose. Per combattere il verme, è sufficiente pulire le foglie con acqua e sapone, e anche una volta ogni 7 giorni, trattare la palma con l'infuso di aglio o tabacco.
- Acaro del ragno. Il parassita è sul retro del fogliame. A causa di ciò, si asciuga, compaiono macchie e ragnatele. Per combattere la zecca, vengono utilizzati agenti insetticidi.
- La cocciniglia è un insetto parassita. In apparenza, le cocciniglie sono molto simili a gocce che si diffondono su tutta la foglia. Loro sono marroni. I foderi si nutrono di succhi vegetali e mangiano anche i suoi germogli. In caso di infezione, il fogliame deve essere lavato con acqua e sapone e trattato con un insetticida, mentre si puliscono accuratamente le foglie dal parassita. È adatto anche un decotto di bucce di aglio o cipolla.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:
Possibili problemi che si possono incontrare durante la coltivazione di Hamedorea:
- Le foglie sono coperte di macchie. Questo può accadere se il palmo viene spruzzato alla luce diretta del sole. Inoltre, l'acqua non dovrebbe essere troppo dura.
- Il decadimento delle radici è possibile in caso di eccessivo Smalto e drenaggio insufficiente. Le radici marce devono essere rimosse e rimangono solo quelle sane.
- Le punte delle foglie diventano marroni quando l'umidità dell'aria è insufficiente. Hamedorea non deve essere posizionato vicino a radiatori e impianti di riscaldamento; la spruzzatura deve essere eseguita regolarmente.
- Fogliame essiccato. In una palma, le foglie inferiori di solito si seccano e cadono gradualmente, ma non affrettarti a rimuoverle. Più velocemente tagli un foglio del genere, prima il prossimo si asciugherà.
- Foglie in decomposizione che si trovano vicino al suolo. Questo può essere causato da aria troppo umida e fredda.
- Mancanza di crescita. Questo può essere influenzato anche da temperature troppo basse, nonché dalla mancanza di nutrienti, soprattutto in primavera.
- Placca sulle foglie. Se può essere facilmente lavato, allora è tutta una questione di acqua dura. Per annaffiare e spruzzare il palmo, è necessario utilizzare acqua stabilizzata.
Una cura tempestiva e adeguata preverrà il verificarsi di malattie e danni alla palma palm parassiti... E la pianta, a sua volta, si diletterà con una corona densa e una crescita attiva.