Come far crescere correttamente un fiore bianco primaverile?

Fiore bianco di primavera appartiene alle piante medicinali perenni. Viene spesso chiamato "viola bianca", ma in apparenza il fiore bianco ricorda un mughetto o un bucaneve.

Contenuto:

Descrizione e applicazione della pianta

Descrizione e applicazione della pianta

La pianta cresce fino a quaranta centimetri di altezza. Fiorisce ad aprile e i fiori stessi sono piccole campane bianche con puntini gialli. Il luogo di nascita della pianta del fiore bianco è considerato l'Europa centrale. La pianta ha molte specie, la maggior parte delle quali non crescono nel clima russo.

Tuttavia, il fiore bianco primaverile resiste bene all'inverno e non richiede preparazione per il periodo gelido.

È piantato in un gruppo di un massimo di dieci piante, poiché un singolo fiore bianco sembra piuttosto noioso e solitario a causa delle sue piccole dimensioni. Una buona soluzione sarebbe una combinazione di un fiore bianco con piante che sbocciano un po' più tardi.

Esistono molti modi per utilizzare una pianta nel paesaggio:

  • Quando si decorano giardini rocciosi.
  • Quando si decorano i bordi.
  • Quando si decorano aiuole miste.
  • Quando si fanno i serbatoi.

Cura e vestibilità adeguate

Cura e vestibilità adeguate

Suggerimenti per la cura delle piante:

  • Il suolo. I fiori bianchi amano il terreno saturo di humus. Inoltre, la terra deve passare bene l'acqua e l'ossigeno. Per fare questo, puoi diluire il terreno con sabbia di fiume o ghiaia. Per un maggiore valore nutritivo, è adatto letame marcito o torba diluita con calce.
  • Complotto. La pianta ama l'ombra, quindi per piantarla vale la pena scegliere un posto sotto gli alberi, lontano dai raggi del sole cocente. Inoltre, il fiore bianco crescerà bene vicino al serbatoio. Il fiore bianco dovrebbe essere ripiantato ogni cinque anni.
  • irrigazione... Il fiore bianco ama l'umidità e poiché la crescita attiva avviene a metà primavera, la neve scongelata di solito soddisfa il bisogno di irrigazione della pianta. Ma se il fiore bianco non riceve abbastanza umidità durante il periodo di fioritura, allora deve essere annaffiato. Altrimenti, gli steli saranno bassi e la fioritura non sarà così attiva. Tuttavia, dopo la fioritura e la formazione dei semi, il fiore bianco non richiede cure e annaffiature particolari.
  • Fertilizzante... La medicazione superiore del fiore bianco viene effettuata con fertilizzanti inorganici liquidi. È meglio se la miscela contiene potassio e fosfato. È importante non esagerare con la concimazione azotata, poiché con un eccesso di questa sostanza, la pianta può infettare il fungo.

Come piantare correttamente un fiore bianco:

  1. Il periodo migliore per piantare una pianta va da luglio a settembre. Durante questo periodo, la pianta non è più nella fase di crescita attiva e tollera bene la procedura di impianto.
  2. Al momento dell'acquisto, dovresti prestare attenzione al bulbo della pianta. Dovrebbe essere pesante e solido. Il guscio del bulbo non deve essere danneggiato, radici e steli troppo cresciuti. Il bulbo può presentare graffi superficiali, ma è importante che siano privi di muffe. Non è necessario prendere bulbi morbidi e rugosi, questo indica marciume, che rende inutilizzabile il materiale di piantagione.
  3. Inoltre, non dovresti prendere una pianta in fiore come materiale di piantagione. Presto i fiori e il fogliame si asciugheranno e il bulbo impiegherà molto tempo ad adattarsi a un nuovo posto. Non è un dato di fatto che puoi aspettarti una fioritura anche l'anno prossimo.
  4. I bulbi acquistati non possono essere tenuti all'aperto, altrimenti si seccano. È necessario cospargerli di segatura o metterli in un sacchetto.
  5. La semina viene effettuata a una profondità pari a due bulbi, mentre il terreno dovrebbe essere sufficientemente sciolto.

Riproduzione del fiore bianco primaverile

Riproduzione del fiore bianco primaverile

I fiori bianchi possono essere propagati semi, o in modo vegetativo:

  • I semi di solito maturano alla fine di giugno. E li seminano subito dopo che sono stati raccolti, o in autunno, poiché non possono essere immagazzinati. Un buon posto per piantare è in vasi o casse. Questo è molto conveniente in quanto le piantine sono piccole e possono essere perse. I contenitori di piantagione sono coperti con un involucro di plastica. Tali piante fioriranno solo dopo 6 anni.
  • I bulbi di fiori bianchi spesso formano "bambini" se piantati in una buca poco profonda. Si possono formare fino a due piccoli bulbi per stagione. La semina può iniziare cinque anni dopo, dopo aver piantato il bulbo madre. Puoi concimare le piantine con verbasco.

