L'orchidea si asciuga: perché e cosa fare?
Orchidea - una tale pianta a cui è necessario trovare un approccio speciale. Ciascuno dei rappresentanti di questa specie ha le sue caratteristiche. Uno va bene per sedersi al sole e innaffiare in una padella, mentre l'altro va risistemato in mezz'ombra e irrigato versando acqua nella pentola. Si consiglia di sapere, nel caso in cui l'orchidea si asciughi, cosa fare per non perdere il bel fiore.
Contenuto:
- Orchidea: descrizione e varietà
- L'orchidea si asciuga: cause e possibili malattie
- Cosa fare, come curare una pianta?
- Suggerimenti utili: come prendersi cura adeguatamente di un'orchidea
Orchidea: descrizione e varietà
La famiglia delle orchidee vanta una varietà di colori, non solo nella qualità delle specie, ma anche nelle dimensioni e nel colore. Oggi ci sono circa 30 mila varietà diverse. Un bel fiore - esotico nella nostra zona, proviene dalla Cina e dal Giappone. In natura si presentano nella maggior parte dei casi come epifite, ma sono presenti anche orchidee arbustive e liane, che tendono a lignificare.
Le orchidee epifite intrecciano altri alberi, usandoli come supporto. È interessante notare che la vite non si nutre della linfa dell'albero dalla pianta su cui si trova. Assorbono solo le proprietà nutritive dallo strato di humus, che si deposita sulla corona, sui rami e sulla corteccia dell'albero ospite. E le sue lunghe radici aeree assorbono l'umidità necessaria e gli elementi utili mancanti dall'aria umida tropicale.
Il gambo di un fiore esotico è eretto, a seconda della specie, può essere lungo o corto. Il peduncolo ha una struttura verde. Le foglie sono generalmente carnose, larghe e opache.
La diversità della famiglia delle orchidee è così numerosa che sono state identificate diverse varietà generalizzate:
- Phalaenopsis - il tipo più comune. Il suo nome deriva dalla lingua greca e significa "farfalla notturna". Questo nome è dato a causa della somiglianza esterna del fiore con le ali di una farfalla. Se sai come gestire questo tipo di orchidea, prendertene cura a casa non sarà difficile. La sua caratteristica distintiva è la fioritura più volte all'anno, oltre a volumi significativi di gemme prodotte. Il colore della specie è così vario che distinguono non solo i toni del giallo, rosa, bianco e viola, ma anche i colori blu, rosso, blu e persino nero.
- Dracula - A differenza delle normali orchidee, che vengono impollinate solo dagli insetti, può essere impollinata da toporagni e pipistrelli. Ha preso il nome dal suo aspetto, che è molto simile alla bocca aperta di un piccolo drago. Naturalmente, il colore della varietà non differisce per originalità, ma varia nei toni del nero.
- Cattleya - rappresenta un volume abbastanza grande di fiori prodotti. Un punto interessante in questa forma è il labbro inferiore sporgente dell'infiorescenza con bordi ondulati. Inoltre, le foglie di questo rappresentante di bellissime creature sono ricoperte di cera.
- Pafiopedilum: il suo aspetto ricorda una scarpa da donna. Ogni fiore in una singola copia è presentato sul cespuglio. Una caratteristica distintiva del fiore è una diversa tonalità del fogliame, che va da un colore verde chiaro monocromatico a sfumature scure con un bordo nero.
- Vanda - varietà di specie alte e massicce, che si estendono fino a 80 cm di altezza.I loro fiori sono abbastanza luminosi, hanno un odore fragrante, ma allo stesso tempo hanno una struttura piatta. La tavolozza dei colori delle infiorescenze è varia.
- Dendrobium - l'altezza della pianta può variare da 30 a 60 cm di altezza. Vanta fiori giganti che raggiungono i 7-10 cm di diametro, il colore è abbastanza vario.
In questo modo, orchidea - questo è un fiore che può apparire non solo con un colore originale e unico, ma anche distinguersi per il suo aspetto.
L'orchidea si asciuga: cause e possibili malattie
Le ragioni dell'essiccazione della pianta possono essere vari fattori. In questa materia, non bisogna farsi prendere dal panico, è meglio esaminare l'amico verde e identificare i possibili segni della malattia. Dopodiché, dovresti iniziare a rianimare il tuo animale domestico.
Ci sono momenti nella vita di un'orchidea in cui una o due foglie inferiori iniziano ad appassire contemporaneamente davanti ai nostri occhi. Non farti prendere dal panico: questo è un processo naturale, le foglie hanno esistito il loro ciclo di vita, ora, mentre appassiscono, cedono tutti i nutrienti alla giovane vegetazione e muoiono.
Se tutte le foglie di un arbusto recentemente sano si sono seccate bruscamente e i boccioli si sono seccati e sono caduti, dovresti "dare l'allarme".
Possibili sintomi della malattia e le ragioni del loro verificarsi:
- Le infiorescenze non si aprono, si seccano e cadono - una temperatura elevata o, al contrario, un tiraggio costante, aria secca senza umidità e poco illuminazione.
- I fiori si ricoprono di macchie bianche e punti insignificanti, muoiono - mancanza di ventilazione, marciume radicale, umidità e bassi gradi d'aria.
- La mancanza di fioritura e l'essiccazione sono condizioni sfavorevoli in condizioni di temperatura.
- Appassimento delle radici - irrigazione eccessiva, ristagno d'acqua, a causa del decadimento sistema di root.
- Essiccazione delle radici all'esterno del vaso - danno meccanico, rottura accidentale del germoglio verde.
- Perdita di colore, spessore e aspetto verde delle radici all'interno del vaso - irrigazione insufficiente, uso di acqua dura.
- Decadimento del sistema radicale - ristagno idrico a basse temperature.
Se la pianta non ha altre cause visibili, tutti i sintomi elencati possono essere facilmente rimossi e il fiore inizierà a profumare di nuovo. Altrimenti, in presenza di altri sintomi caratteristici delle malattie, l'orchidea deve essere urgentemente isolata dal resto della collezione. Se non lo fai, puoi infettare tutti gli arbusti situati nelle vicinanze.
L'orchidea tende ad acquisire varie malattie:
- Marciume radicale - Le radici iniziano a modellarsi, marcire, decomporsi, rompersi o semplicemente ingiallire. La parte verde dell'arbusto si asciugherà bruscamente in questo momento.
- Tracheomicosi - si manifesta l'avvizzimento, ma non tutto il fogliame, ma parzialmente, si osserva la decomposizione della base della pianta, lo sviluppo delle radici rallenta.
- L'aspetto di screziature su foglie o fiori - ruggine, oidio, cercosporiasi, antracnosi, stangosporiasi, septoria, fillostictosi.
Qualsiasi malattia è curabile nelle prime fasi. Assicurati di trattare l'abitante del davanzale con un insetticida. Ma vale la pena notare che l'agente chimico non dovrebbe essere di natura preventiva, ma combattere la malattia.
Cosa fare, come curare una pianta?
Se il motivo identificato è un'assistenza inadeguata, si raccomanda di stabilire condizioni appropriate per un soggiorno confortevole:
- In caso di surriscaldamento alla luce solare diretta, il vaso di fiori deve essere spostato in una stanza più fresca con luce oscurata o diffusa. La durata dell'isolamento è di 3-4 ore. Durante questo periodo di tempo, non sono necessarie ulteriori annaffiature o spruzzi. Dopo il passare del tempo, il vaso con l'animale domestico viene posto in un luogo illuminato, ma dove non arrivano i flussi diretti di luce.
- La pianta si secca e al minimo tocco cammina in un vaso di fiori - questi sono segni di una banale mancanza di irrigazione. La pentola viene posta in una ciotola di acqua calda ambiente per mezz'ora - massimo un'ora.È possibile applicare la spruzzatura, ma allo stesso tempo assicurarsi che l'acqua non cada sul peduncolo e sul punto di crescita.
- Ci sono momenti in cui si verifica un danno meccanico alle radici. È un po' difficile ripristinare l'aspetto in questo caso. È necessaria una terapia completa del sistema radicale. Il fiore viene accuratamente rimosso dal suo luogo familiare ed esaminato alla ricerca di segni di decadimento o secchezza delle radici. Se necessario, le aree danneggiate vengono rimosse con uno strumento disinfettato affilato. Il taglio viene immediatamente cosparso di carbone attivo tritato, cannella o cenere di legno. Il vecchio substrato viene rimosso e quello nuovo viene versato nel vaso di fiori.
- Non lasciarti trasportare dall'introduzione di un integratore minerale. È male quando ci sono molti fertilizzanti. Le foglie diventano letargiche, c'è la tendenza ad asciugarsi. In questo caso, dovresti eliminare l'ospite esotico e sciacquare accuratamente il sistema di root per lui. Ispeziona le radici alla ricerca di danni e cambia il terreno.
Successivamente, la pianta dovrebbe essere lasciata riposare posizionandola in una stanza completamente buia, non annaffiare o ventilare. In questo stato, il fiore acquisirà rapidamente forza e di nuovo si diletterà con il suo aspetto fiorito.
Suggerimenti utili: come prendersi cura adeguatamente di un'orchidea
Per non ripetere errori e la pianta non acquisisce di nuovo un aspetto giallo, sbiadito e doloroso, dovresti solo seguire alcune regole per prenderti cura di un capriccioso rappresentante esotico:
- Non esporre alla luce diretta del sole, soprattutto alle finestre meridionali, i lati est o ovest sono ideali per la bellezza.
- Nei mesi estivi, quando il sole è più luminoso e più caldo, si consiglia di ombreggiare il fiore o spostarlo in un altro habitat.
- Affinché una vite decorativa cresca bene e si senta in salute, l'illuminazione richiede circa 12 ore. In inverno, si consiglia di integrare l'illuminazione con speciali lampade.
- La temperatura ottimale per un soggiorno confortevole durante il giorno è + 18 + 27 C, e di notte la diminuzione dei gradi dell'aria non dovrebbe essere inferiore a 13 C. Ma la differenza di temperatura è particolarmente importante per la vita normale dell'esotico.
- È indispensabile ventilare la stanza in cui si trova l'orchidea. Questo processo consentirà alle radici di ventilare, svolgere la funzione di termoregolazione e saturare il substrato del terreno con ossigeno fresco.
- Per la maggior parte dei tipi di orchidee, è necessario un contenuto di umidità appropriato - almeno il 40-50%. Se l'umidità è insufficiente, soprattutto con il caldo o con le batterie accese, vale la pena spruzzare il cespuglio almeno 2 volte al giorno.
- Il vaso di fiori in cui si trova la bellezza dovrebbe consentire il passaggio dell'aria il più possibile.
- irrigazione va effettuato man mano che le radici si asciugano all'interno del vaso. Se le radici sembrano verde chiaro brillante, sature d'acqua, non è necessaria un'ulteriore irrigazione. Se sono rugosi e pallidi, allora è giunto il momento di annaffiare bene. L'acqua deve essere morbida, non dura, preferibilmente stabilizzata. Vale la pena inumidire in una padella, le radici raccolgono autonomamente tutta l'umidità di cui hanno bisogno. Il resto sarà assorbito dalle radici aeree.
Pertanto, si consiglia di monitorare la condizione orchidee e ai primi segni di malattia, adottare le misure di soccorso il prima possibile. Si consiglia di familiarizzare con le regole per prendersi cura di un animale domestico delicato dopo aver acquistato un fiore.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:
Se l'orchidea ha iniziato ad asciugarsi, ciò è dovuto a un'irrigazione debole, o viceversa, forte e alla mancanza di fertilizzanti. Pertanto, con qualsiasi agronomo, seleziona i fertilizzanti richiesti, la posizione del vaso con i fiori vicino alla finestra, cioè le finestre dovrebbero essere rivolte in una certa direzione.