Cosa fare se le foglie dell'orchidea diventano nere?
Nel XIX secolo, le orchidee erano considerate un lusso disponibile solo per i privilegiati. Oggi tutti possono acquistarli liberamente. Tuttavia, questi fiori non sono così facili da mantenere, possono essere colpiti da malattie o semplicemente soffrire di cure improprie. Per capire cosa fare se u orchidee le foglie diventano nere, devi capire un po 'le sue caratteristiche.
Contenuto:
- Caratteristiche della struttura delle orchidee
- Le foglie diventano nere - il motivo: cura impropria
- Cosa fare, come prendersi cura adeguatamente di un fiore?
- Le foglie diventano nere - il motivo: la malattia
- Prevenzione e cura delle malattie
Caratteristiche della struttura delle orchidee
orchidee - una famiglia separata di piante da fiore monocotiledoni. In natura ci sono più di 25 mila specie di orchidee e il numero di varietà allevate supera le 100 mila. Non sorprende che in una tale varietà ci siano piante di varie forme e dimensioni.
In base al tipo di alimentazione, le orchidee sono divise in tre gruppi:
- saprofiti, che si nutrono di materia organica contenuta nel terreno e sono privi di clorofilla
- terra - hanno foglie verdi ordinarie (una o due), il sistema radicale è rappresentato da un rizoma con radici che si estendono da esso o dai cosiddetti coni radicali
- le epifite sono le specie di orchidee più famose tra i giardinieri. Tali piante in natura vivono sugli alberi, a cui si attaccano con le loro radici aeree. Alcune specie sui tronchi hanno ispessimenti speciali (falsi bulbi o pseudobulbi) sotto forma di tuberi per immagazzinare sostanze nutritive
Anche il colore e la forma dei fiori di orchidea sono vari. Tuttavia, ci sono anche orchidee frondose decorative con fiori anonimi. Il profumo dell'orchidea attira gli impollinatori. L'odore può essere molto forte e non sempre piacevole per l'uomo (ad esempio, se è destinato alle mosche carogne). Dopo l'impollinazione, il fiore appassisce e perde il suo effetto decorativo.
In base al tipo di crescita dei germogli, i coltivatori di fiori dividono tutte le orchidee in due gruppi:
- Nelle piante monopodiali, sulle riprese viene trattenuta una gemma apicale, grazie alla quale può crescere costantemente. Nelle ascelle delle foglie, dai germogli si formano germogli laterali e infiorescenze. Lo sviluppo della pianta avviene grazie alla formazione di foglie sempre più nuove nella parte superiore e all'allungamento del germoglio. La Phalaenopsis, nota anche ai giardinieri alle prime armi, appartiene a questo tipo.
- Nelle specie sympodial, il germoglio apicale muore nel tempo o si trasforma in un'infiorescenza e alla sua base si forma un nuovo germoglio. Le infiorescenze laterali possono formarsi da gemme, situate anche alla base delle riprese. Lo sviluppo della pianta è dovuto alla crescita di nuovi germogli.
Le orchidee sono suscettibili alle malattie fungine, batteriche e virali. Errori nella cura possono portare a una diminuzione della decoratività. Uno dei segni esteriori che qualcosa non va in un'orchidea è l'annerimento delle sue foglie. Questa immagine può essere dovuta a diversi motivi, che considereremo di seguito.
Le foglie diventano nere - il motivo: cura impropria
Innanzitutto, considera il caso in cui un cambiamento nel colore delle foglie è una variante della norma. In alcuni tipi di orchidee (phalaenopsis, cattleya), la parte inferiore delle foglie può acquisire una tinta rossastra fino al viola. Questo fenomeno è considerato abbastanza naturale.L'oscuramento delle foglie in questo caso indica che la pianta riceve abbastanza luce solare. Inoltre, alcune varietà fioriscono solo in tali condizioni.
Una causa comune di oscuramento sono le scottature solari o le ustioni da calore.
Le foglie perdono il loro turgore, i tessuti muoiono. Nella stagione calda, l'orchidea soffre della luce solare diretta e in inverno del riscaldamento centralizzato aggressivo. L'annerimento delle foglie superiori delle orchidee monopodi può essere causato da un prolungato ristagno di acqua nello sbocco.
Ciò accade quando l'illuminazione è insufficiente, le basse temperature e l'umidità dell'aria elevata, quando l'evaporazione rallenta.
Cosa fare, come prendersi cura adeguatamente di un fiore?
Se, oltre all'annerimento delle foglie, non ci sono altri segni della malattia (cambiamento della superficie del piatto fogliare, perdita di turgore, morte dei tessuti, comparsa di marciume), il coltivatore non ha nulla di cui preoccuparsi. Con l'inizio dell'inverno, il colore di molte varietà ridiventa abitualmente verde.
Le foglie che hanno ricevuto bruciature non si riprenderanno più. Affinché l'orchidea non perda il suo effetto decorativo, l'unico modo è rimuoverli completamente. In futuro, per prevenire una situazione del genere, è necessario osservare il corretto regime di illuminazione e irrigazione. Durante la stagione del riscaldamento, le foglie del fiore non devono entrare in contatto con la batteria calda. Anche senza contatto diretto, il flusso di calore può causare punti neri.
Per mantenere le orchidee, sono adatte finestre occidentali o orientali, senza luce solare diretta.
In alternativa, puoi proteggere le viste sensibili al sole con barriere fotoelettriche o posizionarle più lontano dalla finestra. Il brusco passaggio dall'oscurità invernale all'illuminazione intensa è ciò che provoca ustioni sulle piante. All'aumentare dell'attività solare, aumenta anche la necessità di irrigazione, poiché anche la mancanza di umidità provoca ustioni. Le piante devono essere annaffiate solo con acqua stabilizzata (è possibile utilizzare l'acqua del rubinetto) al di sopra della temperatura ambiente. Altro irrigazione eseguita solo quando il supporto è completamente asciutto. Alcuni giardinieri consigliano di annaffiare le orchidee con l'acqua di un acquario.
Quando il nucleo si decompone, l'area danneggiata viene accuratamente ritagliata su tessuto sano, dopodiché la ferita viene coperta con vernice verde (iodio) o cosparsa di carbone attivo. Dopo aver acquistato un'orchidea, studia attentamente le condizioni adatte alla tua varietà. I requisiti dei diversi tipi di fiori per la luce, la temperatura e l'irrigazione differiscono notevolmente.
Le foglie diventano nere - il motivo: la malattia
Una causa più grave dell'oscuramento delle foglie sono le malattie fungine, batteriche e virali. In questo caso, è necessario determinarne la natura e determinare il trattamento. A volte, con una forte sconfitta, la pianta non può più essere salvata.
Segni di danno alle piante:
- Con l'appassimento del fusarium, la base della foglia si scurisce, compaiono macchie nere depresse. Di conseguenza, la foglia diventa marrone, perde il suo turgore e cade. La malattia è causata da un fungo ammuffito del genere Fusarium, che invade la pianta e ostruisce i vasi, privando la foglia di nutrimento.
- La macchia nera appartiene anche alle malattie fungine. Le macchie si formano sulle foglie, da piccoli punti da quelli grandi, con un anello all'interno. La manifestazione della malattia può essere confusa con una scottatura solare. Tuttavia, le macchie di bruciatura non possono crescere e moltiplicarsi.
- La macchia batterica, come suggerisce il nome, appare come macchie nere o marroni con un bordo giallo sulle foglie. I bordi e la vena longitudinale sono più spesso colpiti.
- Le orchidee e i virus sono colpiti. Esternamente, possono apparire sulle foglie con strisce, punti e macchie nere. È possibile stabilire la presenza di un virus solo in condizioni di laboratorio.
Prevenzione e cura delle malattie
La comparsa di malattie è provocata, prima di tutto, da errori nella cura orchidea:
- Mancato rispetto del regime di temperatura. È molto importante monitorare la temperatura del substrato nel vaso, non dovrebbe essere lasciato raffreddare.Bassa temperatura ambiente, davanzale freddo, evaporazione attiva dell'umidità: tutto ciò contribuisce al rapido raffreddamento delle radici e, di conseguenza, allo sviluppo di funghi e batteri.
- Irrigazione frequente. Come già accennato, la frequenza di irrigazione dipende dal grado di illuminazione (più luce - più acqua e viceversa). La maggior parte delle orchidee da interni sono epifite, il che significa che le loro radici sono adatte a ricevere l'umidità dall'aria circostante. L'acqua stagnante nella pentola e la mancanza di ossigeno avranno un effetto dannoso sulle condizioni della pianta. Per lo stesso motivo, è molto importante fornire ai fiori un'aerazione regolare.
- Substrato di scarsa qualità. Quando si sceglie un substrato pronto o lo si prepara da soli, è necessario assicurarsi che il contenuto di schiuma e torba non superi il 20%. Il fatto è che lo sviluppo di funghi patogeni è ostacolato da microrganismi benefici che vivono nel substrato. E la torba e il polistirolo non sono un mezzo adatto per loro.
Se compare la malattia, agiscono secondo il seguente schema:
- Prima di tutto, la pianta malata è isolata dal resto.
- L'area interessata viene tagliata su tessuto sano, le ferite vengono disinfettate. Durante l'operazione, il coltello viene anche pulito dopo ogni taglio (tenuto sul fuoco o asciugato con alcool).
- Attendi che la ferita guarisca (diverse ore).
- La lotta contro le malattie fungine viene effettuata con l'aiuto di speciali fungicidi (ad esempio Fundazole, preparati di rame). Per lo sviluppo di microrganismi benefici nel substrato, viene utilizzata la Fitosporina.
- Contro le malattie batteriche si usano battericidi o antibiotici.
- Non esistono cure per le malattie virali delle piante. Dovrai sbarazzarti del fiore.
In ogni caso, dopo aver effettuato il trattamento, la pianta va lasciata in quarantena per almeno 14 giorni. Ricorda che le malattie non spaventano le piante con una forte immunità, il che significa che la condizione principale per la loro prevenzione è la cura adeguata e la creazione di condizioni ottimali per la crescita. orchidee.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:
Ho avuto molte orchidee, per i primi due anni fioriscono tutte perfettamente e praticamente non si ammalano, e successivamente iniziano i problemi dopo il trapianto, la fioritura diventa meno frequente e meno abbondante.