Controllo dei parassiti dei fiori

Controllo dei parassiti dei fiori

I principali parassiti che i proprietari del fiore bianco devono combattere:

  • Roditori. Puoi provare a combattere questo parassita spruzzando sulle piante una soluzione di olio essenziale di menta, o un decotto assenzio, poiché topi e ratti non tollerano l'odore di queste piante. Piantare il gallo forcello nocciola imperiale spaventa bene i roditori. Nelle piantagioni del fiore bianco, puoi decomporre il fogliame e gli steli del sambuco, che è considerato velenoso per i roditori e, di conseguenza, li spaventa. Inoltre, ai parassiti non piace l'odore. coriandolo e camomilla della farmacia.
  • Una farfalla scoop. La lotta contro questo parassita si svolge in più fasi: raccolta manuale delle larve; fertilizzazione delle radici del fiore bianco con potassio e perfosfato; spruzzando la pianta con infuso dalle cime patate, bardana e assenzio; uso di insetticidi.
  • Lumache. I principali metodi per il controllo dei parassiti includono: raccolta manuale delle lumache; mcoltivazione del suolo aghi o paglia, quindi sarà estremamente difficile per le lumache raggiungere le piantagioni del fiore bianco; fare trappole per birra scura che possono essere posizionate intorno all'area del giardino; aspersione del terreno cenere, si attacca al corpo della lumaca e interferisce con il suo movimento; cospargendo grappoli di parassiti con carbonato di sodio, da cui le lumache muoiono all'istante.
  • Nematode... Puoi combattere i parassiti usando i seguenti metodi: uso di insetticidi; trattamento termico delle radici, che è abbastanza rischioso per il fiore bianco, perché la pianta non subisce danni in sistema di root... Per eseguire la lavorazione, è necessario scavare un fiore, pulire le radici dall'impurità della terra e abbassarlo per un po' in acqua con una temperatura di 55 gradi Celsius.
  • Tripidi: uso di insetticidi; lavorazione dei bulbi con una soluzione con aggiunta di tabacco e senape.

Malattie comuni del fiore bianco

Malattie comuni del fiore bianco

muffa grigia. La malattia provoca il marciume dei bulbi e della parte aerea della pianta. Il risultato è un ritardo di sviluppo della pianta, deformazione fogliare e necrosi. Come combattere:

  • Fornire una buona ventilazione alle piante. Diradare gli impianti in caso di fitto affollamento.
  • Spruzzare le piante con una soluzione di cenere, gesso e vetriolo.
  • Applicare fungicidi (Liquido bordolese).

Ruggine. Sul fogliame compaiono delle capsule, che nel tempo si rompono e rilasciano una polvere arancione, che contiene il fungo. La pianta inizia a indebolirsi e alla fine muore. Come combattere:

  • Distruzione di piante infette.
  • Allentamento profondo del terreno.
  • Concimazione del terreno con fosforo e potassio.
  • Applicazione di fungicidi.

Malattie virali (striscia bianca). Sul fogliame compaiono strisce rosse, che alla fine diventano bianche e si fondono.Tali foglie si seccano e muoiono, seguite dalla pianta stessa. Come combattere: purtroppo l'unico "trattamento" delle piante per le malattie virali è lo smaltimento totale di tutti i fiori bianchi infetti. È meglio farlo il prima possibile, poiché le malattie virali si diffondono molto rapidamente. Inoltre, tutte le foglie cadute devono essere rimosse e bruciate per evitare una nuova infezione.

  • Clorosi. La malattia può essere vista nel fogliame, che inizia a ingiallire man mano che la pianta stessa si indebolisce. I bordi delle foglie si arricciano, quindi cadono completamente. Inoltre, possono verificarsi la morte del sistema radicale e la morte della pianta stessa. Come combattere:
  • Applicazione di fungicidi.
  • Arricchimento del suolo con ferro.
  • Innaffiare il terreno con acqua acidificata.

Un metodo molto interessante e non convenzionale è quello di seppellire nel terreno chiodi arrugginiti o altri oggetti metallici arrugginiti. Questo metodo può essere efficace anche quando altri mezzi di lotta non aiutano.

Le proprietà medicinali del fiore bianco

Le proprietà medicinali del fiore bianco

Il fiore bianco ha una gamma abbastanza ampia di proprietà medicinali. I suoi steli contengono galantamina, che viene utilizzata attivamente dalla medicina moderna nel trattamento della paralisi. Inoltre, è in grado di aumentare il tono muscolare e calmare il sistema nervoso. La tintura di fiori bianchi può essere utilizzata per psicosi e vari disturbi nervosi. Inoltre, il fiore bianco ha un buon effetto espettorante.

Tuttavia, è importante ricordare che questa pianta è velenosa, quindi il suo uso richiede cure particolari.

L'uso del fiore bianco per scopi medicinali è controindicato per le persone che soffrono di epilessia, asma, angina pectoris e bradicardia, nonché per le donne in gravidanza e in allattamento con bambini.

Il fiore bianco primaverile è una pianta davvero unica che può non solo decorare una trama personale, ma anche giovare alla salute. L'ampia applicazione nella progettazione del paesaggio lo rende particolarmente attraente e desiderabile per i giardinieri.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video: